psicologia dinamica
|
|
Title of test:![]() psicologia dinamica Description: lezione 67 a 72 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Chi parla di analista come "schermo opaco"?. Freud. Kohut. Mitchell. Bion. Quale corrente rivaluta la soggettività dell'analista?. l'Infant Research. la psicologia dell'Io. la psicologia delle relazioni oggettuali. la prospettiva relazionale. Come definisce Ehrenberg la relazione terapeutica?. il terzo analitico intersoggettivo. sintonizzazione affettiva. incontro tra soggettività. ai margini dell'intimità. Nella prospettiva relazionale il controtransfert dipende: dalla soggettività del paziente. dalla risposta dell'analista al transfert del paziente. dalla soggettività dell'analista. dall'identificazione proiettiva. In cosa consiste nella prospettiva relazionale il fenomeno dell'enactment?. l'agito da parte dell'analista. la messa in atto da parte del paziente. l'agito da parte del paziente. la messa in atto da parte dell'analista. In cosa consiste nella prospettiva relazionale il fenomeno della self-disclosure?. il disvelamento di sé del paziente. la messa in atto da parte dell'analista. il disvelamento di sé dell'analista. la messa in atto da parte del paziente. Per quale autore il terzo analitico fa riferimento al complesso di Edipo?. Mitchell. Freud. Klein. Lacan. Per quale autore il terzo analitico fa riferimento al Padre?. Mitchell. Freud. Lacan. Klein. Per la psicoanalisi relazionale il terzo analitico intersoggettivo è costituito da: la relazione terapeutica. il padre nella sua dimensione concreta. il complesso di Edipo. la rappresentazione del padre nella mente della madre. Secondo quale principio formulato da Beebe e Lachmann i modelli di interazione vengono organizzati sulla base delle violazioni delle aspettative?. il principio di regolazione attesa. il principio della condivisione di momenti affettivi intensi. il principio di rottura e riparazione. il principio di regolazione reciproca. Secondo la Bucci il bambino nasce dotato del codice. pre-simbolico. simbolico verbale. simbolico non verbale. sub-simbolico. Secondo quale principio formulato da Beebe e Lachmann le rappresentazioni si formano grazie alla possibilità di prevedere determinate risposte ambientali?. il principio di rottura e riparazione. il principio di regolazione reciproca. il principio di regolazione attesa. il principio della condivisione di momenti affettivi intensi. Quale autore parla di codice multiplo?. Odgen. Mitchell. Bucci. Bion. Nella prospettiva relazionale il preverbale è: preconscio. conscio. inconscio. implicito. Quale autore intende la relazione madre-bambino come processi di auto-regolazione e regolazione interattiva?. Beebe. Bion. Bowlby. Winnicott. Secondo Panizza il trauma. disgrega la personalità. dissocia mente e corpo. produce la rimozione dell'affetto. scinde la psiche. Quale tra i seguenti concetti NON costituisce una critica alla prospettiva relazionale?. ablazione dell'intrapsichico. ecceso di partecipazione della soggettività dell'analista. ablazione dell'inconscio. ablazione dell'interpersonale. |




