Psicologia Clinica 51- 72 + fuori paniere
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psicologia Clinica 51- 72 + fuori paniere Description: Docente Gian Mauro Manzoni |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Cos'è il LWIC?. Nessuna delle risposte precedenti è corretta. Un test proiettivo. Un particolare colloquio clinico. Un test standardizzato. In quale anno fu condotto il primo esperimento sulla scrittura espressiva?. 1988. 1945. 1858. 1986. Da un punto di vista soggettivo, narrare permette all'individuo di comprendere se stesso attraverso: Le narrazioni di eventi a cui partecipa insieme agli altri. Nessuna delle risposte è corretta. Le narrazioni di eventi a cui partecipano solo gi altri. Le narrazioni di eventi a cui partecipa personalmente. A partire dai lavori pionieristici di Bruner, cosa insegnano gli studi sulla narrzione?. Il racconto è un modo per conoscere la realtà e dare ordine al mondo e alla propria storia. Il racconto serve per conoscere la realtà ma non la propria storia. Il racconto è un modo per non conoscere la realtà e non dare ordine al mondo e alla propria storia. Nessuna delle risposte è corretta. Nell'ambito degli studi sulla scrittura, come si può definire la lettera a se stessi?. Nessuna delle risposte è corretta. E' un testo assimilabile ad un altro tipo di narrazione autobiografica. E' un testo di sola narrazione autobiografica. E' un testo non assimilabile ad un altro tipo di narrazione autobiografica. Il racconto è uno strumento indispensabile per: Per non socializzare con gli altri. Essere più spiccati nel momdo del lavoro. Per riuscire ad esprimersi meglio nel linguaggio. Ridefinire insieme agli altri la propria identità. L'EMDR è stato applicato con esiti positivi a quale tra i seguenti disturbi?. Disturbo post-trumatico da stress. Disturbo bordeline. Disturbo schizofrenico. Disturbo ossessivo-compulsivo. Quali tra questi principi di base appartengono all'EMDR?. Il controtransfert. Il target, la cognizione negativa, la cognizione positiva, le emozioni, etc. Il target. Nessuna delle risposte è corretta. L'EMDR vede la psicopatologia come: Un'informazione immagazzinata in modo non funzionale e si basa sull'ipotesi che ci sia una componente fisiologica in alcuni disturbi psichici. un'informazione immagazzinata in modo funzionale. un'informazione immagazzinata in modo non funzionale e si basa sull'ipotesi che ci sia una componente fisiologica in ogni disturbo o disagio psichico. Un'informazione fisiologica. Su quanti passaggi fondamentali si articolano la pratica e l'insegnamento della Mindufulness?. Tre passaggi. Quindici passaggi. Quattro passaggi. Sette passaggi. Quali, tra i seguenti, sono tipi di meditazione?. Meditazione buddhista e meditazione Samatha. Meditazione Vipassana e meditazione buddhista. Nessuna delle risposte è corretta. Meditazione Vipassana e meditazione Samatha. Il programma "Mindfulness Based-Cognitive Therapy" è strutturato. in sessioni settimanali di due ore e mezza per la durata di otto settimane, precedute da un incontro di orientamento e una sessione di assessment. in sessioni settimanali di due ore e mezza per la durata di otto settimane, precedute da un incontro di orientamento e tre sessioni di assessment. in sessioni settimanali di quattro ore e mezza per la durata di nove settimane, precedute da un incontro di orientamento e una sessione di assessment. Nessuna delle risposte è corretta. Che tipo di rapporto c'è tra espressione creativo-artistica e processo di regolazione?. Un rapporto parziale. Nessun rapporto. Un rapporto occasionale. Uno stretto rapporto. Nell'ambito delle artiterapie, quali sono le componenti delle risposte emozionali tra le seguenti?. Nessuna delle risposte è corretta. Cognitiva e fisiologica. Fisiologica e inconscia. Comportamentale e inconscia. Nell'ambito delle artiterapie, quale tra i seguenti è uno degli aspetti interdipendenti che caratterizza l'esperienza emozionale?. La consapevolezza delle reazioni fisiologiche. L'inconsapevolezza delle reazioni fisiologiche. L'inconsapevolezza del valore/significato attribuito alla situazione stimolo. L'inconsapevolezza degli impulsi all'azione. Su cosa si basa la photolangage?. Sull'affidamento di compiti fotografici in contesti terapeutici o di riflessione. Sull'attività