psicologia del pensiero lez 3
|
|
Title of test:![]() psicologia del pensiero lez 3 Description: lezione 3 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Il processo che permette al soggetto di variare la propria condizione attuale portandolo ad agire per raggiungere lo scopo in maniera diretta e senza distrazioni si chiama. assessment. euristica. locomotion. dissonanza cognitiva. Una modalità analitica e deliberativa di pensiero implica. si basa su indizi emotivi e ne è influenzata. sforzo, consapevolezza, tempo. opera sulla base di azioni concrete ed è relativamente flessibile. nessuna delle risposte è corretta. Sotto pressione temporale e in condizioni di complessità interviene una modalità di pensiero. razionale. governabile. tacita. consapevole. La modalità di pensiero esperienziale è. orientata all'azione immediata e inconsapevole. è consapevole e sempre positiva. orientata a progettare una strategia e agisce dopo aver determinato la strategia. nessuna delle risposte è corretta. Le euristiche sono. nessuna delle risposte è corretta. sono strategie che possiamo applicare consapevolmente per ridurre la complessità del compito e velocizzare il pensiero, che ci danno adeguate garanzie per gestire gli stati affettivi. sono strategie semplici che possiamo applicare inconsapevolmente per velocizzare il pensiero, che ci sanno adeguate garanzie di affidabilità. strategie semplici che possiamo applicare consapevolmente per ridurre la complessità del compito che ci danno adeguate garanzie di affidabilità. Il ragionamento analitico. è basato sulle euristiche. dovrebbe garantire l'individuazione di risposte razionali. è istintivo. dovrebbe garantire la serenità del soggetto. Il Sistema freddo ha. uno sviluppo lento perchè collegato alla maturazione delle funzioni affettive del soggetto. uno sviluppo lento perchè deve soddisfare i bisogni del soggetto. è veloce ed è collegato agli aspetti emotivi del soggetto. uno sviluppo lento collegato alla maturazione delle funzioni di pianificazione e di controllo. |




