option
Questions
ayuda
daypo
search.php

roby roby

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
roby roby

Description:
roby roby

Creation Date: 2025/04/30

Category: Others

Number of questions: 19

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Cosa è un allotropo?. una figura retorica. una parola uguale ma avente origine diversa. una parola diversa ma avente origine comune. un sinonimo.

La riduzione dei dittonghi e il rotacismo sono fenomeni. del latino arcaico. del latino tardo. del latino preletterario. del latino classico.

Cosa significa allitterazione?. Due termini in caso diverso. Ripetizione del suono iniziale. Ripetizione del suono finale. Ripetizione di uno stesso termine.

Forme come optumus , maxumus sono. volgarismi. arcaismi. varianti inventate dalla lingua poetica. forme normali.

L'editio princeps è. la prima edizione di un autore. l'edizione più importante di un'opera. L'edizione scientifica più autorevole di un autore. l'edizione più recente di un autore.

L'ablativo assoluto è una proposizione. principale con sogg. all'ablativo e verbo al participio. subordinata con sogg. all'ablativo e verbo all'indicativo. subordinata con sogg. all'ablativo e verbo al congiuntivo. subordinata con sogg. all'ablativo e verbo al participio.

L'edizione critica è. la prima edizione di un autore. l'edizione più recente di un autore. l'edizione più preziosa di un'opera. L'edizione scientifica più autorevole di un autore.

In quale di queste frasi abbiamo un'infinitiva ben espressa?. Dixi me sincerum fuissem. Dixi me sincerum fuisset. Dixi ego sincerus fuisse. Dixi me sincerum fuisse.

L'infinitiva è una proposizione. subordinata con sogg. all'accusativo. subordinata con sogg. all'abativo. subordinata con sogg. al dativo. subordinata con sogg. al nominativo.

Cosa significa omoteleuto?. Ripetizione del suono finale. Ripetizione di uno stesso termine. Due termini in caso diverso. Ripetizione del suono iniziale.

Cosa significa Anafora?. Due termini in caso diverso. Ripetizione di uno stesso termine. Ripetizione del suono iniziale. Ripetizione del suono finale.

Osserva i seguenti vocaboli: fratellum, agnellum, caballum. Ora individua se i vocaboli appartengono al. Latino usato dai chierici amanuensi nelle abbazie durante il Medioevo. Latino letterario. Lingua poetica. Latino parlato.

Esempio corretto di una finale: Eos liberat quod domum redeant. Eos liberat ut domum redeant. Eos liberat ut domum redeo. Eos liberat quod domum redeo.

"Qui strenuus esset hostes fugisti": in questa frase possiamo individuare. un'ablativo assoluto. una concessiva. una consecutiva. una finale.

"Nemo tam strenuus erat qui urbem defenderet": in questa frase si ha. una consecutiva. una finale. una concessiva. un'infinitiva.

"Tunc statuerunt se unicum ansĕrem, domus custodem, deis mactare": qui possiamo individuare. un ablativo assoluto. una consecutiva. un'infinitiva. una finale.

"Ovidius, clarus poĕta Latinus, narrat olim Iovem et Mercurium speciem hominum sumpsisse": qui possiamo individuare. un ablativo assoluto. un'infinitiva. una finale. una consecutiva.

La nozione di "sostrato" è importante nello studio dell'origine delle lingue per spiegare (attenzione: segna la risposta errata). Le differenze tra il latino letterario e il latino parlato. L'evoluzione del latino parlato. Le caratteristiche della lingua d'uso. L'evoluzione del latino letterario.

Un verbo "impediendi". è ad es. RECUSO ed è normalmente seguito da una subordinata al congiuntivo. è ad es. RECUSO ed è normalmente seguito da una subordinata all'indicativo. è ad es. REDEO ed è normalmente seguito da una subordinata al congiuntivo. è ad es. REDEO ed è normalmente seguito da una subordinata all'indicativo.

Report abuse