option
Questions
ayuda
daypo
search.php

PSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI Fuori Paniere

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
PSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI Fuori Paniere

Description:
E-Campus Iacobacci Claudia

Creation Date: 2023/04/27

Category: Others

Number of questions: 131

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Le vescicole sinaptiche piccole si trovano. in tutti i bottoni terminali. nel nucleo. unicamente negli interneuroni. nessuna.

quale di queste dimensioni ci permette di percepire il colore della luce. la saturazione. la luminosità. la fiuta. tutte sono corrette.

sono chiamati così i movimenti coordinati che tengono entrambi gli occhi fissi sull’obiettivo. movimenti di emergenza. movimenti saccadici. nessuna. movimenti di inseguimento.

le subpersonalità. agiscono come sé differenti. sono esattamente sei. sono poche. nessuna.

gli ormoni peptidici esercitano i loro effetti sulle cellule bersaglio stimolando. recettori monotropici. sugli autorecettori. recettori metabotropici. nessun.

il motoneurone gamma contrae sinapsi con. le fibre muscoidi intrafusali. i tendini. nessuna. le fibre muscoidi extrafusali.

gli autorecettori. controllano canali ionici. regolano processi interni della cellula. nessuna. inducono cambiamenti del potenziale di membrana.

i neuroni bipolari danno origine a. un solo assone e un unico albero dendritico. nessun assone e numerosi alberi dendritici. numerosi assoni e un unico albero dendritico. nesuna alternativa.

al terzo ventricolo è localizzato. il centro del diencefalo. nel centro del telencefalo. nel centro del mesencefalo. nessuna.

La corteccia associativa motoria è localizzata. Rostralmente alla corteccia motoria primaria. Rostralmente alla corteccia prefrontale. Caudalmente alla corteccia motoria primaria. Nessuna.

Le fibre muscolari extrafusali. Sono innervate dagli assoni dei motoneuroni alfa. Innervate motorie o piccole dimensioni. Sono innervate dagli assoni degli interneuroni. Nessuna.

il fornice fa parte. del sistema limbico. del sistema amigdalico. dal corpo calloso. nessuna.

il nucleo genicolato dorso laterale riceve input da. riceve informazioni dalla retina. dalle aree associative visive. dall’area visiva primaria. nessuna.

la melatonina viene secreta. durante la notte. durante la mattina. durante la giornata. nessuna.

gli organi tendinei del golgi sono sensibili. allo stiramento. alla contrazione. al rilassamento. nessuna.

il sistema mesolimbico è un sistema di neuroni. dopaminergici. gabaergici. colinergici. nessuna.

la regione parietale del raggiungimento è una regione localizzata. nella regione parietale posteriore mediale. nella corteccia parietale anteriore di destra. nella corteccia sensoriale. nessuna.

il canale semicircolare. rilevano i cambiamenti dell’inclinazione della testa. si muove su risposta dello scorrere del liquido nei canali dell’orecchio. rilevano i cambiamenti di rotazione della testa. nessuna.

l’autotopagnosia è conseguente ad una lesione. dell’emisfero parietale sinistro. bilaterale della corteccia temporale. dell’emisfero parietale destro. nessuna.

Gli organi otolitici. Rilevano i cambiamenti dell’inclinazione della testa. Si muovono in risposta allo scorrere del liquido nei canali dell’orecchio. Rispondono all’accelerazione angolare. Nessuna.

La midollare del surrene è controllata da. SNC. SNP. SNS. Nessuna.

Se l’ipotalamo anteriore viene distrutto assieme alla corteccia cerebrale possiamo avere. Falsa rabbia. Falso stupore. Falso disgusto. Falsa eccitazione.

Diminuzione dell’efficacia di un farmaco quando è somministrato ripetutamente. Tolleranza. Affinità. Sensibilizzazione. Nessuna.

Lo zoning out è sinonimo di. Avere un pensiero decontestualizzato. Avere un umore non chiaro. Vivere un’emozione decontestualizzata. Nessuna.

