psicologia fisiologica parte 3
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() psicologia fisiologica parte 3 Description: parte tre |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?. La retina trasmette al cervello le informazioni visive con una corrispondenza punto a punto tra parti vicine dello spazio. Il campo visivo è rappresentato bidimensionalmente sulla retina. La V1 nell'uomo si colloca sulla superficie laterale dell'area occipitale. La corteccia visiva primaria sinistra riceve informazioni da entrambi gli occhi, ma solamente dal campo visivo destro. La maggior parte della corteccia visiva primaria dell'uomo è dedicata alla fovea. Il patch clamping è una tecnica che consente di... Esporre la superficie citoplasmatica a farmaci e osservare come la manipolazione del secondo messaggero possa alterare la funzione del recettore. Tutte le altre risposte. Monitorare il flusso di un canale Na+ voltaggio-dipendente. Misurare di quanto diminuisce la probabilità di una apertura quando la membrana viene iperpolarizzata. Misurare di quanto aumenta la probabilità di una apertura quando la membrana viene depolarizzata. Quando un gruppo di ____ si contrae e l'altro si estende, essi sono detti ____ . Quando un gruppo di muscoli ____ , essi sono detti ____. DA RITROVARE Scegli un’alternativa. Muscoli / intrafusali / lavora insieme / sinergici. Muscoli / extrafusali / lavora insieme / sinergici. Muscoli / intrafusali / lavora in opposizione / sinergici. Tendini / intrafusali / lavora insieme / sinergici. Come si definisce la concentrazione del soluto in una soluzione?. Pressione osmotica. Osmolalità. Ipotonia. Ipertonia. Isotonia. Quando un animale viene definito transgenico?. Quando gli animali sono geneticamente identici, ma mostrano variazioni nel comportamento e nel temperamento, proprio come fanno i fratelli naturali. Quando una copia funzionale, manipolata, di un gene viene introdotta nel suo DNA. Quando viene causata una mutazione in un dato gene con l'utilizzo della CRISPR. Quando viene impedita la formazione di alcuni gangli parasimpatici. Quando viene operato un totale silenziamento del gene, che lo rende non funzionante. Che cos'è la zona di integrazione?. La zona di uscita funzionale. La zona che traduce le informazioni genetiche. La zona di ricezione di informazione attraverso le sinapsi. La zona con elaborate ramificazioni. L'inizio dell'assone. Il sistema nervoso umano si sviluppa inizialmente…. dall'ectoderma. dall'endoderma. dal tubo neurale. dal mesoderma. dalla linea mediana. Quali delle seguenti affermazioni sugli androgeni sono corrette? (+). I livelli di testosterone tendano ad aumentare con il progredire dell'età. Non vi sono evidenze che la somministrazione di testosterone possa favorire comportamenti aggressivi. La loro produzione è regolata da FSH e LH sia nei testicoli sia nelle ovaie. Sono coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento dei caratteri sessuali secondari maschili. (V). L'estradiolo viene convertito solo dalle gonadi femminili. Quali tra le seguenti affermazioni sono corrette? (+). Il neonato umano continua il suo sviluppo al di fuori del ventre materno. Alla nascita, il cervello umano e quello dello scimpanzé hanno pressoché lo stesso peso. (V). Lo sviluppo post-natale del cervello umano segue una traiettoria simile a quella dello scimpanzé. Le modalità di sviluppo del cervello umano consentirebbero alla prole di non dipendere a lungo dai genitori. Quando siamo a riposo il nostro cervello consuma il 2% del nostro bilancio metabolico. Per quale tipo di memoria non dichiarativa sembra essere cruciale il cervelletto?. Apprendimento di abilità sensorimotorie. Condizionamento classico. Apprendimento di strategie ricorsive. Condizionamento operante. Priming di ripetizione. Quale dei seguenti comportamenti NON è un esempio di comportamenti appetitivi?. Una