option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Storia dell'arte contemporanea 6 cfu

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Storia dell'arte contemporanea 6 cfu

Description:
Esame 6 cfu Lams, Prof.ssa Canali e Prof. Cibin

Creation Date: 2024/11/22

Category: Others

Number of questions: 175

Rating:(3)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi sono i tre massimi esponenti del Realismo francese?. Courbet, Puvis de Chavannes e Corot. Courbet, Puvis de Chavannes e Segantini. Millet, Courbet e Daumier. Daumier, Manet e Daubigny.

Il Realismo costituisce la premessa per... Il Futurismo. Il Cubismo. L'Impressionismo. Il Romanticismo.

In che anno Courbet dipinge "Gli spaccapietre"?. 1855. 1849. 1860. 1820.

Qual è l'opera più celebre di Manet, e quando è stata dipinta?. "Colazione sull'erba", del 1863. "Musica alle Tuileries", del 1882. "La cattedrale di Chartres", del 1830. "Impressione, sole nascente", del 1874.

La Scuola di Barbizon ha innovato... Il genere del ritratto. Il genere della natura morta. La composizione astratta. Il genere del paesaggio.

Nell'opera "Il balcone" Edouard Manet riprende un soggetto dipinto da quale artista?. Courbet. Millet. Monet. Goya.

Da chi è stata dipinta l'opera "Ninfee"?. Manet. Degas. Monet. Pissarro.

In quali anni si sono tenute la prima e l'ultima mostra degli Impressionisti?. 1873 e 1888. 1874 e 1886. 1863 e 1886. 1855 e 1886.

Quali sono le caratteristiche che identificano l'opera di Degas rispetto a quella degli altri impressionisti?. I tagli fotografici e la costruzione disegnata e prospettica. La semplicità compositiva. I dettagli realistici. I colori brillanti.

"Impression, soleil levant" è un celebre dipinto di... Manet. Renoir. Monet. Pissarro.

Quali di questi artisti possono essere definiti tutti e tre, pur a vario titolo, "postimpressionisti"?. Toulouse-Lautrec, Redon e Gauguin. Seurat, il Doganiere Rousseau e Redon. Seurat, il Doganiere Rousseau e Moreau. Gauguin, Cézanne e Van Gogh.

Toulouse-Lautrec, oltre che pittore, fu... scenografo teatrale. disegnatore di manifesti. architetto. orafo.

Qual è la tecnica pittorica tipica del Neoimpressionismo di Seurat?. Il sintetismo. Il collage. Il puntinismo. Il "cloissonisme".

Quali sono i maggiori esponenti del Neoimpressionismo?. Seurat, Signac e Cross. Seurat, Matisse e Segantini. Matisse, Cross e Morbelli. Matisse, Segantini e Morbelli.

Il dipinto di Seurat "Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte" viene esposto... Nel 1880 al Salon d'Automne. Nel 1882 in una galleria privata parigina. Nel 1886 all'ottava e ultima mostra degli Impressionisti. Nel 1874 alla prima mostra impressionista.

In che anno è stata dipinta l'opera di Vincent Van Gogh "La notte stellata"?. 1889. 1855. 1893. 1875.

In quale città soggiornò Van Gogh negli ultimi anni della sua vita?. Arles. Parigi. Rouen. Marsiglia.

Come si intitola l'ultima opera di Van Gogh?. "Camera da letto ad Arles". "Campo di grano con corvi". "Un paio di scarpe". "I mangiatori di patate".

Quali artisti europei furono influenzati dall’arte giapponese?. Gli impressionisti e i postimpressionisti. I cubisti. I futuristi. Gli espressionisti.

In che anno Gauguin si trasferisce a Tahiti?. 1878. 1897. 1891. 1875.

Tra questi artisti postimpressionisti, quale è maggiormente attento ai temi dell'esotismo e del primitivismo?. Van Gogh. Ensor. Gauguin. Cézanne.

Quale tema iconografico caratterizza una parte della produzione di Cézanne negli ultimi anni della sua vita?. Paesaggi urbani. Bagnanti. Il manichino. Il circo.

Per quale Avanguardia è stato fondamentale l'esempio di Cézanne?. Per il Cubismo. Per il Costruttivismo. Per il Futurismo. Per l'Astrattismo.

A che anni è databile l'opera di Paul Cézanne "Donna con caffettiera"?. 1900-1902. 1874-75. 1890-95. 1867-68.

"Il Ciclope" è un dipinto di... Gustav Klimt. Gustave Moreau. Odilon Redon. Pierre Puvis de Chavannes.

