Psicologia delle relazioni interpersonali
|
|
Title of test:![]() Psicologia delle relazioni interpersonali Description: lezione 65 a lezione 65 (dalla domanda 7) |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Qual è il focus principale del programma di intervento "Minding the baby"?. il legame di attaccamento tra mamma e bambino. tutte le risposte sono corrette. la funzione riflessiva della madre, intesa secondo la definizione di Fonagy. il comportamento del bambino. Da chi è stato messo a punto il programma di intervento "Minding the baby"?. Papoušek. Slade. Fonagy. Beebe. L'affermazione "A differenza di altri protocolli, nel programma di intervento preventivo Circle of Security Intervention (COS) la valutazione del pattern di attaccamento del bambino è il punto di arrivo e non di partenza dell'intervento" è: solo in parte vera. fuori tema. falsa. vera. Su cosa si basa il modello di intervento preventivo STEEP (Steep Toward Effective, Enjoyable Parenting)?. sull'integrazione della tecnica del video-feedback con l'utilizzo dell'home visiting. su interventi fondati sulla riparazione, sulla ridefinizione e sulla rieducazione. sulla tecnica del video-feedback. sull'utilizzo dell'home visiting. Chi ha messo a punto il programma STEEP (Steep Toward Effective, Enjoyable Parenting)?. Erickson e colleghi. Beebe. Marvin e colleghi. McDonough. Qual è l'obiettivo dei modelli integrati di intervento preventivo, rivolti a genitori e bambini nella prima infanzia?. sostenere le modalità di parenting a livello comportamentale. contribuire a ridefinire le rappresentazioni mentali dei genitori. tutte le risposte sono corrette. potenziare la funzione riflessiva del genitore. Che approccio adottano prevalentemente gli interventi di "home visiting"?. di tipo psicoeducativo. di tipo riparativo. Nessuna risposta è corretta. di tipo psicodinamico. A chi è diretto il programma di intervento definito "home visiting"?. a diadi madre-bambino in cui non siano presenti disordini nella relazione. a famiglie con figli problematici. a diadi madre-bambino in cui il figlio abbia un'età compresa tra i 5 e i 9 mesi. prevalentemente a famiglie multiproblematiche per lo più a rischio psicosociale. Cos'è il Nurse Family Partnership (NFP)?. un programma di intervento basato sull'home visiting. un modello di intervento che combina video-feedback e approccio psicoanalitico. un modello di intervento applicato negli ospedali. un modello di intervento preventivo di Guida all'interazione (GI). Da chi è stato proposto un modello di intervento che combina video-feedback e approccio psicoanalitico ed è rivolto a diadi madre-bambino in cui sia già presente una distorsione nella relazione?. Fraiberg e Cramer. Beebe. Stern. McDonough. Su cosa si fonda il modello di intervento proposto da Beebe, che combina video-feedback e approccio psicoanalitico?. sull'analisi dei sentimenti e pensieri attuali materni che concernono la relazione con il proprio figlio. sull'analisi delle rappresentazioni materne circa le proprie relazioni passate. sull'analisi microanalitica delle interazioni faccia a faccia tra madre e bambino. Tutte le risposte sono corrette. Il VIPP-R (Video-feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Representations) viene adottato nel secondo semestre di vita dei bambini e introduce con la madre anche la discussione relativamente: ai punti di forza rintracciabili nella relazione col proprio bambino. alle proprie esperienze di vita pregresse. agli elementi di rottura e di inadeguatezza rispetto alla relazione col figlio. alle rappresentazioni circa le proprie esperienze infantili rispetto all'attaccamento. In che cosa consiste la prima fase del modello di intervento preventivo definito Guida all'interazione (GI)?. viene effettuata da operatori esperti una valutazione delle relazioni familiari rispetto al bambino. vengono videoregistrati momenti di gioco tra genitore e bambino che vengono rivisti in presenza di uno psicologo. vengono videoregistrati momenti di gioco tra genitore e bambino e viene posta ai genitori una serie di domande per facilitare la loro riflessione sul materiale videoregistrato. vengono videoregistrati momenti di gioco tra genitore e bambino e viene lasciato spazio ai genitori per riflessioni e commenti spontanei rispetto al materiale videoregistrato. Da chi è stata introdotta la tecnica del video-feedback nell'ambito di un modello di intervento preventivo definito Guida all'interazione (GI)?. McDonough. van IJzendoorn. Beebe. Stern. Qual è la finalità degli interventi di video-feedback?. entrambe le risposte sono corrette. migliorare nel genitore la comprensione dei segnali e delle comunicazioni del bambino e al contempo quella di aiutarlo a comprendere gli effetti sul bambino delle proprie. modalità di interazione e di comunicazione, incrementando la sua sensibilità. aiutare il bambino a comprendere come. |




