Psychology of development 1b
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psychology of development 1b Description: Line 1b |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
1. Quale tra queste è un’area di interesse della psicologia dello sviluppo. a. Lo sviluppo cognitivo dell’individuo nel corso della sua vita. b. La formazione ed educazione dell’essere umano durante tutta la sua vita. c. Lo studio della società umana. d. Lo studio dei disturbi mentali e dell’insorgenza delle patologie. 2. Bronfenbrenner individua all’interno dell’ambiente ecologico una serie di strutture ordinate nel modo seguente: a. Cronosistema, ecosistema, microsistema, mesosistema, macrosistema. b. Microsistema, mesosistema, ecosistema, macrosistema, cronosistema. c. Microsistema, ecosistema, macrosistema, cronosistema, microsistema. d. Mesosistema, ecosistema, microsistema, Macrosistema, cronosistema. 3. La correlazione è….. quando una variabile aumenta e l’altra diminuisce. a. Presente. b. Negativa. c. Positiva. d. Nulla. 4. Secondo Piaget a quale stadio corrisponde la seguente affermazione “una volta individuati i potenziali fattori coinvolti in un fenomeno, il bambino li varia in modo sistematico per verificare quali causino quel fenomeno “. a. Preoperatorio. b. Operatorio formale. c. Operatorio concreto. d. Sensomotorio. 5. Alla scuola storico-culturale appartiene. a. Piaget. b. Bronfenbrenner. c. Bruner. d. Vygostskij. 6. Sternberg ipotizza quanti tipi di intelligenza. a. 3. b. 8. c. 2. d. 4. 7. “L’insieme complesso di competenze che permette di attribuire stati interni quali credenze, emozioni, desideri, intenzioni, pensieri o conoscenze, a se stessi e agli altri, sulla base dei quali è possibile interpretare e prevedere il comportamento proprio e altrui” altro non è che. a. La teoria della credibilità dell’interlocutore. b. La teoria della pragmatica comportamentale. c. La teoria delle emozioni positive. d. La teoria della mente. 8. La dislessia. a. È un disturbo specifico dell’apprendimento. b. Tutte le risposte sono corrette. c. È un disturbo della lettura. d. È un DSA. 9. La Strange Situation si basa su ____ episodi di 3 minuti ciascuno. a. 4. b. 5. c. 8. d. 6. 10. In riferimento ai DSA la programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per lo studio a casa è da considerare. a. Una misura dispensativa. b. Una misura attentiva. c. Uno strumento alternativo. d. Uno strumento compensativo. |