"L'apparizione" è un dipinto... di Puvis da Chavannes cha rappresenta la Maddalena. di Moreau che rappresenta Salomè e la testa di San Giovanni Battista. di Gauguin che rappresenta un crocifisso. di Gauguin che rappresenta due donne di Tahiti.

Quando viene pubblicato il manifesto del Simbolismo scritto da Jean Moréas?. Nel 1891. Nel 1886. Nel 1874. Nel 1895.

Chi sono gli esponenti più importanti del Simbolismo francese?. Van Gogh, Gauguin e Ensor. Munch, Cézanne e Ranson. Van Gogh, Gauguin e Cézanne. Moreau, Puvis de Chavannes e Redon.

Chi è l'autore del dipinto "Serata sulla via Karl Johann"?. Edvard Munch. Ludwig Kirchner. James Ensor. Egon Schiele.

Nella pittura di quale artista troviamo anticipati i grandi temi del successivo Espressionismo?. Redon. Munch. Klimt. Segantini.

Quali artisti possono essere considerati pre-espressionisti?. Kirchner, Nolde e Pechstein. Morbelli, Pellizza da Volpedo e Segantini. Gauguin, Munch ed Ensor. Redon, Moreau e Puvis de Chavannes.

Chi è l'autore dell'opera "Giuditta I" del 1901?. Munch. Kokoschka. Klimt. Schiele.

Cosa si intende con il termine Secessione?. Si intende genericamente un gruppo di artisti avanguardisti. Si intende la successione di un artista in una cattedra accademica. Si intendono quei movimenti artistici, nati alla fine dell’Ottocento in Germania e in Austria, che avevano come obiettivo la creazione di uno stile che si distaccasse da quello accademico. Si intende il riferirsi di un gruppo di artisti a un determinato modello.

Di quale movimento è esponente Gustav Klimt?. Dell'Espressionismo. Della Secessione viennese. Del Divisionismo. Dell'Impressionismo.

Quando e dove nasce il "gruppo" dei Fauves?. A Lione nel 1905. A Parigi nel 1905. A Parigi nel 1911. A Monaco nel 1911.

Quali sono i principali esponenti dell'Espressionismo francese?. Gauguin, Matisse e Braque. Gauguin, Matisse e Picasso. Cézanne, Toulouse-Lautrec e Van Gogh. Matisse, Derain e Vlaminck.

Chi è l'autore dell'opera "Lusso, calma e voluttà" del 1904?. Derain. Matisse. Dufy. Braque.

Oskar Kokoschka è l'autore di un celebre dipinto intitolato... "La tavola imbandita (armonia in rosso)". "La gioia di vivere". "Autoritratto come soldato". "La sposa del vento".

Chi ha dipinto l'opera "Cinque donne nella strada" del 1913?. Klee. Kirchner. Marc. Nolde.

Dove e quando nasce il gruppo espressionista "Die Brücke"?. A Lipsia nel 1908. A Monaco di Baviera nel 1911. A Monaco di Baviera nel 1909. A Dresda nel 1905.

Il Cubismo analitico è connotato da... L'uso della tecnica del collage. La scomposizione divisionista del colore. Un procedimento di numerose scomposizioni e ricomposizioni, che conferiscono ai dipinti di questa fase la loro inconfondibile trama di angoli variamente incrociati. L'analisi del colore attraverso l'uso di una vasta gamma cromatica.

In che anno Picasso ha realizzato l'opera "Natura morta con sedia impagliata"?. Nel 1907. Nel 1912. Nel 1916. Nel 1910.

Come si succedono le due principali fasi del Cubismo di Picasso e Braque?. Prima il Cubismo puro, poi quello sintetico. Prima il Cubismo orfico, poi quello analitico. Prima il Cubismo sintetico, poi quello analitico. Prima il Cubismo analitico, poi quello sintetico.

In che anno è stato dipinto il capolavoro di Picasso "Guernica"?. 1930. 1940. 1937. 1927.

Quando è iniziato il "periodo blu" di Picasso?. Nel 1907. Nel 1904. Nel 1901. Nel 1906.

Quali periodi attraversò la pittura di Picasso prima dell'approdo al Cubismo?. Il periodo blu e quello rosa. Il periodo impressionista e quello fauve. Il periodo espressionista e quello futurista. Il periodo fauve e quello futurista.

Gli autori del manifesto "Ricostruzione futurista dell’universo" del 1915 sono... Giacomo Balla e Fortunato Depero. Umberto Boccioni e Carlo Carrà. Giacomo Balla e Umberto Boccioni. Fortunato Depero e Carlo Carrà.

