Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONPsico fisiologica 3

COMMENTS STADISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Psico fisiologica 3

Description:
Domande fisiologica

Author:
AVATAR

Creation Date:
25/05/2023

Category:
Others

Number of questions: 117
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Cos'è l'attenzione nel processo di elaborazione dell'informazione? Un filtro che regola l'accesso solo alle informazioni esterne Un meccanismo che priorita l'elaborazione solo delle informazioni rilevanti Un sistema che permette di compiere simultaneamente due attività Un'abilità che influenza solo i flussi di pensiero .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'arousal nell'attenzione? L'arousal indica il livello di preparazione fisiologica a ricevere stimolazioni interne ed esterne L'arousal influenza solo il flusso del tempo e i contenuti di memoria L'arousal non ha ancora influenza sul sisema di filtraggio delle informazioni L'arousal è determinato solo dal livello di sonno .
Qual è il ruolo dell'attenzione nel processo dell'elaborazione dell'informazione? Filtrare ed organizzare le informazioni provenienti dall'ambiente esterno ed interno allo scopo di emettere risposte ambientali adeguate Compromettere la capacità di compiere simultaneamente due attività Limitare la funzione del linguaggio e della memoria Localizzare facilmente le funzion stato dipendente .
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'orientamento dell'attenzione è corretta? L'orientamento dell'attenzione può avvenire solo in modo automatico L'orientamento dell'attenzione è sempre controllato in modo volontario L'orientamento dell'attenzione può essere guidato sia in modo automatico che volontario L'orientamento dell'attenzione non dipende dalle caratteristiche dell'ambiente .
Come avviene l'orientamento dell'attenzione in situazioni ecologiche? Attraverso movimenti oculari e movimenti del corpo Solo attraverso movimenti oculari Solo attraverso movimenti del corpo Attraverso l'orientamento implicito senza ricorrere a movimenti oculari o del corpo .
Cosa si intende per "inibizione di ritorno" nel contesto del paradigma di Posner? Rallentamento dei tempi di reazione per i bersagli validi rispetto ai bersagli neutri Un effetto di validità che si verifcia solo quando l'intervallo di empo tra il segnale e il bersaglio è breve Un meccanismo che promuove l'esplorazione della scena visiva inibendo orientamenti ripetuti verso le stesse posizioni Un'accelerazioni dell'elaborazione dei bersagli in posizione invalida rispetto ai bersagli validi .
Nel paradigma di Posner, quale tipo di segnale predice correttamente la casella bersaglio? Segnali centrali Segnali periferici Segnali validi Segnali neutri.
Qual è l'effetto di validità nel paradigma di Posner? Un rallentamento dei tempi di reazione per i bersagli validi rispetto ai bersagli neutri Un'accelerazione dell'elaborazione dei bersagli in posizione invalida rispetto ai bersagli validi Un effetto che si verifica solo quando l'intervallo di tempo tra il segnale e il bersaglio è breve Una facilitazione attentiva con tempi di reazione più rapidi per le prove valide .
Quale componente dell'attenzione si riferisce alla capacità di mantenere la reattività attentiva a un livello sostenuto? Arousal Vigilanza Allerta Acetilcolina.
Qual è il ruolo dell'acetilcolina nell'attenzione? Regola l'attenzione attraverso la via mesolimbica Contribuisce alla regolazione dei processi esecutivi e attenzionali Regola il mantenimento dello sforzo attentivo e contrasta la distraibilità Crea la rappresentazione cerebrale del legame tra segnali attentivi e rinforzi .
Qual è il ruolo della dopamina nell'orientamento involontario dell'attenzione? Regola l'attenzione attraverso la via mesolimbica Contribuisce alla regolazione dei processi esecutivi e attenzionali Crea la rappresentazione cerebrale del legame tra segnali attentivi e rinforzi Induce variazioni interinvididuali nel rilascio di dopamina a livello dello striato .
