storia dell'arte moderna ecampus
|
|
Title of test:![]() storia dell'arte moderna ecampus Description: lez 13-48 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
in che anno Andrea del Verrocchio si trasferì definitivamente a Venezia per seguire i lavori di fusione del monumento equestre per il condottiero Bartolomeo Colleoni?. 1488. 1480. 1486. 1479. nel testamento di Verrocchio la statua equestre di Bartolomeo Colleoni doveva essere terminata dal suo allievo, quale?. Botticelli. il Perugino. Lorenzo Credi. Leonardo Da Vinci. il putto con delfino di Verrocchio era destinato a una fontana per: Palazzo Vecchio. Villa di Careggi. Villa di Caffaggiolo. Palazzo Medici Riccardi. la tomba realizzata dal Verrocchio che si trova nella chiesa di San Lorenzo è dedicata a: Cosimo e Pietro de Medici. Lorenzo e Pietro de Medici. Pietro e Giovanni de Medici. Cosimo e Lorenzo de Medici. chi porterà a termine il monumento equestre per il condottiero Bartolomeo Colleoni iniziato da Andrea del Verrocchio?. Leonardo Da Vinci. Sandro Botticelli. Lorenzo Credi. Alessandro Leopardi. in che anno Andrea del Verrocchio ricevette l'incarico della statua equestre per il condottiero Bartolomeo Colleoni?. 1480. 1486. 1488. 1479. in che anno la Repubblica di Venezia decretò la realizzazione di un monumento equestre per il condottiero Bartolomeo Colleoni?. 1486. 1479. 1488. 1480. in che anno Tommaso Verrocchio redige la lista delle opere eseguite da Andrea per i Medici in cui cita per la prima volta "il bambino di bronzo"?. 1465. 1475. 1485. 1495. quale artista fu giudicato "emulo di Donatello"?. Lorenzo Ghiberti. Nanni di Banco. Andrea del Verrocchio. Filippo Brunelleschi. in che anno si presume che il monumento funebre realizzato nella basilica di San Lorenzo a Firenze fosse compiuto?. 1483. 1463. 1453. 1473. in che anno Andrea del Verrocchio diventò artista indipendente aprendo una delle botteghe più rinomante di tutta Firenze?. 1451. 1471. 1461. 1441. quale tecnica utilizza Andrea del Verrocchio nella realizzazione del gruppo scultoreo dell'Incredulità di San Tommaso?. fusione a stampo. fusione a cera persa. martellamento a freddo. fusione a cera persa con modello salvo. in che anno Michelangelo riceve l'incarico di realizzare Tondo Pitti?. 1503. 1505. 1501. 1502. in che anno Michelangelo riceve l'incarico di scolpire la statua del David?. 1503. 1505. 1502. 1501. in che anno Michelangelo stipulò un nuovo contratto per la tomba di Papa Giulio II che prevedeva la realizzazione di una tomba in contatto, su un lato, con una parete?. 1526. 1506. 1513. 1516. quale è l'unica opera scultorea firmata da Michelangelo?. il Bacco. il Mosè. la Pietà di San Pietro in Vaticano. il David. la statua del David di Michelangelo fu commissionata per essere posta: davanti all'ingresso di Palazzo Vecchio. in una delle nicchie della chiesa di Orsanmichele. in uno dei contrafforti della chiesa di santa Maria del Fiore a Firenze. nel cortile di palazzo Medici Riccardi. le tombe di Lorenzo e Giuliano de Medici realizzate da Michelangelo sono collocate: nella chiesa di Santa Croce a Firenze. nella Sacrestia Nuova della chiesa di San Lorenzo a Firenze. nella cappella de Pazzi a Santa Croce a Firenze. nella chiesa di San Pietro in Vincoli. In che anno Michelangelo stipula un contratto garantito da Jacopo Galli con il cardinale francese di San Dionigi, per la realizzazione, entro un anno di una pietà di marmo destinata ad essere esposta nella Basilica di San Pietro in Vaticano?. 1478. 1508. 1468. 