Quando e su quale giornale fu pubblicato il "Manifesto del Futurismo" di Filippo Tommaso Marinetti?. Su "Le Figaro" nel 1909. Sul "Times" nel 1907. Sul "Times" nel 1912. Sul "Corriere della Sera" nel 1910.

Quali sono i caratteri fondamentali del Futurismo?. La ripresa della tradizione e lo sguardo rivolto all'arte dei musei. L'indifferenza al soggetto rappresentato e la tautologia. L’esaltazione della modernità e l’impeto irruento del fare artistico. Linee di contorno marcate e colori cupi.

"La città sale" è un dipinto di... Carlo Carrà che rappresenta la Galleria di Milano. Filippo Tommaso Marinetti che rappresenta una rissa. Giacomo Balla che rappresenta un cantiere edile. Umberto Boccioni che rappresenta un cantiere edile.

Quale degli artisti futuristi ha innovato profondamente la scultura?. Giacomo Balla. Carlo Carrà. Gerardo Dottori. Umberto Boccioni.

Nel gruppo futurista chi guarda con particolare interesse alle sperimentazioni fotografiche coeve?. Boccioni. Balla. Depero. Russolo.

Qual è il principio che Kandinskij teorizza nel suo saggio "Sullo spirituale nell'arte"?. Quello della "necessità vitale". Quello del "complementarismo plastico". Quello della "necessità interiore". Quello del "complementarismo congenito".

Chi è l'autore de "Lo spirituale nell’arte"?. Marc. Kandinskij. Schiele. Klee.

Quando viene fondato il gruppo "Der Blaue Reiter"?. Nel 1905. Nel 1911. Nel 1910. Nel 1909.

Quali sono i principali rappresentanti del Neoplasticismo olandese?. Mondrian, Malevič e Gabo. Mondrian, van Doesburg e Tatlin. Mondrian, van Doesburg e van der Leck. Mondrian, Malevič e Pevsner.

Qual è il nome della rivista che fu l'organo ufficiale del Neoplasticismo olandese?. «I 10». «De Stijl». «International Style». "Lacerba".

A che anno risale l'opera "Quadrato nero su fondo bianco" di Malevič? (Errore nella slide). Al 1913. Al 1915. Al 1918. Al 1910.

Il Suprematismo nacque... in Russia con Malevič. in Italia con Boccioni. in Germania nell'àmbito del Bauhaus. in Olanda con Mondrian.

Quale di questi è un concetto-chiave della poetica di de Chirico?. L'enigma e l'idea di una pittura filosofica. Il dinamismo della vita moderna. La scomposizione formale. La velocità.

A chi si deve l'elaborazione della poetica metafisica?. A Carlo Carrà. A Giorgio Morandi. A Giorgio de Chirico. A Filippo de Pisis.

In che anno Giorgio de Chirico dipingo l'opera "L’enigma dell’ora"?. Nel 1908. Nel 1920. Nel 1911. Nel 1916.

Quale di questi artisti realizza, agli esordi della sua carriera, opere influenzate dal Cubismo?. Picasso. Balla. Boccioni. Duchamp.

Che cos'è un ready-made?. Un collage. Un oggetto di uso comune isolato dal contesto originario e riproposti come opera d'arte in àmbito espositivo. Un assemblaggio casuale di oggetti. Una scultura leggera in vetro e metallo.

Una componente delle opere dadaiste è... Il colore acceso. Il progetto. Il caso. La forma geometrica.

In che anno nasce il Dada a Zurigo?. Nel 1925. Nel 1915. Nel 1916. Nel 1911.

In quali tra queste città si svilupparono importanti espressioni del Dadaismo?. Zurigo, Roma e Londra. Basilea, Mosca e Milano. Colonia, Mosca e Milano. Hannover, Berlino e New York.

Chi ha dipinto l'opera "Ceci n’est pas une pipe" del 1926?. Dalì. Magritte. Breton. Delvaux.

Chi ha scritto il Manifesto del Surrealismo?. André Breton. Filippo Tommaso Marinetti. Tristan Tzara. Umberto Boccioni.

La tecnica surrealista si compone di due categorie: accostamenti inconsueti e scrittura automatica. accostamenti inconsueti e deformazioni irreali. incontro casuale di una macchina da cucire e di un ombrello. deformazioni irreali e interpretazione dei sogni.