fotografica che viene condotta autonomamente e al di fuori del contesto formale della psicoterapia. Sull'utilizzo di una serie di dossier di fotografie in bianco e nero che sono proposte dal terapeuta. Su un insieme di tecniche che utilizzano gli scatti personali e le fotografie di famiglia dei pazienti in terapia. In cosa consiste la fototerapia secodo Weiser. Nell'interpretazione delle fotografie per conto e al posto dei pazienti. Nell'interpretazione delle fotografie che dovrebbe sempre provenire dal paziente stesso. Nell'interpretazione delle fotografie per conto dei pazienti e dei suoi familiari. Nessuna delle risposte è corretta. Quali, tra le seguenti, non sono fotografie utilizzate nella fototerapia?. Autoritratti. Fotografie in cui il cliente è stato ritratto dal terapeuta. Fotografie che sono state scattate o create dal paziente. Album di famiglia. Cosa è centrale nel Photolangage?. La domanda posta dallo psicologo. La scelta delle fotografie. La domanda posta da un familiare e la scelta delle fotografie. La domanda posta dallo psicologo e la scelta delle fotografie. Da chi è stato ideato il metodo del Photolangage?. Da un gruppo di psicologi junghiani. Nessuna delle risposte è corretta. Da un gruppo di psicologi freudiani. Da un gruppo di psicologi lionesi. Dove e quando è nato il Photolangage ?. E' nato in Inghilterra nel 1965. E' nato in Germania nel 1920. E' nato in Francia nel 1965. E' nato in Francia nel 1996. Quale tra le seguenti definizioni si riferisce alla tecnica terapeutica del Reframing?. E' una tecnica paradossale. E' una tecnica per cambiare la visuale del cliente, cioè dare una nuova struttura alla visione del mondo concettuale ed emozionale del soggetto. E' una tecnica che consiste nella richiesta di un comportamento che appare in contrasto con gli obiettivi desisderati, ma che viene in realtà fatta al fine di raggiungerli. E' una tecnica che lavora solo sull'inconscio. Quali, tra i seguenti, sono i principi generali della terapia breve strategica?. La cronicità di un problema non consiste nella persistenza di comportamenti risolutivi inadeguati. La cronicità di un problema consiste nella persistenza di comportamenti risolutivi inadeguati; non tutti i problemi sono di natura relazionale. Centratura sul sintomo; la cronicità di un problema consiste nella persistenza di comportamenti risolutivi inadeguati; tutti i problemi sono di natura relazionale. Nessuna delle risposte è corretta. In quali dei seguenti contributi risiede la Logoterapia di Frankl?. In quello derivante dal cognitivismo. In quello derivante dalla psicoanalisi e dall'esistenzialismo. In quello derivante dall'indirizzo denominato da Maslow "terza forza. In quello derivante dall'esistenzialismo e in quello inserito nell'indirizzo denominato da Maslow "terza forza". Quando la realtà virtuale è immersiva?. Nessuna delle risposte è corretta. Quando i sistemi consentono la visione stereoscopica solo utilizzando degli occhiali speciali e riproducono graficamente solo indici di profondità monoculari quali grandezza relativa, gradiente di tessitura o parallasse di movimento. Quando il casco è sostituito da un monitor normale o da un videoproiettore e l'impressione dell'utente è di vedere l'ambiente tridimensionale creato dal computer attraverso una sorta di finestra. Quando permette di creare un senso di assorbimento e isolamento sensoriale nell'ambiente tridimensionale generato dal computer. Secondo Safran e Greenberg, le differenze tra gli elementi dell'esperienza su cui si soffermano le varie psicoterapie dipendono dal tipo di approccio al cambiamento, quali sono questi approcci?. Bottom-up e top-down. Bottom-up e top-up. Bottom-down e top-down. Bottom-down e top-up. Quale tra le seguenti definizioni è quella corretta se si parla di Tecnologia Positiva?. La tecnologia positiva è l'uso della tecnologia per modificare le caratteristiche della nostra esperienza personale, strutturandola, aumentandola o sostituendola con ambienti ibridi. La tecnologia positiva è l'uso della tecnologia per modificare le caratteristiche della nostra esperienza personale, strutturandola, aumentandola o sostituendola con ambienti sintetici. Nessuna delle risposte è corretta. La tecnologia positiva è l'uso della tecnologia per modificare le