option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Psicologia della comunicazione

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Psicologia della comunicazione

Description:
Paniere psicologia della comunicazione (Prof Capri Tindara)

Creation Date: 2024/01/19

Category: Others

Number of questions: 175

Rating:(20)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è il termine etimologico della comunicazio?. greco. Comune. Communico e Communicatio. Mettere insieme.

Cosa si intende per canale?. mezzo dello scambio comunicativo. motivo dello scambio comunicativo. ostacolo comunicativo. ponte.

Quali ostacoli al processo comunicativo?. mentali. fisici. pragmatici. materiali.

Chi è il mittente?. chi ascolta. chi produce un messaggio. chi comunica. chi riceve un messaggio.

Chi è il ricevente?. chi produce. chi riceve. il destinatario di un messaggio. chi guida.

Quali sono gli elementi della struttura comunicativa?. luogo e contenuto. IO QUALCOSA TE MOMENTO LUOGO. codice e canale. Mittente e ricevente.

Cosa è il codice?. sistema regolato di segni. sistema di interazione. sistema comunicativo. sistema di interferenza.

Cosa si intende per rumore?. un segnale. ostacolo comunicativo. un segno. un suono.

I segni e i relativi significati sono arbitrari?. si. forse. no. probabilmente.

il processo comunicativo è retroattivo?. probabile. si. forse. no.

Cosa è il contenuto?. parole. un numero. le informazioni che si trasmettono. frasi.

La comunicazione è specie specifica?. forse. si. probabile. no.

Cosa è la sintassi?. significati. tipo di regole. segni. parole.

Cosa è la turnazione?. regole di punteggiatura. regole interiorizzate per alternarsi durante una conversazione. regole informali. regole grammaticali.

Cosa è lo spazio interpersonale?. lo spazio fisico tra sé e l'altro. la distanza fisica. lo spazio psicologico. la vicinanza fisica.

Il linguaggio del corpo che tipo di comunicazione è?. verbale. Non verbale. disfunzionale. efficace.

Cosa è l'orientazione?. postura. distanza tra due persone. l'angolazione secondo cui le persone si situano nello spazio l'una rispetto all'altra postura. angolatura.

Cosa è la teoria degli atti linguistici?. teoria che distingue tre livelli comunicativi. teoria del pensiero. teoria che distigue diversi livelli. teorie delle azioni.

Cosa significa prossemica?. studio del movimento. studio dello spazio. studio del comportamento spaziale. studio del corpo.

Cosa è lo spazio sociale?. una distanza intima. una distanza formale. una distanza informale. vicinanza fisica.

Cosa si intende per massima della qualità?. contenuto. ostacolo. pertinenza. distanza.

Cosa afferma la massima della quantità?. non rispondere. rispondi al contenuto. sii dettagliato. rispondi esaustivamente.

Che tipo di relazione c'è tra clinico e paziente?. complementare. prescritta. simmetrica. discreta.

Indica le massime di Grice?. qualità, quantità, relazione, modo. quantità qualità modo. relazione e modo. modo, qualità, quantità.

Il gergo tecnico può ostacolare la comunicazione?. probabile. si. forse. no.

Cosa rende la comunicazione efficace?. presenza degli elementi comunicativi. risponde ai bisogni. chiarezza del messaggio. empatia.

La chiarezza del messaggio rende efficace la comunicazione?. probabile. forse. no. si.

Come sviluppare capacità comunicative efficaci?. empatia. memoria. pensiero. attenzione.

Riconoscere le proprie emozioni aiuta a sviluppare empatia?. no. forse. si. probabile.

Empatia e identificazione sono la stessa cosa?. no. probabile. si. forse.

Come usare la comunicazione nella regolazione emotiva?. riconoscere stati d'animo. riconoscere pensieri azioni emozioni. riconoscere pensieri e azioni. riconoscere emozioni e azioni.

Cosa è il coping?. regola interna. strategie di risoluzione. emozione. problema.