Nel quadro Le passeggiate di Euclide (1955), Magritte analizza: le geometrie dei triangoli. rapporto tra realtà e rappresentazione. un cono e una lunga striscia rettangolare. una tela che riproduce l’immagine esterna dalla finestra.

In che anno e da chi è stata dipinta l'opera "Persistenze della memoria"?. Da Mirò nel 1938. Da Magritte nel 1925. Da Picasso nel 1920. Da Dalì nel 1931.

"La persistenza della memoria" è un dipinto surrealista di... Max Ernst. Yves Tanguy. Salvador Dalì. René Magritte.

In che modo Dalì definisce l'automatismo psichico utilizzato nella sua pittura?. Metodo paranoico-critico. Frottage. Metodo automatico. Cadavre exquis.

Quali sono i soggetti preferiti da Giorgio Morandi?. Ritratti deformati. Marine. Nature morte di bottiglie e altri oggetti. Paesaggi.

Nei paesaggi dipinti da Giorgio Morandi negli anni Dieci traspare un influsso... del Simbolismo. di Cézanne. della scuola di paesaggio macchiaiola. dell'Impressionismo.

In che anni Giorgio Morandi dipinge alcune nature morte metafisiche?. Nel 1928-29. Nel 1930-31. Nel 1910-11. Nel 1918-19.

Nelle opere di Balthus sono presenti evidenti riferimenti allo stile... dei futuristi. di Duchamp. dei dadaisti. dei surrealisti e di Giorgio de Chirico.

Quale dipinto di Balthus suscitò particolare scandalo quando fu esposto per la prima volta alla Galerie Pierre?. "Untitled". "La lezione di chitarra". "Nudo". "The patience".

Quali sono i soggetti frequenti delle opere di Balthus?. Animali e gatti. Fanciulle in contesto erotico. Figure maschili. Strumenti musicali.

Nelle scene ambientate in interno di Balthus, cosa contribuisce da dare drammaticità alle opere?. Nessuna delle risposte. Lo studio dal vero. La presenza di nani. Utilizzo della luce e della penombra.

Quale artista può essere considerato il padre del Realismo americano del Novecento?. Edward Hopper. George Segal. Gustave Courbet. Balthus.

"New York Movie" è un famoso dipinto di quale artista?. Balthus. Edward Hopper. Mark Rothko. Jackson Pollock.

In che periodo è stata dipinta l'opera di Hopper "Morning Sun"?. Alla fine degli anni '60. All'inizio degli anni '50. All'inizio degli anni '60. All'inizio degli anni '30.

Tra i principali artisti americani dell’action painting vanno ricordati, oltre a Pollock... Willem de Kooning e Jasper Johns. Willem de Kooning e Robert Rauschenberg. Franz Kline e Piero Manzoni. Willem de Kooning e Franz Kline.

Le origini dell'action painting affondano le proprie radici in quali avanguardie storiche?. Cubismo, astrattismo e Futurismo. Cubismo, astrattismo e Neoplasticismo. Costruttivismo, Futurismo e Dadaismo. Espressionismo, astrattismo e Surrealismo.

Una delle tecniche tipiche dell'action painting è... il fotomontaggio. il dripping. il collage. il frottage.

Quale artista può essere considerato il maggior esponente dell'action painting?. Lucio Fontana. Mark Tobey. Jackson Pollock. Mark Rothko.

In che anno Pollock dipinge l'opera "Autumn Rhythm"?. 1935. 1940. 1956. 1950.

In che anno la Biennale di Venezia dedica una sala a Mark Rothko?. Nel 1958. Nel 1968. Nel 1964. Nel 1954.

Come viene definito un importante gruppo di opere di Rothko, caratterizzato da macchie di colore e da un particolare effetto plastico-spaziale che prelude agli sviluppi più maturi della sua ricerca?. Dripping. Zip paintings. Multiforms. Monochromes.

Com’è la visione di Rothko?. Drammatica e caravaggesca. Contemplativa e orientale. Attiva e occidentale. Nessuna delle risposte.

Come si caratterizza la cromia di Rothko?. Uniformità dei colori nello spazio. Accostamento di losanghe dai confini labili. Luce bianca. Nero assoluto.

Uno dei cicli più rappresentativi della ricerca di Alberto Burri è quello dei... "tagli". "barocchi". "buchi". "sacchi".

L'Informale di Burri come può essere definito?. Figurativo. Materico. Segnico. Gestuale.

Nel 1957 Alberto Burri inizia la serie detta... delle "combustioni". dei "cretti". dei "sacchi". dei "tagli".