femmina resta vicino ai maschi. Una femmina dà una zampata sul muso del maschio per poi allontanarsi. Canti elaborati. Avvicinamento ai maschi. Una femmina si allontana immediatamente dal maschio. Un potenziale di membrana di −90 mV generalmente corrisponde a.... potenziale di riposo. potenziale locale. depolarizzazione. iperpolarizzazione. soglia. Quali delle seguenti strategie di fecondazione NON sono messe in atto dai rettili? (+). La femmina dà alla luce piccoli che si sono sviluppati da uova portate all'interno della femmina stessa. La femmina nutre l'embrione nel proprio corpo e dà alla luce piccoli relativamente maturi (V). La fecondazione è interna. La femmina depone le uova. I gameti sono rilasciati nell'ambiente. Quante persone soffrono, all'incirca, di disturbi neurologici e/o psichiatrici nel mondo?. Una persona su dieci. Una persona su sette. Due persone su cinque. Una persona su cinque. Il 48% della popolazione. Quali dei seguenti NON sono fattori intrinseci o loro effetti sullo sviluppo neurale? (+). Fattori neurotrofici. Aberrazioni cromosomiche. La sindrome di Down. La sindrome fetale alcolica (V). La fenilchetonuria. Come viene definita la capacità del cervello di essere modificato dall'ambiente e dall'esperienza?. Neuroplasticità. Apprendimento. Riduzionismo. Sviluppo. Sinapsi. Apprendimento. Tra le affermazioni relative ai processi in cui è coinvolta la glia indica quale è falsa. In base a come avviene il processo di mielinizzazione, le funzioni sensoriali maturano prima di quelle motorie. I primi segni di mielinizzazione nel sistema nervoso periferico sono evidenti nei nervi craniali e spinali nel periodo postnatale. Se l'aggiunta delle cellule gliali diviene aberrante si possono formare dei tumori. Il suo effetto permette a reti molto estese di cellule di comunicare rapidamente grazie alla mielinizzazione degli assoni. Ci sono diversi modi in cui il sistema nervoso, il sistema immunitario e il sistema endocrino si possono influenzare. Quali tra quelli elencati NON è corretto?. I prodotti del sistema immunitario modulano le risposte endocrine alle infezioni. Il rilascio di cortisolo inibisce le risposte immunitarie. L'innervazione noradrenergica influenza la produzione di anticorpi. La percezione di una minaccia (paura) produce il rilascio di cortisolo dalla corteccia surrenale. Il rilascio di cortisolo aumenta le risposte immunitarie. Quale dei seguenti tipi di memoria è cruciale per il corretto svolgimento del compito di risposta ritardata non accoppiata al campione?. Memoria procedurale. Memoria semantica. Memoria di lavoro. Memoria dichiarativa per il riconoscimento di oggetti. Memoria associativa. Durante la fase di assorbimento del cibo, i glucodetettori misurano l'ingresso di glucosio nel sangue e inviano segnali al pancreas per il rilascio di insulina; quest'ultima, una volta rilasciata, permette all'organismo di rilasciare immediatamente una parte del glucosio, mentre quello in eccesso viene convertito in glicogeno. Quali strutture sono coinvolte nell'informare il cervello sui livelli di glucosio in circolo?. L'ipotalamo. Il nucleo del tratto solitario. L'area preottica. Il tronco dell'encefalo. Il nervo vago (V). Quale delle seguenti affermazioni relative all'ipotesi del feedback facciale NON è corretta?. Le persone che si sottopongono alle iniezioni di Botox sentono le emozioni meno intensamente dopo il trattamento rispetto a quanto le sentivano prima. In esperimenti in cui ai soggetti viene dato il compito di tenere una matita tra i denti, coloro che sono stimolati al sorriso riportano sentimenti più positivi rispetto a quelli che vengono stimolati a essere imbronciati. Mantenere un'espressione felice e allegra potrebbe davvero aiutare a sentirsi meglio. Sensazioni che ci arrivano dal nostro corpo ci informano sulle nostre emozioni. L'impedimento delle normali espressioni