option
Questions
ayuda
daypo
search.php

PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO BIOLOGICI, EMOTIVI E COGNITIVI

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO BIOLOGICI, EMOTIVI E COGNITIVI

Description:
Lezioni 1-8

Creation Date: 2025/07/14

Category: Others

Number of questions: 45

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Dal punto di vista storico gli studi dell’apprendimento vedono le seguenti fasi. Comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo. Comportamentismo e cognitivismo (ovvero approccio cognitivo-comportamentale), costruttivismo. Cognitivismo, comportamentismo, costruttivismo. Costruttivismo, cognitivismo, comportamentismo.

Il fenomeno per cui gli animali tendono a reagire a stimoli simili a quelli con cui sono stati condizionati, si chiama: estinzione. condizionamento. generalizzazione. assuefazione.

Il condizionamento avversivo. Sostituisce una risposta negativa ad una positiva ad uno stimolo. è caratterizzato dall’uso di punizioni. associa l’uso di uno stimolo positivo alla soppressione del comportamento che si vuole interrompere. Sostituisce una risposta positiva ad una risposta negativa ad uno stimolo.

Cosa si intende per condizionamento operante?. cambiare un comportamento mediante l'uso del ragionamento operatorio. cambiare un comportamento mediante l'uso del rinforzo che viene dato dopo la risposta desiderata. il condizionamento che si utilizza quando non è possibile quello classico. un condizionamento possibile solo nell’essere umano.

Cosa sono gli operanti neutri?. risposte che influenzano in modo negativo un comportamento. risposte che influenzano in modo positivo naturalmente. risposte provenienti dall'ambiente che non aumentano né diminuiscono la probabilità che un comportamento si ripeta. risposte condizionate senza l’intervento dello sperimentatore.

Cosa si intende per rinforzo negativo e punizione?. la punizione è un temine colloquiale (non tecnico) per indicare il rinforzo negativo. possono essere considerati sinonimi. differiscono nel tipo di azione, ma hanno lo stesso effetto. il rinforzo aumenta un certo comportamento; la punizione lo diminuisce.

Quale tipo di rinforzo produce il tasso di estinzione più lento?. rinforzo continuo. rinforzo a rapporto fisso. rinforzo a rapporto variabile. rinforzo a intervallo di tempo fisso.

Cosa è la token economy?. Sono rinforzi simbolici (secondari) che possono essere scambiati con rinforzi primari. Una forma di condizionamento classico. L’applicazione delle leggi del condizionamento ai sistemi economici. Non è una forma di rinforzo.

Il condizionamento operante. Fa parte degli studi comportamentisti. Fa parte degli studi cognitivisti. fa parte degli studi sistemici. Fa parte degli studi interazionali.

Il padre della psicologia cognitiva viene individuato in. Neisser. Piaget. Bandura. Freud.

Il cognitivismo utilizza la metafora. del computer. del registratore. dell'amplificatore. dello specchio.

Il cognitivismo si riferisce. allo studio della mente e di come questa riconosce le informazioni. allo studio della mente e di come questa acquisisce, elabora, e memorizza le informazioni. allo studio della mente e di come questa costruisce le informazioni. allo studio della mente e di come questa rielabora le informazioni.

Neisser è un sostenitore. della ricerca partecipata. della ricerca comportamentale. della ricerca di laboratorio. della ricerca cognitiva ecologica.

I teorici del cognitivismo credono che l'apprendimento avvenga. attraverso il riconoscimento delle informazioni. attraverso il modellamento. attraverso l’elaborazione delle informazioni. attraverso il ricordo delle informazioni.

il cognitivismo ha sostituito il comportamentismo come teoria dominante in ambito di apprendimento. alla fine degli anni '50 del novecento. nei primi anni del 1900. non ha mai sostituito il comportamentismo come teoria dominante dell'apprendimento. alla fine degli anni '80 del novecento.

Le mappe cognitive sono state teorizzate da. Bandura. Piajet. Tolman. Vygotskij.

Tolman ha teorizzato. l'apprendimento sociale. l'apprendimento latente. l'apprendimento per imitazione. l'apprendimento per prove ed errori.

Le fasi di sviluppo cognitivo di Paiget sono. 3. 2. 5. 4.

Nell'esperimento della bambolo BOBO, i bambini del gruppo sperimentale manifestavano. un'incidenza maggiore di comportamenti aggressivi. un'incidenza maggiore di comportamenti di rifiuto. un'incidenza maggiore di apatia. un'incidenza maggiore di ansia.

Nell'apprendimento per imitazione è importante. la punizione. il rinforzo vicario. l'assimilazione. l'accomodamento.

Vygotskij rintraccia un ruolo fondamentale per l'apprendimento. nel linguaggio e nella comunicazione. nell'esposizione. nella ripetizione. nell'imitazione.

Per assimilazione si intende. il processo che consente di acquisire, registrare, assimilare nuove informazioni e nuove conoscenze. il processo che permette di confrontare vecchie e nuove conoscenze. il processo che si contrappone all'accomodamento. il processo che consente di modificare le nuove conoscenze acquisite.