Cosa sono le emozioni?. processi emotivi. processi complessi e multifattoriali. stati d'animo. sensazioni.

Quali sono le componenti delle emozioni?. cognitiva. fisiologica. fisiologica, cognitiva, azione. motoria.

Quale è la funzione della paura?. paralisi. congelamento. agire. preservare l'uomo da un pericolo.

Come organizzare un discorso in situazioni di ansia?. in punti principali. in sequenze. in ordine cronologico. sequenza temporale e spazionale punti salienti.

Quale è la funzione della tristezza?. fallire. perdere l'obiettivo. fermarsi e riprogrammare. sbagliare.

Come usare la comunicazione per regolazre le emozioni?. esercitarsi a parlare. riflettendono. scrivendo. esercitandosi con il pensiero.

Cosa è la strange situation?. una ricerca. un test. un metodo di studio degli stili di attaccamento. una teoria.

Chi è l'autore della teoria dell'attaccamento. Bowlby. Freud. James. Cannon.

Chia ha ideato la strange situation?. Ainsworth. Bowlby. Watson. James.

Secondo le teorie contemporanee le emozioni sono?. disadattive. funzionali. adattive. disfunzionali.

Chi è un autore delle teorie contemporanee delle emozioni?. Scherer. Winnicott. Freud. James.

La teoria perificerica riconosce una matrice biologica delle emozioni. si. forse. no. probabile.

La teoria di James-Lange che tipo di teoria è?. teoria periferica delle emozioni. teoria cognitiva delle emozioni. teoria costruttivista delle emozioni. teoria centrale delle emozioni.

Seconda la teoria di James-Lange cosa causano le emozioni?. cambiamenti fisiologici. cambiamenti climatici. cambiamenti soggettivi. cambiamenti cognitivi.

Chi è l'autore della teoria periferica delle emozioni?. Watson. Skinner. James. Freud.

secondo La teoria centrale delle emozioni le emozioni sono attivate dal?. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso autonomo. Sistema nervoso. Sistema nervoso centrale.

Quale è la sede neurologica dell'emozionalità. talamo. cervelletto. visceri. sistema limbico.

secondo La teoria centrale delle emozioni i cambiamenti fisiologici da soli causano le emozioni. forse. no. probabile. si.

La teoria di Cannon che tipo di teoria è?. teoria costruttiva delle emozioni. teoria cognitiva delle emozioni. teoria centrale delle emozioni. teoria periferica delle emozioni.

Quali strutture compongono il circuito di Papez?. ippocampo e talamo. fornice e cingolo. corteccia del cingolo, ipotalamo, ippocampo, fornice, talamo anteriore. ipotalamo e talamo.

La teoria di Cannon-Bard cosa postula?. funzione adattiva delle emozioni. le emozioni non dipendono dal cambiamento fisiologico. matrice cognitiva delle emozioni. le emozioni dipendono dal cambiamento fisiologico.

Che cosa è l'aurosal?. componente fisiologica delle emozioni. componente cognitiva delle emozioni. nessuna delle precedenti. componente soggettiva delle emozioni.

Chi è un autore delle teorie cognitive delle emozioni?. Cannon. Schachter. Freud. James.

Seconda la teoria cognitiva delle emozioni affichè si geniri un emozione è necessario che. nessuna attivazione. attribuzione causlae dell'attivazione. attivazione fisiologica. attivazione motoria.

Secondo le teorie costruttiviste le emozioni servono a?. regolare le interazioni sociali. all'agire educativo. al benessere culturale. alla sopravvivenza.

Secondo le teorie costruttiviste le emozioni sono prodotti?. culturali e cognitivi. sociali e fisiologici. sociali e culturali. cognitivi e sociali.

Chi è un atuore delle teorie costruttiviste?. Averill. Bard. Lange. Cannon.

Chi è il pioniere delle teorie psicoevolustiche delle emozioni?. Darwin. Lange. James. Freud.