Il fotografo Ugo Mulas ha ritratto Lucio Fontana in una celebre sequenza di scatti mentre sta realizzando... un'opera del ciclo dei "barocchi". un'opera del ciclo dei "tagli". un'opera del ciclo dei "buchi". un'opera del ciclo delle "pietre".

In che anno Lucio Fontana realizza l'"Ambiente nero" alla Galleria del Naviglio di Milano?. Nel 1949. Nel 1954. Nel 1957. Nel 1946.

I "Concetti spaziali" sono tipiche opere di quale artista?. Giulio Paolini. Lucio Fontana. Enrico Baj. Mario Merz.

Lo Spazialismo è un movimento creato da quale artista?. Fontana. Burri. Afro. Rothko.

Nelle sue opere Roy Lichtenstein quali tecniche imita?. Le tecniche dell'incisione su legno. Le tecniche di stampa di bassa qualità dei fumetti e delle riviste a diffusione popolare. Le tecniche della grafica d'arte. Le tecniche scultoree.

Quale critico parlò per primo di Pop Art?. Il critico inglese Roger Fry. Il critico italiano Germano Celant. Il critico americano Clement Greenberg. Il critico inglese Lawrence Alloway.

"Hopeless" è una delle opere più famose di... Emilio Tadini. Andy Warhol. Mario Schifano. Roy Lichtenstein.

Chi è l'autore più rappresentativo della Pop Art statunitense?. Jasper Johns. Richard Hamilton. Cy Twombly. Andy Warhol.

Mario Schifano è l'autore dell'opera... "Generale". "L'uomo di Leonardo". "Futurismo rivisitato". "Telefono".

L'autore dell'opera "Funerali dell’Anarchico Pinelli" del 1972 è... Sergio Dangelo. Mario Schifano. Emilio Tadini. Enrico Baj.

Enrico Baj è famoso per quale ciclo di opere?. Le "Nature". I "Generali". I "Barocchi". I manifesti strappati.

Chi, fra gli artisti del gruppo dell'Arte Povera, realizza l'opera "Margherita di fuoco"?. Gilberto Zorio. Jannis Kounellis. Giulio Paolini. Mario Merz.

L'Arte Povera si caratterizza per... il rifiuto della componente concettuale del fare arte. il rifiuto di mezzi espressivi tradizionali (pittura, scultura) e l'impiego, viceversa, di materiali «non artistici», «poveri» appunto, sia naturali e organici sia industriali. il rifiuto della figurazione. l'uso di materiali tradizionali.

Una tipica tipologia di opere di Mario Merz è... l'arazzo multicolore. il taglio. la stella. l'igloo.

Il teorico e "ideologo" del gruppo dell'Arte Povera è... Germano Celant. Umbro Apollonio. Achille Bonito Oliva. Mario Merz.

Nel 1982 Joseph Beuys partecipa alla mostra internazionale "Documenta" a Kassel con l'intervento... "Felt Suit". "7000 querce". "I like America and America likes me". "Infiltration for Piano".

Negli anni Sessanta Joseph Beuys fu un esponente... della Pop Art. del gruppo Fluxus. del Concettuale. del Minimalismo.

Joseph Beuys utilizza spesso nelle sue opere alcuni materiali legati al suo vissuto personale. Quali?. Il metallo e la carta. Il grasso e il feltro. La lana e il vetro. Il grasso e il vetro.

Francis Bacon è considerato uno dei protagonisti della cosiddetta... Scuola di Francoforte. Scuola di Londra. Scuola di Parigi. Scuola di Milano.

Una delle matrici fondamentali della pittura di Francis Bacon è... lo Spazialismo. l'Espressionismo. il Futurismo. l'Impressionismo.

In che anno è stata realizzata l'opera di Francis Bacon "Studio per Crocifissione", conservata alla Tate di Londra?. Nel 1935. Nel 1964. Nel 1975. Nel 1944.

L'opera di Lucian Freud rappresenta... Un recupero dell'interesse per l'arte primitiva. Un ritorno alla pittura realista. Un ritorno alla pittura del Rinascimento. Un recupero di un linguaggio astratto.

Come intitola spesso gli autoritratti Lucian Freud?. Superflat. Reflection. Selfportrait. Naked.

Di che corrente Jenny Saville è una delle principali esponenti?. Young British Art. Sensation. Espressionismo. Nuova oggettività.

Qual è il genere maggiormente praticato da Lucian Freud?. Il paesaggio. La composizione astrattista. Il ritratto. La natura morta.

Come sono anche definiti gli Iperrealisti?. Neodadaisti. Photorealists. Realisti magici. Concettuali.

