psicologia dinamica
|
|
Title of test:![]() psicologia dinamica Description: lezione 36 alla lezione 41 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Nella teoria di Jung la libido coincide con. il principio di piacere. l'energia psichica. la pulsione sessuale. l'istinto di vita. Quale tra i seguenti NON fa parte dei tipi psicologici teorizzati da Jung?. sensoriale- introverso. intellettuale-estroverso. razionale-introverso. sentimentale-estroverso. Quale tra i seguenti principi fa parte della teoria di Jung?. individuazione. soggettivazione. identificazione. impersonificazione. Quale tra i seguenti principi NON appartiene alla psicologia analitica di Jung?. l'identificazione. principio dell'influenza cosmica. gli archetipi. principio dell'energia psichica. Quale archetipo rappresenta gli atteggiamenti convenzionali adottati dall'individuo sulla base della sua cultura di appartenenza nella teoria di Jung?. l'anima. lo spirito. l'ombra. la persona. Nel primo stadio del sogno nella teoria di Jung il soggetto incontra: l'Anima. il Vecchio Saggio. l'Ombra e la Persona. la Magna Mater. Gli archetipi dipendono seconda Jung da. ereditarietà. esperienza sociale. esperienza collettiva. esperienza individuale. Quale tra i seguenti NON è un archetipo nella teoria di Jung?. l'Orco. l'Anima. la Persona. l'Ombra. Come si chiama lo stadio individuato da Ferenczi in cui il bambino ricerca negli oggetti attributi che sono propri del bambino stesso?. stadio del senso di realtà. stadio animistico. stadio della riflessione cosciente. stadio simbolico. Qual è uno dei principi cardine della teoria di Ferenczi?. introiezione. inferiorità. identificazione. individuazione. Come si chiama il primo stadio evolutivo del senso di realtà secondo Ferenczi?. stadio magico-gestuale. stadio animistico. stadio magico-allucinatorio. stadio simbolico. Quanti sono gli stadi identificati da Ferenczi nello sviluppo del senso di realtà?. 5. 4. 8. 6. Quale è il principio cardine della tecnica terapeutica di Ferenczi. l'interpretazione. l'empatia. il transfert. l'introiezione. Nello sviluppo emozionale hanno rilievo secondo Ferenczi. gli archetipi. i simboli. l'ambiente. l'educazione. Nella teoria di Ferenczi sul trauma, l'autore parla di. trauma fantasticato. trauma della nascita. trauma reale. trauma immaginario. Hartmann appartiene alla corrente: dell'intersoggettività. della psicologia del Sé. della psicologia dell'Io. delle relazioni oggettuali. Un principio cardine della teoria di Hartmann è: l'identificazione. la sumblimazione. l'individuazione. l'adattamento. Hartmann ritiene che il narcisismo dipenda dall'investimento della libido. sull'Io. sull'oggetto. sul Super Io. sul Sé. La modalità di adattamento attraverso la quale l'uomo cambia se stesso per adattarsi alle esigenze ambientali è definita da Hartmann: modalità alloplastica. modalità plastica. modalità autoplastica. modalità di ricerca di un nuovo ambiente. Nella teoria di Hartmann grande peso assume: l'ambiente. il fattore costituzionale. l'intrapsichico. il complesso di Edipo. |