Cosa si intende per attenzione focalizzata?. capacità di selezione le informazioni rilevanti. capacità di inibire le informazioni. capacità di focalizzazione su un informazione. capacità di filtrare le informazioni.

Cosa si intende per vigilanza?. stato inconscio. stato di attivazione psicofisica. stato conscio. stato vegetativo.

Cosa si intende per attenzione selettiva?. capacità di selezione le informazioni rilevanti. capacità di filtrare le informazioni. capacità di inibire le informazioni. capacità di focalizzazione su un informazione.

Cosa si intende per attenzione sostenuta?. capacità di mantenere il focus attentivo per un periodo di tempo ridotto su uno stimolo. capacità di focalizzazione su un informazione. capacità di mantenere il focus attentivo per un periodo di tempo prolungato su uno stimolo. capacità di inibire le informazioni.

Chi è l'autore della teoria della selezione precoce?. Treiseman. Broadbent. Freud. Broadbent.

Chi è l'autore della teoria della selezione tardiva?. Freud. Deutsch. Broadbent. Treiseman.

Chi è l'autore della teoria del filtro attenuato?. Broadbent. Deutsch. Treiseman. Freud.

Chi ha scoperto il cocktail party effect?. Deutsch. Cherry. Freud. Treiseman.

L'attenzione è un processo cognitivo con funzione adattive?. no. forse. si. non so.

L'effetto stroop evidenzia il conflitto fra. l'interferenza fra informazione cognitiva e semantica. l'interferenza fra informazione conscia e incoscia. l'interferenza fra informazione emotiva e semantica. l'interferenza fra informazione fisica e semantica.

Gli stimoli che denotano pericolo sono catturati per. attenzione sostenuta. attenzione controllata. attenzione selettiva. attenzione automatica.

Chi ha scoprto l'effetto flaker?. Cherry. Broadbent. Eriksen. Deutsch.

L'effetto flaker afferma che. l'interferenza avviene per condivisione delle stesse caratteristiche sensoriali. l'interferenza avviene per condivisione delle stesse caratteristiche cognitive. l'interferenza avviene per condivisione delle stesse caratteristiche semantiche. l'interferenza avviene per condivisione delle stesse caratteristiche fisiche.

Cosa è l'attenzione visiva spaziale?. focalizzazione delle informazioni nell'ambiente. focalizzazione delle informazioni nel campo visivo spaziale. focalizzazione delle informazioni nell'ambiente. focalizzazione delle informazioni in un'area delimitata.

Cosa sono i TR?. tempo refrattario. tempo di richiesta. tempi di reazione. tempi di riposo.

Cosa è il priming semantico?. un distrattore. un facilitatore attentivo. un facilitatore semantico. uno stimolo target.

Cosa è uno stimolo subliminale?. un facilitatore semantico. uno stimolo target. un distrattore. uno stimolo mascherato.

Come si possono commettere errori di cattura?. interferenza sensoriale. interferenza degli habit. interferenza emotiva. interferenza semantica.

Chi ha studiato l'attenzione e la consapevolezza?. Velmans. Treisman. Freud. Deutsch.

Cosa è la tecnica del mascheramento visivo?. un metodo di studio. un paradigma di ricerca. un metodo di ricerca. un paradigma semantico.

Cosa è il SAS?. Sistema Attentivo Supervisore. sistema di attenzione sostenuta. sistema di attenzione specifico. sistema di attenzione selettiva.

Cosa significa elaborazione bottom-up?. elaborazione dal basso verso l'alto. elaborazione dall'alto verso il basso. elaborazione centrale. elaborazione periferica.

Cosa evidenza l'esperimento dicotico?. cattura dell'informazione cognitiva. cattura dell'informazione. cattura dell'informazione sensoriale. cattura dell'informazione semantica.

Cosa significa elaborazione top-down?. elaborazione dal basso verso l'alto. elaborazione periferica. elaborazione dall'alto verso il basso. elaborazione centrale.

