PSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI E DELLA COMUNICAZI
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() PSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI E DELLA COMUNICAZI Description: SET DOMANDE PROF DE GIORGIO Creation Date: 2023/05/15 Category: Others Number of questions: 154
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
LO ZONING-OUT è SINONIMO DI. NESSUNA DELLE ALTERNATIV. VIVERE UNA EMZIONE DECONTESTUALIZZATA. AVERE UN UMORE NON CHIARO. AVERE UN PENSIERO DECONTESTUALIZZATO. E' LA MODIFICAZIONE DELLA STRUTTURA DEL SITEMA NERVOSO E DEI SUOI PRINCIPALI COSTITUENTI. NESSUNA DELLA ALTERNATIVE. PLASTICITA' FISIOLOGICA. PLASTICITA' INTRINSECA. PLASTICITA' STRUTTURALE. LA SUBPSRSONALITA'. SONO ESATTEMNTE SEI. NESUNA ALTERNATIVA. SONO POCHE. AGISCONO COME SE DIFFERENTE. LA CONSAPEVOLEZZA DELL'INTENZIONE AVVIENE CIRCA. 2SCC PRIMA DEL MOVIMENTO. 200MS DOPO IL MOVIMENTO. 200MS PRIMA DEL MOVIMENTO DEL DITO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IL POTENZIALE DI PREPARAZIONE E' REGISTRABILE. 550MS PRIMA DEL MOVIMENTO. 200 MS DOPO IL MOVIMENTO. 2 SEC PRIMA DEL MOVIMENTO. 350 MS PRIMA DEL MOVIMENTO. LO ZONING OUT è SINONIMO DI. AVERE UN'EMOZIONE NON ESPRESSA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. AVERE UN PENSIERO, MA NON CHIARO. VAGABONDAGGIO MENTALE. SITBON E COLLABORATORI (2015) HANNO DIMOSTRATO. GLI INDIVIDUI CIECHI TENTANO DI PIù IL SUICIDIO. GLI INDIVIDUI SORDI HANNO PIU PENSIERI SUICIDI. GLI INDIVIDUI CIECHI HANNO PIU PENSIERI. GLI INDIVIDUI SORDI HANNO MENO PENSIERI SUICIDI. IL MIND-WANDERING è SINONIMO DI. VAGABODAGGIO MENTALE. AVERE UN PENSIERO MA NON CHIARO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. AVERE UNA EMOZIONE NON ESPRESSA. IL MIND-WANDERING è SINONIMO DI. AVERE UN PENSIERO DECONTESTUALIZZATO. ZONING OUT. VAGABONDAGGIO MENTALE. TUTTE LE ALTERNATIVE. IL MIND-WANDERING è SINONIMO DI. AVERE UN UMORE NON CHIARO. VIVE3RE UNA EMOZIONE DECONTESTUALIZZATA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. AVERE UN PENSIERO DECONTESTUALIZZATO. LA MENTE PUO ESSERE CONSIDERATA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. INDIPENDENTE DAL CORPO. SEMPRE E SOLO COME IL SOFTWARE E IL CERVELLOCOME HARWARE. COME IL SE NUCLEARE. IL GENOMA è. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. L'INSIEME DELLE MOLECOLE DI RNA CHE SERVONO PRE TRASMETTERE I CARATTERI EREDITARI DA GENITORI A FIGLI. L'INSIEME DELLE MOLECOLE DI DNA CHE SERVONO PRE TRAMETTERE I CARATTERI EREDITARI DA GENITORI AI FIGLI. L'INSIEME DELLE MOLECOLE DI DNA CHE NON SERVONO PRE TRAMETTERE I CARATTERI EREDITARI DA GENITORI AI FIGLI. LA VIA RAPIDA E LA VIA LENTA SONO STATE TEORIZATE DA. POSNER E PETRSEN. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. DAMASIO. EKMAN. LA SUBPSRSONALITA'. AGISCONO COME IO DIFFERENTE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SONO POCHE. AGISCONO COME SE DIFFERENTE. L'INTERVALLO TRA PREPARAZIONE DELL'AZIONE E CONSAPEVOLEZZA DELL'INTENZIONE è DI. 250MS. 350 MS. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. 