Per zona di sviluppo prossimale si intende. la zona che identifica il confine fra il livello di sviluppo raggiunto e quello potenziale, immediatamente successivo. la zona che identifica il passaggio tra sviluppo potenziale e sviluppo effettivo. una metafora dello sviluppo del bambino. la zona che identifica il confine fra il livello di sviluppo raggiunto e quello potenziale, non immediatamente successivo.

in Bruner diviene ancor più importante. il condizionamento operante. la dimensione socioculturale. il corredo genetico. il livello di sviluppo cognitivo.

la costruzione della realtà da parte degli individui è sottolineata. dal gruppo di Palo Alto. dai laboratori di Vienna. dal gruppo che fa capo a Piaget. dalla scuola di Chicago.

La gestalt. È alla base dell’apprendimento per prove ed errori. È superiore alla somma delle sue parti. È uguale alla somma delle sue parti. È inferiore alla somma delle sue parti.

Wertheimer ritiene il pensiero. creativo. Creativo solo in certe condizioni. Strutturato per prove ed errori. soggetto a bias.

Secondo Kohler l’individuo percepisce, oltre che gli elementi presenti nel campo visivo, anche: le loro relazioni funzionali e spaziali. il loro significato. gli stimoli subliminali. le loro dimensioni.

Nell’esperimento di Kohler gli scimpanzè. Prima agiscono per prove ed errori poi per imitazione. Prima agiscono per prove ed errori e poi per effetto scoperta. Prima agiscono per effetto scoperta poi per prove ed errori. Prima osservano poi agiscono per prove ed errori.

L’esperimento di Kohler può essere definito. Di imitazione. Di condizionamento classico. Di condizionamento operante. Di problem solving.

L’esperimento di Kohler con le scimmie. ha permesso di provare l’apprendimento per insight. ha fornito la prova ecologica alle teorie di Skinner. ha permesso di studiare l’apprendimento nei primi anni di vita. ha permesso di provare il ruolo dell’attaccamento nell’apprendimento.

L’apprendimento per insight. Si basa sull’analisi del campo percettivo. Si basa sulla pressione dei pari. Si basa sulla ristrutturazione del campo percettivo. Si basa sui ricordi.

Le distorsioni si presentano. solo a livello del ragionamento. solo in ambienti conflittuali. anche a livello percettivo. solo in presenza di altri.

Le persone tendono a trovare spiegazioni e un ordine alle cose. Per scarsa conoscenza. Per insicurezza. Per bisogno di coerenza. Per bisogno di piacere e fare una buona impressione.

Per affordance si fa riferimento. ai materiali con cui gli oggetti sono fatti. a quegli oggetti la cui forma ci dice qualcosa sulla loro funzione. all’uso che facciamo degli oggetti. al significato degli oggetti.

L’individuo è in grado di costruire interpretazioni per dare senso al mondo. fin dai primi anni di vita. solo dopo i 6 anni. solo nei primi due anni di vita. solo dopo i 10 anni.

Gardner ha teorizzato. l’intelligenza multipla. l’intelligenza animale. l’intelligenza emotiva. la misurazione del quoziente intellettivo.

Nell’apprendimento socioculturale vengono tramandate delle regole di comportamento. che sono specifiche per ogni singolo individuo. che non hanno a che vedere con il contesto socioculturale. che permettono di orientarsi nel modo. Che evitano punizioni.

Thaler sostiene che l’essere umano. utilizza euristiche per prendere decisioni. Decide in base di un ragionamento razionale. utilizza degli algoritmi per prendere delle decisioni. utilizza il confronto sociale per prendere decisioni.

L'euristica è. Il risultato di un insight. Un calcolo matematico. un riduttore di complessità. Un comportamento appreso.

L’ancoraggio è un meccanismo psicologico che consiste. nel formulare un giudizio su qualcosa senza il bisogno di confrontarlo con un'altra informazione. nel formulare un giudizio su qualcosa confrontandolo con qualcosa di più familiare. nella difficoltà a cambiare opinione. nella difficoltà a formulare un giudizio.

oltre l’80% delle più importanti attività mentali avviene. al di sopra del livello di coscienza. in modo riflessivo. per effetto dell'apprendimento latente. al di sotto del livello della coscienza.

Il cervello è in grado di predisporci e dare avvio alle nostre azioni sulla base. dei riflessi condizionati. degli stimoli presenti e delle esperienze passate. dei ricordi. dei riflessi incondizionati.

gli agenti zombie ipotizzati da Crick e Koch. sono agenti specializzati in compiti ripetitivi che possono essere eseguiti senza l’intervento della coscienza. sono agenti specializzati nello svolgimento di compiti complessi. sono agenti specializzati nell'apprendimento per imitazione. sono agenti specializzati in compiti automatici coscienti.

La memoria e l’apprendimento sono sensibili alle situazioni di stress in quanto: il cortisolo danneggia la corteccia prefrontale. la dopamina causa la degenerazione dei dendriti e l’inibizione della crescita dei neuroni nell’ippocampo. l'ossitocina causa un danno della corteccia prefrontale. il cortisolo causa la degenerazione dei dendriti e l’inibizione della crescita dei neuroni nell’ippocampo.

Report abuse
Chistes IA