Quali sono le due varianti coinvolte nel controllo dopaminergico dell'attenzione nella sindrome ADHD? Striato-talamico-prefrontale e striato-orbitale Corteccia cingolata anteriore e Locus Coeruleus Striato-orbitale e corteccia cingolata anteriore Striato-talamico-prefrontale e locus coeruleus .
Qual è il ruolo della corteccia cingolata anteriore nel controllo dopaminergico dell'attenzione? Valura la discrepanza tra rinforzo atteso e ottenuto Regola l'orientamento dell'attenzione Monitora l'errore di predizione Mantiene l'attività noradrenergica a un livello tonico elevato.
Qual è il ruolo del Locus Coeruleus nell'orientamento dell'attenzione? Regola l'attenzione con attività fasica e tonica Contribuisce alla regolazione dei processi esecutivi e attenzionali Valuta la discrepanza tra rinforzo atteso e ottenuto Svolge un ruolo importante nell'orientamento dell'attenzione .
Quali sono le due reti fronto-parietali coinvolte nell'attenzione spaziale? DAN e VAN IPS e SLP TPJ e PFC Corteccia parietale posteriore e corteccia prefrontale dorsolaterale .
Quale rete dimostra un aumento di segnale durante l'orientamento dell'attenzione? DAN VAN IPS PFC.
Quale rete mostra un aumento di segnale in risposta a stimoli in posizioni spaziali inattese? DAN VAN IPS PFC.
In quale emisfero dell'encefalo si trova la rete VAN lateralizzata? Emisfero sinistro Emisfero destro Emisfero dominante Emisfero non dominante .
Secondo il modello di competizione interemisfeirica di Kinsbourne, qual è l'emisfero che ha una preferenza ad orientare l'attenzione in direzione controlaterale? Emisfero sinistro Emisfero destro Entrambi gli emisferi Nessuna delle precedenti .
Secondo il modello di Heilman-Mesulam, quale emisfero è in grado di dirigere l'attenzione verso entrambi gli emispazi? Emisfero sinistro Emisfero destro Entrambi gli emisferi Nessuna delle precedenti.
Quali lesioni non producono deficit attenzionali controlaterali secondo il modello di Heilman-Mesulam? Lesioni dell'emisfero destro Lesioni dell'emisfero sinistro Entrambe le lesioni Nessuna delle precedenti .
Secondo gli studi di Kaiser et al. quale tipo di spostamento inatteso provoca un aumento dell'attività delle aree attentive parieto-frontali destre? Spostamento verso lo spazio sinistro Spostamento verso lo spazio destro Entrambi gli spostamenti Nessuno degli spostamenti .
Secondo il modello di Corbetta e Shulman i processi cognitiv "top-down" si riferiscono a L'orientamento dell'attenzione basato sulle aspettative e sulle conoscenze L'orientamento dell'attenzione basato sugli stimoli esterni L'analisi sensoriale alla risposta motoria L'attenzione controllata dai fattori bottom-up.
Secondo il modello di Corbetta i processi cognitivi bottom-up si riferiscono a L'orientamento dell'attenzione basato sulle aspettative e conoscenze L'orientamento dell'attenzione basato sugli stimoli esterni L'analisi sensoriale alla risposta motoria L'attenzione controllata dai fattori top-down .
Quali sono i due sistemi parzialmente segregati proposti dal modello di Corbetta per il controllo dell'attenzione? Sistema sensoriale e sistema motorio Sistema dorsale e sistema ventrale Sistema cognitivo e sistema comportamentale Sistema top-down e sistema bottom-up .
Il sistema dorsale, secondo il modello di Corbetta è centrato su quali aree corticali? Corteccia parietale posteriore e corteccia frontale dorsale Giunzione temporo-parietale e corteccia frontale ventrale Corteccia parietale posteriore e corteccia frontale ventrale Giunzione temporo-parietale e corteccia frontale dorsale .
