option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Scienze politiche e sociali doc. Pishchikova Kateryna

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Scienze politiche e sociali doc. Pishchikova Kateryna

Description:
Economia e Commercio ECampus

Creation Date: 2025/03/23

Category: Others

Number of questions: 286

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

L'accountability e'. relazione fra un attore e un pubblico durante il ciclo elettorale. relazione fra un attore e un pubblico che viene reso pubblico. relazione fra un attore e un pubblico che coinvolge anche l'apparato giudiziario. relazione fra un attore e un pubblico, in base al quale l attore ha l obbligo di spiegare e giustificare la propria condotta.

Democrazia liberale si trova in …. Federazione russa. Cina. nessuna di questi. India.

Una forma di governo secondo Aristotele…. oligarchia. regime militare. autocrazia. sultanato.

esempi di regimi autoritari: governo oligarchico. nessuna di questi. governo presidenziale. governo militare.

quale forma di autorita' NON apartiene alla classificazione di Weber. Legale-razionale. Democratica. Tradizionale. Carismatica.

Il governo è…. Un'istituzione volta ad assumere e applicare decisioni collettive. La politica interna. L'entità formata da una nazione e dal suo territorio. La stessa cosa della politica.

La politica coinvolge sempre…. Gruppi di persone. L'uso della forza. Relazioni fra stati. Conflitti economici.

La politica …. e' un processo coercitivo. comporta la presa di decisioni su questioni che coinvolgono il gruppo. esclude i cittadini. E' fatta dai politici.

Il potere è la capacità di. Persuadere. Esercitare l'autorita'. Detenere la sovranità. Produrre gli effetti desiderati.

La scienza politica è. la disciplina che usa il metodo comparativo. la disciplina che studia partiti politici. la disciplina che studia le teorie sul potere. la disciplina che studia i fenomeni politici al fine di comprenderne la natura e spiegarli.

Quale delle seguenti voci costituisce un esempio di legittimità?. Istituzioni di governo elette liberamente. stituzioni di governo nel cui ambito le leggi sono prodotte in conformità alla costituzione. Istituzioni di governo il cui diritto di assumere decisioni collettive è riconosciuto dal popolo. Istituzioni di governo che reclamano l'autorità religiosa.

L'autorità è il diritto…. A invocare la tradizione. A governare. A delegare. Alla nazionalità.

Esempio di una nazione senza stato. Curdi. Kosovari. Ebrei. Persiani.

Quale dei seguenti popoli ha originato una "diaspora"?. Francesi. Ebrei. Svedesi. Scozzesi.

Quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera per ogni nazione?. Ogni nazione è associata a uno specifico territorio. I suoi appartenenti parlano la stessa lingua. Ogni nazione costituisce uno stato indipendente. Isuoi appartenenti condividono la stessa religione.

Partito americano sostenitore di schiavitu'. nessuno di questi. Partito confederata. Partito republicano. Partito democratico.

Con "governance" si fa riferimento…. Alle istituzioni del governo. Alla diffusione del diritto internazionale. All'assunzione di decisioni collettive. All'importanza crescente dell'apparato giudiziario.

Con "sovranità" si fa riferimento…. Ai leader cerimoniali. Alle corti supreme. Alla fonte massima di autorità nella società. Ai monarchi esercitanti funzioni di governo.

Multiculturalismo e' basato su…. politica di immigrazione liberale. convivenza di tante culture. tante lingue dello stato. scambi culturali tra diversi paesi.

Un'istituzione è…. Una tradizione. Un regime. Un ruolo. Un'organizzazione.

Trovare l'intruso: neo-istituzionalismo razionale. neo-istituzionalismo storico. neo-istituzionalismo politico. neo-istituzionalismo sociologico.

Scegliere un esempio della ricerca comportamentista: studio di regimi politici. studio di sistemi elettorali. studio della societa' civile. studio del comportamento elettorale.

L'approccio comportamentale si impernia…. Sul comportamento anziché sull'atteggiamento. Sugli individui anziché sulle istituzioni. Sulle strutture sociali anziché sulle scelte razionali. Sugli avvenimenti contemporanei anziché sulla storia.

Uno studioso struttutalista …. Robert Putnam. Gaetano Mosca. Theda Skocpol. Giovanni Sartori.

Quale delle seguenti voci costituisce un elemento centrale dell'approccio strutturale?. Leader di gruppo. Relazioni fra gruppi. Potere all'interno di un gruppo. Cultura di gruppo.

Il problema dell'azione collettiva emerge quando. I beni comuni sono pochi. risultati collettivi sono di cattiva qualita'. non tutti contribuiscono alla creazione e mantenimento dei beni comuni. I beni comuni costano tanto.

L'approccio basato sulla scelta razionale asserisce che…. Gli individui sono meno importanti delle situazioni. La politica consiste di interazioni strategiche fra individui. Le referenze traggono origine nella struttura sociale. I governi riducono l'offerta di beni pubblici.

Quale delle seguenti voci costituisce un esempio di approccio interpretativo?. Mostrare che le nostre azioni sono determinate da forze naturali. Identificare la funzione di un atto nel sistema politico. Identificare il significato di un atto per l'attore. Comprendere che la realtà politica è indipendente dalle nostre idee.

Quale di questi obiettivi è stato abbandonato dalla scienza politica del dopoguerra?. Descrizione. Prescrizione. Interpretazione. Previsione.

Quale di questi concetti rappresenta un pilastro dell'impostazione costruttivista della scienza?. Pubblicità dei dati. Ricerca di confutazioni alle teorie esistenti. Non cumulabilità della scienza. Riproducibilità delle procedure.

Come si può definire una variabile interveniente ?. Le condizioni che determinano il verificarsi del fenomeno che intendiamo spiegare. Una variabile che, nell'ambito di una data analisi, altera l'intensità, o addirittura il segno, di altre variabili indipendenti. Il fenomeno o l'evento che intendiamo spiegare. Le variabili che definiscono le circostanze in cui l'analisi comparata ha luogo.

Cosa si intende per variabile indipendente?. Quelle condizioni o circostanze che determinano il verificarsi di un evento o fenomeno. Quelle condizioni o circostanze che condizionano marginalmente un fenomeno senza esserci direttamente collegate. Quelle condizioni o circostanze che definiscono ciò che vogliamo studiare. Quelle condizioni o circostanze che non hanno nulla a che fare con il fenomeno in oggetto.

La logica di un ragionamento che parte dalle osservazioni empiriche per "scoprire" regolarità nella loro manifestazione può essere definita. Deduttivismo. Induttivismo. Comportamentismo. Realismo.

Che tipo di rapporto esiste tra intensione ed estensione di un concetto?. Al crescere dell'una cresce anche l'altra con la stessa forza. Se cresce l'intensione decresce l'estensione. Più limitata è l'intensione tanto più ampia è l'estensione e viceversa. Più limitata è l'intensione tanto più ampia è l'estensione.

Quale dei seguenti caratteri non è necessariamente riscontrabile in una tipologia?. I tipi nel loro insieme devono risultare collettivamente esaustivi rispetto all'insieme dei tipi. Mutua esclusività dei vari tipi rispetto ai riferimenti empirici. Ogni tipo si spiega con l'associazione sistematica tra più caratteristiche dei riferimenti empirici osservati. Ogni "casella" della tipologia deve contenere almeno un riferimento empirico.