Quando si attiva il controllo automatico?. in situazioni ambigue. in situazioni abituali. in situazioni nuove. in situazioni chiare.

Quando si attiva il controllo automatico?. in situazioni chiare. in situazioni nuove. in situazioni ambigue. in situazioni abituali.

Dove focalizziamo l'attenzione secondo Space-based view. ovunque. sia nel vuoto sia negli oggetti. solo cose note. solo cose nuove.

Cosa è il periodo psicologico refrattario?. risponsta automatica. risposta controllata. ritardo nella risposta. risposta volontaria.

Dove focalizziamo l'attenzione secondo Object-based view?. solo cose nuove. solo sugli oggetti. ovunque. solo cose note.

Cosa è l'orientamento esplicito?. movimenti sincroni. senza movimenti volontari. Movimento volontari del capo e degli occhi. movimenti asincroni.

L'attenzione influenza i processi comunicativi. non so. si. forse. no.

Cosa è l'orientamento implicito?. movimenti sincroni. senza movimenti volontari. movimenti asincroni. Movimento volontari del capo e degli occhi.

Cosa è l'attenzione diffusa?. attenzione disorganizzata. le risorse attentive distribuite su tutto il campo visivo. attenzione confusa e caotica. le risorse attentive distribuite solo sua una parte del campo visivo.

Quale' è il ruolo dell'attenzione nella comunicazione. inibire le informazioni. rievocare le informazioni. filtraggio e orientamento delle informazioni. sopprimere le informazioni.

Cosa studia la cinesica?. voce. linguaggio non verbale. mimica e gestualità. linguaggio verbale.

Cosa studia la paralinguistica?. i suoni vocali. il timbro. potenziale comunicativo della voce. i suoni verbali.

Il linguaggio non è isolato. A cosa si connette?. significanti. significati non verbali. segni. significati verbali.

Gli esseri umani sono l'unica specie al monda che sa. difendersi. comunicare. relazionarsi. parlare.

Secondo Vigotskij la natura del linguaggio è?. cognitiva. innata. sociale e culturale. biologica.

Per comunicare efficacemente, il linguaggio a quali abilità deve essere affiancato?. abilità sociali. abilità cognitive e sociali. abilità cognitive. abilità relazionali.

Il linguaggio si avvale del?. segni. significati. simboli. lessico e grammatica.

Cosa è la grammatica?. insieme di segni. insieme di regole specifiche. insieme di simboli. insieme di significanti.

Cosa è il fonema?. consonante+sillaba. una sillaba. unità minima del linguaggio priva di significato. un segno.

Secondo Piaget la natura del linguaggio è?. sociale. innata. culturale. genetica.

Cosa è la sintassi?. la relazione fra le parole nelle frasi. regole logiche. regole gramamticali. regole culturali.

Cosa è il morfema?. consonante+sillaba. unità minima del linguaggio dotata di significato. una sillaba. un segno.

Quando compaiono le olofrasi?. 8 mesi. 12 mesi. 14 mesi. 10 mesi.

Qual è la funzione dell'area di Broca?. produzione. ripetizione. selezione. comprensione.

Cosa è il periodo critico?. finestra temporale entro la quale si deve apprendere il linguaggio. fase di sviluppo. finestra temporale entro la quale si deve essere esposti al linguaggio. fase di passaggio.

Quando si manifesta la lallazione?. 2 mesi. 3 mesi. 4 mesi. 5 mesi.

Cosa è il LAD?. fase di acqusizione del linguaggio. dispositivo di acqusizione del linguaggio. fasi di sviluppo. apprendimento del linguaggio.

Chi ha teorizzato il LAD?. Freud. Broca. Chomsky. Piaget.

Qual è la funzione dell'area di Werniche?. selezione. produzione. ripetizione. comprensione.

Secondo Skinner il linguaggio è frutto?. dello stimolo. del condizionamento. dell'ambiente. del rinforzo.

Cosa è la grammatica universale?. regole sintattiche. regole grammaticali. aspetti del linguaggio comuni a tutte le lingue. regole sociali.