220MS. LA VIA RAPIDA E LA VIA LENTA SONO STATE TEORIZZATE DA. LE DOUX. CANNON E BARD. ASSAGIOLI. JAMES E LANGC. NELLE RELAZIONI DI TIPO COMPLEMENTRARE PUO VERIFICARSI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. ESCALATION. CRISTALLIZAZIONE. RIGIDITA. QUANDO ETICHETTIAMO CORRETTAMNTE UN'EMOZIONE, LA'MIGDALA: AUMENTA LA SUA ATTIVAZIONE. RIDUCE LA SUA ATTIVAZIONE. NON CAMBIA SIGNIFICATIVAMENTE LA SUA ATTIVAZIONE. SI ATTIVA IN MODO CASUALE. COME STRUTTURIAMO LE FRASI INLUENZA LA PERCEZIONE DEI CONTENUTI PERTANTO. è MEGLIO LASCIARE LA NOTIZIA NEGATIVA ALLA FINE. è MEGLIO LASCIARE LA NOTIZIA POSITIVA ALLA FINE. è Meglio dare subito la notizia positiva. è indifferente che la notizia positiva o negativa siano date subito o alla fine. A PAAROLE LETTE O SCRTITTE LE NOSTRE PUPILLE SI RESTRINGONO QUANDO. NON ESISTE CORRELAZIONE. LA PAROLA RAPPRESENTA QUALCOSA DI LUMINOSO. LA PAROLA RAPPRESENTA QUALCOSA DI BUIO/OSCURO. NON ACCADE MAI. COMPLETA LA FRASE:"____ STUDIA COME LE PAROLE CAMBIANO FORMA PER ESPRIMERE FUNZIONI DIVERSE". LA SINTASSI. LA PRAGMATICA. LA MORFOLOGIA. LA FONETICA. L'USO DI GIOIELLI,TATUAGGI,ABBIGLIAMNETO PUO ESSERE RICONDOTTO. AL SECONDO ASSSIOMA DELLA COMUNICIAZIONE. AL PRIMO ASSIOMA DELLA COMUNICAZIONE. AL QUINTO ASSIOMA DELLA COMUNICAZIONE. AL TERZO ASSIOMA DELLA COMUNICAZIONE. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE: L'ICONA è UN _____ CHE ASSOMIGLIA ALLA RAPPRESENTAZIONE SEPARATE INDICATA DAL SEGNO". LINGUAGGIO. SEGANALE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SEGNO. TAMBURELLARE CON LE DITA è UN TIPO DI COMUNICAZIONE. SIMBOLICA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. VERBALE. NON VERBALE. TRA CONTENUTO E RELAZIONE. NON ESISTE COLLEGAMENTO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IL SECONDO CLASSIFICA IL PRIMO. IL PRIMO CLASSIFICA IL SECONDO. NELLA COMUNICAZIONE C'E SEMPRE LINEARITA'. è FALSO C 'E SEMPRE COMPLEMENTARIETA'. è FALSO C 'E CIRCOLARITA'. è FALSO C'E SEMPRE SIMMETRICITA'. è VERO, ANCHE SE A VOLTE C'E CIRCOLARITA'. COMPLETA LA FRASE: UNA DIFFERENZA FONDAMENTALE TRA___ E___ UTILIZZATI DAGLI ANIMALI è CHE QUESTI ULTIMI SI RIFERISCONO SOLMENTE A CIO CHE è PRESENTE NELL'AMBIENTE DELL'ANIMALE. LINGUA/SIMBOLI. LINGUA/SEGNALI. LINGUAGGIO/SEGNALI. LINGUAGGIO/SEGNI. LA MINDFULNESS: NON E' MEDITAZIONE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. E' MEDITAZIONE. E' UNA PRATICA CHE NON SERVE PER L'ATTENZIONE. SECONDO ALCUNI STUDI CONDIVIDIAMO UNA PERENTUALE DI DNA CON I PRIMATI A NOI PIU VICINI, OVVERO. 85%. 95%. 99%. 90%. CONSISTE NELL'USARE IL NOME DELLA CAUSA PER QUELLO DELL'EFFETTO. METONIMIA. FONOLOGIA. SINTASSI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. QUANDO DUE INTERLOCUTORI SI CONSIDERANO SULLO STESSO PIANO COMUNICATIVO, ABBAIMO UN'INTERAZIONE. TALVOLTA SIMMETRICA, TALVOLTA COMPLEMENTARE. SIMMETRICA. COMPLEMENTARE. IL RISCHIO DI UNA RIGIDITA'. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE: LA COMUNICAZIONE_____SI BASA____TRA COMUNICAZIONE E OGGETTO DELLA STESSA. DIGITALE/SULLANALOGIA. DIGITALE/SULLA SOMIGLIANZA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. ANALOGICA/SULLA SOMIGLIANZA. COMPLETA LA FRASE: LE EMOZIONI POSSOMO ESERE CONSIDERATE___ CHE NON POSSOMO ESSERE REPRESSI. QUANTUM ENERGETICI. ELEMENTI PRETTAMENTE COGNITIVI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. DEGLI ISTINTI. TUTTO CIO CHE CI IRRITA NEGLI LTRI PUO PORTRCI A UNA MAGGIOR COMPRENSIONE DI NOI STESSI