Psic Ciclo di Vita 25-30
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psic Ciclo di Vita 25-30 Description: lez 25-30 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Come identifica Havighurst i compiti di sviluppo?. Solo attraverso l'osservazione. Solo attraverso l'interrogazione. Non ha un metodo preciso. Attraverso metodi quali l'osservazione, l'interrogazione, l'introspezione e la consultazione della letteratura delle scienze sociali. Quando nella vita di una persona le richieste della società e le aspirazioni personali hanno maggiore peso nella definizione dei compiti di sviluppo, secondo Havighurst?. Durante la terza età. Durante la giovinezza e l'età adulta media. Durante l'adolescenza. Durante l'infanzia. Come emerge l'identità personale secondo Havighurst?. Principalmente da motivazioni personali e valori individuali. Solo da influenze ambientali. Principalmente da fattori biologici. Solo da influenze ambientali. Quali sono le fonti principali dei compiti di sviluppo secondo Havighurst?. Solo maturazione biologica. Combinazioni di influenze interagenti. Solo pressioni culturali. Solo desideri individuali. Quali compiti di sviluppo sono maggiormente influenzati dalla pressione culturale?. Apprendimento della lettura. Sviluppo dell'identità personale. Sviluppo delle abilità cognitive. Apprendimento delle abilità motorie. Quali direzioni principali della teoria di Havighurst sono relative ai compiti di sviluppo durante l'infanzia e l'adolescenza?. Sviluppo delle abilità cognitive e sociali. Sviluppo delle abilità cognitive e sociali. Sviluppo delle abilità motorie e sociali. Acquisizione delle abilità motorie e sviluppo delle abilità cognitive. Quali sono le criticità principali associate all'idea di compiti di sviluppo come "obiettivi rigidi" e come possono influenzare la percezione della normalità nella vita degli individui?. I compiti di sviluppo sono la chiave per una vita soddisfacente. I compiti di sviluppo rendono la vita uniforme e omogenea per tutti. Le criticità includono la mancanza di considerazione per la diversità individuale e culturale. Non ci sono criticità associate ai compiti di sviluppo. In che modo l'ambiente, sia fisico che sociale, fornisce un contesto per la realizzazione dei compiti della crescita?. L'ambiente fornisce il contesto per la realizzazione dei compiti della crescita, che si raggruppano intorno a cinque ambiti. L'ambiente fornisce il contesto per la realizzazione dei compiti della crescita, che si raggruppano intorno a cinque ambiti. L'ambiente è irrilevante nel processo di sviluppo. L'ambiente non ha alcuna influenza sui compiti di sviluppo. Quali sono i cinque ambiti in cui si raggruppano i compiti della crescita secondo il Modello dei compiti della crescita di Weick?. Salute, felicità, amicizia, cultura e religione. Crescita personale, relazioni sociali, carriera, creatività e spiritualità. Intimità, cura, lavoro e produttività, creatività e trascendenza. Amore, successo, famiglia, istruzione e religione. Qual è una critica principale alla teoria dei compiti di sviluppo?. Non considera la flessibilità nella gestione dei compiti di sviluppo. Non considera la flessibilità nella gestione dei compiti di sviluppo. Non considera la flessibilità nella gestione dei compiti di sviluppo. Non considera la flessibilità nella gestione dei compiti di sviluppo. In che modo la cultura influisce sui compiti di sviluppo?. La cultura influenza solo la formazione di relazioni intime. Non ha alcuna influenza sui compiti di sviluppo. La cultura influenza solo la formazione di relazioni intime. La cultura può portare a differenze significative nei compiti di sviluppo. Qual è l'idea principale della teoria dei compiti di sviluppo di Havighurst?. compiti di sviluppo sono sfide psicosociali durante diverse fasi della vita. compiti di sviluppo sono rigidi e invariabili. compiti di sviluppo sono