Generalmente, un'analisi condotta su dati secondari prevede: La costruzione dei dati e la loro manipolazione. Una strategia di ricerca intensiva. L'osservazione partecipante del ricercatore. L utilizzo di dati esistenti e provenienti da fonti ufficiali.

Il pregiudizio sperimentale .. si sviluppa durante lo sperimento. si risolve ripetendo lo sperimento diverse volte. nessuno di questi. si ha nei confronti di uno sperimento.

L'osservazione partecipante vuole dire. essere presente all’evento-fenomeno che si vuole studiare. osservare un'attivita' di gruppo. partecipare ad uno sperimento. nessuno di questi.

Se vogliamo utilizzare la tecnica di analisi delle risposte con una strategia intensiva dobbiamo: Affidarci alla micro-analisi documentale. Basarci su interviste non strutturate. Realizzare un'inchiesta o survey. Utilizzare l'analisi del contenuto codificandolo.

L'intervista non strutturata e'. si basa sulle domande chiuse. si basa sulle domande a risposta multipla. si basa sulle domande scritte. nessuno di questi.

Per adottare un metodo di ricerca comparato e qualitativo dobbiamo avere: Un elevato numero di casi da analizzare. Un numero elevato di variabili indipendenti. Un numero elevato di casi e variabili indipendenti. Una selezione di casi (anche due) rigorosa che ci permetta di controllare le variabili indipendenti.

La focus group prevede. nessuno di questi. numero ampio di partecipanti. una sola domanda. numero ristretto di partecipanti.

Se analizzo il sistema partitico italiano dal dopoguerra ad oggi sto effettuando un'analisi. Su un caso clinico. Diacronica. Su un caso critico. Sincronica.

Quando lo studio di caso serve a ipotizzare una certa relazione fra variabili, relazione che dovrà poi essere verificata successivamente, tramite uno studio più convenzionale, si parla di. Studio del caso diacronico. Studio del caso clinico. Studio del caso critico. Studio del caso deviante.

La descrizione densa. si usa nel metodo statistico. riguarda tanti casi. si usa per monografie. si usa nello studio di caso.

Un caso deviante…. Collauda una teoria sotto le condizioni meno favorevoli. È un'eccezione alla regola. Crea una nuova categoria, e da quel momento viene considerato un caso della stessa categoria. È destinato ragionevolmente a divenire tipico.

Il cosiddetto "pregiudizio selettivo" insorge quando…. La ricerca comparativa si concentra sullo studio degli elettori e del voto. La ricerca comparativa si concentra sul processo del reclutamento politico. I casi selezionati per lo studio sono rappresentativi di un popolazione più ampia. La scelta dell'ambito oggetto di studio genera risultati non rappresentativi.

Un "caso" è…. Un esempio di una categoria più generale. Uno studio su un determinato paese. Un processo che produce un risultato stabile. Un esempio di una regola.

Quale delle seguenti voci rappresenta un fattore di rischio dell'analisi basata sul confronto?. Induce l'osservatore a concentrarsi eccessivamente sulla storia di un paese. L'approccio comparativo si focalizza in misura eccessiva sul sistema giuridico. In paesi diversi, lo "stesso" fenomeno politico può avere significati diversi. Attribuisce importanza eccessiva alla politica di un unico paese.

L'approccio della massima similarità…. Mira a replicare una conclusione prodotta da uno studio precedente. Mira a spiegare una convergenza fra paesi. Mira a spiegare un'affinità fra paesi. Mira a spiegare una differenza fra paesi largamente affini.

Quale dei seguenti è fra i punti di forza dell'analisi basata sul confronto?. Ci fornisce un punto di partenza per lo studio delle relazioni internazionali. Ci aiuta a classificare i processi politici. Ci premette di approfondire la comprensione della filosofia politica. Migliora la nostra conoscenza della storia.

Non si possono comparare.... fenomeni della stessa natura distanti nel tempo. fenomeni della stessa natura che operano in contesti diversi. nessuno di questi. fenomeni della stessa natura distanti nello spazio.

Per affrontare il problema di “troppe variabili, troppi pochi casi" bisogna ... orientare l’analisi sulle variabili chiave. cambiare I casi. nessuno di questi. ridurre il numero di casi.

La comparazione storica . nessuno di questi. dimostra una certa enfasi su processi sociali e politici che si dispiegano nel tempo. riguarda solamente I fenomeni del passato. non si interessa all’analisi causale.

Se parlo di rivoluzione parlo.. di una giuntura critica. di path dependency. nessuno di questi. dell'orfine seguenziale.

Documenti storici NON possono essere... digitali. nessuno di questi. visuali. anonimi.

"Cuius regio eius religio" vuole dire... il sovrano stabilisce la religione del suo regno. ci deve essere un unica religione. la preeminenza del Papa. nessuno di questi.

Secondo Weber, lo stato moderno . nessuno di questi. non ha un re. ha il monopolio dell’uso legittimo della forza fisica in un dato territorio. e' tutt'uno con la nazione.

Chi parla di "diritti naturali"?. Le Nazioni Unite. Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Thomas Hobbes. John Locke.

La Pace di Westfalia e' stata firmata . dopo la guerra napoleonica. dopo la guerra civile americana. dopo la guerra dei trent'anni. dopo la prima guerra mondiale.

Riempi gli spazi vuoti: "... ha fatto lo stato, lo stato ha fatto ..." (Tilly). La paura. Il capitalismo. La sovranità. La guerra.

La guerra totale ... e' la guerra con l'uso di armi nucleari. e' combatuta tra interi paesi. si chiama anche la guerra al terrorismo. e' combatuta con tanti mezzi militari diversi.

Dove ha avuto origine lo stato moderno?. Asia. Nordamerica. America Latina. Europa.

In quale periodo si verificò la più massiccia (per numero di stati istituiti) ondata di decolonizzazione?. 1810-38. 1990-2000. Dopo la rivoluzione russa (1917) e la prima guerra mondiale (1914-18). 1944-84.

Quale dei seguenti paesi è uno stato post-coloniale?. Iraq. Arabia Saudita. Etiopia. Iran.

Quale delle seguenti costituisce un'organizzazione intergovernativa?. La Chiesa cattolica. Al-Qaeda. Microsoft. Le Nazioni Unite.

Una ONG è…. Un oligopolio non-governativo. Un'organizzazione non-governativa. Un'organizzazione neo- governativa. Un'organizzazione non-globale.

Quale delle seguenti organizzazioni regionali possiede le istituzioni maggiormente strutturate?. CSI. UE. Consiglio Nordico. NAFTA.

Le organizzazioni internazionali. sono entità formali create da tre o più Stati firmatari di un accordo istitutivo che possiede una struttura permanente. sono entita' formati da tanti attori diversi. sono entita' multi-stakeholder. sono organizzazioni finanziar.

La NATO.. e' un organizzazione transnazionale. e' un organizzazione sovranazionale. e' un organizzazione intergovernativa. e' un organizzazione globale.

