Psic ciclo di vita - Lez. 3
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psic ciclo di vita - Lez. 3 Description: Prof Rinaldi |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Qual è la differenza fondamentale tra cambiamento e sviluppo?. Lo sviluppo è sempre un cambiamento immediato. Il cambiamento è sempre un miglioramento. Lo sviluppo è soggettivo nella sua natura. Il cambiamento riguarda una variazione oggettiva. Qual è l'approccio che enfatizza le influenze esterne e le esperienze di apprendimento come cause del cambiamento?. Nessuna delle opzioni. Psicanalitico. Comportamentistico. Organismico. Secondo quale approccio il cambiamento è considerato la caratteristica primaria del comportamento?. Comportamentistico. Nessuna delle opzioni. Organismico. Psicanalitico. Cosa afferma Cosa afferma l'approccio psicanalitico riguardo al cambiamento?. È sempre il risultato di cause ambientali. È il risultato di principi organizzativi interni. È il risultato di conflitti interni. Non è una parte del processo di sviluppo. Cosa enfatizza l'approccio organismico nell'origine del cambiamento?. La capacità illimitata di apprendimento. I conflitti interni. I principi organizzativi intrinseci. Le influenze esterne e le esperienze di apprendimento. Quali sono gli elementi relativi allo sviluppo?. L'organismo come sistema passivo. La crescita, la maturazione e l'espansione delle capacità personali. Le influenze ambientali come unica causa. Cambiamenti immediati e osservabili. Quale figura metaforica sottolinea la natura dinamica e mutevole del cambiamento, con momenti di controllo e momenti di perdita di controllo?. Luna park. Il letto d'ospedale. Tennis. La gara di nuoto. In quale figura metaforica il cambiamento è principalmente influenzato dall'individuo che si impegna attivamente per raggiungere un obiettivo?. Tennis. Luna park. Il letto d'ospedale. La gara di nuoto. |