è UN'AFFERMAZIONE FATTA DA. JUNG. ASSAGIOLI. DAMASIO. FREUD. NELLE RELAZIONI DI TIPO SIMMETRICO PUP VERIFICARSI. ESCALATION. PASSIVITA. GIOCO VITTIMA-CARNEFICE. RIGIDITA'. IL SILENZIO è TIPICAMENTE UN TIPO DI COMUNICAZIONE. NON VERBALE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. VERBALE. PARAVERBALE. QUANDO ETICHETTIAMO CORRETTAMENTE UN'EMOZIONE, CORTECCIA PREFRONTALE VENTROLATERALE DESTRA. NON CAMBVIA SIGNICATIVAMENTE LA SUA ATTIVAZIONE. AUMENTA LA SUA ATTIVAZIONE. SI ATTIVA IN MODO CASUALE. RIDUCE LA SUA ATTIVAZIONE. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE: OGNI___COMPORA IL RISENTIMENTO E IL DESIDERIO DI CIO CHE UN'ALTRA PERSONA POSSIEDE. NESUUNA DELLE ALTERNATIVE. LINGUAGGIO. SEGANLE. ICONA. PUO ESSERE DEFINITO UN VESTIGIO. IL POLLICE. IL CERVELLETTO. IL COCCIGE. IL TRONCO DELL'ENCEFALO. LA LIPOPROTEINOSI DI URBACH-WWIETHER. COLPISCE I FEGATO E L'AMIGDALA. COLPISCE I RENI E L'AMIGDALA. COLPISCE SOLO LAMIGDALA. UNA MALATTIA RARA. IL CONCETTO DI EMBODIMENT EQUIVALE A. MENTE ESTESA. MENTE INCARNATA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. MENTE ALLARGATA. LA TEORIA DELL'APPRAISAL è STATA CONIATA DA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. JAMES E LANGE. CANNON R BARD. SCHACTGER. IL CERVELLO è PROGREDITO GRAZIE E PER IL MOVIMENTO CHI PUO AVRLO DETTO?. PURKINJE. WOLPERT. PETERSEN E POSNER. ARNOLD. L'EFFETTO POETZEL FA PARTE. DELLA PROPRIOCEZIONE. DELLA MOTRICITA'. DELLA SENSIBILITA. DELLA PERCEZIONE SUBLIMINALE. LA SINDROME REATTIVA MULTIDIMENSIONALE è STATA TEORIZZATA DA. JAMES E LANG. P.EKMAN. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. CANNON E BARD. LA TEORIA DELL'APPRAISAL è STATA CONIATA DA. NESSUNA DELLEL ALTERNATIVE. JAMES LANGE. CANNON E BARD. D.GOLEMAN. LAZARUS DISTINGUE I PROCESSI COGNITIVI IN. NESSUNO DELLE ALTERNATIVE. CALDI E FREDDI. CALDI E TIEPIDI. FREDDI E TIEPIDI. L'ABILITA' DI PERCEPIRE, VALUTARE ED ESPRIMERE UNA EMOZIONE.. DI ACCEDERE AI SENTIMENTI E/O CREARLI QUANDO FACILITANO I PENSIERI... DI CAPIRE L'EMOZIONE E LA CONOSCENZA EMOTIVA... DI REGOLARE PER PROMUOVERE LA CRESCITA EMOTIVA E INTELLETTUALE è LA DEFINIZIONE DI INTELLIGENZA EMOTIVA SECONDO: NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. GOLEMAN E SAOLVEY. EKMAN E FRIESEN. MAYER E SALOVERY. IL CONCETTO DI VALUTATORE AUTOMATICO DELL'EMOZIONE è STATO INTRODOTTO DA. P.EKMAN. GOLEMAN E SALOVEY. D. GOLEMAN. JAMES E LANGE. IL CERVELLO è PROGREDITO GRAZIE E PER IL MOVIMENTO CHI PUO AVERLO DETTO?. JAMES. P.EKMAN. CANNON. WOLPERT. LA LIPOPROTEINOSI DI URBACH-WIETHE. COLPISCE SOLO L AMIGDALA. COLPISCE I RENI E L' AMIGDALA. COLPOISCE IL FEGATOE L'AMIGDALA. NESSUNA DELL ALTERNATIVE. LA LIPOPROTEINOSI DI URBAN-WIETHE. COLPISCE IL CUORE E L'AMIGDALA. NEUUSA DELLE ALTERNATIVE. COLPISCE I POLMONI E L'AMIGDALA. COLPISCE SOLO L'AMIGDALA. LA LIPOPROTEINOSI DI URBAN-WIETHE. COLPISCE CUORE E AMIGDALA. COLPISCE FEGATO E AMIGDALA. COLPISCE PELLE E AMIGDALA. COLPISCE I RENI E L'AMIGDALA. SE L'IPOTLAMO ANTERIORE VIENE DISTRUTTO ASSIEME ALLA CORTECCIA CEREBRALE POSSIAMO AVERE: FALSA FELICITA. FALSA PAURA. FALSA RABBIA. FALSO DISGUSTI. ESPONENTI DELLA BEHAVIORIST THEORIES SONO. CANNON E BARD. JAMES E LANGE. EKAMN E JUMG. LAZARUS E TAJFEL. ESPONENTI DELLA FEELING THEORIES SONO. JAMES E LANGE. EKMAN E LAZAR. CANNON E BARD. ZAJONC E BARD. E' STATO DIMOSTRATO CHE LE PAROLE INERENTI VERBI D'AZIONE SUSCITANO UN AUMENTO DI FORZA DI PRESA A PARTIRE DA CIRCA. 