option
Questions
ayuda
daypo
search.php

[PSI-SOC] PSICOLOGIA SOCIALE W/up 01 [SOLO NOMI]

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
[PSI-SOC] PSICOLOGIA SOCIALE W/up 01 [SOLO NOMI]

Description:
PSICOLOGIA SOCIALE

Creation Date: 2023/07/17

Category: Others

Number of questions: 56

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Il seguente Autore, trasponendo il principio di piacere in principio di utilità, spiega come le azioni umane servano a produrre piacere e ad evitare il dolore per le persone: Bentham. Le Bon. Hegel. Comte.

L'Approccio centrato sulla persona viene alaborato da: Le Bon. Hegel. Bentham. Comte.

L'Approccio centrato sul sociale viene elaborato da. Hegel. Le Bon. Bentham. Comte.

Il primo esperimento di psicologia sociale viene considerato quello di: Auguste Comte. William McDougall. Norman Triplett. Friedrich Hegel.

I principali autori del comportamentismo sono: Bruner, Watson e Skinner. Watson, Pavlov e Skinner. Lewin, Pavlov e Skinner. Freud, Pavlov e Skinner.

Il padre della teoria dell’interazionismo simbolico viene considerato: Albert Bandura. Charles Peirce. George Herbert Mead. William James.

Il padre della teoria dell’attaccamento viene considerato: John Bowly. Charles Peirce. Albert Bandura. Mary Ainsworth.

Il padre della teoria dell’attaccamento si ispirò agli studi di: Heghel, Darwin e Lorenz. Mary Ainsworth. Albert Bandura. Darwin, Harlow, Lorenz.

Il padre della teoria dell'apprendimento sociale viene considerato: Bowly. Skinner. Bandura. Pavlov.

Il concetto di "Psicologia Ingenua" è stato introdotto da: Weiner. Ross. Heider. Seligman.

Il padre della teoria del campo è. Lewin. Papez e Mungny. Deutsch e Gerard. Papastamou.

Il seguente Autore, parlando delle funzioni delle rappresentazioni sociali, ha formulato le tre ipotesi dell’interesse, dell’equilibrio e del controllo. Moscovici. Flament. Moliner. Abric.

La teoria dell’azione ragionata fu proposta da: Fishbein e Ajzen. Bem. LaPiere. Billig.

La ricerca "Discourses On Family Time" fu condotta da: Bandura. LaPiere. Kremer-Sadlik, Fatigante e FasuloHannerz. Hannerz.

L’autore che affrontò il concetto di stereotipo per primo fu. Lippman. Allport. Tajfel. Mebane.

Il primo ad occuparsi della ricerca sui processi di influenza sociale è stato. Asch. Sherif. Allport. Lewin.

Indagò il conformismo nel giudizio di situazioni non ambigue: Asch. Sherif. Allport. Lewin.

Usa un’illusione ottica, nota come effetto autocinetico, in un suo noto esperimento. Asch. Sherif. Allport. Lewin.

Il dilemma del prigioniero è uno studio di: Forsyth. Pruitt e Kimmel. Lewin. Durkeim.

Il campo reciprocamente condiviso è proposto da: Lewin. Forsyth. Sharif. Asch.

Lo stile autoritario è stato proposto da. Bales. Moscovici. Lewin, Lippit e White. Stogdill.

Il seguente autore, docente dell'Università di Bristol, concentrò i suoi studi sui rapporti intergruppi: Lewin. Tajfel. Sherif. Allport.

Nel seguente esperimento ai partecipanti venivano presentate 8 linee di diversa lunghezza. Tajfel e Wilkes. Tajfel e Sherif. Fiske e Wilkes. Allport e Wilkes.

Il seguente autore prende le distanze dagli studiosi della personalità e da quei ricercatori della scuola frustrazione aggressività: Lewin. Tajfel. Sherif. Allport.

Ha fondato la propria elaborazione teorica sui risultati di ricerche svolte in campi estivi per ragazzi e ragazze tra il e '52: Sherif. Allport. Lewin. Bandura.

Il seguente autore sostiene la necessità di individuare un nemico al di fuori del proprio gruppo perché questo sia libero da conflitti. Lewin. Tajfel. Sherif. Freud.

Afferma che è tipico dei dittatori inventare un nemico esterno per convogliare su di esso l’aggressività che si genera all’interno de gruppo sociale che governano: Lewin. Tajfel. Sherif. Freud.

L'ipotesi o la teoria del contatto è stata elaborata da: Sherif. Allport. Lewin. Bandura.