Qual è la definizione di Negligenza Spaziale Unilaterale (NSU)? incapacità di esplorare lo spazio controlaterale alla lesione Incapacità di esplorare lo spazio ipsilaterale alla lesione Incapacità di esplorare lo spazio bilaterale alla lesione Incapacità di esplorare lo spazio anteriore alla lesione .
Qual è l'eziologia comune della Negligenza Spaziale Unilaterale? Malattia cerebrovascolare e neoplasia Trauma cranico e patologia neurodegenerativa Malattia cerebrovascolare e trauma cranico Neoplasia e patologia neurodegenerativa .
Quali sono alcuni dei deficit comuni associati alla Negligenza Spaziale Unilaterale? Difficoltà nell'attraversare la strada e nei trasferimenti della carrozzina Difficoltà nell'orientarsi nell'ambiente en ella lettura dell'ora sull'orologio Difficoltà nell'attraversare la strada e nell'osservare familiari o amici alla propria sinistra Difficoltà nella lettura delle parole e nel mangiare il cibo .
Secondo Corbetta e Shulman quali strategie possono ridurre i deficit nell'attenzione e nell'individuazione degli oggetti nello spazio controlesionale? Incoraggiare il paziente a prestare attenzione agli stimoli precedentemente ignorati Presentare stimoli sensoriali salienti come rumori Chiedere al paziente di eseguire movimenti della mano controllati dall'emisfero danneggiato Tutte le risposte sono corrette .
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla negligenza spaziale è corretta? La maggior parte dei pazienti gurisce completamente dai deficit spaziali I pazienti con engligenza spaziale non presentano limitazioni nella quotidianità Le lesioni ventrali non influenzano la fisiologia delle regioni fronto-parietali dorsali Le regioni dorsali e ventrali del cervello interagiscono normalmente nel cervello sano .
Secondo il modello di Corbetta e Shuman cosa provoca la negligenza spaziale? Un'interazione anormale tra le reti cerebrali che controllano l'attenzione e l'ambiente nel cervello sano Lesioni ventrali che alterano la fisiologia delle regioni fronto-parietali dorsali Lateralizzazione delle funzioni delle regioni dorsali nel cervello sano Asimmetria dell'attenzione spaziale nel cervello danneggiato .
Quali sono alcune modalità sensoriali in cui può verificarsi l'estinzione nella negligenza spaziale? solo visiva solo somato-sensoriale solo acustica tutte le modalità .
Quali sono alcuni dei test utilizzati per valutare il neglet? Disegno su copia, disegno spontaneo, compiti di mental imagery Bisezione di linee, cancellazione di linee, compiti di lettura e scrittura Solo compiti di lettura e scrittura Solo la copia di un disegno .
Secondo il modello di Corbetta e Shulman quale interazione anormale causa la negligenza spaziale? interazione tra le reti cerebrali responsabili dell'attenzione e dell'ambiente Interazione tra le regioni dorsali e venrali nel cervello sano Interazione tra le regioni fronto-parietali dorsali e ventrali Interazione tra le regioni simmetriche di ciascun emisfero .
Quali regioni cerebrali controllano l'attenzione spaziale e i movimenti oculari? Regioni dorsali fronto-parietali Regioni ventrali fronto-parietali Regioni dorsali occipito-temporali Regioni ventrali occipito-temporali .
Quali modalità sensoriali possono essere coinvolte nell'estinzione della negligenza spaziale? Solo visiva Solo somato-sensoriale Solo acustica Tutte le modalità sopra indicate .
Cosa indica l'estinzione nel contesto della negligenza spaziale? Il paziente è incapace di rilevare stimoli nello spazio opposto al lato della lesione Il paziente percepisce solo stimoli presentati simultaneamente nel lato ipsilaterale alla lesione Lo stimolo controlesionale prevale sullo stimolo ipsilaterale quando vengono presentati contemporaneamente Lo stimolo controlesionale viene elaborato normalmente, mentre lo stimolo ipsilaterale viene estinto .