facciali non dovrebbe influenzare le interazioni sociali. La presenza di correlazione indica... che le variabili non hanno alcuna relazione tra loro. quale tra due variabili è quella dipendente. che vi è una relazione causale tra due variabili. quale tra due variabili è quella indipendente. che vi è un legame, diretto o indiretto, tra due variabili. Quali delle seguenti affermazioni sono vere relativamente agli ERP, ovvero i potenziali correlati all'evento? (+). Sono registrati con l'EEG. Hanno un'ottima risoluzione spaziale. Non hanno una buona risoluzione temporale. Per ottenere una stima attendibile dell'attività cerebrale provocata dallo stimolo, si fa una media di molti ERP (V). Per ottenere una stima attendibile dell'attività cerebrale provocata dallo stimolo, si fa una somma di molti ERP. Quali tra le seguenti possono essere cause di deficit di memoria relativi all'età? (+). Problemi della trasmissione colinergica. Perdita di neuroni. Problemi della trasmissione dopaminergica. Perdita di connessioni neuroni (V). Perdita di afferenti dopaminergici alla corteccia. Quali delle seguenti affermazioni relative al comportamento copulatorio dei maschi di roditore NON sono vere? (+). L'area preottica dell'ipotalamo mediale sembra integrare l'informazione dei feromoni. L'amigdala mediale dipende dai livelli circolanti di steroidi sessuali per mantenere l'aspetto e le funzioni tipiche dei maschi. L'organo vomeronasale è costituito da cellule recettrici specializzate, parte dell'epitelio olfattivo. Una parte dei circuiti alla base del comportamento di copulazione nei roditori maschi coinvolge il sistema sensoriale che rileva i feromoni per attivare l'eccitazione maschile. L'area preottica dell'ipotalamo mediale sembra integrare l'informazione sensoriale. (F). Quali sono i tre principali disturbi neurologici in ordine decrescente di prevalenza?. Morbo di Alzheimer, ictus, morbo di Parkinson e morbo di Huntington. Paralisi cerebrale, traumi cerebrali e del midollo spinale, ictus. Morbo di Alzheimer, epilessia, ictus. Ictus, morbo di Alzheimer, epilessia. Morbo di Parkinson e morbo di Huntington, morbo di Alzheimer, epilessia. Secondo una delle più recenti formulazioni teoriche relative alla memoria dichiarativa, quale struttura cerebrale sarebbe cruciale per il senso di familiarità nel riconoscimento di un oggetto?. La corteccia paraippocampale. L'amigdala. La corteccia peririnale. La corteccia entorinale. L'ippocampo. A quale tipo di metodologia di studio del comportamento corrisponde la stimolazione elettrica del cervello al fine di osservare effetti comportamentali?. Intervento somatico. Neuroscienze comportamentali. Intervento comportamentale. Correlazione. Che cosa indica il termine binge-eating?. La sindrome in cui gli individui si abbuffano periodicamente, solitamente con "cibo spazzatura", e poi vomitano o prendono lassativi per evitare di prendere peso. L'assunzione parossistica di grandi quantità di cibo, spesso con scarso valore nutrizionale e un alto contenuto calorico. Un disturbo in cui difficilmente si raggiunge la sazietà. Un disturbo in cui ci si sazia immediatamente. Da quali strutture è formato il cervello a 40 giorni?. Diencefalo, telencefalo, ponte. Diencefalo, telencefalo, prosencefalo. Diencefalo, telencefalo, cervelletto. Prosencefalo, mesencefalo, romboencefalo, midollo spinale. In base agli studi più recenti, come quello di Malpas del 2016, il quoziente intellettivo sembra essere correlato... positivamente con la connettività cerebrale. positivamente con lo spessore della corteccia. negativamente con la connettività cerebrale. negativamente con la dimensione del cervello. positivamente con il volume della parte posteriore del cervello. Tra le seguenti affermazioni riferite all'effetto degli ormoni sul comportamento, indica quali sono false. (+). Nei topi, la rimozione delle ovaie nelle