Quando nasce l'Iperrealismo?. Negli anni '60. Negli anni '40. Negli anni '80. Negli anni 30.

Uno dei maggiori protagonisti dell'Iperrealismo è... Piero Manzoni. Robert Rauschenberg. Chuck Close. Roy Lichtenstein.

John De Andrea e Duane Hanson utilizzano materiali e tecniche quali... Resine sintetiche e la tecnica del calco al vivo. La plastilina e la fusione in bronzo. La creta e il disegno. Il disegno e la fusione in bronzo.

John De Andrea e Duane Hanson lavorano... a diretto contatto con i loro modelli senza la mediazione della fotografia. partendo da immagini fotografiche. a partire da ricordi quotidiani. ricalcando immagini della storia dell'arte.

Duane Hanson è un tipico esponente di quale corrente artistica?. Della scultura iperrealista. Della Body Art. Dell'arte concettuale. Della Land Art.

Quando nasce il fenomeno del Writing?. Negli anni Duemila. Negli anni Cinquanta. Negli anni Ottanta e Novanta. Nei tardi anni Sessanta e si sviluppa a New York negli anni Settanta fino a raggiungere una prima maturità stilistica a metà degli anni Ottanta.

Il fenomeno del Graffiti Writing prende le mosse... dalla figura di Warhol. dalla figura di Lichtenstein. dai fumetti. dalla pittura murale (murales - disegni su muro).

Qual era lo pseudonimo di Jean-Michel Basquiat?. Nick. Pao. Nic. Samo.

Quale di questi artisti può essere considerato un iniziatore del writing?. Pollock. Haring. Villeglé. Estes.

In che anni si sviluppa la Transavanguardia?. Negli anni Settanta. Negli anni Duemila. Negli anni Sessanta. Negli anni Ottanta.

Quale critico conia il termine Transavanguardia?. Achille Bonito Oliva. Germano Celant. Giovanni Carandente. Tommaso Trini.

Chi sono i massimi esponenti della Transavanguardia?. Chia, Clemente, Paladino, Cucchi e De Maria. Kiefer, Schnabel, Haring, Basquiat e Baselitz. Schifano, Cattelan, Penone, Pistoletto e Mariani. Schifano, Paolini, Penone, Pistoletto e Mariani.

Quali sono temi trattati dai “Nuovi Selvaggi”?. La vita notturna, i paesaggi urbani, gli interni e tutto ciò che riguarda il quotidiano “ordinario” di vita vissuta. La marina e il paesaggio montano. Citazioni dall'antico e dalla storia dell'arte. La natura morta e il paesaggio campestre.

Chi sono i "Nuovi selvaggi"?. I componenti del gruppo dei Fauves. Protagonisti della Beat Generation. Un gruppo di esponenti del graffitismo americano. Artisti neoespressionisti attivi in Germania a partire dagli anni Ottanta.

Al centro dell'attenzione di Anselm Kiefer sono... le ricerche sulla post-modernità. la storia e la mitologia tedesca. le dinamiche della globalizzazione. le tematiche femministe.

Quali sono due dei maggiori protagonisti della corrente neoespressionista?. Mario Schifano e Tano Festa. Anselm Kiefer e Georg Baselitz. Jannis Kounellis e Mario Merz. Mimmo Paladino e Nicola De Maria.

Che cosa hanno spesso per soggetto i dipinti di Antonio Ligabue?. Nature morte di fiori e frutta. Nature morte con manichini. Tigri e animali feroci. Scene d'interni costruite con maestria e sapienza compositiva.

Quali sono i soggetti più amati da Domenico Gnoli?. Paesaggi. Nature morte. Ritratti. Particolari di oggetti quotidiani.

Cosa si intende per Realismo magico in pittura?. Pittura di avanguardia. Post-espressionismo. Figurativismo contemporaneo. Nessuna delle risposte.

Tra il 1957 e il 1964 le opere di Antonio Lopez Garcia assunsero elementi di. Nessuna delle risposte. Realismo crudo. Surrealismo. Iperrealismo.

"Cremaster" è l'«epopea» creata da quale artista?. Matthew Barney. Maurizio Cattelan. Keith Haring. Damien Hirst.

Quale progressione numerica segue la saga Cremaster Cycle?. 5-4-3-2-1. 4-1-5-2-3. 3-4-1-5-2. 1-2-3-4-5.

Cremaster è una grande metafora. della sessualità. della caduta dell’uomo. dell’apparato genitale maschile. della virginità.