Le organizzazioni internazionali. sono entita' formati da tanti attori diversi. sono organizzazioni finanziar. sono entità formali create da tre o più Stati firmatari di un accordo istitutivo che possiede una struttura permanente. sono entita' multi-stakeholder.

Si ha interdipendenza quando. quando c'e' libero commercio. quando si usa I nuovi mezzi di communicazione. decisioni prese da uno Stato hanno ripercussioni anche sulle condizioni di vita dei cittadini di un altro Stato. quando I mercati finanziari operano sul livelllo internazionale.

la globalizzazione e'. nessuna di questi. un fenomeno si omologazione, di integrazione e di interdipendenza. un fenomeno di communicazione via social media. un fenomeno di communicazione via interne.

Chi parla della fine della storia?. Thomas Hobbes. Francis Fukuyama. Karl Marx. Samuel Huntington.

La Guerra Fredda e' finita nel ... 1968. 1991. 1975. 1989.

BRICS e'. un'organizzazione intergovernativa. una banca internazionale. un'organizzazione regionale. un'organizzazione transnazionale non-governativa.

Stati fondatori dell'UE: trovare l'intruso. Regno Unito. Germania. Lussemburgo. Paesi Bassi.

Il Trattato di Maastricht. 1957. 1992. 2000. 1997.

La Carta di Nizza .. e' un trattato che definisce il ruolo dell'UE. e' un documento che estaura la moneta unica. e' la Carta dei diritti fondamentali dell'UE. e' una proposta di Costituzione europea.

Quale tra queste NON è un’istituzione dell’Unione europea?. Servizio europeo per l’azione esterna. Consiglio d’Europa. Consiglio europeo. Parlamento europeo.

L'organo esecutivo dell'UE. Consiglio dell'Unione Europea. Commissione europea. Servizio europeo per l’azione esterna. Consiglio europeo.

Il Trattato di Lisbona. 2002. 2000. 2004. 2009.

La responsabilta' principale appartiene agli stati membri nel settore. ambiente. protezione civile. cooperazione allo sviluppo. ricerca e sviluppo tecnologico.

Lo stato ad entrare per l'ultimo nella zona di euro. Svezia. Croazia. Malta. Lettonia.

L'UE e' da sola responsabile nel settore . agricoltura e pesca. trasporti. poltica commerciale comune. mercato unico.

L'accordo di Schengen. parla del rafforzamento della cooperazione di polizia e giudiziaria. nessuno di questi. fa parte del Trattato di Lisbona. e' stato sottoscritto da tutti gli stati membri UE.

Lo stato che NON partecipa allo spazio Schengen . Estonia. Svezia. Regno Unito. Norvegia.

Un regime democratico: trovare l'intruso. elezioni libere, competitive, ricorrenti, corrette. elezioni di cui il risultato e' prevvedibile. suffraggio universale. piu' di un partito.

In una democrazia liberale…. I detentori di ruoli di potere elettivi non sono soggetti ad alcuna limitazione. I detentori di ruoli di potere elettivi perseguono politiche di centro-sinistra. Tutti gli incarichi di potere sono elettivi. La democrazia limita la tutela dei diritti individuali.

In una democrazia diretta…. Tutti i cittadini partecipano all'assunzione di decisioni collettive. I detentori di ruoli di potere elettivi non sono soggetti ad alcuna limitazione. Tutti gli incarichi di potere sono elettivi. I detentori di ruoli di potere sono eletti dal voto del parlamento.

Quale dei seguenti paesi è una democrazia illiberale?. Singapore. Regno Unito. Cina. La Germania degli anni trenta.

La terza ondata di democratizzazione ha avuto luogo nel periodo…. 1992-2004. 1828-1926. 1943-62. 1974-91.

uale dei seguenti paesi rientra fra quelli raggiunti dalla prima ondata di democratizzazione?. Sudafrica. Germania. USA. Giappone.

Quale dei seguenti paesi costituisce un esempio di regime autoritario?. India. Arabia Saudita. Messico. Polonia.

I regimi comunisti hanno costituito un elemento distintivo del secolo…. Ventesimo (1900-2000). Diciottesimo (1700-1800). Diciannovesimo (1800-1900). Diciassettesimo (1600-1700.

autoritarismo religioso e' evidente in. Russia. Kuwait. Iran. Arabia Saudita.

autoritariamo presidenziale e' evidente in. Arabia Saudita. Russia. Georgia. Kuwait.

autoritarismo monarchico e' evidente in. Mongolia. Singapore. Tunisia. Oman.

il partito di avanguardia. nessuna di questi. ha preso piu' voti in assoluto. e' arrivato per primo alle elezioni. e' composto da rivoluzionari di professione.

l'autogolpe. un colpo di stato messo in atto dal presidente o dal primo ministro per estendere il suo controllo sul sistema politico in maniera extracostituzionale. un colpo di stato messo in atto da alcuni membri di governo. un colpo di stato messo in atto dai militari. nessuna di questi.

La gran parte dei golpe militari verificatisi tra il 1950 e il 2000 ebbe luogo…. Nell'Europa orientale. Nelle democrazie occidentali. Nei paesi post-coloniali. Negli stati comunisti.

Trovare un intruso. autoritarismo partitico. autoritarismo religioso. despotismo personale. autoritarismo charismatico.

il putsch. è la conquista del potere da parte delle forze armate o di alcune parti di esse. un colpo di stato messo in atto dal presidente o dal primo ministro per estendere il suo controllo sul sistema politico in maniera extracostituzionale. e' una serie di scioperi contro le politiche specifiche. e' una manifestazione.

Quale dei seguenti elementi costituisce un punto debole dei regimi autoritari?. L'apparato giudiziario dispone di poteri eccessivi. Dipendono dal sostegno internazionale. Mancano di procedure chiare di successione. Sono basati sulla religione.

Quale fu il primo stato comunista?. Cina. Cuba. Germania dell'Est. Russia.

I regimi dinastici sono tipici…. Dell'Africa. Della regione del Golfo Persico. Dell'Asia. Dell'Europa occidentale.

Il primo caso di leader religiosi che acquisiscono il potere politico è legato alla rivoluzione avvenuta nel 1979 in…. Francia. Iran. Cina. Iraq.

Negli USA, durante gli anni sessanta e settanta, la fiducia verso il governo…. Diminuì in misura minima. Diminuì in misura notevole. Aumentò in misura notevole. Rimase stabile.

Quale delle seguenti voci NON rientra fra gli esempi di civiltà proposti da Huntington?. il Giappone. l'Islam. L'Occidente. Il comunismo.

Secondo Almond e Verba, la cultura civica…. Non è legata alla stabilità delle democrazie. Inibisce la stabilità delle democrazie. È incompatibile con la stabilità delle democrazie. Contribuisce alla stabilità delle democrazie.

Il capitale sociale si fonda…. Sullo stanziamento di fondi per le organizzazioni del volontariato. Su una cultura di fiducia e cooperazione. Sull'accettazione largamente condivisa dell'economia di mercato. Sulla "terza via" tipica dell'Europa orientale.

la cutura politica. descrive la politica tolerante, inclusive e pluralista. e' l'educazione della cittadinanza alla politica. e' una scuola del pensiero politico. è l insieme degli orientamenti psicologici dei membri di una società nei confronti della politica.

