option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Sost 2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Sost 2

Description:
Bla bla

Creation Date: 2025/10/17

Category: Others

Number of questions: 24

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Perché si parla di tasso di crescita garantito nel modello Harrod-Domar ?. perché garantisce al sistema economico un sovrautilizzo della capacità produttiva esistente. perché garantisce l'equilibrio nel mercato del lavoro. perché garantisce al sistema economico un esatto utilizzo della capacità produttiva esistente. perché garantisce al sistema economico la piena occupazione della manodopera.

Come è definito il tasso di crescita economicamente sostenibile nel modello di Harrod?. tasso di crescita garantito. tasso di crescita naturale. tasso di crescita della forza lavoro. tasso di crescita della capacità produttiva.

1/(1-c), dove c è la propensione marginale al consumo, rappresenta: la propensione marginale al risparmio. il moltiplicatore del reddito. il moltiplicatore fiscale. la spesa autonoma.

Cosa accade se le imprese sono troppo ottimiste nel programmare gli investimenti. il verificarsi di fenomeni recessivi. il verificarsi di fenomeni espansivi. il verificarsi di tensioni inflazionistiche. una riduzione dell'indice dei prezzi.

Cosa accade se le imprese sono troppo pessimiste nel programmare gli investimenti. il verificarsi di fenomeni espansivi. una riduzione dell'indice dei prezzi. il verificarsi di fenomeni recessivi. il verificarsi di tensioni inflazionistiche.

Il tasso di crescita naturale è pari a: la differenza tra il tasso di crescita della forza lavoro e il tasso di crescita della produttività del lavoro. la somma del tasso di crescita della domanda di lavoro e del tasso di crescita dell'offerta di lavoro. la somma del tasso di crescita delle forza lavoro e del tasso di crescita della produttività del lavoro. al tasso naturale di disoccupazione.

Cosa accade se il tasso di crescita garantito è maggiore del tasso di crescita naturale?. prezzi e salari aumentano. stagnazione e disoccupazione. ciclo economico espansivo. modifiche del valore del PIL potenziale.

Cosa si intende per tasso di crescita naturale?. il tasso di crescita che riduce la disoccupazione. il tasso di crescita che mantiene costante nel tempo la disoccupazione. il tasso di crescita che aumenta la forza lavoro. il tasso di crescita che aumenta la produzione.

Cosa accade se il tasso di crescita garantito è minore del tasso di crescita naturale?. prezzi e salari aumentano. stagnazione e disoccupazione. modifiche del valore del PIL potenziale. ciclo economico espansivo.

Se aumenta la quota di reddito che spetta ai capitalisti: resta costante la propensione marginale al risparmio aggregata. aumenta la propensione al risparmio aggregata. si modifica il coefficiente di capitale. si riduce la propensione al risparmio aggregata.

la soluzione di Kaldor all'instabilità del modello di Harrod-Domar rende variabile: la propensione marginale al risparmio. la spesa pubblica. la propensione marginale al consumo. gli investimenti.

Se aumenta la quota di reddito che spetta ai lavoratori: si modifica il coefficiente di capitale. si riduce la propensione al risparmio aggregata. resta costante la propensione marginale al risparmio aggregata. aumenta la propensione al risparmio aggregata.

Affinché nella funzione di produzione Y = K^a · L^(1-a) sia inclusa l'ipotesi di rendimenti di scala costanti occorre che: a + (1 - a) > 1. a + (1 - a) <1. a + (1 - a) = 1. a + (1 - a) = b.

Quale delle seguenti è una funzione di produzione pro-capite?. Y = K^a. Y = K^a · L^(1-a). Y = K^a · L^b. Y = L^(1-a).

Affinché nella funzione di produzione Y = K^a · L^(1-a) sia inclusa l'ipotesi di rendimenti marginali decrescenti occorre che: 0 <a <1. a > 0. a <1. a <0.

Dato un tasso di crescita della popolazione pari a n, in assenza di progresso tecnologico (g), il tasso di crescita della variabili aggregate è: g + n. g. n. 0.

Dato un tasso di crescita della popolazione pari a n, in presenza di progresso tecnologico (g), il tasso di crescita della variabili pro-capite è: 0. g + n. g. n.

Dato un tasso di crescita della popolazione paria a n, in assenza di progresso tecnologico (g), il tasso di crescita della variabili pro-capite è: 0. g+n. g. n.

Dato un tasso di crescita della popolazione pari a n, in presenza di progresso tecnologico (g), il tasso di crescita della variabili aggregate è: g + n. 0. g. n.

Nell'equazione fondamentale del modello di Solow, se la funzione del risparmio è minore dell'investimento di sostituzione, il capitale fisico nel tempo: si riduce. è pari a zero. aumenta. resta costante.

Nell'equazione fondamentale del modello di Solow, se la funzione del risparmio è maggiore dell'investimento di sostituzione, il capitale fisico nel tempo: aumenta. si riduce. è pari a zero. resta costante.

Nell'equazione fondamentale del modello di Solow, se la funzione del risparmio è pari all'investimento di sostituzione, il capitale fisico: si riduce. resta costante. aumenta. è pari a zero.

Nell'equazione fondamentale del modello di Solow, la funzione del risparmio esibisce: rendimenti di scala. rendimenti marginali crescenti. rendimenti marginali costanti. rendimenti marginali decrescenti.

Nell'equazione fondamentale del modello di Solow, il tasso di crescita del capitale fisico pro-capite è (rispetto al capitale fisico pro-capite): crescente. decrescente. costante. è pari a zero.

Report abuse