3MS. 30MS. 0.3MS. NESSUNA DELLA ALTERNATIVE. LA VIA PARIDA E LA VIA LENTA SONO STATE TEORIZZATEDA. EKMAN. LEDOUX. DAMASIO. POSNER E PETERSEN. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE PER _____ INTENDIMAO QUALSIASI REALIZZAZIONE PARTICOLARE DEL LINGUAGGIO GENERALE. FORMA COMUNICATIVA. SEGNO. LINGUAGGIO. LINGUA. IL NUCLEO GENICOLATO LATERALE DEL TALAMO HA SIGNIFICATO. VISIVO. GUSTATIVO. OLFATTIVO. UDITIVO. COMPLEYA LA FRASE I METAMERI SONO__ IN PARTICOLARE QUELLI CERVICALI SONO__. 31.7. 33.8. 31.8. 33.7. IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO PARASIMPATICO "PRENDE IN PRESTITO 4 NERVI CRANICI, UNO DEI QUALI è. OCULOMOTORE. OLFATTIVO. TRIGEMINO. IPOGLOSSO. LE TERMINAZIONI DI RUFFINI INVIANO INFORMAZIONI. ALLA BRANCA CENTRIPETA DEL NEURONE PSEUDOUNIPOLARE. ALL'ALFAMOTONEURONE. ALLA BRANCA CENTRIFUGA DEL NEURONE PSEUDOUNIPOLARE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. NELLA VIA DIRETTA DEI GANGLI DELLA BASE. LA SINAPSI GLOBO PALLIDO INTERNO-TALAMO è INIBITORIA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. LA SINAPSI GLOBO PALLIDO ESTERNO-TALAMO è INIBITORIA. LA SINAPSI GLOBO PALLIDO INTERNO-TALAMO è ECCITATORIA. IL FASCICOLO GRACILE RAGGIUNGE. IL NUCLEO GRACILE DEL MESENCEFALO. IL NUCLEO GRACILE DEL BULBO. IL NUCLEO GRACILE DEL PONTE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. UN NERVO SPINALE è FORMATO DA: UNA RADICE ANTERIORE E UMA RADICE SPINALE POSTERIORE CONTROLATERALI. DUE RADICI POSTERIORE. UNA RADICE ANTERIORE E UNA RADICE SPINALE POSTERIORE OMOLATERALI. DUE RADICI ANTERIORI. TUTTO IL FASCIO PIRAMIDALE ORIGIBA DALL'AREA 4. NE ORIGINA IL 99%. è VERO. è FALSO. NESSUNA ALTERNATIVE. IL FASCIO RUBO-SPINALE: DECORRE VICINO E VENTRALMENTE ALLA SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE. DECORRE VISCINO E LATERALMENTE ALLA SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE. NON ESISTE. DECORRE VICINO E DORSALMENTE ALLA SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE. A LIVELLO DI STRATI E TIPI CELLULARE C'è UN EQUILIBRIO NELLA CORTECCIA. AGRANULARE. ASSOCIATIVA. PRIMARIA. GRANULARE. IL GANGLIO SEMILUNARE DI GRASSER. FA PARTE DEL NERVO TROGEMINO E DA VITA ALLA PARTE SENSITIVA. FA PARTE DEL NERVO VAGO E DA VITA ALLA PARTE MOTORIA. FA PARTE DL NERVO VAGO E DA VITA ALLA SUA PARTE SENSITIVA. FA PART DEL NERVO TRIGEMINO E DA VITA ALLA SUA PARTE MOTORIA. L'AREA 24 è. CORTECCIA CINGOLATA POSTERIORE. CORTECCIA CINGOLATA MEDIALE. CORTECCIA CINGOLATA ANTERIORE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IL SITEMA SIMPATICO UTILIZZA COME NEUROTRASMETTITORE TRA NEURONE POSTGANGLIARE E ORGANO BERSAGLIO. ANCHE ACETILCOLINA. SOLO NARADRENALINA. SOLO DOPAMINA. SOLO ACETILCOLINA. LA PERDITA DI META' DEL CAMPO VISIVO è DETTA. SCOTOMA NEGATIVO. EMIANOPSIA. SCOTOMA POSITIVO. ACITENOPSIA. LA CORTECCIA DELLA STRATO IV. è TALAMO RECIPIENTE. è TALAMO INVIANTE. NON ESISTE. è TALAMO REGOLATRICE. L'IPOTLAMO ANTERIORE. NON HA AZIONE SUL SNA. HA PREVALENTEMENTE EFFETTO SUL SNA PARASIMPATICO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. HA PREVALENTEMENTE EFFETTO SUL