Il lavoro Cremaster di Barney presenta elementi di. Tragedie greche. Biologia organica. Leggende celtiche. Mitologie diverse.

Attorno a quale galleria gravitavano gli esponenti della Young British Art?. Saatchi Gallery. Gagosian. Leo Castelli Art Gallery. Galleria Blu.

"The Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living" è un'opera di... Matthew Barney. Maurizio Cattelan. Damien Hirst. Studio Azzurro.

Quale mostra consacra la Young British Art?. La mostra "Cybernetic Serendipity" presentata all'ICA di Londra nel 1968. Una mostra personale di Damien Hirst tenutasi a Londra. La mostra "Identité italienne" organizzata nel 1981 al Centre Pompidou a Parigi. La mostra "Sensation" presentata nel 1997 presso la Royal Academy of Arts a Londra.

"The Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living" è un'opera di Damien Hirst del... 2001. 1991. 1985. 1987.

Gerard Richter ha realizzato una serie di cicli di opere, tra cui... i "cretti". le "Primavere". i "tagli". i "Fotobilder".

"Atlas" di Gerard Richter è... un atlante dipinto. una raccolta di fotografie, collages, schizzi, che Richter ha collezionato nel corso degli anni. una raccolta di carte geografiche. un portfolio di fotografie.

L'arte di Gerhard Richter negli anni Ottanta è caratterizzata da... un uso particolare della tecnica del graffito. la tecnica del dripping. una pittura aniconica che indaga i rapporti tra realtà e illusione. una pittura che predilige soggetti tratti dal patrimonio mitologico, filosofico e letterario germanico.

Chi è stato uno dei precursori della videoarte negli anni Sessanta?. John Cage. Nam June Paik. George Maciunas. Lucio Fontana.

Quale artista della corrente della video arte ha realizzato l'opera "Techno Buddha"?. Chris Cunningham. Nam June Paik. Bruce Nauman. Il Gruppo Videobase.

In che decennio nasce la video arte? (Rimane il dubbio con anni 70, quiz). Negli anni Sessanta. Negli anni Ottanta. Negli anni Cinquanta. Negli anni Settanta.

Di che anno è il video di Bill Viola "Emergence"?. 1980. 2002. 1990. 2010.

Chi è l'autore del video "Going Forth by Day"?. Bruce Nauman. Nam June Paik. Bill Viola. Woody Vasulka.

Il video "Emergence" di Bill Viola è ispirato a... elementi naturali come l'acqua e il fuoco. un'opera di Masaccio. un dipinto di Pontormo. un'opera di Masolino.

Come si chiamano i tre artisti che compongono il nucleo storico di Studio Azzurro?. Bill Viola, Bruce Nauman e Max Neuhaus. Bill Viola, Bruce Nauman e Fabrizio Plessi. Mimmo Paladino, Fabrizio Plessi e Angelo Filomeno. Fabio Cirifino, Leonardo Sangiorgi e Paolo Rosa.

In che anno e dove inizia l'attività di Studio Azzurro?. Nel 1975 a Venezia. Nel 1985 a Roma. Nel 1970 a Colonia. Nel 1982 a Milano.

Come si intitola una delle più significative e note videoinstallazioni interattive di Studio Azzurro?. "Il giardino delle cose". "La variabile Felsen". "L'osservatorio nucleare del signor Nanof". "Tavoli. Perché queste mani mi toccano?".

Studio Azzurro è un collettivo di artisti dediti principalmente alla realizzazione di... installazioni scultoree. oggetti di design. opere di Land Art. videoambienti.

Descrivi la tecnica del dripping (Fuori paniere). Tecnica che consiste nello spruzzare o far gocciolare i colori sulla tela. Tecnica che consiste nel dipingere come facevano i Navajo. Tecnica che consiste nel dipingere con i colori industriali. Tecnica che consiste nel dipingere a cerchi concentrici.

Il “frottage” è una tecnica utilizzata spesso da quale pittore surrealista? (Fuori paniere). Salvador Dalì. Max Ernst. Paul Delvaux. René Magritte.

Il “cubismo sintetico” attraverso alcuni esempi (Fuori paniere). Opere in cui compaiono lettere, scritte e collage di elementi vari. Opere caratterizzate da scomposizioni e ricomposizioni. Opere caratterizzate dalla inconfondibile trama ad angoli incrociati. Opere in cui compaiono sedie e chitarre.

Definisci la corrente del Neoimpressionismo (Fuori paniere). Una tecnica basata sul principio della mescolanza dei colori. Una tecnica basata sul principio dei colori puri. Una tecnica basata sul principio della mescolanza ottica. Una tecnica basata sul principio della mescolanza luminosa.