Nella visione cieca affettiva il soggetto. Non può vedere gli oggetti nella zona cieca del suo campo visivo ma può identificare accuratamente le espressioni facciali delle emozioni. Può vedere gli oggetti nella zona cieca del suo campo visivo ma non può identificare le espressioni facciali delle emozioni. Nessuna.

La regione parietale del raggiungimento è una regione localizzata. Nella corteccia parietale posteriore mediale. Nella corteccia parietale anteriore di destra. Nella corteccia sensoriale. Nessuna.

Il potenziale di preparazione è registrabile. In 550 ms prima del movimento. 5 secondi prima del movimento. 250 ms prima del movimento. 200 ms dopo il movimento.

Nella fase di sonno REM l’EEG è. Nessuna. Sincronizzato inferiore a 4htz. Desincronizzato. Caratterizzato da onde lente.

La lipoproteinosi di urbach wiethe. Colpisce la pelle e l’amigdala. Colpisce il cuore. Colpisce i polmoni e l’amigdala. Colpisce solo l’amigdala.

Esponenti delle feeling theories sono. James e lange. Zanjonc e damasio. Cannon bard. Ekman e lazarus.

Esponenti delle beaviorist theories sono. Cannon e bard. Zanjonc e damasio. James e lange. Ekman e lazarus.

Il mind wandering è sinonimo di. Avere un pensiero decontestualizzato. Vivere un emozione decontestualizzata. Avere un umore non chiaro. Nessuna.

La prosopagnosia è una patologia legata al danneggiamento. Del giro fusiforme. Dell’area premotoria. Dell’area frontale. Nessuna.

Nella paralisi flaccida. C’è l’interruzione dell’alfamotoneurone che controlla direttamente il muscolo. Il muscolo risulta flaccido e non contratto perché non riceve più nessun tipo di afferenza nervosa motoria. Accade che nonostante il 1° neurone del movimento indica il secondo a. controllare il muscolo, non vi è effettiva contrazione perché la via è interrotta. Tutte sono corrette.

Le cellule amacrine. Modulano sinapsi tra cellule bipolari e gangliari. Sono sensibili ai colori e alla forma. Compongono lo strato più interno della retina a contatto con il corpo vitreo. Nessuna.

La prolattina. Nessuna. Controlla altre ghiandole. Agisce come messaggero finale. È secreta dall’ipofisi posteriore.

La sostanza grigia periacquedottale consiste di. corpi cellulari di neuroni che circondano l’acquedotto cerebrale dal terzo al quarto ventricolo. Corpi cellulari di neuroni che circondano i ventricoli laterali. Fasci che circondano l’acquedotto cerebreale dal terzo al quarto ventricolo. Nessuna delle alternative.

Quale tra questi è una modalità di spiegazione scientifica. Intellettualizzazione. Sublimazione. Proiezione. Nessuna delle alternative.

Cosa causa il potenziale d’azione. Nessuna delle alternative. Un breve aumento della permeabilità della membrana al cloro. Un breve aumento della permeabilità della membrava al sodio. Un breve aumento della permeabilità della membrana al potassio.

L’acetilcolina è un neurotrasmettitore nel sistema del movimento volontario. Nessuna delle alternative. Eccitatorio o inibitorio in base alle sinapsi. Che viene rilasciato quando è previsto un riposo del muscolo. Sempre inibitorio.

L’area di broca è definibile come l’azione deputata al. Nessuna delle alternative. Capire ciò che si pensa. Dire ciò che si capisce. Sentire ciò che si dice.

Nell’esperimento sulla visione cieca di Held e Frost. I soggetti percepivano uno stimolo visivo sebbene non fossero consapevoli di percepirlo. I pazienti non erano in grado di effettuare movimenti oculari precisi e appropriati. I soggetti non riuscivano ad effettuare il movimento oculare verso uno stimolo che cadendo nella zona scotomatica non era visibile. Nessuna.