irrilevanti nel contesto culturale. Cosa sono le "transizioni" nel contesto della teoria di Daniel Levinson?. Momenti di instabilità emotiva. Momenti di instabilità emotiva. Periodi di transizione tra diverse fasi della vita adulta. Periodi di transizione tra diverse fasi della vita adulta. Qual è il compito principale durante il periodo della "Transizione della Prima Età Adulta" (Eat)?. Trovare un lavoro stabile. Tornare a vivere con la famiglia di origine. Trovare un lavoro stabile. Esplorare il mondo adulto in termini di scelte, responsabilità e opportunità. Durante quale fase l'individuo può sperimentare una rivalutazione delle scelte fatte nella fase precedente e apportare modifiche alla struttura della vita adulta?. Fase di Stabilizzazione (Sd). Ingresso nel Mondo Adulto (Eaw). Transizione della Mezza Età (Mlt). Transizione dei 30 Anni (Att). Cosa rappresenta l'acronimo "BOOM" coniato da Levinson?. La ricerca dell'individuazione e auto-realizzazione. La necessità di trovare un partner nella mezza età. Una transizione significativa intorno ai 40 anni. La fase in cui l'individuo si stabilizza. Quali sono le principali fasi di sviluppo descritte da Daniel Levinson nel suo modello teorico sulla crescita umana?. Infanzia, adolescenza, età adulta, vecchiaia. Giovinezza, mezza età, terza età, anzianità. Adolescenza, giovinezza, maturità, pensionamento. Bambino, preadolescenza, età adulta, senescenza. In quale modo Daniel Levinson ha contribuito alla comprensione dello sviluppo psicosociale nella vita adulta?. Ha enfatizzato l'importanza delle influenze culturali. Ha studiato l'infanzia esclusivamente. Ha sviluppato una teoria sullo sviluppo cognitivo. Ha proposto una teoria basata sull'evoluzione biologica. Quali sono i quattro compiti principali che caratterizzano la "prima età adulta" secondo Levinson?. Creazione di relazioni intime, scelta dell'occupazione, formazione di legami amicali, definizione preliminare di interessi. Costruzione e perseguimento del "Sogno", creazione di relazioni con figure di mentori, ingresso nel mondo del lavoro, instaurare relazioni intime. Scelta dell'occupazione, instaurare relazioni intime, definizione preliminare di interessi, costruzione di relazioni con figure di mentori. Creazione di relazioni intime, costruzione e perseguimento del "Sogno", formazione di legami amicali, ingresso nel mondo del lavoro. Qual è il ruolo dei mentori nella vita degli individui durante la "prima età adulta"?. Non hanno alcun ruolo rilevante. Sono spesso più giovani dei protetti. Svolgono un ruolo amicale. Forniscono supporto, consigli e influenza nello sviluppo evolutivo. In che modo la costruzione dell'attività lavorativa differisce dalla semplice scelta di un'occupazione secondo Levinson?. Non ci sono differenze tra i due concetti. La scelta di un'occupazione non ha alcun significato. La costruzione dell'attività lavorativa è un processo più complesso che si estende nel tempo. La costruzione dell'attività lavorativa è un processo più veloce. Qual è il quinto compito di sviluppo identificato da Levinson e il suo team durante la "prima età adulta"?. Costruzione di relazioni di mutua amicizia. Costruzione di reti sociali estese. Creazione di legami familiari. Realizzazione di obiettivi di carriera. Cosa diventa sempre più rilevante e determinante nel corso della vita adulta, secondo Levinson?. Compiti di sviluppo dell'era della prima età adulta. Individuazione, ovvero l'affermazione dell'identità personale e il raggiungimento di una maggiore indipendenza. Costruzione dell'attività lavorativa. La creazione di relazioni intime. Quali sono le due fasi cruciali della vita umana su cui si concentra l'analisi di Levinson?. Età giovanile ed età avanzata. Infanzia e adolescenza. Adolescenza e vecchiaia. Prima età adulta ed età adulta media. Quale delle seguenti affermazioni riflette l'importanza della relazione coniugale nell'individuazione