SNS SIMPATICO. RICEVE ANCHE EFFERENZE DIRETTE E TOPOGRAFICAMENTE ORGANIZZATE DALLA CORTECCIA MOTORIA E PREMOTORIA. GLOBO PALLIDO INTERO. NUCLEO SUBTALAMICO. STRIATO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SECONDO IL CALCOLO COMBINATORIO, UNA DECINA DI NEURONI POSSOMO CODIFICARE. POCHI VOLTI. MIGLIAIA DI VOLTI. UNA DECINA DI VOLTI. UN CENTINAIOA DI VOLTI. RICONOSCE SOLO LINEE(ORIZZONTALI,VERTICALI OBLIQUE). AREA9. area45. area44. area17. nella via indiretta de gangli della base. la sinapsi globo pallido interno-talamo è eccitatoria. la sinapsi nucleo subtalamico-globo pallido interno è eccitatoria. la sinapsi globo pallido esterno-talamo è inibitorio. nessuna delle alternative. lo strato granulare interno della neocortex. contiene grandi cellule piramidali che proiettano alla striato, al tronco dell'encefalo e al midollo spinale. contiene piccolo cellule piramidali e cellule stellate. contiene cellule piramidali modificate che proiettano al talamo. nessuna delle alternative. la memoria che consente di affinare un movimento presile è. motoria. implicita. esplicita. nessuna delle alternative. completa la frase siamo sicuramnte ___ di cio cui prestiamo____. coscienti/emozioni. nessuna delle alternative. attenti/la vista. coscienti/attenzione. consentono ai neuroni si spostarsi dalla sede d'origine alla sede definitiva. astrociti. microglia. oligodendrociti. nessuna delle alternative. l'attivita' di un neurono è data: dalla frequenza dei potenziali d'azione. da frequenza e ampiezza dei potenziali d'azione. nessuna delle alternative. dall'ampiezza dei potenxziali d'azione. il fascicolo arcuato è una struttura che collega le aree. di broca e l'area 4. di wernicKe e l'area 9. di broca e wernicke. nessuna delle alternative. la depolarizzazione massimale provoca. nessuna delle alternative. morte del neurone. un fenomeno controintuitivio, cioè dell'iperpolarizzazione. l'inversione della polarizzazione. una di queste affermazioni è vera. il gaba è sempre inibitorio. il glutammato è sempre inibitorio. il gaba deriva dal glutammato. nessuna delle alternative. il risultato dovuto all'insieme sia superiore alla somma delle singole parti costituenti è una proprieta' definibile come. plus albebrica. divergenxa. emergenza. convergenza. la LTP fu descritta nel. 1963. 1973. 1983. 1953. I RECETTORI NMDA SONO DETTI ANCHE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. DETETTORI DI COINCIDENZA. NON SONO RECETTORI. DETETTORI DI SOVRAPPOSIZIONE. TRIMBLE SOSTIRNE CHE LA PRIMA NEUROPSICHIATRIA PUO' ESSERE FATTA RISALIRE A. PLATONE. SOCRATE. ARISTOTELE. IPPOCRATE. FA PARTE DEL PROSENCEFALO. BULBO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. PONTE. CERVELLETTO. I NEURONI A CIRCUITO LOCALE SONO DEFINITI. NEURONI PROIETTIVI. MIDDLE-NEURONS. NESSUNA DELLA ALTERNATIVE. TRANSNEURONI. COMPLETA LA FRASE DURANTE___ NUOVI SEGNALI ELETTRICI NON POSO VIAGGIARE VERSO IL SOMA. IL PPSI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IL PPSE. UNA IPERPOLARIZZAZIONE. LA TEORIA DEI 4 UMORI FU POSTULATA DA. CARTESIO. IPPOCRATE. SOCRATE. ARISTOTELE. UNA DI QUESTE AFFERMAZIONI è VERA. CARTESIO ERA MONISTA. IL POTENZIALE D'AZIONE è UN FENOMENO GRADUATO. LA MIELINA NON è PRESENTE OVUNQUE. I CANALI NMDA NON SERVONO PER LA