La colonna vertebrale. Consente i movimenti su tutti e tre gli assi fino alle vertebre L1L2 poi solo su due. Consente i movimenti solo due assi finchè il midollo spinale non venga compromesso. Consente i movimenti su tutti e tre gli assi pur mantenendo una sostenziale rigidità interna. Nessuna delle alternative.

I movimenti di tipo viscerale. Nessuna. Controlla i primi neuroni del movimento. Descrive la parte di movimento intenzionale ma non consapevole. Descrive la parte di movimento intenzionale per esempio ciò che ci permette di scrivere.

Il fascicolo prosencefalico mediale origina. Nel cervelletto. Nel tronco dell’encefalo. Nell’ipotalamo. Nessuna.

Le cellule amacrine. Compongono la parte iniziale del nervo ottico verso la via di uscita dal bulbo oculare. Compongono lo strato più interno della retina a contatto con il corpo vitreo. Modulano sinapsi tra fotorecettori e cellule bipolari. Nessuna.

In cosa consiste la funzione di relay tipica del talamo?. La ritrasmissione da parte del talamo dell’impulso proveniente dalla corteccia cerebrale verso i centri inferiore. La ritrasmissione da parte del talamo dell’impulso proveniente dai centri inferiori verso la corteccia cerebrale. La ritrasmissione degli stimoli eccitatori o inibitori verso i centri inferiori da cui il talamo riceve afferenze. Nessuna.

Lo strato piramidale interno della neocortex. Contiene cellule non piramidali. Contiene cellule piramidali modificate che proiettano al talamo. Nessuna. Contiene solo piccole cellule non piramidali e cellule stellate.

I gangli della base sono importanti per. Centrare correttamente un oggetto con la mano. La finezza del movimento. Nessuna. Temporarizzare l’attivazione delle articolazioni.

Il cervello è progredito grazie e per il movimento chi può averlo detto. Bard. Ekma. Broca. Wolpert.

IL nucleo genicolato dorsolaterale (NGL) proietta: nessuna delle alternative. alla retina. alle aree associative. alla corteccia visiva primaria.

Il recettore chinato è : un recettore ionotropico delle catecolamine. nessuna delle alternative. un recettore metabotropico del GABA. un recettore ionotropico dl glutammato.

Una categoria di farmaci, le benzodiazepine, sono: nessuna delle alternative. agonisti diretti per un recettore dal GABA. antagonisti indiretti di un recettore dopaminergico. agoisti diretti di un recettore serotininergico.

La droga LSD agisce. inibendo i recettori dopaminergici. stimolando i recettori colinergici. nessuna alternativa. stimolando recettori serotoninergici.

La consapevolezza dell'intenzione avviene circa. 20s prima del movimento. 200ms prima del movimento. 550ms prima del movimento. nessuna delle alternative.

La paresi dei movimenti facciali spontanei è causata da una lesione: nessuna delle alternative. della corteccia motoria primaria. della corteccia insulare prefrontale, della sostanza bianca del lobo frontale o parti del talamo. del talamo e dei peduncoli cerebellari.

L'agnosia tattile è conseguente a lesioni. bilaterale dell'area cingolata anteriore. nessuna delle alternative. bilaterali del giro angolare. bilaterali della corteccia occipitale.

La regione parietale del raggiungimento è una regione localizzata: nessuna delle alternative. nella corteccia parietale anteriore di dx. nella corteccia sensoriale. nella corteccia parietale posteriore mediale.

Gli ioni calcio (Ca2+) si trovano in concentrazione maggiore. nel fluido intra-cellulare. nessuna delle alternative. nel nucleo cellulare. nel fluido extra-cellulare.

IL nucleo genicolato dorsolaterale (NGL) riceve gli input: dalla retina. nessuna alternativa. dalle aree associative visive. dall'aria visiva primaria.

L'aprassia costruttiva è conseguente a. danno al lobo parietale dx. danno bilaterale parietale. danno al lobo parietale sx. nessuna dlle alternative.