caratteristiche della nostra esperienza personale, strutturandola, aumentandola o sostituendola con ambienti naturali. A cosa si riferisce il concetto di Intervento psicologico on-line?. all'interazione tra psicologo e utente non mediata dall'uso delle nuove tecnologie per la comunicazione. all'interazione tra psicologo e utente mediata dall'uso delle nuove tecnologie per l'informazione. Nessuna delle risposte è corretta. all'interazione tra psicologo e utente mediata dall'uso delle nuove tecnologie per la comunicazione. Quale tra le seguenti definizioni è quella corretta per il Counseling psicologico online (E-Counseling)?. E' l'intervento di consulenza e supporto psicologico che avviene in tempo reale attraverso uno scambio testuale tra psicologo e paziente. viene utilizzato per fornire assistenza a problemi psicologici generici e raramente include un programma di trattamento strutturato. E' l'intervento di consulenza e supporto psicologico che non avviene in tempo reale attraverso uno scambio testuale tra psicologo e paziente, viene utilizzato per fornire assistenza a problemi psicologici specifici e raramente include un programma di trattamento strutturato. E' l'intervento di consulenza e supporto psicologico che avviene in tempo reale attraverso uno scambio testuale tra familiare e paziente, viene utilizzato per fornire assistenza a problemi psicologici specifici e raramente include un programma di trattamento strutturato. E' l'uso della tecnologia per modificare le caratteristiche della nostra esperienza personale, strutturandola, aumentandola o sostituendola con ambienti non sintetici, al fine di migliorare la qualità della vita e migliorare il benessere. Quale tra le seguenti definizioni è quella corretta per la Terapia online (E-Therapy)?. L'E-Therapy è un intervento di consulenza e supporto psicologico che non avviene in tempo reale. Viene utilizzato per fornire assistenza a problemi psicologici specifici e raramente include un programma di trattamento strutturato. L'E-Therapy è un intervento di consulenza e supporto psicologico che avviene in tempo reale attraverso uno scambio testuale tra psicologo e paziente. Viene utilizzato per fornire assistenza a problemi psicologici generici e raramente include un programma di trattamento strutturato. L'E-Therapy è l'erogazione a distanza di un programma di trattamento strutturato che, mediante l'utilizzo di tecniche psicoterapeutiche opportunamente adattate alle peculiarità del setting, è diretto alla cura di un disturbo psicopatologico specifico. L'E-Therapy è l'erogazione vis a vis di un programma di trattamento non strutturato che, mediante l'utilizzo di tecniche psicoterapeutiche opportunamente adattate alle peculiartià del setting, è diretto alla cura di un disturbo psicopatologico specifico. Cosa hanno cercato di individuare la maggior parte degli studi che si sono preposti l'obiettivo di valutare l'esito degli interventi psicologici on-line?. se gli interventi online e vis a vis portassero a miglioramenti clinici rispetto a un punteggio di partenza o in confronto a gruppi di controllo. se gli interventi online portassero a miglioramenti clinici rispetto a un punteggio di partenza o in confronto a gruppi di controllo. se gli interventi online portassero a peggioramenti clinici rispetto a un punteggio di partenza o in confronto a gruppi di controllo. se gli interventi online non portassero a miglioramenti clinici rispetto a un punteggio di partenza o in confronto a gruppi di controllo. Cosa hanno scoperto Jedlicka e Jennings nel 2011 a propsito dei racconti di 11 coppie che hanno partecipato ad una terapia di coppia via webcam?. che risultavano differenze significative tra la conduzione online e quella in vivo. che non risultavano differenze significative tra la conduzione online e quella con i familiari. che non risultavano differenze significative tra la conduzione online e quella in vivo. Nessuna delle risposte è corretta. La consulenza a distanza si è mostrata adatta per alcuni tipi di patologie. Quali tra le seguenti?. solo disturbo da stress post-traumatico, agorofobia e disturbi alimentari. solo disturbi dell'ansia. disturbo da stress post-traumatico, agorofobia, disturbi alimentari e altri. solo disturbi dell'umore. Cosa si intende per Consulenza Psicologica