Lo Spazialismo: quando e dove nasce questo movimento e quali sono i suoi maggiori protagonisti (Fuori paniere). A Buenos Aires nel 1947, ad opera di Lucio Fontana, con Giorgio Kaisserlian, Beniamino Joppolo, Milena Milani e Antonino Tullier. A Milano nel 1947 ad opera di Lucio Fontana, con Giorgio Kaisserlian, Beniamino Joppolo, Milena Milani e Antonino Tullier. A Milano nel 1947, ad opera di Lucio Fontana, con Giorgio Kaisserlian, Alberto Burri, Milena Milani e Antonino Tullier. A Milano nel 1948, ad opera di Lucio Fontana, con Giorgio Kaisserlian, Beniamino Joppolo, Milena Milani e Antonino Tullier.

L’invenzione della Metafisica (Fuori paniere). È una corrente che rappresenta la fisica. È una corrente che discende dal Surrealismo. È, assieme al Futurismo, una corrente che presenta manifesti. È, assieme al Futurismo, l’altra avanguardia italiana.

Definisci l’Arte Povera (Fuori paniere). L’Arte Povera è un movimento artistico nato in Italia alla fine degli anni Sessanta, che utilizza materiali industriali. L’Arte Povera è un movimento artistico nato in Italia alla fine degli anni Sessanta, che impiega materiali poveri e di genere diverso. L’Arte Povera è un movimento artistico nato in Italia alla fine degli anni Sessanta, che si distingue per l’intervento nell’ambito del teatro povero di Grotowski. L’Arte Povera è un movimento artistico nato in Italia intorno al 1966 che si distingue per l’utilizzo di mezzi espressivi tradizionali (pittura, scultura).

Spiega quello che Salvador Dalì definisce “metodo paranoico-critico” (Fuori paniere). Il principio delle immagini doppie. Il principio delle deformazioni irreali. Il principio dello spostamento del senso. Il principio dell’automatismo psichico.

Depero si è dedicato in particolar modo, oltre che all'arte futurista, in che ambito? (Fuori paniere). Pubblicità e pubblicismo. Fotografia. Decorativismo. Graffitismo.

Quale artista negli anni Trenta parlerà della pubblicità come di un'arte fascinatrice che audacemente si piazzò sui muri, sulle facciate dei palazzi, nei treni e nei pavimenti delle strade? (Fuori paniere). Fortunato Depero. Umberto Boccioni. Filippo Tommaso Marinetti. Guy Debord.

Quando nasce il Neoespressionismo tedesco? (Fuori paniere). Il neoespressionismo tedesco è un movimento pittorico che nasce nei tardi anni Ottanta del Novecento. Il neoespressionismo tedesco è un movimento pittorico che nasce nei tardi anni Settanta del Novecento. Il neoespressionismo tedesco è un movimento pittorico che nasce nei tardi anni Settanta dell' Ottocento. Il neoespressionismo tedesco è un movimento scultoreo che nasce nei tardi anni Settanta del Novecento.

I Corridors di Nauman cosa stabiliscono e cosa sono? (Fuori paniere). Sono videoinstallazioni nella quale lo spettatore entra all’interno di un corridoio e vede la sua immagine di schiena e ingrandita man mano che si avvicina alla telecamera, trovandosi catapultato in una situazione profondamente sconcertante.), all’interno delle quali lo spettatore è coinvolto fisicamente, costretto a reagire e a modificare il proprio comportamento; basate su una dislocazione di tecnologie televisive varie nello spazio espositivo. Sono videoinstallazioni nella quale lo spettatore entra all’interno di un corridoio e vede la sua immagine di schiena e rimpicciolita man mano che si allontana alla telecamera, trovandosi catapultato in una situazione profondamente sconcertante.), all’interno delle quali lo spettatore è coinvolto fisicamente, costretto a reagire e a modificare il proprio comportamento; basate su una dislocazione di tecnologie televisive varie nello spazio espositivo. Sono videoinstallazioni nella quale lo spettatore entra all’interno di un corridoio e vede la sua immagine di schiena e rimpicciolita man mano che si avvicina alla telecamera, trovandosi catapultato in una situazione profondamente sconcertante.), all’interno delle quali lo spettatore è coinvolto fisicamente, costretto a reagire e a modificare il proprio comportamento; basate su una dislocazione di tecnologie televisive varie nello spazio espositivo. Nessuna delle precedenti.

Report abuse