Chi chiarisce le funzioni del linguaggio?. Bulher. Skinner. Broca. Piaget.

Chi ha ideato la teoria della relatività linguistica?. Piaget. Broca. Whorf. Skinner.

Chi ha introdotto la distinzione tra competenza e esecuzione?. Piaget. Chomsky. Freud. Broca.

Cosa la turnazione?. regole sintattiche. regole gramamticali. regole per gestire la conversazione. regole sociali.

Quante sono le massime di Grace?. 3. 4. 5. 6.

Cosa è la conversazione?. scambio linguistico. linguaggio animale. evento delle interazioni comunicative. linguaggio umano.

Chi ha postulato gli assiomi della comunicazione?. Chomsky. Piaget. Watzlawick. Broca.

Cosa è l'afasia?. perdita dell'udito. perdita delle capacità linguistice. deficit cognitivo. perdita capacità cognitive.

Cosa è l'anomia?. perdita dell'udito. deficit cognitivo. l'incapacità di trovare le parole. perdita capacità cognitive.

Gli animali comunicano?. no. a volte. si. sempre.

Cosa afferma il primo assiomna?. è possibile non comunicare. si comunica solo verbalmente. non è possibile non comunicare. si comunica a gesti.

Secondo Freud, da cosa è costituito l'incoscio?. ricordi traumatizzanti. sogni e paure. impulsi primari, istinti e desideri. desideri.

Cosa è la coscienza?. l'esperienza che una persona ha di sé. l'esperienza soggettiva. è l’esperienza soggettiva che una persona ha del mondo e della mente. l'esperienza con l'ambiente.

Secondo James, cosa è la coscienza?. identità. autoanalisi. senso di identità personale. autostima.

Da cosa è costituito l'incoscio?. sogni e paure. ricordi traumatizzanti. ricordi, conoscenze, processi di pensiero. desideri.

Cosa è la coscienza secondo l'approccio neurobiologico?. l'esperienza con l'ambiente. l'esperienza soggettiva. attività biologica dei neuroni cerebrali. l'esperienza che una persona ha di sé.

C'è relazione tra linguaggio verbale e coscienza?. no. forse. si. a volte.

C'è relazione tra linguaggio non verbale e coscienza?. a volte. si. forse. no.

In cosa è specializzato l'emisfero sinistro?. ragionamento. emozioni. linguaggio e scrittura. mobilità.

Quali sono gli stati alterati della coscienza in condizioni fisiologiche?. training autogeno. ipnosi. sonno, ipnosi, meditazione. sonno.

Quale relazione c'è tra linguaggio e coscienza?. riflettere su quello che pensiamo, percepiamo, sentiamo. nessuna relazione. autoriflessiva. autoanalisi.

da quale processo è guidata la coscienza vigile?. vigilanza. attenzione mantenuta. attenzione selettiva. attenzione sostenuta.

Siamo consapevoli di tutto ciò che ci circonda?. si. a volte. no. sempre.

la deprivazione di sonno causa deficit linguistici e cognitivi?. si. a volte. no. forse.

cosa è il sonno non rem?. processo inconscio. processo biologico. onde lente e di grande ampiezza. processo cognitivo.

cosa è il sonno REM?. processo cognitivo. processo biologico. attività elettrica simile alla veglia. processo inconscio.

Cosa è il sonno?. processo biologico. processo cognitivo. processo nervoso attivo e ritmico. processo inconscio.

Cosa sono i ritmi circadiani?. regole innate. regolano il funzionamento dell’organismo. regole comportamentali. regole biologiche.

Cosa è il mantra?. comunicazione ridondante. messaggi subliminali. Ripetizione di un suono, una parola o una sillaba. ripetizione vocale.

Siamo consapevoli dei messagi subliminali?. si. sempre. no. a volte.

Quale funzioni ha la comunicazione nell'ipnosi?. stimolare l'incoscio. stimolare la consapevolezza. stimolare la trans. stimolare la rilassatezza.