Quale dei seguenti paesi costituisce un esempio di democrazia consociativa?. Svezia. Belgio. Venezuela. Regno Unito.

Il capitale sociale. e' un insieme delle politiche per la previdenza sociale. referisce alle norme e la fiducia che nascono dalle reti di associanismo civico. e' un tipo di fondo pensionistico. e' un sinonimo della cultura politica.

All'interno di quale categoria dovremmo aspettarci che sia più presente il fenomeno del post-materialismo?. Fra i membri dei partiti conservatori. Fra le persone che hanno sperimentato la guerra e/o la depressione economica. Fra le persone indigenti che vivono nei paesi meno sviluppati. Fra le persone agiate e istruite che non hanno mai vissuto l'esperienza della guerra.

La generazione politica. sono I politici che formano l'elite in un dato periodo. e' la fetta piu' grande dell'elettorato. è un gruppo anagrafico che ha in comune esperienze e valori specifici che ne condizionano la prospettiva in tutto l arco della sua vita. e' un gruppo di persone che in un dato periodo ricoprono le cariche politiche.

Al 2007, il tasso di analfabetismo nel mondo era pari a…. Non meno del 40%. Non meno dell'80%. Non meno del 90%. Non meno del 60%.

Chi disse: "Gli imperi del futuro saranno gli imperi della mente"?. Winston Churchill. Franklin Roosevelt. Gabriel Almond. Karl Marx.

Un sondaggio d'opinione è…. Una serie di domande formulate in forma standardizzata e rivolte a un campione sistematico della popolazione. Una campagna di lobbying destinata al vasto pubblico. Un indicatore di quella che sarebbe la pubblica opinione se tutti fossero pienamente informati circa un argomento. Una discussione moderata su un determinato argomento nell'ambito di un piccolo gruppo.

La prospettiva dell'agenda setting postula che i media ci suggeriscono…. A che cosa rivolgere il pensiero. Cosa immaginare. Cosa pensare. Cosa credere.

Nel mondo occidentale, la televisione divenne il mezzo di comunicazione di massa più popolare negli anni…. Novanta-duemila. Trenta-quaranta. Cinquanta-sessanta. Settanta-ottanta.

il telefono mobile nasce. negli anni duemilla. negli anni novanta del XXs. nessuna di questi. negli anni ottanda del XXs.

la diffusione rapida internazionale delle notizie e' stata permessa grazie a. l'internet. il telegrafo. la televisione. il telefono.

I primi quotidiani nascono. dopo la prima Guerra modiale. fine del XIX secolo. inizio XX secolo. dopo la seconda Guerra mondiale.

In quale territorio si registra il maggior numero di utenti Internet?. Nordamerica. Asia. America Latina. Europa.

mediatizzazione della politica: trovare l'intruso. I politici sono a stretto contatto con I media. I media sono sussidiati dal governo. I media hanno un ruolo importante nella politica elettorale e non solo. I media diventano indispensabili per la politica.

La communicazione politica. e' rappresentata dall'insieme di mass media. e' la strategia di communicazione adottata dai partiti politici. riguarda gli scambi che si realizzano tra attori politici, mass media e cittadini. e' la strategia di communicazione del governo.

Secondo la teoria del rinforzo dei media, gli stessi media…. Consolidano il supporto popolare alle nuove democrazie. Rafforzano il sostegno ai valori del capitalismo. Rinforzano l'autorità del governo. Rafforzano, ma non modificano, le posizioni e i comportamenti politici dell'elettorato.

il clientelismo. si riferisce ad una prassi politica di favorire gli imprenditori. si riferisce a una prassi politica fondata in larga parte sulla relazione patrono-cliente. si riferisce ad una prassi politica di favorire un classe sociale. nessuna di questi.

il sistema elettorale. e' il sistema partitico. nessuna di questi. e' il meccanismo di conversione dei voti nei seggi. e' un insieme di regole che governano il processo elettorale.

Sheri Arnstein parla di.. a ladder of civic participation. nessuna di questi. political parties. social movements.

tipi ideali del cittadino: trovare l'intruso. cittadino insoddisfatto. cittadino apatico. cittadino militante. cittadino civico.

I gladiatori sono. cittadini attivi. nessuna di questi. politici che partecipano nei dibattiti televisivi. partiti radicali.

La deprivazione relativa insorge quando…. Lo scontento viene incanalato in forma di protesta politica. Le persone ritengono di ottenere più di quanto meritano. Le persone ritengono di ottenere quanto meritano. Le persone ritengono di aver diritto a più di quanto ottengono.

L'esclusione politica nelle democrazie liberali riguarda: trovare l'intruso. donne. tossicodipendenti. immigrati. detenuti.

tipi di movimenti sociali secondo Sydney Tarrow: trovare l'intruso. movimenti di riforma. movimenti integralisti. movimenti militanti. movimenti comunitari.

La "società civile" consiste…. Dei tribunali amministrativi. Delle istituzioni non-militari. Dei gruppi civici impegnati localmente. Di gruppi "sopra" la famiglia, ma "sotto" lo Stato.

la formula elettorale. e' il meccanismo di conversione dei voti nei seggi. e' il sistema partitico. nessuna di questi. e' un insieme di regole che governano il processo elettorale.

La violenza politica. sono atti fisicamente lesivi commesi dai politici. sono atti fisicamente lesivi commesi contro I politici. e' la violenza durante la campagna elettorale. sono atti fisicamente lesivi diretti contro persone o istituzioni, volti a favorire od ostacolare decisioni del Governo e politiche statali.

Il Movimento cinque stelle e'. un partito di nichia. un movimento anti-establishment. un partito parlamentare. un movimento sociale.

I movimenti sociali usano: trovare l'intruso. credenze condivise. organizzazioni non-governative. reti di relazioni orizzontali. proteste.

Al 2009, la percentuale di donne presenti nei parlamenti del mondo era pari al…. 19%. 39%. 29%. 9%.

Quale delle seguenti affermazioni sui movimenti sociali è corretta?. Si focalizzano su questioni specifiche. Operano esclusivamente a livello nazionale. Mirano a divenire istituzioni di governo. Concorrono per ottenere cariche pubbliche.

I "movimenti sociali" sono…. Distinti dallo Stato. Istituiti dalla legge. Alleati dei militari al potere. Dediti al terrorismo.

Il fenomeno dell'"esclusione politica" tende a essere più diffuso tra gli appartenenti alla categoria…. Dei post-materialisti. Degli avvocati. Dei lavoratori a tempo pieno. Di coloro che non si esprimono nella propria lingua madre.

Il rapporto patrono-cliente si basa sulle…. Relazioni costituzionali. Relazioni istituzionali. Relazioni personali. Relazioni internazionali.

Un referendum è…. Una forma di rappresentazione proporzionale. Un voto del corpo elettorale su un tema di particolare interesse pubblico. Un altro termine che indica il voto di sfiducia. Un voto del parlamento su una questione di rilevanza costituzionale.