LTP. PER ARISTOTELE LA SEDE DELL'INTELLETTO SAREBBE. IL CUORE. IL FEGATO. L'ANIMA. IL CERVELLO. CONSENTE DI TENERE BILANCIATA LA CONCENTRAZIONE. MIELINA. INTERNEURONI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. CELLULARE DI RENSHAW. LA LEGGE FONDAMENTALE CHE REGOLA LA GRANDEZZA ELETTRICHE è LEGGE DI. NESSUNA ALTERNATIVA. VOLT. FARADAY. SIEMENS. CARTESIO FU UNO DEI PIU GRANDI SOSTENITORI. DELLA NON ESISTENZA DELL'ANIMA. NESSUANALTERNATIVA. DELL'UNITA MENTE CORPO. DELLA TEORIA FLUIDO MECCANICA. TALAMO E IPOTALAMO FORMANO IL. MIDOLLO ALLUNGATO. NESUNA DELLE ALTERNATIVE. TELENCEFALO. DIENCEFALO. SE UN CANALE NA+ è CHIUSO LA CONDUTTANZA. INIFITA. ZERO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. UGUALE AL VALORE DI SOGLIA. IL RECETTORE DEL KAINATO è TIPICAMENTE. UN CANALE IONICO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. UNA PROTEINA TRANSMEMBRABA NON PERMEABILE. NON ESISTE. IL PRIMO A POSTULARE IL CERVELLO COME SEDE DELLA MEMORIA FU. GALENO. IPPOCRATE. GALVANI. FRANKILIN. L'AREA 13 è CORTECCIA UDITIVA PRIMARIA. CORTECCIA PARIETALE. CORTECCIA CINGOLATA MEDIALE. CORTECCIA VISIVA ASSOCIATIVA. CORTECCIA UDITIVA PRIMARIA. SONO SEGNALI GRADUATI CHE VARIANO IN AMPIEZZA. PPSE E POTENZIALI D'AZIONE. PPSE,PPSI. POTENZIALI D'AZIONE. PPSI E POTENZIALI D'AZIONE. LA PARALISI SOPRANUCLEARE. COMPORTA LA PERDITA DI META' DEL CAMPO VISIVO. COMPORTA L'INCAPACITA' DA PARTE DEL PAZIENTE DI GENERARE SACCADI. MESSUNA DELLE ALTERNATIVE. VIENE PROVOCATA DA ICTUS, TROMBOSI,TUMORI,ANEURISMI,CHE COLPISCONO IL CHIASMA OTTICO. LA RASSEGNAZIONE VIENE FATTA RICADERE NELLA FAMIGLIA DEKK'EMOZIONE. DISPREZZO. RABBIA. TRISTEZZA. PAURA. LA FRUSTRAZIONE FA PARTE DELL'EMOZIONE. TRISTEZZA. RABBIA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. FELICITA'. LA VIA RAPIDA DESCRITTA DA LEDOUX CONDUCE. DALL'AMIGDALA AL TALAMA. DALLA CORTECCIA AL TALAMO. DALL'AMIGDALA ALLA CORTECCIA. DAL TALAMO ALL'AMIGDALA. IL NERVOSISMO E' UN'EMOZIONE LEGATA. ALLA FELICITA. ALLA RABBIA. ALLA PAURA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE ____ TIMORE DI UNA MINACCIA REALE PREANNUNCIATA E DELL'INCERTEZZA SULLA CAPACITA' DI SAPERLA AFFRONTARE. L'APPRENSIONE. IL TIMORE. IL NERVOSISMO. L'ANSIA. COMPLETA LA FRASE : LA QUANTITA DI MESSAGGI CHE IL CERVELLO ADDOMINALE INVIA A QUELLO CENTRALE è PARI AL ___ DELLO SCAMBIO TOTALE: 40%. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. 100%. 60%. COMPLETA LA FRASE: L'INNESCO UNIVERSALE____ è LA SENSAZIONE CHE QUALCOSA SIA OFFENSIVO, VELENOSO O CONTAMINANTE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. DEL DISGUSTO. DELLA RABBIA. DELLA PAURA. PUO ESSERE DEFINITO COME RABBIA DURATURA CHE SI CONCENTRA SU UNA PERSONA O UN GRUPPO DI PERDSONE PARTICOLARI. ODIO. FRUSTRAZIONE. INVIDIA. NESSUNA DELLE ALTERMNATIVE. SCHADENFREUDE è UN'EMOZIONE DERIVANTE DA. RABBIA. FELICITA'. DESIDERIO. PAURA. LA FRASE GLI SONO SOLTANTO AL COLLO DALLA GRANDE GIOIA è. UN COMPORTAMENTO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. UN EVENTO EMOTIGENO. UN VISSUTO SOGGETTIVO. NEL LINGUAGGIO DEL CORPO IL TONO DELLA VOCE è DEFINIBILE COME. COMUNICAZIOONE. CONCORDANZA. CONTROLLO. MODALITA. UM' EMOZIONE NON SI PROVA QUALORA GLI STIMOLI ESTERNI NON VENGONO ASSOCIATI SU BASI COGNITIVE ALLO STATO DI AROUSAL. CHI PUO AVERLO AFFERMATO?. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. GOLEMAN. SCHRODINGER. CANNON BARD. è ATTIVATO DALLE LODI DI UN ALTRO O DA UN PASSO FALSO. IMBARAZZO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. VERGOGNA. ORGOGLIO. LA PERDITA DI SPERANAZA CHE UNA BRUTTA SITUAZIONE MIGLIORI O CAMBI è DEFINIBILE CO,E. ANGOSCIA. DISPERAZIONE. TORMENTO. LUTTO. COMPLETA LA FRASE: "LA TRISTEZZA è OGGI CONSEDERATA UN'EMOZIONE___. INUTILE. SECONDARIA. UNIVERSALE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. RAPPRESENTA LA COMBINAZIONE DELLA CORRISPONDENZA DI VALUTAZIONE AUTOMATICA CON ALCUNI SCRIPT UNIVERSALI O ACQUISITO NEL NOSTRO DATABASE. PRE-CONDIZIONE. TRIGGER. EVENTO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. LE EMOZIONI SONO UNA COMPLESSA RISPOSTA DEFINIBILE IN SINDROME REATTIVA MULTIDIMENSIONALE. CHI PUO AVERLO AFFERMATO?. REISENZEIN. JAMES. DAMASIO. SINGER. SCHADENFREUDE HA UN CORRISPETTIVO SIMILE IN ITALIANO DENOMINATO. ORGOGLIO. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. ATICOFILIA. FIEREZZA. LA TEORIA COGNITIVO-ATTIVAZIONALE DELLE EMOZIONI è STATA DESCRITTA DA. EKMAN. JAMES-LANGE. ARNOLD. SCHACHTER. L'ABORRIMENTO è UNA EMOZIONE LEGATA. ALLA TRISTEZZA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. ALLA PAURA. ALLA RABBIA. LA PREVISIONE DI UN GRAVE PERICOLO è. NESSUNA DLLE ALTERNATIVE. L'APPRENSIONE. IL TIMORE. IL NERVOSISMO. L'ACINETOPSIA. è UN DISTURBO SEGUENTE A UN DANNO DELL'AREA 18. è UN DISTURBO SEGUENTE A UN DANNO DELL'AREA VISIVA PRIMARIA. è L'INCAPACITA' DI PERCEPIRE IL MOVIMENTO DELLO SPAZIO SENZA CHE LA PERCEZIONE DELLA SPAZIO SIA ALTERATA. è L'INCAPACITA' DI PERCEPIRE IL MOVIMENTO DELLO SPAZIO CONCOMITANTE A UNA PERCEZIONE ALTERATA DELLO SPAZIO. COMPLETA LA FRASE______________ COMPORTA IL RISENTIMENTO E IL DESIDERIO DI CIO CHE UN'ALTRA PERSONA POSSIEDE. L'INVIDIA. LA RABBIA. LA FRUSTRAZIONE. LA GELOSIA. L'INTERPRETAZIONE DI UNA SITUAZIONE CAUSA UNA RISPOSTA EMOZIONALE CG Eè BASATA SU QUESTA INTERPRETAZIONE. è LA TEORIA. PERIFERICA DELLE EMOZIONI. CENTRALE DELLE EMOZIONI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. DELL'APPRAISAL. I CUGINI PIU DURATURI DI UN'EMOZIONE, CHE CI FANNO SENTIRE RIPETUTAMENTE QUELLA DATA EMOZIONE SENZA ALCUN INNESCO CHIARO, SONO. STATI D'ANIMO. SENTIMENTI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. EMOZIONI SECONDARIE. UNA LESIONE DEL PRIMO MOTONEURONE PROVOCA. DISCINESIA. IPOTONIA. DISMETRIA. IPERIFLESSIA. UN FILOSOFO HA SCRITTO ... NULLA DI QUANTO SIA STATO SCRITTO SU DI ESSA è DEGNO DI ESSERE LETTO. A COSA SI RIFERIVA?. ALLA COSCIENZA. ALLA PLASTICIT' NEURALE. ALLA METACONSAPEVOLEZZA. ALL'ATTENZIONE. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE ALCUNE SCIMMIE DOPO____ DIVENNERO MANSUETE ED ESIBIVANO SCARSE REAZIONI EMOTIVE, PRESENTANDO NOTEVOLI TENDENZE ORALI. DOPO AVER SUBITO UN TRAUMA CONTUSIVO. AVER AVUTO RAPPORTI SESSUALI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. L'ABLAZIONE DEI LOBI TEMPORALI. IL MIOCIONO NEGATIVO CON IMPROVVISE INIBIZIONI ANZICHE CONTRAZIONI MUSCOLARI. LE DITA E IL POLSO SI FLETTONO IMPROVVISAMENTE, BREVEMENTE ED ARITMICAMENTE PER TORNARE POI NELLA LORO POSIZIONE INIZIALE è LA DEIFINIZIONE DI. ASTERISSI. ASINERGIA. DISCINESIA. ATASSIA. LA