Le fibre che fanno da ponte tra il fascio piramidale e i nervi cranici sono denominate. fibre corticonuclearei. fibre bulbopontine. nessuna delle alternative. fibre muscoidi.

Il metilfenidato. stimola gli autorecettori della dopamina. nessuna delle alternative. inibisce la ricaptazione della dopamina. blocca i recettori postsinaptici della dopamina.

Il fornice fa parte. del sistema amigdaloideo. nessuna delle alternative. del corpo calloso. dal sistema limbico.

I PdA sono generati da. un iperpolarizzazione massimale. una propagazione dell'iperpolarizzazione dovuta al PPSE. nessuna delle alternative. una depolarizzazione a bassissima frequenza.

Esponenti delle behaviorist theories sono. Sherif e Zimbardo. Lazzarus e Tajfel. nessuna delle alternative. James e Lange.

Secondo il monismo. qualunque cosa esistente nell'universo è costituita da materia ed energia. qualunque cosa esistente nell'universo è costituita unicamente da materia. qualunque cosa esistente nell'universo è costituita unicamente da energia. nessuna delle alternative.

La Lipoproteinosi di Urbach-Wiethe. colpisce solo l'Amigdala. colpisce cuore e l'Amigdala. colpisce i polmoni e l'Amigdala. colpisce la pelle e l'Amigdala.

il glioma è. nessuna delle alternative. un tumore maligno derivato dalle cellule nervose. un tumore maligno derivato da una delle cellule gliali. tumore benigno derivato da cellule che costituiscono le meningi.

Cosa non è contenuto nel nucleo del neurone. Cromosomi. nessuna delle alternative. mitocondri. nucleolo.

Formano circuiti con i neuroni circostanti e analizzano piccoli pezzi di informazione. Interneuroni locali. motoneuroni. interneuroni di relay. nessuna delle alternative.

Fotorecettore responsabile della sincronizzazione dei ritmi circadiani in base al livello ambientale di luce. melanospina. orexina. melatonina. nessuna delle alternative.

Gli steroidi sono sintetizzati da. colesterolo. ferro. tirosina. nessuna delle alternative.

gli steroidi sono. idrofobi. nessuna delle alternative. impermeabili. idrofili.

Gli steroidi sono. nessuna delle alternative. liposolubili. idrofili. impermeabili.

I mammiferi primitivi erano. piccoli insettivori notturni. piccoli carnivori notturni. grandi carnivori diurni. nessuna delle alternative.

i potenziali post sinaptici indotti dai recettori metabotropici rispetto ai recettori ionotropici sono. più lenti. veloci e di breve durata. nessuna delle alternative. piu veloci e duraturi.

Quale è l'area celebrale attivata nella visione dei volti. area paraippocampale. area fusiforme. coreteccia cingolata anteriore. nessuna delle alternative.

I lisosomi sono prodotti da: reticolo endoplasmatico rugoso. nessuna delle alternative. apparato di Golgi. mitocondri.

I suoni possono variare in. saturazione. tinta. ampiezza. nessuna delle alternative.

Fanno parte del tetto. nessuna delle alternative. oliva superiore e inferiore. colicoli superiori e inferiori. nucleo genicolato mediale.

Aumenta la vigilanza e la prontezza di reazione, quando si rileva un segnale. GABA. norepirefina. nessuna delle alternative. serotonina.

L'ossido di azoto è prodotto. nessuna delle alternative. dall'adenosina. dalla caffeina. dall'arginino.

La mente può essere considerata. un entità legata indissolubilmente al cervello, secondo tutti i neuroscienziati. nessuna delle alternative. indipendente dall'ambiente. indipendente dalle sensazioni.

La parte anteriore del solco intraparietale (SIPa) è implicata. nessuna delle alternative. nei controlli dei movimenti della mano e delle dita il cui obbiettivo è afferrare un oggetto. nel controllo dei movimenti della mano e delle dita il cui obbiettivo è indiare un oggetto. nel controllo dei movimenti della mano e delle dita il cui obbiettivo è manipolare un oggetto.

il quarto ventricolo si trova. nel centro del telencefalo. nel centro del metencefalo. nel centro del mesencefalo. nessuna delle alternative.

l'intervallo di preparazione dell'azione e consapevolezza dell'intenzione è di. nessuna alternativa. 220ms. 250ms. 350ms.