Quale tipo di referendum non è ammesso dalla Costituzione italiana?. propositivo. abrogativo. costituzionale. territoriale.

classificazione dei sistemi elettorali secondo Lijphart: trovare l'intruso. dirette. propozionali. maggioritarie. semiproporzionali.

Le elezioni europee sono ... elezioni farsa. elezioni amministrative. elezioni di primo ordine. elezioni di secondo ordine.

Quali sono le funzioni delle elezioni nel ambito democratico?. Scegliere i componenti di organi rappresentativi. Presentare interessi di un gruppo. Nessuno di questi. Socializzazione.

Un sistema elettorale. è una serie di leggi e di regole di partito che disciplinano la competizione elettorale tra e all interno dei partiti. esiste solo nelle democrazie. e' il sistema per contare I seggi. e' il sistema per contare I voti.

A quale dei seguenti fattori si ricollega l'aumento dell'affluenza elettorale?. Età anziana. Mancato senso di lealtà verso un partito specifico. Mobilità geografica. Mezza età.

Con "partisan dealignment" si fa riferimento…. Alla perdita di importanza della religione nell'ambito della vita politica. Al ruolo sempre più attivo esercitato dall'apparato giudiziario. All'indebolimento dei legami fra gruppi sociali, elettori e partiti. Al crollo del comunismo.

Quale dei seguenti paesi adotta il sistema "mixed member proportional"?. Stati Uniti. Finlandia. Germania. Francia.

Fra i paesi dell'Europa occidentale, quale dei seguenti sistemi elettorali è il più usato per le elezioni parlamentari?. Sistemi "plurality". Voto alternativo. Proporzionale con lista di partito (RP). Sistemi "majority".

Quale delle seguenti affermazioni sul sistema proporzionale è generalmente corretta?. Prevede collegi elettorali uninominali. È adottato principalmente per le elezioni presidenziali. Porta spesso alla formazione di governi di coalizione. Porta alla formazione di governi monopartito.

La maggior parte dei presidenti vengono scelti mediante…. Elezione diretta. Elezione da parte del parlamento. Nomina. Successione ereditaria.

Con gerrymandering …. nessuno di questi. si modifica I confini di distretti elettorali. si compra I voti. si compra I candidati.

le elezioni primarie. sono le elezioni locali. sono le elezioni per scegliere il candidato che rappresentera' il partito alle elezioni nazionali. sono le elezioni del primo grado. nessuna di questi.

il partisan dealignment. indebolimento del sistema partitico. accade quando gli elettori cambiano partito. indebolimento dei legami tra elettori e partiti. accade quando gli elettori votano alle primarie di un altro partito.

I partiti "di quadri" (di élite) hanno origine…. Nelle aule parlamentari. Sui media. Nei luoghi di lavoro. Nelle università.

Nel mondo della liberaldemocrazia, il sistema partitico più diffuso è quello…. Multipartitico. Bipartitico. Monopartitico. Con partito dominante.

Il contributo dei normali iscritti al partito alla scelta del leader…. È in calo. È in crescita. Non presenta un andamento definito. È stabile.

La ferrea legge dell'oligarchia formulata da Michels afferma che…. In un partito, la base domina sempre sui leader. All'interno dei partiti, il potere appartiene a un unico oligarca. Gli oligarchi sposorizzano i partiti. Chi dice organizzazione, dice oligarchia.

Nel mondo della liberaldemocrazia, il finanziamento pubblico ai partiti è una realtà…. Insolita. Molto diffusa. Rara. Pressoché universale.

Tra le funzioni dei partiti politici vi è quella di…. Sovrintendere ai gruppi di interesse. Trattare con i governi stranieri. Trattare con i governi stranieri. Aggregare (combinare) interessi.

Un partito organizza le elezioni primarie per consentire ai propri sostenitori di…. Scegliere il leader del partito. Scegliere il candidato che rappresenterà il partito alle elezioni nazionali. Ratificare le modifiche stabilite allo statuto del partito. Contribuire a definire il programma del partito.

Il partito di nicchia…. rimane sempre in opposizione. non esiste piu’. non partecipa alle elezioni. si rivolge a una porzione ristretta del corpo elettorale.

Il partito pigliattutto (catchall party): trovare l'intruso. messaggi rivolti al pubblico piu' ampio. rafforzamento della leadership. il finanziamento pubblico. apertura ai diversi gruppi d'interesse.

il partito cartello (cartel party): trovare l'intruso. accento sull'ideologia. predominio del messaggio sul programma. controllo sui mezzi di communicazione politica. preminenza sul mercato politico.

partito burocratico di massa: trovare l'intruso. preminenza dei dirigenti interni. accento sull'ideologia. finanziamento attraverso il tesseramento. elezioni primarie.

I partiti. sono associazioni che competono per i voti popolari al fine di fare accedere i loro leader e aderenti alle cariche pubbliche. sono associazioni che mobilizzano l'opinione pubblica. nessuna di questi. sono associazioni che prendono dei seggi al parlamento.

Nella maggior parte del mondo liberaldemocratico, il peso dei gruppi di promozione è…. Stabile. In calo. Pressoché nullo. In aumento.

I gruppi di interesse mirano a tutelare…. L'ambiente. Le istituzioni dello Stato. I consumatori nel loro complesso. Interessi specifici dei propri membri.

Il "consociativismo" promuove…. Il coordinamento fra Stato, datori di lavoro e sindacati. L'importanza delle aziende private. La facoltà di aderire liberamente ai gruppi di interesse. La facoltà di aderire liberamente ai gruppi di interesse.

Nel mondo liberaldemocratico, per influenzare le politiche pubbliche i gruppi di interesse agiscono soprattutto attraverso…. Le burocrazie. I tribunali. Il parlamento. L'esercito.

gruppi di interesse. non sono organizzazioni. sono delle agenzie governative. nessuna di questi. si specializzano nell opera di individuazione, promozione, e difesa degli interessi.

L opinione pubblica. e' una forma di sondaggio. nessuna di questi. si forma in risposta alle proposte elettorali. è l insieme delle rappresentazioni o immagini che gli individui e i gruppi si formano.

Un'associazione di categoria è…. Un gruppo di interesse che non mira a influenzare un pubblico allargato, ma solo le istituzioni. Un'organizzazione ombrello che rappresenta gruppi di promozione. Un'organizzazione ombrello che promuove gli interessi del capitale o della forza lavoro. Il principale gruppo di interesse attivo nel proprio settore.

Il "pluralismo" promuove…. L'importanza dei gruppi di promozione. La competizione fra gruppi di interesse. L'importanza delle relazioni su scala locale. Un ruolo più defilato per la società civile.

Il pluralismo giuridico si riferisce…. Alla compresenza di più ordinamenti giuridici nello stesso stato. Alla competizione fra giudici all'interno del sistema giuridico. Alla variabilita' nelle opinioni su una sentenza. Alla variabilità che possono assumere sentenze emanate da giudici diversi.

Una costituzione non codificata ... non e' stata accettata al referendum. nessuno di questi. e' facile da modificare. consta di una molteplicità di fonti.