secondo Levinson nell'età media?. Le relazioni coniugali possono essere fonte di supporto e conflitto durante il processo di individuazione. Le relazioni coniugali sono sempre fonte di crisi e instabilità. Le relazioni coniugali diventano irrilevanti nell'età media. Le relazioni coniugali non hanno alcuna influenza sull'individuazione. Quale delle seguenti attività è tipicamente associata all'individuazione nell'età media secondo Levinson?. Evitare qualsiasi tipo di cambiamento. Rimanere completamente immutati nelle proprie convinzioni. Esplorare nuovi interessi e hobby. Rinunciare a tutte le ambizioni personali. Quale delle seguenti affermazioni rappresenta meglio l'idea delle fasi di transizione individuale nell'età media secondo Levinson?. Le transizioni sono sempre negative e causano crisi. Le transizioni sono prevedibili e seguono uno schema lineare. Le transizioni possono portare a nuove opportunità e cambiamenti significativi. Le transizioni sono brevi e non hanno impatto duraturo. Quale delle seguenti dichiarazioni rappresenta un elemento fondamentale dell'individuazione secondo la teoria di Levinson nell'età media?. Evitare completamente le sfide personali. Ricerca di stabilità e continuità. Ignorare il cambiamento e le nuove esperienze. Accettazione passiva delle circostanze. Quali dei seguenti fattori non influenzano l'individuazione nell'età media secondo Levinson?. Genetici. Culturali. Biologici. Storici. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di "crisi di mezza età" secondo Levinson?. Un momento di riflessione e rivalutazione della vita e degli obiettivi. Un periodo di apatia e disinteresse per il mondo circostante. Una crisi inevitabile che colpisce tutti nell'età media. Una fase di regressione e dipendenza dagli altri. Qual è l'obiettivo principale delle ricerche condotte da Roger Gould e il suo gruppo?. Esplorare l'evoluzione dell'età adulta. Analizzare i pazienti psichiatrici. Investigare disturbi mentali. Verificare l'efficacia delle terapie psichiatriche. Qual è una delle principali sfide che i giovani adulti affrontano durante la separazione dalla famiglia d'origine?. La perdita della propria identità. La continuità dell'infanzia. La consapevolezza della mortalità. L'assenza di paura. Secondo Gould, cosa rappresenta il motore dell'evoluzione dell'età adulta?. La conformità alle regole imposte durante l'infanzia. La rinuncia a valori e scopi personali. L'accettazione dei falsi assunti interiorizzati. La capacità di riconoscersi come creatori delle proprie vite (. Cosa porta con sé l'individuo adulto riguardo alla sua infanzia e all'età adulta?. Solo un ancoraggio emotivo. Nessuna influenza sulla costruzione dell'identità. Solo limiti nella costruzione dell'identità. Sia un sostegno che un limite. Quali sono i quattro falsi assunti fondamentali dell'infanzia che vengono messi in discussione durante la fase di transizione?. L'onnipotenza del pensiero, la sicurezza della famiglia, la visione del mondo da parte dei genitori, la conformità alle regole. La visione del mondo da parte dei genitori, la sicurezza della famiglia, la rabbia derivante dalla separazione, l'onnipotenza del pensiero. L'assoluta validità delle regole, la rabbia derivante dalla separazione, la visione del mondo da parte dei genitori, la mancanza di amore. La visione del mondo da parte dei genitori, la rabbia derivante dalla separazione, l'onnipotenza del pensiero, l'assoluta validità delle regole. Come Gould rappresenta metaforicamente il passaggio dall'infanzia all'età adulta?. Da una dimensione limitata del tempo a una dimensione infinita del tempo. Da una navicella all'interno della dimensione del tempo a una navicella situata al di fuori di essa. Da una dimensione infinita del tempo a una dimensione limitata del tempo. Da una navicella situata al di fuori di essa a una navicella all'interno della dimensione del tempo. |