PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERP
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERP Description: 33 DOMANDE |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale delle seguenti risposte non corrisponde alle caratteristiche del lapsus del monitoraggio del discorso?. Attenzione estrema ai dettagli inerenti l' esperienza traumatica che risultano inappropriati rispetto al contesto dell'intervista. Indicazioni che attestano che la persona intervistata si considera responsabile e in colpa per la morte di una persona senza motivazioni plausibili in proposito. Utilizzo improvviso di modalità narrative di tipo elogiativo/funerario. Il soggetto interrompe il discorso, rimanendo in silenzio per alcuni minuti, per poi proseguire con un argomento non correlato al precedente. Nell'IRMAG, quali sono le sottocategorie delle rappresentazioni materne ristrette/disinvestite?. confusa, inversione di ruolo, assorbita in se stessa. accentuata, inversione di ruolo. accentuata, con paura, orientata su di sé. limitata, orientata su di sé, orientata sul bambino. Quando si verifica, secondo Hall, il fenomeno della triangolazione nelle famiglie in cui un genitore è affetto da psicopatologia?. quando il genitore non affetto da patologia chiede (in modo più o meno consapevole) ai propri figli di sostituirlo nella cura del partner malato o di diventare sostituti del partner. entrambe le risposte sono sbagliate. entrambe le risposte sono corrette. quando si verifica quel fenomeno che in letteratura viene definito "parentificazione" del bambino. Quali tra queste devono essere qualità in possesso dell'adulto di riferimento?. Tutte le opzioni sono corrette. Tenacia, calma ed empatia. Disponibilità a lungo termine nella scuola. Pregresse esperienze lavorative sul campo. L'età può essere un fattore protettivo che mitiga l'impatto della violenza subita dai bambini. In che modo?. i ragazzi più piccoli mostrano un minor numero di disturbi psicologici rispetto ai più grandi. i ragazzi più grandi mostrano un minor numero di disturbi psicologici rispetto ai più piccoli. i preadolescenti mostrano meno disturbi psicologici rispetto ai bambini più piccoli e a quelli più grandi. nessuna ricerca ha dimostrato empiricamente questo legame. La Ainsworth, attraverso i suoi studi osservativi dell'interazione caregiver-bambino, rileva che la dimensione del comportamento materno che maggiormente giustifica le differenze comportamentali dei bambini alla Strange Situation è: L'equilibrio tra i sentimenti positivi e negativi che la madre nutre verso il figlio e la sua capacità di integrare tali sentimenti. L'atteggiamento di disponibilità o indifferenza della madre verso il piccolo. La capacità della madre di collaborare o di interferire con le attività del figlio. Il grado di sensibilità con cui la madre risponde ai segnali ed alle comunicazioni del figlio. Cosa si intende per co-costruzione dei significati?. è il processo attraverso il quale un bambino con difficoltà di attaccamento viene sostenuto a modulare le sue risposte emotive grazie a cure sensibili sufficientemente buone e sintoniche con i suoi stati emotivi da parte di un'altra persona. è il processo attraverso il quale il bambino con difficoltà di attaccamento viene supportato a dare significato agli stati, alle sensazioni e alle emozioni che sta sperimentando. il significato si costruisce attraverso un'altra persona che usa la sua conoscenza e le sue osservazioni sul bambino e le esprime. sia la risposta 2 sia la risposta 4 sono corrette. Quale delle seguenti caratteristiche, osservabile nei contesti educativi, permette di identificare lo stile di attaccamento ambivalente?. questi bambini sono molto orientati sul compito, piuttosto che sulle relazioni. questi bambini possono essere sia adesivi sia rifiutanti nei confronti degli educatori o degli insegnanti. entrambe le risposte sono sbagliate. entrambe le risposte sono corrette. Nell'IRMAG, cosa si intende per