option
Questions
ayuda
daypo
search.php

PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA' 1-4

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA' 1-4

Description:
PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA' 1-4

Creation Date: 2024/05/16

Category: Others

Number of questions: 9

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

La psicologia clinica della disabilità è: Una disciplina che studia il funzionamento adattivo dell'individuo disabile. Una disciplina che studia il funzionamento disadattivo dell'individuo disabile nel suo mondo esterno. Una disciplina che studia il funzionamento disadattivo e adattivo dell'individuo disabile. Una disciplina che studia il funzionamento disadattivo dell'individuo disabile nel suo mondo interno.

Quale delle seguenti affermazioni sulla Psicologia Clinica della disabilità non è corretta?. Il cambiamento non è visto esclusivamente come la cura ma come sviluppo dell'individuo verso modalità simbolico rappresentazionali. Fornisce risposte multidimensionali su più livelli di intervento. Il mondo interno dell'individuo disabile è l'unico oggetto d'analisi. L'importanza di un setting adeguato, co-costruito, ad alta integrazione socio-sanitaria.

Secondo la definizione dell'OMS, la qualità della vita correlata alla salute nell'ambito della disabilità. non è determinata dalle credenze, esperienze e aspettative del disabile sul proprio stato di salute. è determinata dalle condizioni socio-economiche della persona disabile. è determinata dalla percezione soggettiva che ne ha la persona disabile. è esclusivamente determinata dalla gravità della disabilità.

Il termine clinica deriva dal greco cline che significa: Letto. Supporto. Coscienza. Mente.

In riferimento alle tradizioni culturali a cui l'intervento psicologico nell'ambito della disabilità si è ispirato, quale delle seguenti affermazioni non è corretta?. L'intervento psicologico nell'ambito della disabilità fa riferimento alla riabilitazione con tecniche cognitivo-comportamentali. L'intervento psicologico nell'ambito della disabilità fa riferimento alla psicologia medica. L'intervento psicologico nell'ambito della disabilità fa riferimento agli interventi di area psichiatrica. L'intervento psicologico nell'ambito della disabilità fa riferimento alla psicoterapia ad orientamento sistemico-relazione.

Quale dei seguenti casi rappresenta, a livello sociale, l'adozione del Modello Medico di disabilità?. Tutte le risposte precedenti. Un' azienda edile progetta in una zona residenziale nuove case dotate di scivoli, ascensori e servizi per disabili. Un medico, per promuovere lo sviluppo cognitivo di un bambino con ritardo mentale medio, consiglia alla famiglia di inserire il soggetto in una classe speciale. Un' equipe di insegnanti segue un corso di formazione del linguaggio braille prima di accogliere un bambino non vedente a scuola.

Cosa sono i modelli della disabilità?. Manuali nosografici per la classificazione dei disturbi mentali nel soggetto disabile. Modelli di classificazione delle disabilità fisiche. Rappresentazioni categoriali entro cui viene letto il fenomeno della disabilità. Test per valutare la qualità della vita del soggetto disabile.

In riferimento al Modello Medico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?. Prende in considerazione il ruolo del contesto sociale in cui vive la persona. La disabilità non costituisce un problema esclusivamente personale. Il disabile è considerato una persona malata ma la sua diversità non gli impedisce di ricoprire ruoli normali e avere responsabilità sociali. Crea pregiudizi verso la persona disabile attribuendole un ruolo sociale inadeguato e fortemente stigmatizzato.

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un elemento di criticità del Modello Sociale?. Il contesto non è chiamato in causa per favorire l'integrazione sociale del disabile. Presuppone che uno dei compiti primari della persona disabile sia quello di adattarsi al contesto sociale e non viceversa. Non è sempre chiaro come l'ambiente crei il fenomeno della disabilità. Vede il disabile come una persona verso cui provare pietà e compassione.

Report abuse