1498. . Michelangelo fu coinvolto, suo malgrado, in una truffa ai danni del Cardinale di San Giorgio Raffaele Riario. La statua con cui si doveva consumare la truffa era: il Cupido Dormiente. il David. la Pietà di San Pietro in Vaticano. il Mosè. in che anno Michelangelo riceve l'incarico di realizzare Tondo Taddei?. 1503. 1505. 1502. 1501. in che anno Michelangelo presenta i primi disegni della tomba di Papa Giulio II?. 1505. 1502. 1501. 1503. in che anno Giulio II decide di interrompere i finanziamenti per la realizzazione della sua tomba?. 1502. 1506. 1505. 1503. in che anno vengono conclusi i lavori per la tomba di Papa Giulio II?. 1545. 1555. 1535. 1526. in che anno Michelangelo inizia a lavorare per le tombe dei Medici?. 1535. 1516. 1545. 1520. Durante il trasporto via fiume, ormai nei pressi di Firenze, il blocco di marmo cadde nell’Arno, cosicché si disse che la pietra si fosse gettata nel fiume da solo quando aveva capito che il suo destino sarebbe stato quello di essere mutilato da: Bartolomeo Ammannati. Baccio Bandinelli. Michelangelo Buonarroti. Benvenuto Cellini. la Signoria fiorentina del 1508 decide di far realizzare una statua di dimensioni colossali che facesse da pendant al David. a chi furono affidati i lavori?. Michelangelo Buonarroti. Baccio Bandinelli. Bartolomeo Ammannati. Benvenuto Cellini. Baccio Bandinelli realizzò una copia di una cultura greca, quale?. Laocoonte. Discobolo. Veneri di Milo. Dorifore. la stua di Ercole e Caco posta all'ingresso di Palazzo Vecchio a Firenze è stata realizzata da: Giambologna. Baccio Bandinelli. Michelangelo. Benvenuto Cellini. in che anno Baccio Bandinelli inizia a lavorare al monumento di Giovanni delle Bende Nere?. 1560. 1540. 1550. 1557. in che anno Baccio Bandinelli concluse i lavori del gruppo scultoreo del Laocoonte?. 1525. 1536. 1516. 1520. in che anno Baccio Bandinelli riceve l'incarico di scolpire la copia del Laoconte?. 1525. 1536. 1516. 1520. in che anno fu rinvenuta, nel corso di scavi nei pressi di santa Maria Maggiore a Roma, il gruppo scultoreo del Laoconte?. 1536. 1516. 1520. 1506. Il Cellini ricordava più di cento sonetti che trattano di mancanza di grazia di questa pessima statua. Il Vasari riferisce che lo scherzo oltrepassò ogni limite, al punto che il duca Alessandro giunse a far arrestare alcuni dei goliardi. Di quale opera si tratta?. il Laocoonte. Orfeo. Ercole e Caco. Monumento a Giovanni delle Bende Nere. il primo progetto di palazzo Grifoni a Firenze è di: Antonio da Sangallo il Giovane. Michelangelo Buonarroti. Giorgio Vasari. Giuliano di Baccio D'Agnolo. l'opera scultore di Bartolomeo Ammannati, oggi presente in piazza della Signoria a Firenze, è: il Ratto delle Sabine. la Fontana di Nettuno. il Ratto di Proserpina. Ercole e Caco. il Palazzo Grifoni a Firenze è opera di: Bernardo Buontalenti. Michelangelo Buonarroti. Bartolomeo Ammannati. Giorgio Vasari. chi collaborò con Bartolomeo Ammannati al progetto della fontana di Nettuno in piazza della Signoria a Firenze?. Giambologna. Benvenuto Cellini. Jacopo Sansovino. Michelangelo Buonarroti. in che anno Bartolomeo Ammannati vinse il concorso per la realizzazione della Fontana del Nettuno a Firenze?. 1540. 1550. 1560. 1557. in che anno Cosimo I de Medici fondò l'Accademia e Compagnia dell'Arte del Disegno?. 1560. 1557. 1563. 1550. in che anno Bartolomeo Ammannati inizia i lavori del Ponte Santa Trinità a Firenze?. 1567. 1563. 1557. 1560. in che anno possono considerarsi conclusi i lavori di Palazzo Grifoni a Firenze?. 1567. 1563. 1574. 1560. in che anno palazzo Grifoni passa ai Budini Gattai?. 