Qual è uno dei tre network distinti correlati funzionalmente secondo il modello di Posner? Network visivo Network di memoria Network esecutivo Network somatosensoriale.
Qual è il network responsabile dell'avvio e del mantenimento dell'attivazione attenzionale? Network alerting Network orienting Network executive Network visivo .
Quale network è coinvolto nello spostamento dell'attenzione per selezionare un oggetto nel campo visivo? Network alerting Network orienting Network executive Network visivo .
Quale network è responsabile del monitoraggio e della risoluzione dei conflitti tra pensieri, sentimenti o risposte concorrenti? Network alerting Netowork orienting Network executive Network visivo .
Qual è lo scopo del Trail Making test A? Valutare l'attenzione sostenuta Valutare l'attenzione selettiva Valutare la ricerca visiva e l'attenzione esecutiva Valutare la flessibilità cognitiva .
Cosa deve fare il soggetto nel trail making test B? Collegare numeri in sequenza Collegare numeri e lettere alternativamente in ordine progressivo Memorizzare una serie di simboli e numeri Leggere e denominare gli stimoli colonna dopo colonna .
Cosa viene valutato nel Symbol digit test? Vigilanza e memoria di lavoro Attenzione selettiva e flessibilità cognitiva Capacità di soprrimere risposte automatiche Ricerca visiva e attenzione esecutiva .
Qual è lo scopo del test di stroop? Valutare l'attenzione sostenuta Valutare l'attenzione selettiva Valutare la flessibilità cognitiva Valutare la capacità di sopprimere risposte automatiche.
Secondo l'opinione comune, dove sono principalmente conservate le tracce di memoria nel cervello? Nelle regioni cerebrali coinvolte nell'elaborazione di tutte le informazioni Nelle regioni cerebrali coinvolte nell'elaborazione di informazioni specifiche In tutto il cervello in modo uniforme Nelle regioni cerebrali coinvolte nel movimento e nella coordinazione .
Secondo Daniel Hebb, come osno conservate le memorie nel cervello? Sotto forma di reti di neuroni chiamate "assemblee nucleari" Sotto forma di sostanze chicmiche nel fluido cerebrospinale Sotto forma di impulsi elettrici tra le sinapsi neurali Sotto forma di engrammi distribuiti in tutto il cervello .
Qual è l'idea principale dell'apprendimento hebbiano? Le memorie sono conservate principalmente nel cervello sinistro L'esperienza aumenta la forza delle connessioni sinaptiche Le memorie sono conservate sotto forma di sostanze chimiche nel sangue Le connessioni tra i neuroni non influenzano l'apprendimento .
Qual è la base neurologica della memoria secondo il testo? La comunicazione tra i neuroni è facilitata dal movimento del fluido cerebrospinale Le memorie sono conservate in tutto il corpo, non solo nel cervello Le connessioni tra i neuroni si rafforzano attraverso la comunicazione sinaptica La memoria è una funzione esclusiva delle regioni cerebrali coinvolte nell'elaborazione visva .
Qual è il numero approssimativo di neuroni nel sistema nervoso dell'Aplysia californica? 1.000 10.000 100.000 1.000.000.
Cosa rappresentano la branchia e il sifone dell'Aplysia? Parti del sistema visivo Componenti del sistema uditivo Importanti reti neurali Strutture coinvolte nel sistema respiratorio .
Cosa succede alla risposta di ritrazione della branchia se lo stimolo tattile del sifone viene presentato ripetutamente? La risposta aumenta progressivamente (sensibilizzazione) La risposta diminuisce progressivamente (abituazione) La risposta rimane costante nel tempo La risposta scompare completamente .
Cosa accade al riflesso di ritrazione della branchia se viene abbinato a uno stimolo nocivo? La risposta diminuisce progressivamente (abituazione) La risposta aumenta progressivamente (sensibilizzazione) La risposta rimane costante nel tempo La risposta scompare completamente .