femmine riduce significativamente il comportamento aggressivo. Nei topi, somministrare del testosterone a esemplari maschi castrati ristabilisce l'aggressione, ma solo fino a quando viene somministrato l'ormone. Alcuni studi sull'uomo non hanno evidenziato alcuna correlazione tra i livelli di testosterone e la gravità del comportamento ostile. (F). Nei topi, la castrazione dei maschi diminuisce significativamente il comportamento aggressivo. Nei topi, somministrare del testosterone a esemplari maschi castrati ristabilisce l'aggressione, con effetti che si mantengono a lungo dopo la cessazione della somministrazione dell'ormone. (F). Quali delle seguenti affermazioni sono corrette? (+). L'ossitocina riduce le perseverazioni in bambini con disturbi dello spettro autistico. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina influenzava anche l'epilessia nei topi privi del gene Cntnap2. I bambini con disturbo dello spettro autistico mostrano tutti la stessa gamma di sintomi. L'attivazione diretta dei neuroni che producono ossitocina può ripristinare il comportamento sociale nei topi privi del gene Cntnap2. Le mutazioni del gene Cntnap2 sembrano essere coinvolte nei disturbi dello spettro autistico. Con quale tipo di memoria interferisce il propranololo e perché?. Con il riconsolidamento. Il propranololo impedisce l'immagazzinamento di informazioni in regioni della corteccia dove le informazioni sono state elaborate in primo luogo. Con il ricordo di storie che suscitano emozioni. Il propranololo interferisce con la capacità di esperire le emozioni durante la lettura della storia. Con il consolidamento. Il propranololo interagisce con l'epinefrina, bloccandone l'effetto. Con il ricordo di storie che suscitano emozioni. Il propranololo interferisce con la capacità degli ormoni dello stress di agire sul cervello. Con la working memory. Il propranololo inibisce la capacità di tenere a mente per alcuni secondi le informazioni. Secondo la psicologia evoluzionista, quali potrebbero essere i ruoli delle emozioni? (+). Le emozioni potrebbero essere programmi motivazionali che coordinano varie risposte per risolvere specifici problemi adattativi. L'intensità dell'esperienza può avere un legame con l'ambiente ancestrale nel quale i sistemi comportamentali si sono evoluti. (V). La paura in situazioni di pericolo non sopprime attività come la ricerca del cibo e il sonno. Attraverso la selezione naturale, si potrebbe essere evoluto un efficace programma per affrontare il pericolo: la paura. (V). Comportamenti che portano a scelte efficaci non sono ereditabili. Quale delle seguenti affermazioni relative alla riproduzione è sbagliata?. La varietà nei comportamenti riproduttivi distingue la specie umana dalle altre. L'effetto Coolidge può variare da minuti a mesi. Nelle donne, l'attività parasimpatica durante la fase di eccitazione causa cambiamenti nei vasi sanguigni vaginali e questo determina la produzione di lubrificanti. Nella maggior parte delle specie di mammiferi, inclusi i primati non umani, i maschi montano la femmina da tergo. Solo l'essere umano è in grado di riferire reazioni soggettive all'atto sessuale, come l'orgasmo. La teoria della frenologia sosteneva che…. lo spirito fluisce lungo i nervi per raggiungere le diverse parti del corpo. le strutture cerebrali fossero doppie e simmetricamente disposte. la corteccia fosse costituita da aree funzionalmente separate e responsabili ciascuna di una diversa funzione. la ghiandola pineale fosse assente negli animali. le capacità mentali fossero localizzate nel cuore. La sindrome alcolica fetale (FAS)... (+). si verifica nei casi in cui l'assunzione di alcol durante la gravidanza è eccessiva. è caratterizzata da una modifica delle caratteristiche facciali. è oggetto di studio da parte della teratologia comportamentale (V). è caratterizzata disabilità intellettiva (V). provoca danni anatomici e fisiologici che possono però essere recuperati negli anni successivi alla nascita. Le SNARE sono silenziate dalla…. tossina botulinica. batracotossina. sassitossina. tossina del tetano. tetrodotossina. Quale delle seguenti regioni cerebrali è cruciale per la memoria di riconoscimento nei ratti?. La corteccia peririnale. L'ippocampo. La corteccia extrastriata. Il nucleo caudato. La corteccia entorinale. Che cos'è lo Human Brain Project?. Un grande progetto di ricerca volto allo scopo di studiare la coscienza. Una grossa linea di ricerca volta allo scopo di ricreare digitalmente i neuroni e le connessioni del cervello umano. Un sinonimo di "ricerca dell'engramma". Un grande progetto di ricerca volto allo scopo di studiare la memoria. Quale delle seguenti sostanze NON è coinvolta nell'aumento della nutrizione e acquisto di peso?. Dopamina. Grelina. Neuropeptide Y. Serotonina. Testosterone. Un paziente viene sottoposto a un intervento chirurgico in cui viene tagliata la connessione tra due parti del sistema nervoso per risolvere una grave condizione neurologica. Dei ricercatori studiano come questo intervento abbia effetto sul comportamento del paziente. In questo caso, qual è la variabile dipendente?. La condizione neurologica. L'intervento somatico. Il comportamento del paziente. La presenza dei ricercatori. L'intervento chirurgico. Quali delle seguenti regioni cerebrali NON hanno a che vedere con il controllo dell'appetito? (+). Fascicolo arcuato. Ipotalamo ventromediale. Ipotalamo laterale. Midollo spinale (V). Nucleo arcuato. Quale area cerebrale è cruciale per il comportamento copulatorio dei roditori maschi, controllando i neuroni sensibili agli steroidi?. L'area preottica mediale dell'ipotalamo. Il midollo spinale. La formazione reticolare del bulbo. Il grigio periacqueduttale. L'organo vomeronasale. Quale delle seguenti affermazioni è vera relativamente alla degenerazione anterograda?. Se il neurone danneggiato muore, le cellule bersaglio precedentemente innervate da quel neurone possono manifestare segni di degenerazione transneuronale. La parte dell'assone che resta connessa al corpo cellulare può ricrescere e la rigenerazione degli assoni è aiutata dalle CAM. La rigenerazione del sistema nervoso implica processi molto diversi da quelli che avvengono durante lo sviluppo iniziale dell'organismo. Si tratta di un danno in prossimità del corpo cellulare di un neurone e produce una serie di cambiamenti che porta alla distruzione finale della cellula. Indica le risposte corrette relativamente ai polimorfismi a singolo nucleotide. (+). Gli SNP risultano in versioni drasticamente diverse dei geni. I geni selezionati dalla pressione selettiva naturale si diffondono velocemente e la generazione immediatamente successiva possiede da subito lo stesso allele. Il riscaldamento globale potrebbe contribuire, così come le malattie infettive, a esercitare una pressione selettiva. Il gene FOXP2 che è coinvolto nello sviluppo della cognizione è un esempio di pressione selettiva. Lo studio dei cambiamenti genetici frutto di una selezione naturale recente prevede lo studio dell'aplotipo, ossia la combinazione di varianti alleliche strettamente collegate tra loro in un cromosoma. (V). Uno degli enzimi in cui la funzione consiste nell'attivare uno specifico neurotrasmettitore una volta che questo sia stato rilasciato nella sinapsi è. Acetilcolinesterasi. Dopamina. Acetilcolina. Proteina G. L-Dopa. Quale delle seguenti strutture del tronco encefalico riceve informazioni sensoriali dirette sull'equilibrio?. formazione reticolare. tetto. cervelletto. nucleo rosso. nucleo vestibolare. Quale delle seguenti aree NON fa parte del "cervello emotivo"?. Corteccia del cingolo posteriore. Corteccia del cingolo anteriore. Corteccia prefrontale (dorsolaterale). Amigdala. Corteccia prefrontale (orbitofrontale). |