La teoria del seguente autore viene definita ontologia deterministica e materialistica: Lewin. Freud. Hobbes. Rousseau.

La teoria della “degenerazione” è stata formulata da: Rousseau. Lombroso. Freud. Hobbes.

Diede forma e contenuti ad una classificazione sufficientemente descrittiva ed esaustiva con il termine di “Personalità Psicopatica”: Rousseau. Lombroso. Schneider. Freud.

Tutti i sentimenti negativi possono indurre aggressività proprio perché essa è una delle varianti di risposte possibili secondo. Lewin. Tajfel. Sherif. Berkowitz.

Riteneva che l'imitazione fosse il principio alla base del comportamento sociale, soprattutto nei grandi gruppi: Lewin. Tarde. Sherif. Freud.

Tentava di spiegare questo fenomeno con la suggestione, da lui ritenuta una sorta di ipnosi collettiva. Lewin. Tajfel. Le Bon. Tarde.

Secondo il seguente autore 'gente normale può (…), da un momento all'altro, rendersi complice di un processo di distruzione': Sherif. Milgram. Zimbardo. Bandura.

Chi è il principale esponente circa gli studi sul bullismo: Ferrington. Bolwby. Fonzi. Olweus.

Provò che gli studenti che avevano avvertito dolore immergendo una mano nell'acqua gelata, mostravano più comportamenti aggressivi verso un loro collega: Milgram. Zimbardo. Sherif. Berkowitz.

Ha elaborato per primo la Teoria della deindividuazione: Milgram. Zimbardo. Le Bon. Berkowitz.

Secondo il seguente autore le persone sono capaci sia di razionalità che di censura contro le proprie pulsioni negative, ma perdono il controllo di questa capacità quando si trovano a far parte della folla: Zimbardo. Le Bon. Berkowitz. Lewin.

Gli studi sull'obbedienza all'autorità sono stati condotti da: Zimbardo. Bandura. Milgram. Heider.

Gli studi sul conformismo sono stati condotti da: Bandura. Asch. Zimbardo. Milgram.

Tra gli studi sullo sviluppo del comportamenti prosociale, uno dei primi esperimenti fu quello di: Deutsch e Gerard. Latané e Darley. Allport. Berkowitz.

Ha cercato di dare una spiegazione al comportamento prosociale a partire proprio dal ruolo che in esso gioca l'empatia: Latané. Allport. Berkowitz. Hoffman.

Ha messo a punto un programma di 10 passi per costruire la resistenza all’impatto della influenza sociale non desiderata promuovere la resilienza personale la virtù civica: Zimbaro. Allport. Lewin. Freud.

Fondamentale teorico del versante comportamentista della psicolinguistica è. Watson. Bruner. Piaget. Chomsky.

Sostenitore di una concezione del bambino come protagonista e, insieme all’adulto, co-protagonista del proprio sviluppo: Watson. Bruner. Piaget. Chomsky.

Secondo questo autore madre e figlio sviluppano uno stile comunicativo particolare, detto materese o baby talk: Bowlby. Schafer. Trevarthen. Piaget.

L’approccio strategico deve i suoi natali e il suo sviluppo all’opera di: Watson. Erickson. Piaget. Chomsky.

Sostiene che il discorso sia l'azione sociale compiuta da coloro che utilizzano il linguaggio per comunicare fra loro e nell'ambito della società e della cultura: Lewin. Bandura. Bruner. van Dijk.

Il modello del giudizio delle distorsioni cognitive è stato proposto da: Knight e Prentky. Ward Gannon e Keown. Douglas. De Luca.

La psicologia investigativa è stata inventata da: Canter. Wilson. Holmes & Holmes. Simon.

l primo contributo sul criminal profiling è dì: Brussel. Teten. Canter. Bond.

La seguente definizione: 'tenta di comprendere e spiegare in che modo i pensieri, i sentimenti e le azioni degli individui sono influenzati dalla presenza reale, immaginaria o implicita di altri esseri umani' è stata data da: Allport. Gilovitch et al. Canter. Bond.

Secondo quale autore: "emerge necessità della scuola nel momento in cui la società diviene complessa ed occorre organizzarla a meglio tramite conoscenze scientifiche e tecniche": Allport. Santamaita. Canter. Bond.

Istituisce una scuola a Barbiana con l’ interesse a cogliere le potenzialità dei ragazzi esclusi dalla scuola: Allport. Santamaita. Illich. Don Milani.

Viene considerato il promotore della descolarizzazione: Allport. Santamaita. Illich. Don Milani.

Report abuse