CORTECCIA MT è DEFINITA COME. NESSUNA DELLE PRECEDENTI. UN PUNTO DI PASSAGGIO NON DETERMINANTE PER DEFINIRE IL MOTO DI OGGETTO. UN NODO ESSENZIALE PER LA PERCEZIONE DEL MOVIMENTO. UN NODO NON ESSENZIALE PER LA PERCEZIONE DEL MOVIMENTO. UNA DI QUESTE AFFERMAZIONI è VERA. IL COLLICOLO SUPERIORE HA STRATI CHE COSTITUISCONO DUE MAPPE SENSITIVE. I COLLICOLI INFERIORI HANNO NEURONI DEDICATI A ENTRAMBE LE ORECCHIE. I NEURONI DEL NUCLEO GENICOLATO MEDIALE INVIANO INFORMAZIONI ALLE AREE VISIVE. IL NUCLEO GENICOLATO NON HA ORGANIZZAZIONE TONOTOPICA. COMPLETA LA SEGUENTE FRASE:L'_è UN AUMENTO DEL TONO MUSCOLARE. IPERIFLESSIA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IPERTONIA. EMINEGLIGENZA. IL DISGUSTO è CONSEDEARTA. UN'EMOZIONE SECONDARIA. UN'EMOZIONE PRIMARIA. UNO STATO D'ANIMO. UN SENTOMENTO. SECONDO ALCUNE AUTORI L'AREA IT è. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. UN IMPORTANTE CORRELATO DELL'ATTENZIONE. UN IMPORTANTE CORRELATO DELL'UDITO. UN IMPORTANTE CORRELATO DELLA COSCIENZA. UNA LESIONE DEL PRIMO NERVO CRANICO PROVOCA. DISMETRIA. DISFAGIA. DISTONIA. DISOSMIA. DILATAZIONE PUPILLA. PARALISI DEL MUSCOLO SFINTERE DELLA PUPILLA. E' LA DEFINIZIONE DI. MIASTENIA. MIDRIASI. MIOCLONIA. MIOCHIMIA. ATTENZIONE E COSCIENZA SONO DUE PROCESSI. NON INFLUENZANTESI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SOSTANZIALMENTE SOVRAPPONIBILI. SOSTANZIALMENTE DISTINTI. LA VIA DEPUTATA AL RICONOSCIMENTO DELLA FORMA E DEL COLORE DEGLI OGGETTI NONCHE DELLE FACCE. VIENE INCALANATA, ATTRAVERSO LE AREE 18 19 O (V2 E V3) ALL'AREA 7 DEL LOBO PARIENTALE. RICEVE INFORMAZIONI ATTRAVERSO IL NUCLEO GENICOLATO MEDIALE DEL TALAMO. RAGGIUNGE LA CORTECCIA DELLA PARTE INFERIORE E MEDIALE DEL LOBO TEMPORALE. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. IN MOVIMENTI VIOLENTI E NON VOLUTI CHE POSSONO PROVOCARE PERFINO LA FRATTURA DI UN ARTO SI DEFINISCONO. MIOCLONIE. COREICI. BALLICI. ATETOSICI. LE IMMAGINI O PAROLE PERCEPITE SUBLIMINALMENTE RICOMPAIONO IN FORMA SEMPLICI O PIU ARTICOLATA NEI SOGNI. E' EFFETTO: PRIMING. POETZEL. ATTIVAZIONE PSICODINAMICA. SEMPLICE ESPOSIZIONE. QUANDO PARLIAMO DI BLUITA' DI UN COLORE E CALOROSITA' DI UN OGGETTON DEFINIAMO I. QUALIA. PERCETTI SEMPLICI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. PERCETTI OGGETTIVI. LO STATO VEGETATIVO PERMANENTE OGGI VIENE MEGLIO DEFINITOCOME: SINDROME VIGILE RESPONSIVA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SINDROME DA DORMIVEGLIA ARESPONSIVA. SINDROME DA VEGLIA RESPONDIVA. LA VIA DEL COSA DECORRE LUNGO. LE AREE TEMPORALI INFERIORI. LE AREE FRONTALI. LE AREE PARIETALI. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. TUTTO CIO CHE PUO ESSSERE RACCONTATO VIENE ANCHE DEFINITO. IMMAGINI QUALICA. IMMAGINE MANIFESTA. IMMAGINE SCIENTIFICA. IMMAGINE PSICOSCENTIFICA. COMPLETA LA FRASE LE___ SONO SIMILI A MOVIMENTI ATETOSIC, ,A INTERESSANO PARTI PIU AMPIE DEL CORPO, COMPRESO IL TRONCO. DISCINIESIE. ATASSIE. DISTONIE. DISMETRIE. DANNI CIRCOSCRITTI ALLA CORTECCIA VISIVA OCCIPITALE PROVOCANO. MACCHIA CIECA. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. SCOTOMA NEGATIVO. SCOTOMA POSITIVO. C'E UN RITARDO TRA EMOZIONE E CONSAPEVOLEZZA CHE NON SCENDE MAI SOTTO I. 25MS. NESSUNA DELLE ALTERNATIVE. 250S. 2500MS. |