L'apomorfina è un farmaco che a basse dosi. nessuna dlle alternative. blocca la ricaptazione della dopamina. blocca i recettori postsinaptici della dopamina. blocca gli autorecettori della dopamina.

il metencefalo comprende. nessuna delle alternative. ponte e cerveletto. nucleo rosso e substantia nigra. collicoli superiori e inferiori.

il nucleo genicolato dorsolaterale (NGL) proietta. alle aree associative. alla corteccia visiva primaria. alla retina. nessuna delle alternative.

I copri cellulari dei neuroni istaminergici si trovano. nessuna della alternative. in aree diffuse nell'intero encefalo. nel tronco dell'encefalo. esclusivamente nel nucleo tuberomamillare.

La tossina botulinica è un antagonista di. della dopomina. della acetilcolina. del GABA. nessuna delle alternative.

l'agnosia visiva. è un deficit della percezione visiva in assenza di cecità. nessuna delle alternative. è un defict secondario all'afasia. è un deficit dovuto a una lesione della corteccia visiva primaria.

Stimola lo stato di veglia. il GABA. il glutammato. l'istamina. nessuna delle alternative.

La corteccia prefrontale è localizzata. cadualmente alla corteccia motoria primaria. cadualmente al solco centrale. nessuna delle alternative. rostralmente alla corteccia associativa motoria.

E' resopnsabile della contrazione muscolare. Dopamina. Acetilcolina. nessuna delle alternative. GABA.

Il neurone multipolare è costruito da. nessuna delle alternative. nessun assone ma numerosi rami dendritici. un solo assone e un solo ramo dendritico. numerosi assoni e numerosi rami dentifrici.

Sitbon e collaboratori (2015) hanno dimostrato che. gli individui ciechi hanno più pensieri suicidi. gli individui sordi hanno meno pensieri suicidi. gli individui ciechi tentano si più i suicidio. gli individui sordi hanno più pensieri suicidi.

La teoria di Darwin ha dato origine al funzionalismo. al funzionalismo. al dualismo. allo strutturalismo. nessuna delle alternative.

Secondo il dualismo, la mente è costituita. dalla stessa sostanza che costituisce il corpo. nessuna delle alternative. da materia. da fluidi.

il nucleo basale dell'amigdala riceve informazione da. nucleo centrale dell'amigdala. corteccia prefrontale ventromediale. nessuna delle alternative. nucleo laterale dell'amigdala.

In seguito alla distruzione del nucleo centrale dell'amigdala gli animali. nessuna delle alternative. aggredivano i pari senza motivo. non mostravano più alcun segno di paura in presenza di stimoli associati ad eventi nocivi. si comportavano in maniera aggressiva in presenza di stimoli non nocivi.

Gli organi otolitici. nessuna delle alternative. rilevano i cambiamenti di inclinazione della testa. rispondono all'accelerazione angolare. si muovono in risposta allo scorrere del liquido nei canali dell'orecchio.

Bisiach e Luzzanti (1978) hanno dimostrato che. nessuna delle alternative. il neglect si estende anche all'immaginazione del soggetto. il neglect è limitato agli oggetti che i soggetti hanno in mano. il neglect riguarda solo stimoli percepiti coscientemente.

L'effetto Poetzel fa parte. della propriocezione. della sensibilità. della motricità. della percezione subliminale.

Quale fu il metodo di studio del cervello utilizzato da Flourens. nessuna delle alternative. ablazione sperimentale. Resezione del corpo calloso. Trapanazione.

Recettore cutaneo sensibile alla vibrazione. corpuscolo di Pacini. nessuna delle alternative. corpuscolo di Meissner. corpuscolo di Ruffini.