Quali sono le forme semplici di memoria presenti nell'aplysia? Abituazione e sensibilizzazione Apprendimento associativo e percettivo Apprendimento spazialie e motorio Apprendimento implicito e esplicito.
Qual è il processo che porta all'immagazzinamento a lungo termine dei ricordi? Formazione di nuove cellule nervose Incremento dell'attività sinaptica Migrazione degli ippocampi Sintesi di nuove proteine .
Qual è l'effetto del potenziamento a lungo termine (LTP) sulle connessioni sinaptiche? Le indebolisce Le distrugge Le rafforza Le ripristina.
Quale delle seguenti affermazioni sulla LTP è corretta? Coinvolge solo le sinapsi attivate durante la stimolazione Coinvolge solo le sinapsi non attivate durante la stimolazione Coinvolge tutte le sinapsi del cervello Coinvolge solo le sinapsi dell'ippocampo .
Cos'è la depressione a lungo termine (LTD)? Un processo che indebolisce le connessioni sinaptiche Un processo che rafforza le connessioni sinaptiche Un processo che distrugge le connessioni sinaptiche Un processo che stabilizza le connessioni sinaptiche .
Qual è l'obiettivo della ricerca sull'LTP comportamentale? Dimostrare la correlazione tra LTP e memoria Dimostrare che l'LTP può essere indotto artificialmente Dimostrare che l'LTP avviene solo in vitro Dimostrare che l'LTP è irrilevante per la memoria .
Com'è stato dimostrato il collegamento tra LTP e memoria negli esperimenti con i topi "knockout"? Prevenendo l'LTP e osservando un miglioramento della memoria Prevedendo l'LTP e osservando un deterioramento della memoria Potenziando l'LTP e osservando un miglioramento della memoria Potenziando l'LTP e osservando un deterioramento della memoria .
Quali sono i cambiamenti mortologici osservati nelle spine dendritiche in risposta all'LTP? Diminuzione della dimensione delle spine Formazione di nuove sinapsi Scomparsa delle spine dendritiche Incremento della dimensione delle spine .
Quali regioni cerebrali giocano un ruolo fondamentale nella codifica e nel consolidamento dei ricordi accessibili alla coscienza? Lobi frontali Lobi parietali Lobi temporali mediali Lobi occipitali.
Come viene definita la memoria di lavoro? Rtenzione permanente di informazioni a lungo termine Ritenzione temporanea e manipolazione di informazioni a breve termine Capacità di ricordare eventi passati Capacità di apprendere nuove informazioni.
Qual è lo span di memoria medio di una persona secondo il concetto di MIller? 5+ \ -2 stimoli 7+\-2 stimoli 10+\-2 stimoli 12+\-2 stimoli.
Cosa succede a una sequenza di stimoli verbali nell'ambito della memoria di lavoro se al soggetto viene impedito di ripassare l'informazione? Viene permamente memorizzata nella memoria a lungo termine Viene completamente dimenticata Viene trattenuta per un periodo prolungato Viene elaborata dal lobo frontale .
Quali sono i due sistemi ausiliari dell'esecutore centrale, secondo Baddeley e Hitch? Sistema fonologico e sistema episodico Sistema visuospaziale e sistema fonologico Sistema cristallizzato e sistema fluido Sistema a lungo termine e sistema a breve termine .
Cosa contiene il circuito fonologico secondo Baddeley e Hiitch? Informazioni visive INformazioni linguistiche e semantiche Informazioni basate sul parlato Informazioni episodiche.
Qual è il ruolo del loop fonologico nel sistema fluido? Memorizzazione a lungo termine Memorizzazione a breve termine Accumulo di conoscenza linguistica e semantica Apprendimento fonologico a lungo termine .
In quale ambito l'uso del loop fonologico è particolarmente importante? Sviluppo del vocabolario nei bambini Memorizzazione di informazioni visive Apprendimento di competenze motorie Memorizzazione di informazioni semantiche .
