option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Psicologia del ciclo di vita Della Zoppa Letizia

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Psicologia del ciclo di vita Della Zoppa Letizia

Description:
lezioni 30-39

Creation Date: 2025/04/18

Category: Others

Number of questions: 47

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 6?. Adolescenza. Pubertà. Giovane adulto. Età adulta.

Nel modello di Erikson qual è la crisi psicosociale che caratterizza l'adolescenza (stadio 5)?. Intimità vs Isolamento. Integrità dell'Io vs Disperazione. Identità vs Dispersione. Autonomia vs Vergogna e dubbio.

Nel modello di Erikson qual è la crisi psicosociale che caratterizza l'età scolare (stadio 4)?. Industriosità vs Senso di colpa. Spirito di iniziativa vs senso di colpa. Intimità vs Isolamento. Fiducia fondamentale vs Sfiducia.

Nel modello di Erikson quale virtù viene potenzialmente guadagnata durante l'età del giovane adulto (stadio 6)?. Amore. Speranza. Cura. Competenza.

Nel modello di Erikson quale virtù viene potenzialmente guadagnata durante l'adolescenza (stadio 5)?. Speranza. Fedeltà. Amore. Competenza.

Nel modello di Erikson qual è la crisi psicosociale che caratterizza il giovane adulto (stadio 6)?. Fiducia fondamentale vs Sfiducia. Generatività vs Stagnazione. Integrità dell'Io vs Disperazione. Intimità vs Isolamento.

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 4?. Età Scolare. Prepubertà. Adolescenza. Pubertà.

Nel modello di Erikson quale fascia d'età corrisponde all'adolescenza?. 12-18 anni. 14-20 anni. 12-20 anni. 14-18 anni.

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 5?. Età scolare. Pubertà. Adolescenza. Età adulta.

Nel modello di Erikson quale fascia d'età corrisponde all'età del giovane adulto?. 25-50 anni. 35-65 anni. 40-65 anni. 35-50 anni.

Nel modello di Erikson qual è la crisi psicosociale che caratterizza la maturità (stadio 7)?. Generatività vs Stagnazione. Spirito di iniziativa vs senso di colpa. Integrità dell'Io vs Disperazione. Autonomia vs Vergogna e dubbio.

Nel modello di Erikson quale virtù viene potenzialmente guadagnata durante l'età della maturità (stadio 7)?. Competenza. Speranza. Cura. Fermezza dei propositi.

Nel modello di Erikson qual è la crisi psicosociale che caratterizza l'età anziana (stadio 8)?. Intimità vs Isolamento. Industriosità vs Senso di colpa. Fiducia fondamentale vs Sfiducia. Integrità dell'Io vs Disperazione.

Nel modello di Erikson quale fascia d'età corrisponde all'età anziana?. oltre i 75 anni. oltre i 65 anni. oltre i 55 anni. oltre gli 80 anni.

Nel modello di Erikson quale virtù viene potenzialmente guadagnata durante l'età anziana (stadio 8)?. Speranza. Volontà. Saggezza. Fermezza dei propositi.

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 8?. Età adulta. Età anziana. Maturità. Mezza età.

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 7?. Giovane adulto. Età anziana. Maturità. Adolescenza.

Tra le principali critiche al modello di Erikson troviamo. eccessiva importanza attribuita all'azione repressiva e alienante della società. limitata differenziazione tra età adulta ed età anziana. importanza attribuita alla necessità di contravvenire alle norme sociali per raggiungere un senso di identità forte e positivo. utilizzo di una metodologia poco replicabile ed attendibile.

Nel modello di Erikson a quale fase della vita corrisponde lo stadio 1?. Prima Infanzia. Infanzia. Età prenatale. Età neonatale.

Pensando ai lavori dei diversi studiosi che si sono occupati di compiti di sviluppo si può affermare che itali compiti di sviluppo: Sono universali. Sono uguali per uomini e donne. Sono dipendenti dal contesto storico-culturale e sociale. Sono l'esito di un io integrato.