Il diritto amministrativo disciplina i rapporti fra…. L'esecutivo e il parlamento. Gli enti pubblici e i cittadini. L'esecutivo e i media. L'esecutivo e l'apparato giudiziario.

Una costituzione codificata è…. Una costituzione che ha subito delle modifiche. Approvata dalla Corte internazionale di giustizia. Derivata dalla tradizione giuridica romana. Raccolta in unico documento o corpus di leggi.

L'attivismo giudiziario. connota l'attivita' di lobbying. connota le interazioni tra movimenti sociali e I giudici. connota la volonta dei giudici ad influenzare la politica. nessuna di quest i.

Il giusto processo. processo di elaborazione delle politiche pubbliche. processo legislativo. processo costutizionale. rule of law.

common law. si trova in Regno Unito. si applica ai casi di diritto amministrativo. si applica ai casi di diritto civile. si prova nei paesi post-communiste.

civil law. si applica ai casi di diritto amministrativo. trae l'origine dai codici del diritto romano. si usa nei paesi uscenti dalla guerra civile. si applica ai casi di diritto civile.

Nella maggior parte del mondo liberaldemocratico, i giudici…. Hanno la certezza del mandato. Sono responsabili presso specifici comitati parlamentari ristretti. Possono essere rimossi dal governo in caso di operato insufficiente. Sono sottoposti a rielezione popolare.

La Corte di giustizia europea è fra le istituzioni fondanti dell'attuale…. Associazione europea per il libero scambio (European Free Trade Association, EFTA). Unione Europea (UE). Organizzazione del trattato nord-atlantico (North Atlantic Treaty Organization, NATO). Parlamento europeo (PE).

In quale dei seguenti paesi il fenomeno dell'attivismo giudiziario appare più marcato?. Francia. Svezia. Stati Uniti. Regno Unito.

La revisione giuridica è la facoltà…. Delle corti di fornire un'interpretazione vincolante della carta costituzionale. Degli ombudsman di modificare decisioni assunte in precedenza3. Delle istituzioni di governo di modificare le decisioni dei giudici. Delle corti di istituire manovre finanziarie d'emergenza.

Cina …. e' governata con la formula "un paese, due sistemi". e' uno stato federale. non ha regioni autonome. e' uno stato unitario.

La competenza generale ... riferisce alla competenza delle regioni sulle questioni nazionali. riferisce al potere esecutivo forte. denota un sistema centralizzato. riferisce alla facoltà di un Governo locale di emanare leggi per le questioni di pertinenza locale.

Shanghai e' …. una regiona autonoma speciale. una regione autonoma della Cina. governata con la formula "un paese, due sistemi". una municipalita' sotto il controllo diretto del governo centrale.

Federalismo competitivo ... nessuno di questi. nessuno di questi. e' un federalismo concorrente. e' un federalismo dove le regioni competono tra di loro.

Elemento del sistema federale che manca nell’Unione Europea: non dispone di un proprio esercito. non c'e' la corte europea. I cittadini non votano I loro rappresentanti. I cittadini ritengono il loro passaporto nazionale.

Tibet …. e' una nazione senza stato. e' uno stato indipendente. e' uno stato non riconosciuto. e' una regione autonoma della Cina.

Quale dei seguenti paesi è uno stato unitario?. Canada. Francia. India. Australia.

In uno stato unitario, la sovranità appartiene…. L'autorità centrale demanda diversi poteri decisionali ai livelli inferiori. Certe funzioni del governo nazionale vengono assunte da organizzazioni intergovernative. L'autorità centrale istituisce divisioni operative a livello provinciale. I governi regionali assumono la completa responsabilità della politica interna.

La condizione di governance multilivello sussiste quando i professionisti operanti ai vari livelli del governo…. Riconoscono l'autorità del livello massimo. Condividono i costi legati all'emanazione di leggi e provvedimenti. Condividono la funzione di emanare leggi e provvedimenti. Riconoscono l'autorità del livello minimo (quello attuativo).

In una federazione…. L'autorità centrale potrebbe abolire gli stati, se così volesse. La sovranità risulta condivisa fra l'autorità centrale e le Nazioni Unite. La sovranità risulta condivisa fra l'autorità centrale e quelle provinciali (stati). L'autorità centrale deve ottenere il consenso di tutti gli stati per poter agire.

Quale dei seguenti paesi è uno stato federale?. Nuova Zelanda. Svezia. USA. Italia.

Una "torta marmorizzata" (marble cake). descrive il federalismo concorrente. descrive un sistema multi-partitico. descrive associazioni non-governative. descrive new public management.

Il decentramento e’ ... passaggio di alcuni funzioni di governo ai livelli sub-nazionali. nessuno di questi. un processo di secessione. acquisizione dell’autonomia decisionale da livelli sub-nazionali.

Quale tra questi non è un esempio di governance multilivello?. Città del Vaticano. Unione europea. Confederazione Svizzera. Gran Bretagna.

Il federalismo è più diffuso tra…. I piccoli stati. I grandi stati. Non esiste correlazione tra federalismo e dimensione dello stato. Gli stati di media dimensione.

Con "competenza generale" si intende che i governi locali…. Sono soggetti alla valutazione di apposite figure manageriali. Hanno facoltà di disciplinare le materie che riguardano la propria area geografica. Sono diretti da sindaci che rappresentano anche lo stato centrale. Cessano di erogare direttamente i servizi.

L'URSS era …. uno stato unitario. nessuno di questi. uno stato federale. una confederazione.

L’Unione europea rappresenta degli elementi di federazione (sceglierne uno): i cittadini degli stati membri sono anche cittadini dell’UE. ha la moneta unica. tassa direttamente i cittadini. ha un proprio esercito.

Quale delle seguenti funzioni parlamentari sta acquisendo importanza crescente?. Avviare l'iter legislativo. Sorvegliare e valutare l'operato dell'esecutivo. Gestire il dibattito in situazioni di emergenza. Definire la politica estera.

Nell'Europa medievale, quale funzione originaria ricoprivano i parlamenti?. Avevano funzione rappresentativa. Approvavano le leggi. Sorvegliavano l'esecutivo. Selezionavano il governo.

In riferimento al concetto di rappresentazione, con "microcosmo" si intende che…. I parlamentari dovrebbero votare secondo le indicazioni del proprio partito. Il parlamento dovrebbe deliberare sulle questioni nazionali. Il parlamento dovrebbe rispecchiare la composizione della società. I parlamentari dovrebbero agire su mandato fiduciario del proprio collegio elettorale.

Nella maggioranza dei casi, i membri della camera bassa sono selezionati mediante…. Autocandidatura presso un comitato nazionale. Nomina da parte del governo. Elezione popolare. Elezione indiretta attraverso comitati sub-nazionali.

Funzione principale dell'assemblea legislativa. professionalizzante. rappresentativa. di aggregazione. nessuna di questi.

Chi disse: "Il Parlamento non è un congresso di ambasciatori di interessi diversi e l'un all'altro ostili […] il Parlamento è invece un'assemblea deliberativa di un'unica Nazione […]"?. John Locke. James Madison. Edmund Burke. John Stuart Mill.