Qual è l'aggiunta introdotta negli anni 2000 da Baddeley e Hitch? Sistema cristallizzato Sistema fluido Sistema episodico Episodio buffer .
Qual è uno dei componenti di ciascun buffer di memoria nel modello di Baddeley? Magazzino di lunga durata Magazzino a capacità illimitata Magazzino che trattiene informazioni per pochi istanti Magazzino di memoria sensoriale .
Cosa ritiene il circuito fonologico secondo il modello di Baddeley? Rappresentazione visuospaziale Rappresentazioni fonologiche basate sul suono Rappresentazioni integrate e multimodali Rappresentazioni semantiche .
Con quale tipo di memoria a lungo termine interagisce il taccuino visuospaziale? Memoria episodica Memoria semantica Memoria procedurale Memoria visiva .
Qual è la relazione tra il buffer episodico e la memoria episodica nel modello di Baddeley? Il buffer episodico trattiene rappresentazioni integrate e multimodali mentre la memoria episodica trattiene esperienze personali specifiche Il buffer episodico trattiene informazioni visve mentre la memoria episodica trattiene le informazioni fonologiche Il buffer episodico e la memoria episodica sono la stessa cosa nel modello di Baddeley Il buffer episodico trattiene informazioni linguistiche mentre la memoria episodica trattiene informazioni semantiche. .
Qual è il compito del sistema di controllo chiamato esecutivo centrale nella memoria di lavoro? Mantenere le rappresentazioni semantiche Distribuire le risorse attentive ai buffer di memoria Eseguire il ripasso articolatorio Memorizzare le informazioni visive .
Quali aree cerebrali sono coinvolte negli aspetti fonologici della memoria di lavoro verbale? Corteccia parietale inferiore sinistra e area di Broca Corteccia frontale dorsale e giro fusiforme mediale Corteccia temporale laterale sinistra e area 21 di Brodmann Giro prefrontale ventrolaterale e area 45\47 di Brodmann .
Cosa fa la memoria di lavoro semantica? Mantiene le rappresentazioni semantiche associate alle parole Memorizza informazioni sulle posizioni spaziali Conserva le caratteristiche degli oggetti Determina l'attività della corteccia prefrontale .
Quali aree cerebrali sono coinvolte nella ritenzione delle posizioni spaziali nella memoria di lavoro visiva? Corteccia frontale dorsale e campi oculari Corteccia temporale e occipitale Corteccia parietale inferiore sinistra e giro fusiforme mediale Corteccia prefrontale ventromediale e area 45\47 di Brodmann .
Secondo il modello basato sul contenuto, quali regioni della corteccia prefrontale sono coinvolte nella memoria di lavoro spaziale? Regioni dorsolaterali (aree 9 e 46) Regioni ventrolaterali (area 45\47 di Brodmann) Regioni ventromediali Tutte le regioni della corteccia prefrontale sono coinvolte nella memoria di lavoro spaziale .
Nel paradigma di rievocazione libera immediata di liste di parole, quale fenomeno è associato alla rievocazione accurata degli ultimi elementi della lista? Recency effect Primacy effect Memorizzazione a lungoo termine Deficit della memoria di lavoro .
Qual è l'effetto di una lesione alle strutture del lobo temporale mediale sulla memoria implicita e esplicita? La memoria implicita è compromessa, mentre la memoria esplicita rimane intatta La memoria esplicita è compromessa, mentre la memoria implicita rimane intatta Sia la memoria implicita che esplicita sono compromesse Sia la memoria implicita che esplicita rimangono intatte .
Qual è l'effetto di una lesione al lobo occipitale sulla memoria dichiarativa e il priming? La memoria dichiarativa è compromessa, mentre il priming rimane intatto Il priming è compromesso, mentre la memoria dichiarativa rimane intatta Sia la memoria dichiarativa che il priming sono compromessi Sia la memoria dichiarativa che il priming rimangono intatti .