a Distanza?. una consulenza breve. una consulenza attraverso la quale lo psicologo eroga prestazioni a distanza. una psicoterapia online. una consulenza attraverso la quale lo psicologo eroga prestazioni ambulatoriali. Nelle prestazioni psicologoiche attraverso la tecnologia, il consenso informato e la privacy sono necessarie?. Mai. Qualche volta. Solo in alcuni casi. Sempre. Il caso di DG tratto dal libro di Dumand e Corsini (Psicoterapie a confronto. Un caso visto da sei terapeuti) presenta una persona che. non vuole assolutamente lavorare. arriva in ritardo al lavoro. arriva in ritardo a casa. non vuole mangiare. Quale tra i seguenti non è uno strumento di comunicazione sincrona?. L'e-mail. Il telefono. La chat. In un intervento di telepsicologia la co-presenza di psicologo e utente è remota. Vero. Falso. Cosa si intende per terapia online (E-Therapy) nella letteratura internazionale?. L’erogazione a distanza di un intervento di consulenza psicologica. L’erogazione a distanza di un intervento di supporto. L’erogazione a distanza di un programma di trattamento strutturato. Quali tra i seguenti è un vantaggio dell'intervento psicologico a distanza?. L'aggiramento della stigmatizzazione sociale. L'assenza di un setting controllato. L'abbassamento delle difese inconsce. A quale delle seguenti definizioni si riferisce quella di Medicina Comportamentale?. è il campo di studio interdisciplinare che si occupa dello sviluppo e dell'integrazione delle scienze e delle tecniche biomediche e comportamentali rilevanti per la salute e la malattia, nonchè dell'applicazione di queste conoscenze e di queste tecniche alle attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. è il campo di studio interdisciplinare che si occupa dello sviluppo di vari aspetti della persona. è il campo di studio della medicina e del suo comportamento. è il campo di studio interdisciplinare che si occupa dello sviluppo e dell'integrazione delle scienze e delle tecniche psicologiche e comportamentali rilevanti per la salute e la malattia, nonchè dell'applicazione di queste conoscenze e di queste tecniche alle sole attività di prevenzione. Come definiscono il coping Folkman e Lazarus?. sforzi cognitivi e comportamentali delle persone volti a gestire (ridurre, minimizzare, padroneggiare o tollerare) le richieste interne ed esterne del rapporto transazionale fra persona e ambiente che vengono valutate come gravose o eccedenti. sforzi cognitivi e comportamentali delle persone volti a gestire (ridurre, minimizzare, padroneggiare o tollerare) le richieste esterne del rapporto transazionale fra persona e ambiente che vengono valutate come gravose o eccedenti. sforzi cognitivi e comportamentali delle persone volti a gestire (ridurre, minimizzare, padroneggiare o tollerare) le richieste esterne del rapporto transazionale fra persona e ambiente che vengono valutate come gravose o eccedenti. come sforzi psicologici delle persone volti a gestire (ridurre, minimizzare, padroneggiare o tollerare) le richieste interne ed esterne del rapporto transazionale fra persona e ambiente che vengono valutate come gravose o eccedenti. Quale tra le seguenti definizioni si riferisce a quella di Coping concentrato sul problema?. l'obiettivo è quello di cercare un sollievo dagli effetti spiacevoli del problema. l'obiettivo è quello di cercare un sollievo dagli effetti spiacevoli del problema e degli eventi esterni. lo sforzo è volto a modificare il problema esterno o la fonte interna, cioè la sua formulazione cognitiva. lo sforzo non è assolutamente volto a modificare il problema esterno o la fonte interna. L'intervento psicologico in ospedale si integra con quale dei seguenti interventi?. con quello lavorativo. con quello familare e si estende non solo alla cura ma anche alla prevenzione e alla riabilitazione. con quello medico e si estende non solo alla cura ma anche alla prevenzione e alla riabilitazione. con quello sociale. Quale tra i seguenti disturbi rientra nelle implicazioni psicologiche del Diabete di tipo 1?. disturbo schizofrenico. disturbo della condotta. Nessuna delle risposte è corretta. disturbo dell'umore e disturbo alimentare. In seguito alla mielolesione, quali tra i seguenti sistemi subisce una disorganizzazione?. solo il sistema organico. il sistema lavorativo