Il bicameralismo. aiuta nei paesi piu' piccoli. serve per accommodare I senatori a vita. necessario nei paesi piu' grandi. facilita la rappresentazione tra le tante «comunità» presenti in un sistema politico.

Il cosiddetto "effetto poltrona" si riferisce…. Alla tendenza del governo a vincere senza ricorrere al voto di fiducia. Al vantaggio elettorale di cui godono i detentori di cariche che si ricandidano. All'importanza crescente dei comitati parlamentari. Al peso crescente dei politici di professione.

Rispetto ai membri della camera bassa, quelli della camera alta generalmente hanno…. Non esiste una regola generale. Un mandato più breve. Un mandato più lungo fra successive elezioni. Un mandato sostanzialmente uguale.

I parlamentari nelle democrazie liberali. godono dell'immunita' parlamentare. nessuna di questi. possono rovesiare il veto presidenziale su una legge. hanno un limite al numero di mandati.

Il Palamento europeo e' organizzato. in base ai principali partiti politici degli stati membri. in base allo schieramento politico. in base alla nazionalita. in base alle quote prestabilite.

Non e' una funzione del parlamento. professionalizzante. deliberativa. autorizzazione alla spesa. legislativa.

Il Palamento europeo non. elegge il Presidente della Commissione. approva il bilancio dell'UE. decide sugli accordi internazionali. gestisce le politiche dell'UE.

Il Palamento europeo. e' nominato da capi di stati europei. e' proposto dal Consiglio europeo. e' eletto da stati membri dell'UE. e' eletto direttamente dai cittadini.

I seggi riservati. sono nominati direttamente dal capo di governo. sono le quote per i partiti. sono esclusivamente per i candidati di un certo gruppo. sono per membri onorari.

In molti ordinamenti esecutivi, sta acquistando sempre più peso il ruolo…. Del primo ministro. Del gabinetto. Dei ministri alla guida dei dicasteri con competenze finanziarie Del capo di stato. Del capo di stato.

Gli Stati Uniti hanno una forma di governo... presidenziale. direttoriale. semipresidenziale. parlamentare.

Il governo semipresidenziale prevede sia…. Un primo ministro che un monarca "cerimoniale". Un capo di governo civile che un capo di governo militare. Un primo ministro che un presidente "forte" direttamente eletto. Un presidente direttamente eletto che un monarca "cerimoniale".

forme di governo: trovare l'intruso. parlamentarismo. semipresidenzialismo. autoritarismo. presidenzialismo.

presidenzialismo: trovare l'intruso. il capo di governo e' nomiato dal Parlamento. il capo di governo opera come il capo dello stato. il capo di governo nomina il governo. Il capo di governo e' eletto direttamente dai cittadini.

L'esecutivo e'. un'istituzine che gestisce l'esercito. un'istituzione che esercita la funzione di comando. nessuna di questi. un'istituzione che prepara il budget.

Nei sistemi parlamentari…. Il parlamento non può far cadere il governo. Un'unica persona funge sia da capo di governo sia da capo di stato. La composizione del parlamento determina i partiti al governo. Il gabinetto è eletto direttamente dal popolo.

Nei sistemi presidenziali, il presidente è eletto…. Dal partito che si aggiudica la maggioranza dei seggi parlamentari. Dal parlamento. Dagli elettori, per un mandato con scadenza indefinita. Dagli elettori, per un mandato con scadenza definita.

Il presidente USA può esercitare un numero di mandati quadriennali non superiore a…. Due. Non sono previste limitazioni. Uno. Tre.

Quale dei seguenti paesi adotta un sistema parlamentare?. Regno Unito. Francia. USA. Russia.

Quale dei seguenti paesi adotta un sistema semipresidenziale?. Francia. Germania. USA. Italia.

Quale dei seguenti paesi adotta un sistema presidenziale?. Francia. Regno Unito. Brasile. Belgio.

Negli ordinamenti parlamentari dell'Europa occidentale, solitamente il governo è appannaggio di…. Una coalizione di maggioranza. Un partito di minoranza. Una coalizione di larghe intese. Un partito di maggioranza.

Tipi di coalizione governativa: trovare l'intruso. coalizione sovradimensionata. coalizione di larghe intese. coalizione minima vincente. Coalizione massima.

Il Presidente della Commissione europea e' eletto da. cittadini dell'UE. capi di stati membri. il Parlamento europeo. dalla Commissione europea.

Il Presidente del Consiglio europeo e' eletto. dal Cosiglio europeo. dai cittadini dell'UE. dalla Commissione europea. dal Parlamento europeo.

Il Consiglio dell'Unione europea. riunisce i leader degli stati membri dell'UE. e' composto dai ministri dei paesi membri. e' eletto direttamente dai cittadini. e' nminato da capi di stati europei.

Il Consiglio dell'Unione europea. e' eletto dal Parlamento europeo. e' preseduto da ciascun stato membro a rotazione. e' nominato da capi di stati europei. elegge il proprio Presidente.

La politica estera e di sicurezza dell'UE. e' definita dal Parlamento europeo. e' definita dagli stati membri. non esiste. e' definita dalla Commissione europea.

Il Consiglio europeo. definisce le priorita' politiche dell'UE. adotta la legislazione. approva il bilancio dell'UE. approva gli accordi internazionali.

La Commissione europea. approva il bilancio dell'UE. rappresenta I cittadini dell'UE. gestisce le politiche dell'UE. approva gli accordi internazionali.

Il Consiglio europeo. e' eletto da stati membri dell'UE. riunisce i leader degli stati membri dell'UE. e' eletto direttamente dai cittadini. e' nominato da capi di stati europei.

Il Presidente della Commissione europea e' eletto da. cittadini dell'UE. il Parlamento europeo. dalla Commissione europea. capi di stati membri.

L'Eurogruppo. e' composto dai ministri economici e delle finanze dei paesi nella zona di euro. nessuna di questi. e' un'istituzione finanziaria europea. e' composto da capi di stato dei paesi nella zona di euro.

Qual è il dipartimento di gabinetto istituito più recentemente negli USA?. Sicurezza interna. Istruzione. Energia. Affari dei veterani.

In una burocrazia unificata, o generalista, i funzionari vengono assunti…. Per il sistema pubblico nel suo complesso. Per un determinato settore del sistema pubblico. Per una specifica posizione all'interno del sistema pubblico. Per un determinato ministero.

La burocrazia: trovare l'intruso. gerarchia. divisione del lavoro. specializzazione. elezioni.

Pubblica amministrazione di oggi e' caratterizzata da. da maggiore decentramento. nessuna di questi. da maggiore burocratizzazione. la trasparenza e il diritto di accesso dei cittadini.

In condizioni di "spoils system"…. I pubblici funzionari mirano a diluire la portata delle proposte dei politici. I pubblici funzionari sono assunti mediante concorso pubblico. Un ombudsman vigila sulla nomine pubbliche. I politici distribuiscono gli incarichi di governo fra i propri sostenitori.

Quale delle seguenti voci attiene ai concetti del new public management (NPM)?. Alla burocrazia compete la responsabilità dello sviluppo economico. Si definiscono e si adottano obiettivi chiari per valutare le prestazioni. Ai dicasteri governativi viene assegnato maggior potere. I funzionari vengono assunti per l'apparato burocratico nella sua interezza, non per posizioni specifiche.