Qual è l'effetto di un danno al lobo temporale mediale sulla memoria di lavoro e la memoria a lungo termine? La memoria di lavoro è compromessa, mentre la memoria a lungo termine rimane intatta La memoria a lungo termine è compromessa, mentre la memoria di lavoro rimane intatta Sia la memoria di lavoro che la memoria a lungo termine sono compromesse Sia la memoria di lavoro che la memoria a lungo termine rimagono intatta .
Qual è il ruolo dell'ippocampo nel processo di memoria dichiarativa? Conserva permanentemente i ricordi nel cervello Forma nuovi ricordi Deposita i ricordi nella corteccia Manitiene la capacità limitata di acquisire informazioni.
Secondo l'ipotesi di David Marr del 1971, cosa fa l'ippocampo con le informazioni che acquisisce rapidamente ed automaticamente? Le mantiene permanentemente Le riattiva durante il sonno Le conserva a lungo termine Non le conserva a lungo termine.
Qual è il meccanismo cruciale per il trasferimento delle informazioni dall'ippocampo alla corteccia? Consolidamento sistematico Riattivazione delle configurazioni di attività neurale Codifica delle informazioni nelle aree specifiche Collegamento ippocampo-corteccia .
Cosa succede con il collegamento ippocampo-corteccia una volta che i ricordi sono consolidati? Rimane intatto Si rinforza nel tempo Viene interrotto Dipende dall'attività dell'ippocampo.
Durante la fase iniziale del consoliamento, dove sono distribuite le tracce di memoria? Nella corteccia Nelle varie regioni dell'ippocampo Nelle zone adiacenti all'ippocampo Nelle aree deputate alla codifica delle informazioni .
Quali tipi di materiale possono essere utilizzati per valutare le funzioni mnesiche? Solo materiale verbale Solo materiale visivo Solo materiale spaziale Materiale verbale, visivo e spaziale .
Qual è uno degli esempi di test menzionati per la WM verbale e visuo spaziale? PASAT Digit Span avanti Corsi span avanti Giudizi categoriali.
Cosa comporta il test PASAT? Memorizzazione di una sequenza di numeri in ordine diverso Somma sequenziale di numeri presenti in modo auditivo Giudizio sulla categorizzazione di oggetti visivi Completamento di una torre di Hanoi.
Qual è uno degli esempi di test per valutare la memoria logica? 15 parole di rey Ripetizione semantica e differita Breve racconto Figura di Rey .
Qual è l'obiettivo del test delle Piramidi e Palme? Valutare la memoria a breve termine verbale Valutare la memoria semantica attraverso associazioni Valutare la memoria visuo-spaziale a lungo termine Valutare le funzioni esecutive e la capacitù di programmazione .
Cosa vauta il test della torre di Hanoi? La memoria episodica La memoria procedurale Le funzioni esecutive e la capacità di programmazione La memoria semantica .
Qual è l'obiettivo del test di Grober-Buschke? Valutare la memoria a breve termine verbale Valutare la memoria semantica attraverso associazioni Valutare la memoria episodica nella malattia di Alzhaimer Valutare la memoria visuo-spaziale a lungo termine .
A quali componenti la malattia di Alzhaimer si riferiscono gli Amonoide e la proteina Tau? Memoria a breve termine e WM Memoria semantica e procedurale Memoria episodica verbale e non verbale Alterazioni neurologiche nella malattia .
Qual è la percentuale di superficie occupata dalla corteccia frontale rispetto alla restante corteccia nell'uomo? 8,3% 19% 29% 50%.
Secondo Stuss e Benson, cosa fa la corteccia prefrontale? Presiede a tutte le attività del sistema nervoso Svolge funzioni cognitive esclusive Sviluppa circuiti di feedback tra i sistemi sensoriali e motori Sostiene la memoria a lungo termine .
Secondo Perecman, quale funzione è attribuita alla corteccia prefrontale? Memoria episodica verbale Elaborazione visuo-spaziale Sede della consapevolezza Regolazione delle emozioni.