Cos'è un compito di sviluppo secondo Havighurst?. È una sfida che emerge specifica in ogni periodo della vita e che ha a che fare con se stessi e con il proprio rapporto con la società e il cui esito positivo porta a felicità e successo. È un'attività che l'adulto assegna al bambino, per favorirne la crescita. Nessuno dei precedenti. È un altro modo per dire "stadio" (o momento) di vita, nell'ottica narrativa in cui ciascuno stadio può essere caratterizzato da bisogno di potere e bisogno di amore.

Quale delle seguenti non è una procedura utilizzata da Havighurst nell'individuazione dei compiti di sviluppo?. Introspezione. Osservazione. Deduzione. Interrogazione.

Quale dei seguenti non è uno studioso che si è occupato specificamente di compiti di sviluppo?. Havighurst (1972). Levinson (1978). McAdams (1997). Gould (1978).

Tra le caratteristiche dei compiti di sviluppo individuati da Newman e Newman (1995) non troviamo. Riferimenti alla società occidentale post-industriale. Una minore specificità. Il tentativo di allontanarsi il più possibile dal contesto socio-culturale. La definizione di traiettorie profondamente standardizzate.

Secondo Chickering & Havighurst (1981) i compiti di sviluppo dell'età adulta sono guidati soprattutto: Dalle aspirazioni personali. Dai cambiamenti biologici. Solamente dalle aspettative sociali. Da aspetti sociali e aspirazioni personali.

Secondo gli studiosi dei compiti di sviluppo cosa condividono la fase dell'infanzia e quella dell'ultima età adulta?. Il prevalere di compiti di sviluppo legati ai cambiamenti biologici. L'essere entrambe caratterizzate da dipendenza. L'essere entrambe ai due punti più bassi dell'arco della vita. Il prevalere di compiti di sviluppo legati alle aspettative sociali.

Che cosa emerge dall'intervista al registra David Steinberg. Uno slittamento in avanti dei compiti di sviluppo di circa 10 anni. Una sostanziale differenza nei compiti di sviluppo tra uomo e donna. Un atteggiamento malinconico che caratterizza la tarda età adulta. L'importanza delle crisi psicosociali dell'età adulta.

Secondo Gould, i "falsi assunti" sono: Una metodologia di indagine che consente di individuare ciò che gli individui, a qualsiasi età, hanno messo in discussione nella propria vita. Degli stili cognitivi tipici dell'età adolescenziale, per cui il ragazzo è in grado di controbattere al pensiero adulto. Temi narrativi (con particolare riferimento all'impostazione ideologica). Credenze create nell'infanzia, che danno sicurezza, ma sono illusorie, con cui dobbiamo fare i conti e mettere in discussione durante la crescita.

Nel pensiero di Gould è fondamentale come l'individuo. Percepisce il tempo. Costruisci la sua identità. Affronta le transizioni di ruolo. Interpreta la sua realtà culturale.

Alla base dello sviluppo adulto per Gould c'è: La realizzazione e accettazione di se stessi, come creatori della propria vita. Un percorso evolutivo che passa attraverso fasi di transizioni, dove si hanno cambiamenti e fasi più stabili. Un percorso evolutivo lineare e strutturato. La realizzazione dei 'falsi assunti'.

I primi lavori di Gould si sono basati. Sull'analisi dei percorsi di vita di un campione di individui tra i 16 e i 50 anni. Sulla raccolta di dati attraverso interviste libere. Sull'ascolto e l'osservazione di pazienti psichiatrici. Sull'osservazione e l'ascolto di giovani studenti universitari.

Quali delle seguenti non è un componente del primo falso assunto?. Possiedo il mio corpo. Devono essere la mia sola famiglia. Se diventerò più indipendente sarà una catastrofe. Posso vedere il mondo solo attraverso gli assunti dei miei genitori.

Quando viene affrontato e superato secondo Gould il primo falso assunto?. Nella periodo tardo adolescenziale dopo i 18 anni. Intorno ai 35-40 anni. Nella fascia d'età che coincide con l'emerging adulthood. Tra i 25 e i 30 anni.

Apparterrò sempre ai miei genitori e crederò sempre nel loro mondo. A cosa fa riferimento questa frase?. A una concezione della vita che subentra con l'affacciarsi alla terza età. Al primo falso assunto relativo alla teoria di Gould. A un meccanismo di difesa (la negazione) che può interferire con l'assunzione di responsabilità dell'individuo relativamente all'andamento del suo ciclo di vita. A un processo di mancato riconoscimento del sé alieno che porta l'individuo a vivere una condizione di scissione tra valutazione cognitiva e realtà emotiva interna.