Quale funzioni ha la comunicazione nella meditazione?. stimolare l'incoscio. stimolare la rilassatezza. stimolare la trans. stimolare la consapevolezza.

Le sostanze psicoattive influnzano la coscienza e il linguaggio?. no. forse. si. a volte.

L'informazione non rilevante decade?. viene elaborata. non decade. progressivamente. rimane in memoria.

Gli stimoli subliminali influenzano il comportamento e il linguaggio?. a volte. no. forse. si.

Durante il sonno REM quale area cerebrale ha una ridotta attività?. lobo frontale. corteccia. lobo temporale. corteccia prefontale.

perché dormiamo secondo il modello evoluzionista?. per salvaguardia della specie. per ristoro. per garantire la sopravvivenza. per bisogni fisici.

La presentazione subliminale di parole positive o negative può influenzare l'umore dei partecipanti. forse. si. a volte. no.

Può riferire i tuoi stati mentali verbalmente?. no. forse. a volte. si è metacognizione.

La coscienza è un'esperienza personale?. no. si. forse. a volte.

la stimolazione di aree sensoriali può evocare: allucinazioni. fobie. percezioni acustiche, luminose, tattili. pensieri ossessivi.

Cosa si intende per S-R?. stimolo-reazione. stimolo-rinforzo. stimolo-relazione. stimolo-risposta.

Come può verificarsi l'apprendimento?. da conlusioni logiche. in modo consapevole e incosapevole. dal generale al particolare. da premesse logiche.

Cosa si intende per apprendimento?. ttività mentale di associazione fra informazioni. attività incoscia e incosapevole. esperienza che prova un cambiamento permanente. attività cognitiva informativa.

Il processo comunicativo può essere frutto di apprendimento?. no. a volte. si. dipende da alcuni fattori.

per influenzare una comunicazione per imitazione come deve essere il modello?. incisivo. adulto. significativo. influente.

quando due persone comunicano si possono attivare i neuroni specchio?. a volte. si. no. dipende da alcuni fattori.

quali sono le componenti dell'apprendimento per osservazione?. pensiero, attenzione e ritenzione. motivazione ed emozioni. attenzione, ritenzione, esecuzione motivazione. attenzione, ritenzione.

Come avviene la trasmissione culturale?. inconsciamente. per scambio comunicativi. per interazione sociale. per passaggio di informazioni.

l'apprendimento culturale può permettere: passaggi comunicativi fra gli individui. scambio di informazioni. il passaggio di informazioni da una generazione all'altra. conoscenze transgenerazionali.

l'apprendimento culturale può influenzare i processi comunicativi. a volte. dipende da alcuni fattori. si. no.

Chi ha studiato il condizionamento classico?. Bandura. Pavlov. Watson. Skinner.

Quale è la funzione del rinforzo positivo?. punire un comportamento. aumentare la frequenza di un comportamento. imparare un comportamento. mantenere stabile un comportamento.

Chi ha studiato l'apprendimento per osservazione?. Pavlov. Skinner. Bandura. Watson.

Chi ha studiato il condizionamento operante?. Bandura. Skinner. Pavlov. Watson.

L'apprendimento per modelli è. veloce, economico, stabile. condiviso, veloce, stabile. economico, rapido, significativo. veloce, efficiente, sociale.

Si può verificare l'insight durante un processo comunicativo?. no. dipende da alcuni fattori. si. a volte.

Cosa ha proposto Tolman?. comportamentismo. condizionamento operante. approccio cognitivo all'apprendimento operante. cognitivismo.

L'essere umano possiede la tendenza biologica a stabilire associazioni?. a volte. no. dipende da alcuni fattori. si.

Quale è un dei principi della legge dell'effetto?. le risposte errate tendono ad essere ripetute. le risposte corrette tendono ad aumentare. le risposte corrette tendono a svanire. le risposte corrette tendono ad essere ripetute.

Report abuse