sessantanovesima pagina
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() sessantanovesima pagina Description: quiz per esercitarsi |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Innervazione simpatica e parasimpatica: l'innervazione parasimpatica aumenta la motilità gastrointestinale e l'attività digestiva degli enzimi mentre l'innervazione simpatica le riduce entrambe. l'innervazione parasimpatica riduce la motilità gastrointestinale e aumenta l'attività digestiva degli enzimi mentre l'innervazione simpatica aumenta la prima e riduce la seconda. l'innervazione parasimpatica aumenta la motilità gastrointestinale e riduce l'attività digestiva degli enzimi mentre l'innervazione simpatica riduce la prima e aumenta la seconda. l'innervazione simpatica aumenta la motilità gastrointestinale e l'attività digestiva degli enzimi mentre l'innervazione parasimpatica le riduce entrambe. L'Acetilcolina tra le sue funzioni: rilascia la muscolatura liscia. contrae la muscolatura liscia e rilascia gli sfinteri. contrae gli sfinteri. rilascia la muscolatura liscia e contrae gli sfinteri. La deglutizione: è attivata da una componente involontaria della corteccia motoria cerebrale. è attivata volontariamente dalla corteccia motoria cerebrale. è controllata da una componente volontaria comandata dalla corteccia motoria cerebrale e da una componente involontaria comandata dal tronco encefalico. è comandata da una componente volontaria attivata dal tronco encefalico. L'esofago: non presenta muscolatura volontaria. è un tubo muscolare con una componente di muscolatura volontaria. si divide dalla faringe attraverso lo sfintere esofageo inferiore. è una via di passaggio comune per aria e cibo. |