Secondo Gould il mancato superamento della sotto componente "Solo loro possono garantire la mia sicurezza" al primo falso assunto può portare... All'emergere da un lato di paura e sentimenti depressivi o al contrario di un sentimento di invulnerabilità e onnipotenza. Alla costruzione di un'identità frammentata e legata a problematiche di dipendenza/ritiro relazionale. Al fenomeno hikikomori. Alla sintomatologia tipica dell'ansia sociale.

Seguire i dettami dei miei genitori, con volontà e perseveranza, darà probabilmente buoni frutti. Ma se mi sentirò frustrato, confuso o stanco, o semplicemente mi troverò in difficoltà, loro verranno e mi indicheranno la strada. A cosa fa riferimento questa frase?. Al primo falso assunto della teoria di Gould. Al secondo falso assunto della teoria di Gould. Al quarto falso assunto della teoria di Gould. Al terzo falso assunto della teoria di Gould.

Gould come definisce il periodo tra i 20 e i 30 anni?. Periodo di esplorazione. Periodo di instabilità. Periodo di apprendistato. Periodo di stabilità.

Quali delle seguenti non è un componente del secondo falso assunto?. I miei cari possono garantirmi la sicurezza di cui ho bisogno. Le ricompense arriveranno automaticamente se faccio ciò che si suppone che io debba fare. Vi è un solo modo corretto di fare le cose. La razionalità, l'impegno e lo sforzo prevarranno sempre su tutte le altre forze.

Quando viene affrontato e superato secondo Gould il secondo falso assunto?. Durante la mezza età. Nella tardo adolescenza. Intorno ai 35-40 anni. Tra i 20 e i 30 anni.

Quando viene affrontato e superato secondo Gould il terzo falso assunto?. Tra i 20 e i 30 anni. Nella tardo adolescenza. Intorno ai 40 anni. Subito dopo i 30 anni.

La vita è semplice e controllabile. Non vi sono forze contraddittorie significative che coesistono dentro di me. A cosa fa riferimento questa frase?. Al secondo falso assunto della teoria di Gould. Al quarto falso assunto della teoria di Gould. A terzo falso assunto della teoria di Gould. Al primo falso assunto della teoria di Gould.

Secondo Gould dopo i 30 anni qual è la minaccia maggiormente percepita dagli individui?. L'interruzione della carriera lavorativa. la perdita dei figli. Lo scioglimento della propria relazione sentimentale/matrimonio. Il crollo finanziario.

Quali delle seguenti non è un componente del terzo falso assunto?. Sono in grado di vedere chiaramente la realtà di coloro che mi sono a fianco. Sono diverso dai miei genitori nelle occasioni in cui voglio essere diverso da loro. Le minacce alla mia sicurezza non sono reali. Ciò che conosco emotivamente, lo conosco intellettualmente.

Non esiste male in me o morte nel mondo. Ciò che è funesto è stato eliminato. A cosa fa riferimento questa frase?. A quarto falso assunto della teoria di Gould. Al secondo falso assunto della teoria di Gould. Al terzo falso assunto della teoria di Gould. Al primo falso assunto della teoria di Gould.

Quando viene affrontato e superato secondo Gould il quarto falso assunto?. Intorno ai 40 anni. Nella tardo adolescenza. Durante la mezza età. Tra i 20 e i 30 anni.

Quali delle seguenti non è un componente del quarto assunto?. Il mio lavoro (uomo) o la mia relazione con gli uomini (donna) mi garantisce l'immunità dalla morte e da pericolo. Le minacce alla mia sicurezza non sono reali. Sono innocente. Non esiste vita al di fuori di questa famiglia.

Il superamento della prima sotto componente del quarto falso assunto ha caratteristiche differenti per gli uomini e le donne. Quale delle seguenti affermazioni fa riferimento alla credenza femminile che deve essere abbandonata?. A me non può succedere di morire. Io non cadrò nell'errore della cura d'amore. Non posso vivere senza una figura protettrice. Sono innocente.

Report abuse