Il testosterone nelle femmine. nessuna delle alternative. facilita l'aggressione. aumenta l'atteggiamento di protezione della prole. inibisce l'aggressività.

Il nucleo basale dell'amigdala invia proiezioni a: nucleo e ippocampo. nucleo laterale dell'amigdala. corteccia prefrontale ventromediale e al nucleo centrale.

Il chiasma ottico è localizzato. posteriormente all'infundibolo. posteriormente all'ipotalamo. anteriormente all'ipofisi. nessuna delle alternative.

La fascicolazione è. nessuna delle alternative. una contrazione del muscolo cronica. una contrazione del muscolo rapida ed ad intervalli regolari.

La loro contrazione è responsabile della forza mucsolare. le fibre muscolari extrafusali. nessuna delle alternative. le fibre muscolari intrafusali. i tendini.

Gli ormoni ipotalamici rilasciati nei capillari stimolano. direttamente la cellula bersaglio. l'ipofisi anteriore. nessuna delle alternative.

la via rapida e la via lenta sono state teorizzate da. Ekman. Damasio. LeDoux. Posner e Peterson.

Quale è l'effetto di un agonista diretto su un ricettore. nessuna delle alternative. lo disattiva. lo inibisce. lo attiva.

Il ricettore muscarinico è. un recettore metabotropico dell'acetilcolina. nessuna delle alternative. un autorecettore presente sui bottoni terminali colinergici.

E' un eccezione alla regola generale della rappresentazione crociata dell'informazione sensoriale. il gusto. il tatto. l'olfatto.

Secondo il dualismo la mente è costruita. nessuna delle alternative. da materia. dalla stessa sostanza che costituisce il corpo. da fluidi.

L'ossido di azoto (NO). è prodotto in molte regioni della cellula nervosa inclusi i dendriti. responsabile della produzione di GMP ciclico. non attiva recettori legati alla membrana. tutte le risposte sono corrette.

Aumento della efficacia di un farmaco quando è somministrato ripetutamente. nessuna della alternative. tolleranza. sensibilizzazione. assuefazione.

il giro del cingolo fa parte. nessuna della alternative. delle aree associative sensoriali. della corteccia limbica. delle aree uditive.

Quale nucleo non trasmette informazioni sensitive. il nucleo genicolato mediale. il nucleo ventrolaterale. il nucleo genicolato laterale. nessuna delle alternative.

IL veleno del ragno vedova nera provoca il rilascio. di dopamina. di acetilcolina. di GABA. il nucleo genicolato.

La corteccia prefronatale ventromediale (CPFvm) gioca un ruolo critico. nell'apprendimento di risposte emozionali condizionate. nessuna delle alternative. nella estinzione delle risposte emozionali condizionate. nel rinforzo delle risorse emozionali condizionate.

I farmaci esercitano i loro effetti. una volta entrati nel sistema digerente. una volta raggiunto i loro siti di azione. nessuna delle alternative. una volta deglutiti.

Le vescicole sinaptiche piccole si trovano. nessuna delle alternative. ne soma. vicino alla zona di rilascio. nell'assone.

il nevrasse è. una linea immaginaria disegnata lungo il SNC dal basso del cervelletto fino alla parte frontale del proencefalo. nessuna delle alternative. una linea immaginaria disegnata lungo il midollo spinale fino al cervelletto.

Secondo la dottoressa M.Walker i sintomi della miastenia gravis erano simili a quelli. del curaro. dell'arsenico. nessuna delle alternative. dell'atropina.

Organo sensibile al tatto importante per il rilevamento di stimoli come il Braile. nessuna delle alternative. corpuscolo di Meissner. corpuscolo di Pacini. corpuscolo di Ruffini.

La malattia di Hungtington è causata da un gene dominante sul cromosoma. nessuna delle alternative. 21. 4. 23.

I neuroni bipolari sono solitamente. sensoriali. interneuroni. nessuna delle alternative. motori.

Report abuse