rappresentazione materna non integrata/ambivalente?. una rappresentazione della genitorialità che esclude la presenza affettiva del partner. una rappresentazione della maternità e del bambino ricca, investita affettivamente ed aperta al cambiamento. la coesistenza di tendenze diverse nei confronti della maternità e del bambino che forniscono un quadro oscillante e confuso. una rappresentazione della maternità caratterizzata dal distacco emotivo, dalla razionalizzazione e dal controllo. La morale eteronoma prevale nello stadio: relativismo morale. realismo morale. in nessuno stadio. pre-morale. Sameroff ha proposto differenti tipi di intervento di prevenzione rivolti a genitori e bambini nella prima infanzia: relazione, ricostruzione e rielaborazione. tutte le risposte sono corrette. attività psicoeducative e di sostegno sociale. riparazione, ridefinizione e rieducazione. Quanti sono gli stati della consapevolezza dell'amicizia secondo Selman?. 5. 6. 4. 3. Il questionario Maternal Antenatal Attachment Scale (MAAS) è stato sviluppato da: Ammaniti. Cranley. Condon. Ainsworth. Il secondo livello della valutazione del gioco traumatico implica: tutte le opzioni sono corrette. analisi degli affetti. analisi della struttura del gioco. analisi delle caratteristiche del gioco. Durante il processo di elaborazione primaria: Tutte le risposte sono corrette. Il bambino cerca di ricavare informazioni sulle cause del conflitto. Il bambino cerca di ricavare informazioni sul principale responsabile. Il bambino cerca di ricavare informazioni sul grado di minaccia e rilevanza della situazione. Studi empirici hanno dimostrato che il rapporto tra fratelli è in grado di influenzare lo sviluppo: tutte le risposte sono corrette. del sistema cognitivo. della personalità. della comprensione sociale. Nei casi in cui siano i padri gli autori dell'infanticidio, essi presentano un profilo simile a quello delle madri appartenenti a quale gruppo?. al secondo gruppo, caratterizzato da infanticidio accidentale. al terzo gruppo, caratterizzato da infanticidio volontario. al primo gruppo, in cui l'infanticidio avviene nelle 24 ore dopo il parto. il profilo dei padri è completamente diverso dalle tre tipologie di profilo delle madri. la definizione - non semplice capacità di sopravvivere, ma utilizzo delle esperienze per riflettere, riparare e ricominciare a costruire e a realizzare progetti grazie alla forza e alle energie interiori - fa riferimento a: autodeterminazione e strategie di coping. risorsa e fattori protettivi. autoefficacia e autostima. nessuna opzione è corretta. I bambini, in risposta ad un'ansia crescente, si dissociano, si agitano oppure diventano molto attivi; i bambini con quale stile di attaccamento tendono ad avere tutte e tre le risposte di fronte alle situazioni di ansia?. i bambini con attaccamento sicuro. i bambini con attaccamento ambivalente. i bambini con attaccamento disorganizzato. i bambini con attaccamento evitante. Quale delle seguenti caratteristiche è presente in un'alleanza familiare cooperativa, osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?. sono garantite le funzioni della partecipazione e organizzazione, mentre risultano problematiche l'attenzione focale e il contatto affettivo. la famiglia commette errori interattivi che sono poi riparati. tutte le risposte sono corrette. la famiglia si coordina adeguatamente per dare sostegno al bambino. Nello studio di Baltimora, Ainsowrth individua le seguenti dimensioni di caregiving. disponibilità vs indifferenza. accettazione vs rifiuto. tutte le opzioni sono corrette. sensibilità e responsività e cooperavione vs interferenza. Qual è l'effetto della violenza assistita sul legame d'attaccamento madre-bambino?. più è grave la violenza subita dalla madre, più aumenta la probabilità che il figlio instauri un legame di tipo evitante. più è grave la violenza subita dalla madre, più aumenta la probabilità che il figlio instauri un legame di tipo