e il sistema organico. solo il sistema sociale e lavorativo. il sistema somatico, il sistema psicologico/emotivo e il sistema sociale. Quale tra le seguenti definizione di Diabete Mellito è corretta?. è un patologia eterogenea che si caratterizza per profonde alterazioni del metabolismo diverse da quelle dell'iperglicemia. è un patologia eterogenea che si caratterizza per profonde alterazioni del metabolismo simili all'iperglicemia ma con cause diverse. è un patologia eterogenea che si caratterizza per profonde alterazioni del metabolismo simili all'ipoglicemia. è un patologia eterogenea che si caratterizza per lievissime alterazioni del metabolismo. Nelle lezioni sono riportati due esempi di psicoterapie con gli anziani. A quali approcci si riferiscono?. psicoanalitico e comportamentale. cognitivista e strategico. cognitivista e psicoanalitico. comportamentale e strategico. E' stato possibile elaborare il modello di intervento psicologico all'interno delle strutture per anziani grazie ai contributi di due orientamenti. Quali tra i seguenti?. Nessuna delle risposte è corretta. contributi dell'orientamento comportamentale e psicoanalitico. I contributi dell'orientamento sistemico e psicoanalitico. I contributi dell'orientamento comportamentale e psicoanalitico. Quale tra le segueti è la definizione di Demenza?. una condizione di deterioramento non progressivo delle capacità intellettive che riduce la capacità di vita autonoma dell'individuo. E' una condizione di deterioramento progressivo delle capacità sociali che compromette la capacità di vita autonoma dell'individuo. E' una condizione di peggioramento progressivo delle capacità sociali che riduce la capacità di vita autonoma dell'individuo. E' una condizione di deterioramento progressivo delle capacità intellettive che compromette la capacità di vita autonoma dell'individuo. Quale tra le seguenti è la definizione di comunità che diede Donata Francescato?. una casa, un campo lavorativo, all'interno della quale si sviluppa un senso di appartenenza, un vissuto di mutua condivisione e la possibilità di avere un rapporto con altre persone. un particolare ambiente, un campo psico-sociale, all'interno del quale si sviluppa un senso di individualismo, un vissuto di separazione e la possibilità di avere un rapporto maturo. un particolare ambiente lavorativo, un campo psico-sociale, all'interno del quale si sviluppa una capacità professionale, un vissuto di collaborazione e la possibilità di avere un lavoro. un particolare ambiente, un campo psico-sociale, all'interno del quale si sviluppa un senso di appartenenza, un vissuto di mutua condivisione e la possibilità di avere un rapporto con altre persone. Quali tra le seguenti sono le tipologie di equipe. Nessuna delle risposte è corretta. equipe gruppo-professionali ed equipe multi-professionali. equipe mono-professionali ed equipe multi-professionali. equipe mono-professionali ed equipe lavotative. E' possibile integrare metodi di ricerca diversi?. Spesso. Sempre. Mai. Ogni volta che si fa una ricerca. Quali sono, tra i seguenti, i metodi non sperimentali?. il metodo osservativo e il metodo retrospettivo. il metodo scientifiico e il metodo letterario. il metodo correlazionale e il metodo osservativo. il metodo correlazionale, il metodo osservativo e il metodo retrospettivo. Quale tra le seguenti è la definzione correta di metodo sperimentale?. è un metodo che consiste nello studio della relazione tra variabili in condizioni naturali. è un metodo di ricerca qualitativa. è un metodo induttivo. è un metodo che pone al centro l'esperimento. Qual è l’obiettivo dell’Approccio strutturale di Minuchin nell’ambito della terapia familiare?. L’obiettivo è di agire sul sintomo e sul significato che assume nella famiglia in modo da bloccare, mediante interventi paradossali, le sequenze comportamentali disfunzionali. L’obiettivo è di riprogettare l’organizzazione della famiglia e di delimitare i confini tra i sottoinsiemi. Il terapeuta ha un modello normativo di organizzazione ideale a cui cerca di far aderire la famiglia, mediante interventi attivi e ristrutturanti. L’obiettivo è di allargare i programmi di intervento psichiatrici alla comunità pubbliche. L’approccio ha anche favorito l’intervento di terapia familiare con pazienti psichiatrici ospedalizzati. Nessuna delle risposte è corretta. Quale tra le seguenti NON è una tecnica di matrice operante della psicoterapia comportamentale?. Chaining. Esposizione. Prompting. Estinzione. A quali delle seguenti caratteristiche del terapeuta NON è associata l’efficacia della terapia centrata sul cliente?. L’accettazione positiva incondizionata. La congruenza personale. La neutralità. L’empatia. Nel primo esperimento di Pennebaker e Beall sulla scrittura espressiva, per quanti giorni consecutivi fu chiesto di scrivere ai partecipanti?. 