Secondo Shallice, qual è la funzione basilare della corteccia prefrontale? Prevedere, pianificare, valutare e regolare le proprie azioni Gestire la memoria a breve termine Coordinare le funzioni sensoriali Elaborare informazioni visive .
Quali sono le funzioni di controllo che permettono di organizzare e pianificare il comportamento? Funzioni attentive Flessibilità cognitiva Memoria di lavoro Funzioni esecutive .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle funzion esecutive? Sono coinvolte solo nella memoria di lavoro Sono limitate alla corteccia prefrontale Coinvologono diverse aree cerebrali, inclusa la corteccia prefrontale Sono responsabili solo della pianificazione e dell'organizzazione .
Quale delle seguenti non è una delle principali funzioni esecutive? Controllo comportamentale Flessibilità cognitiva Risoluzione dei problemi Sensibilità sensoriale.
Quali patologie possono causare deficit delle funzioni esecutive? Malattia di Parkinson ADHD Depressione Sindrome di Down.
I disturbi della memoria associati a lesioni prefrontali si manifestano principalemente come: Amnesia anterograda Amnesia retrograda Amnesia frontale Amnesia globale.
Quali tipi di memoria sono preservati nei pazienti con lesioni prefrontali? Memoria esplicita a lungo termine Memoria a breve termine Memoria implicita Tutte le precedenti.
Cosa non riescono a fare i pazienti prefrontali nei ricordi? Organizzare in modo sistematico la ricerca spaziale RIcordare l'ordine e la frequenza degli eventi passati Prevedere ciò che accadrà nel futuro Tutte le precedenti .
Cosa caratterizza la confabulazione nei pazienti prefrontali? Inventare avvenimenti falsi Collocare eventi veri in un contesto fallace Confabulazione momentanea o da imbarazzo Confabulazione fantastica o produttiva Tutte le precedenti.
Durante compiti di attenzione selettiva, si osserva un'importante attivazione dei: lobi occipitali lobi parietali lobi frontali lobi temporali.
Il deficit dell'attenzione selettiva si manifesta come: Rallentamento dei tempi di reazione Dfficoltà nell'identificare e eselezionare gli stimoli pertinenti Incapacità di distribuire l'attenzione su più di uno stimolo contemporaneamente Tutte le precedenti.
Nei pazienti frontali, l'incapacità di identificare le categorie è associata a: Astrazione Perseverazione Flessibilità cognitiva Autocontrollo.
La corteccia prefrontale è coinvolta nel riconoscimento dell'errore e nella capacità di: Prevedere le conseguenze del proprio operare Valutare l'adeguatezza del proprio operare rispetto allo scopo finale Inibire comportamenti inopportuni Tutte le precedenti .
Quali sono i problemi più specifici associati alla sindrome disesecutiva e alla corteccia prefrontale dorsolaterale ? Facile distraibilità Problemi di pianificazione e astrazione Scarsa flessibilità cognitiva Ridotta capacità di giudizio Tutte le precedenti.
Quali sono i due errori tipici che i pazienti frontali commettono nelle prove di astrazione e categorizzazione? Incapacità di identificare le categorie e perseverazione Disturbi della motivazione e incapacità di inibizione dell'effetto interferenza Perserverazione e incapacità di inibizione dell'effetto interferenza Incapacità di identificare le categorie e disturbi della motivazione.
Quali sono gli effetti sulla gestione della vita quotidiana associati a lesioni nella corteccia orbitofrontale? Alterazione dei processi decisionali Alterata regolazione di comportamenti sociamente adattivi Scarsa capacità di apprendimento degli errori Tutte le precedenti.
Quali prove sono utilizzate per valutare la sindrome diesecutiva e la corteccia cingolata anteriore? Torre di Londra e test di stroop Hayling test e Test di apprendimento motorio invertito Tutte le precedenti .
Report abuse Terms of use