ambivalente. non esistono studi che abbiano dimostrato un legame tra violenza assistita e attaccamento. nessuna opzione è corretta. L'affermazione "Gli effetti della violenza assistita si esprimono in termini sia di trasmissione intergenerazionale del comportamento violento osservato in casa, che viene ripetuto dalle ex-vittime ormai adulte nei confronti dei partner, sia di comportamenti devianti che si manifestano in altri contesti quale quello scolastico, del gruppo dei pari, o del contesto sociale allargato" è: parzialmente vera. vera. falsa. non è stata dimostrata empiricamente. Secondo la ipotesi della influenza indiretta (Conger et al., Deater-Deckard e Scarr, ecc.) fra stress genitoriale ed adattamento dei figli si collocano: I fattori di rischio intervenienti, quali i major life events (lutti, malattie, separazioni);. Gli stili educativi disfunzionali. I fattori di rischio insiti nel temperamento difficile del bambino e nelle condizioni socio-economiche precarie. I fattori di protezione quali le capacità di coping e di adattamento autonomo dei figli. Gli aspetti psicologici del gioco possono venire descritti come la combinazione di quante componenti?. 3. 6. 5. 4. Uno stile genitoriale autoritario si caratterizza per: Alti livelli di controllo, imposizione delle regole e dei limiti. alti livelli di controllo e trascuratezza fisica e emotiva. Alti livelli di controllo, ma con la concessione (permesso, appunto) al figlio di scegliere in autonomia ciò che desidera (corso di studi, sport, luogo di vacanza);. nessuna opzione è corretta. L'affermazione "L'esperienza realizzata in questi anni sui casi di maltrattamento e di abuso suggerisce che l'opportunità di ricorrere a misure di protezione del bambino (anche attraverso l'allontanamento dalla famiglia) esclude la possibilità di interventi di valutazione e di trattamento della famiglia stessa" é: riferita soltanto al contesto italiano. falsa. vera. solo in parte vera. Quale delle seguenti descrizioni non corrisponde alle caratteristiche dei soggetti classificati nel sottotipo "Impotente" nella codifica dell'Adult attachment Interview?. Riportano rappresentazioni del sé negative, colpevoli e non meritevoli di attenzioni. Si assiste al mancato riconoscimento di vissuti di vulnerabilità in seguito alla descrizione di esperienze traumatiche. La rabbia è inibita o espressa indirettamente o dissociata mentre è frequente il riferimento a stati di paura. Questi soggetti, da bambini, hanno sviluppato una tendenza a comprendere e proteggere il caregiver. L'affermazione "I figli di genere opposto a quello del genitore psicologicamente disturbato sono più a rischio di sviluppare disturbi nel corso dello sviluppo, perché mettono in atto comportamenti di imitazione e interiorizzano le problematiche del genitore del sesso opposto" è: vera solo per quanto riguarda le figlie femmine. vera. falsa. non ci sono studi in letteratura che abbiano indagato il legame tra il genere del figlio e la psicopatologia genitoriale. Quale autore considera il gioco una palestra per le abilità metacomunicative?. Bateson. Freud. Paget. Vygostkij. Quale tra questi può essere definito un fattori di rischio certo per la depressione post-partum?. difficoltà nella relazione col partner. accumulo di eventi stressanti. storia di depressione durante la gravidanza. tutte le opzioni sono corrette. Secondo il modello di Flett e Hewitt, quali sono i fattori che, interagendo con l'abuso di alcool, amplificano il rischio di abuso e maltrattamento?. depressione ostile, percezione del figlio come bambino difficile e conflitto coniugale. tutte le risposte sono corrette. fattori di personalità, stress interpersonale e strategie di coping. psicopatia, condotte antisociali e stress genitoriale. Il sé esistenziale si basa: sullo sviluppo delle competenze linguistiche. sulla capacità di autoriflessione. tutte le opzioni sono corrette. sulla percezione immediata e precoce proveniente dalle informazioni sensoriali. |