2. 10. 4. 15. Quale dei seguenti è uno dei motivi per cui la terapia di Rogers viene detta “centrata sul cliente”?. Perché il colloquio è condotto in modo direttivo. Perché si stabilisce a priori un percorso che deve portare il paziente all’adattamento e a norme ideali di salute. Perché il setting si caratterizza per il clima neutro. Grazie a questo il paziente si sente accettato, senza pregiudizi e condizioni, e può attivarsi ala ricerca del suo vero Sé. Nessuna delle risposte è corretta. Quale delle seguenti NON è una delle consegne\ istruzioni che furono date ai partecipanti del primo esperimento di Pennebaker e Beall sulla scrittura espressiva?. Scrivi solo delle emozioni legate all’esperienza traumatica. Scrivi sia delle emozioni sia dei fatti legati all’esperienza traumatica. Scrivere solo dei fatti legati all’esperienza traumatica. Scrivere sia dei pensieri sia dei fatti legati all’esperienza traumatica. Nel colloquio clinico. Nessuna delle risposte è corretta. La gravità della situazione clinica del paziente non determina la modalità di condizione del colloquio. La patologia del paziente non ha effetti sulle reazioni emotive del clinico. La reazione di ansia che ha il clinico nell’incontro con il paziente risente della sua esperienza. 8. Quali delle seguenti tecniche include la “desensibilizzazione sistematica”?. Tecniche utili per modificare il livello di attivazione. Tecniche di matrice psicoanalitica. Tecniche di esposizione agli stimoli temuti. Tecniche di matrice operante. Qual è l’obiettivo dell’Approccio Ecologico di Auerswald nell’ambito della terapia familiare?. L’obiettivo è di rivalutare le componenti intrapsichiche con l’intento di comprendere come l’individuo possa essere visto attraverso il filtro della famiglia e viceversa. L’obiettivo è di allargare i programmi di intervento psichiatrici alle comunità pubbliche. L’approccio ha anche favorito l’intervento di terapia familiare con pazienti psichiatrici ospedalizzati. L’obiettivo è di agire sul sintomo e sul significato che assume nella famiglia in modo da bloccare, mediante interventi paradossali, le sequenze comportamentali disfunzionali. L’obiettivo è di riprogettare l’organizzazione della famiglia e di delimitare i confini tra i sottoinsiemi. Il terapeuta ha un modello normativo di organizzazione ideale a cui cerca di far aderire la famiglia, mediante interventi attivi e ristrutturanti. Quale delle seguenti tecniche include la “Terapia assertiva”?. Tecniche di esposizione agli stimoli temuti. Tecniche di matrice psicoanalitica. Tecniche di matrice operante. Tecniche complesse volte a insegnare abilità mancanti. Quale tra le seguenti NON è una delle 8 fasi del trattamento EMDR proposte da Shapiro?. Apertura. Desensibilizzazione. Scansione corporea. Chiusura. Qual è l’obiettivo dell’Approccio Strategico di Haley, Weakland e Fish nell’ambito della terapia familiare?. L’obiettivo di allargare i programmi di intervento psichiatrici alle comunità pubbliche. L’approccio ha anche favorito l’intervento di terapia familiare con pazienti psichiatrici ospedalizzati. L’obiettivo è di rivalutare le componenti intrapsichiche con l’intento di comprendere come l’individuo possa essere visto attraverso il filtro della famiglia e viceversa. Nessuna delle risposte è corretta. L’obiettivo è di riprogettare l’organizzazione della famiglia e di delimitare i confini tra i sottoinsiemi. Il terapeuta ha un modello normativo di organizzazione ideale a cui cerca di far aderire la famiglia, mediante interventi attivi e ristrutturanti. Nel primo esperimento di Pennebaker e Beall sulla scrittura espressiva, per quanti minuti al giorno fu chiesto di scrivere ai partecipanti?. 30. Nessuna delle risposte è corretta. 60. 15. |