Un ombudsman è un pubblico funzionario che…. Formula sentenze di carattere amministrativo. Dà corso ai reclami contro le inefficienze della pubblica amministrazione. Fornisce consulenza politica ai ministri. Sovrintende al processo di assunzione nel pubblico.

Secondo Weber, la burocrazia è…. Una gerarchia disciplinata in cui i funzionari pubblici sono soggetti all'autorità dei propri superiori. Uno strumento per distribuire prebende e favori derivati dalla carica ricoperta. Una struttura reticolare flessibile, le cui attività sono regolate attraverso meccanismi affini agli appalti in uso nel privato. L'ufficio personale del capo di stato.

I vertici della burocrazia presentano una quantità sproporzionalmente elevata di…. Personale di estrazione rurale. Laureati. Donne. Minoranze etniche.

Secondo Weber, in uno stato moderno il potere reale. si manifesta nel manovrare l'amministrazione della vita quotidiana. nessuna di questi. si manifesta nell'autorita tradiezional. si manifesta nella figura del leader carismatico.

La cultura amministrativa. riferisce ad un sistema meritocratico. e' un insieme di valori e di credenze condivise che informano l azione delle pubbliche amministrazioni. descrive gli obiettivi della pubblica amministrazione. e' il contrario della cultura politica.

Nello "spoils system". I politici impediscono la nomina di membri dei partiti avversari. i politici eletti distribuiscono gli incarichi di governo a coloro che hanno dimostrato loro sostegno in campagna elettorale. gli incarichi sono distribuiti attraverso le procedure segrete. I politici nominano i membri di loro partit.

L'affirmative action. si realizza attraverso misure di democrazia diretta. si realizza attraverso misure volte a superare le discriminazioni storiche verso determinate categorie. si realizza attraverso misure volte a migliorare la rappresentativita'. si realizza attraverso le proteste di massa.

L organizzazione del personale del modello burocratico tradizionale è caratterizzata da: tovare l'intruso. progressione in carriera basata sull anzianità. forme accentrate di reclutamento. una selezione in entrata basata sul titolo di studio. rapporto di lavoro con tanto spazio per la contrattazione.

Le relazioni di clientela in pubblica amministrazione. si verificano quando il cittadino e' visto come un cliente. si manifestano negli rapporti economici. si manifestano nel reclutamento non meritocratico. si verificano quando un gruppo di interesse diventa il rappresentante esclusivo di un determinato settore di politica pubblica.

I modelli idealtipici di relazioni tra politici e burocrati nei processi decisionali, secondo Peters: trovare l'intruso. il modello dello stato amministrativo. il modello del village life. il modello formale. il modello informale.

Un Ombudsman. e' un diffensore per i diritti umani. nessuna di questi. e' il capo della commissione parlamentare. e' un difensore civico addetto ai reclami.

New Public Management consiste nel: trovare l'intruso. concorrenza tra fornitori dei servizi. stanziamento delle risorse in base ai risultati. gestione partecipativa. maggiore gerarchia nel settore pubblico.

New Public Management. e' una scuola del pensiero politico. nessuna di questi. e' il programma elettorale di Margaret Thatcher. e' una dottrina per la gestione della pubblica amministrazione.

strumenti per l'accountability nella pubblica amministrazione: trovare l'intruso. valutativi. partecipativi. informativi. finanziari.

Quale delle seguenti voci costituisce l'"effetto" di un provvedimento nell'ambito dell'istruzione?. Sostenere le spese per gli stipendi degli insegnanti. Richiedere la consulenza dei gruppi di interesse coinvolti. I voti degli allievi. Obiettivi, espressi come rendimento degli allievi.

Il modello incrementale è stato sviluppato da…. John Kingdon. Thomas Dye. Charles Lindblom. Herbert Simon.

Quale critica si può rivolgere al modello incrementale di elaborazione politica?. È incompatibile con una politica concreta. Ignora interessi rilevanti. Si sofferma sull'esistente, anziché scongiurare l'insorgere di nuovi problemi. Dà adito a errori considerevoli.

Il modello "bidone della spazzatura" interpreta l'elaborazione politica come…. Riflesso delle decisioni assunte da un'organizzazione. Risultato del compromesso fra attori aventi ideologie contrapposte. Derivante dalle preferenze dei soggetti più insoddisfatti all'interno dell'organizzazione. Rifiuto degli obiettivi di un'organizzazione da parte dei dipendenti.

Policy riferisce a. elettorato. politiche pubbliche. elezioni politiche. programma elettorale.

Il modello razionale interpreta l'elaborazione politica come perseguimento…. Del compromesso fra attori aventi obiettivi diversi. Della soluzione che garantisca al governo di essere rieletto. Degli strumenti più efficienti per conseguire gli obiettivi prefissati. Della soluzione preferita dalla pubblica opinione.

Il modello incrementale interpreta l'elaborazione politica come perseguimento…. Della soluzione che garantisca al governo di essere rieletto. Degli strumenti più efficienti per conseguire gli obiettivi prefissati. Del compromesso fra attori aventi obiettivi diversi. Della soluzione preferita dalla pubblica opinion.

Il triangolo di ferro riferisce a. un monopolio economico. un monopolio economico. nessuna di questi. legami tra il governo, il mercato e la societa' civile.

Agenda setting riferisce a. l'ordine del giorno. stanziamento delle risorse in base ai risultati. formazione della lista dei problemi ritenuti rilevanti. programma elettorale.

Imprenditori politici sono. imprenditori che partecipano alla politica. imprenditori che hanno la capacita' di influenzare I politici. nessuna di questi. imprenditori che hanno un incarico elettivo.

Policy network riferisce a. diversi gruppi d'interesse messi insieme. un insieme di politiche pubbliche. nessuna di questi. network televisivo dedicato a certi temi.

Advocacy coalition riferisce a. l'ordine degli avvocati. imprenditori che hanno la capacita' di influenzare I politici. nessuna di questi. diversi gruppi d'interesse messi insieme.

La policy community riferisce a. un insieme di politiche pubbliche. una struttura relazionale con interesse comune per un settore di politica pubblica. le politiche pubbliche locali. diversi gruppi d'interesse messi insieme.

Un'agenzia regolativa indipendente e'. un ente pubblico creato dal Parlamento per stabilire e applicare le regole a un determinato settore. un ente non-governativo che applica le regole a un determinato settore. un entre privato convenzionato che applica le regole a un determinato settore. nessuna di questi.

Il capacity building. e' un potenziamento delle risorse umane nelle istituzioni pubbliche. mira a sviluppare le capacita' delle istituzioni. nessuna di questi. e' un potenziamento delle risorse finanziari.

Quale delle seguenti affermazioni riassume correttamente la differenza tra destra e sinistra?. La sinistra favorisce la classe media, la destra la classe operaia. La sinistra favorisce le riforme, la destra la tradizione. La sinistra favorisce la stabilità, la destra il cambiamento. La sinistra favorisce la religione, la destra l'ateismo.

Report abuse