1889. 1869. 1879. 1899. Leopoldo Gattai e Francesco Budini promossero un rinnovamento del Palazzo Grifoni e affidarono i lavori a: Ernesto Basile. Giuseppe Sommaruga. Giuseppe Boccini. Alessandro Antonelli. a quale edificio si ispira Bartolomeo Ammannati per le facciate di Palazzo Grifoni?. Palazzo Farnese a Roma. Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Palazzo Rucellai a Firenze. Palazzo Massimo alle Colonne a Roma. in che anni viene realizzato il "Monumento all'Albero Scomparso" nel giardino di Palazzo Grifoni a Firenze?. 1708. 1908. 1608. 1808. per la realizzazione della facciata sul giardino di Palazzo Pitti l'Ammannati si ispira a: Palazzo Rucellai a Firenze. Palazzo della Zecca a Firenze. Palazzo Strozzi a Firenze. Palazzo delle Procuratie Vecchie a Venezia. tra il 1519 e il 1540 Benvenuto Cellini risiedo per lo più a: Venezia. Milano. Roma. Firenze. in che anno Benvenuto Cellini iniziò la fusione della testa della Medusa della statua del Perseo a Firenze?. 1550. 1535. 1548. 1545. la celebre saliera del Cellini fu da lui realizzata per donarla a: Cardinale Ippolito Deste. Lorenzo de Medici. Cosimo I de Medici. Re di Francia Francesco I. Benvenuto Cellini finì in prigione per volere del Papa. fu rilasciato per intercessione del: Cardinale Orlando Farnese. Cardinale Ippolito d'Este. Cardinale Francesco Maria Farnese. Cardinal Cornaro. in che anno Benvenuto Cellini chiese a Cosimo I di realizzare una statua in piazza della Signoria a Firenze?. 1545. 1550. 1548. 1535. il Busto di Bindo Altoviti fu terminato entro il: 1550. 1545. 1535. 1548. all'età di 13 anni Benvenuto Cellini entra a Bottega da: Michelangelo Buonarroti. Michelangelo Brandini. Baccio Bandinelli. Bartolomeo Ammannati. la figura serpentina del Ratto delle Sabine del Giambologna prende ispirazione da un'opera di Michelangelo, quale?. il Mosè. il David. la Vittoria. il Bacco. l'Adorazione dei Magi per Palla Strozzi è stata realizzata da: Filippo Lippi. Masaccio. Gentile da Fabriano. Paolo Uccello. chi effettuò gli affreschi per la loggia di Romolo e Remo a Palazzo Trinci?. Paolo Uccello. Filippo Lippi. Gentile da Fabriano. Masaccio. dov'è collocata l'opera "La Guarigione dello Storpio e la resurrezione di Tabita" del Masaccio?. Chiesa di santa Maria Novella a Firenze. Chiesa di santa Maria del fiore a Firenze. Chiesa di san Lorenzo a Firenze. Chiesa del Carmine a Firenze. l'artista Tommaso di ser Giovanni Mone è meglio conosciuto con il nome di: Masaccio. Filippo Lippi. Paolo Uccello. Gentile da Fabriano. con quale opera il Masaccio inizia la sua fortunata collaborazione artistica con Masolino?. Polittico di Pisa. Trittico di San Giovanni a Cascina. Cappella Brancacci. la tavola di Sant'Anna Metterza. qual'è l'unica opera su tavola che i critici attribuiscono a Masaccio?. Polittico di Pisa. Trittico di San Giovanni a Cascina. la Tavola di Sant'Anna Metterza. Trittico di San Giovanni Battista. dov'è collocato l'affresco della Trinità del Masaccio?. Chiesa del Carmine a Firenze. Chiesa di San Lorenzo a Firenze. Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. Chiesa di santa Maria del Fiore a Firenze. la deposizione dipinta dal Beato Angelico per la tavola centrale della Pala di Santa Trinità, commissionata dalla famiglia Strozzi, fu iniziata da: Lorenzo Monaco. Paolo Uccello. Masaccio. Filippo Lippi. l'Adorazione del Bambino di San Vincenzo Ferrer è opera di: Masaccio. Paolo Uccello. Beato Angelico. Filippo Lippi. la Pala Barbadori è opera di: Beato Angelico. Masolino. Masaccio. Filippo Lippi. San Giorgio e il Drago è opera di: Beato Angelico. Paolo Uccello. Filippo Lippi. Masaccio. Chi ha realizzato la Battaglia di San Romano?. Filippo Lippi. Masaccio. Beato Angelico. Paolo Uccello. la Pala d'Altare di Santa Lucia è stata dipinta da: Beato Angelico. Filippo Lippi. Domenico Veneziano. Paolo Uccello. l'affresco della raffigurazione equestre di Niccolò Tolentino è stato realizzato da: Filippo Lippi. Domenico Veneziano. Paolo Uccello. Andrea del Castagno. il ciclo di affreschi raffigurante uomini e donne illustri per la loggia di Villa Carducci a Soffiano è opera di: Beato Angelico. Andrea del Castagno. Paolo Uccello. Filippo Lippi. con il termine "Pitture Grottesche" si intende una determinata specie di decorazione parietale derivante da: Terme di Caracalla. Basilica di Massenzio a Roma. Domus Aurea a Roma. Villa di Adriano a Tivoli. gli Affreschi della Celebrazione del Papato del Pinturcchio gli furono commissionati da: Cardinale Francesco Todeschini Piccolomini. Enea Silvio Piccolomini. Pandolfo Petrucchi. Papa Pio II. per la realizzazione dell'affresco della Sepoltura di San Bernardino, il Pinturicchio si ispira a: lo Sposalizio della Vergine del Perugino. al Compianto di Cristo del Botticelli. Consegna delle chiavi a San Pietro del Perugino. alla Sacra Conversazione di Pietro della Francesca. chi ha dipinto l'affresco dell'Annunciazione nella Cappella Baglioni?. Pietro Perugino. Andrea Mantegna. Pinturicchio. Sandro Botticelli. quale dipinto eseguì Luca Signorelli per la villa Medicea di Castello?. la Morte di Mosè. la Flagellazione. la Madonna dell'Umiltà. Mosè consegna la Verga a Giosuè. Luca Signorelli esegue un ciclo di affreschi nella Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto dove rappresenta: la storia di Mosè. la storia di San Benedetto. il Giudizio Universale. la Storia di Cristo. in quale dipinto di Leonardo Da Vinci si nota un grave errore di prospettiva?. Sant'Anna, la Vergine e il Bambino. la Gioconda. la Vergine delle Rocce. l'Annunciazione. quale è l'ultima opera realizzata da Leonardo Da Vinci a Firenze prima della sua partenza a Milano?. il ritratto di Ginevra Benci. la Vergine delle Rocce. l'Annunciazione. l'Adorazione dei Magi. quale opera di Leonardo Da Vinci vien influenzata dal Buso marmoreo della Dama del Mazzolino di Andrea del Verrocchio?. la Madonna Benois. la Dama con l'Ermellino. il Ritratto di Ginevra Benci. la Madonna del garofano. quale opera i frati del convento di San Donato a Scopeto commissionarono a Leonardo Da Vinci?. l'Annunciazione. la Vergine delle Rocce. l'Adorazione dei Magi. la Madonna Benois. quale opera Leonardo Da Vinci dipinse due volte?. la Madonna del Garofano. l'Annunciazione. la Vergine delle Rocce. la Madona Benois. il ritratto di Isabella Gualandi realizzato da Leonardo Da Vinci è meglio noto con il nome di: Belle Ferroviere. la Gioconda. la Dama con l'Ermellino. Madonna dei Fusi. dopo la riconciliazione con papa Giulio II, Michelangelo Buonarroti si reca a Roma e realizza: la tomba di Giulio II. gli affreschi della volta della Cappella Sistina. la Crocifissione di San Pietro nella Cappella Paolina. il Giudizio Universale nella Cappella Sistina. chi ha realizzato il Tondo Doni?. Sandro Botticelli. Michelangelo Buonarroti. Raffello Sanzio. Leonardo Da Vinci. nell'affresco della Conversione di San Paolo di Michelangelo Buonarroti, nello sfondo, sul lato destro si intravede una città identificata come: Damasco. Firenze. Costantinopoli. Roma. quale fu la prima opera dipinta di Raffaello com pittore autonomo?. la Madonna Cowper. lo Sposalizio della Vergine. la Madonna Connestabile. la Madonna Torrenova. in quale affresco delle Stanze del Vaticano possiamo trovare il ritratto di Michelangelo?. la messa di Bolsena. la Scuola di Atene. il Parnaso. la scuola di atene. l'opera considerata il capolavoro di Andrea del sarto è: Cenacolo di San Salvi. Madonna delle arpie. il Battesimo delle Moltitudini. Madonna delle Arpie. chi ha affrescato il Chiostro dello Scalzo?. Antonello da Messina. Pontorno. Rosso Fiorentino. Andrea del Sarto. Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo Migliore vannucchi è meglio conosciuto con il nome di: Raffello. Pontorno. Andrea del sarto. Rosso Fiorentino. a chi affida Ludovico Capponi la realizzazione dell'affresco della Deposizione nella Cappella di santa Felicita a Firenze?. Antonello da Messina. Andrea del Sarto. Pontorno. Rosso Fiorentino. chi ha realizzato l'affresco "la Visitazione" nel Chiostro dei Voti a Firenze?. Antonello da Messina. Andrea del Sarto. Pontorno. Rosso Fiorentino. chi ha realizzato Venere e Amore su disegno di Michelangelo Buonarroti?. Rosso Fiorentino. Pontorno. Antonello da Messina. Andrea dela sarto. la Madonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo, dipinta dal Vasari, fu realizzata a: Siena. Camaldoli. Firenze. Arezzo. il Palazzo che doveva accogliere gli uffici delle 13 magistrature da cui dipendeva l'amministrazione statale di Firenze fu realizzato nel 1559 da: Vasari. Michelangelo. Buontalenti. Ammannati. il Putto che suona databile al 1521 e firmato RUBUES FLORENTINUS è stato attribuito a: Pontorno. Rosso Fiorentino. Raffello Sanzio. Agnolo Bronzino. Chi ha realizzato l'affresco dell'Assunzione di Maria del Chiostro dei Voti nella Basilica della Santissima Annunziata a Firenze?. Filippo Lippi. Rosso Fiorentino. Agnolo Bronzino. Pontorno. Giovan Battista di Jacopo Gasparre è meglio conosciuto con il nome di: Rosso Fiorentino. Agnolo Bronzino. Pontorno. Andrea del Sarto. il dipinto "Mosè difende le figlie di Jetro" è un'opera di: Andrea del Sarto. Rosso Fiorentino. Pontorno. Agnolo Bronzino. chi ha realizzato l'Allegoria del trionfo di Venere?. Pontorno. Rosso Fiorentino. Baccio d'Agnolo. Agnolo Bronzino. chi ha realizzato il ritratto di Lucrezia Panciatichi?. Rosso Fiorentino. Baccio d'Agnolo. Pontorno. Agnolo Bronzino. chi realizza i quattro tondi con gli evangelisti nella Cappella di Santa Felicita a Firenze?. Rosso Fiorentino. Agnolo Bronzino. Pontorno. Baccio d'Agnolo. chi ha realizzato la Visione di Sant'Eustracchio?. Gentile Bellini. il Pisanello. Antonello da Messina. Giovanni Bellini. chi ha realizzato il ritratto del Doge Leonardo Loredan?. Rosso Fiorentino. Antonello da Messina. Giovanni Bellini. Gentile Bellini. Chi ha realizzato la Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto?. Gentile Bellini. il Pisanello. Antonello da Messina. Jacopo Bellini. chi ha realizzato la Processione in piazza San Marco?. il Pisanello. Jacopo Bellini. Gentile Bellini. Antonello da Messina. chi ha realizzato la Crocifissione di Sibu?. Pontorno. Andrea Mantegna. Giovanni Bellini. Antonello da Messina. chi ha realizzato il Salvator Mundi?. Andrea Mantegna. Antonello da Messina. Pontorno. Rosso Fiorentino. chi ha affrescato la Camera Picta nel Castello di san Giorgio di Mantova?. Rosso Fiorentino. Antonello da Messina. Andrea Mantegna. Giorgio Vasari. chi ha realizzato l'affresco Andata di San Giacomo al Martirio?. Andrea Mantegna. Rosso Fiorentino. Pontorno. Giovanni Bellini. Leonardo Da Vinci si specializza nei ritratti durante il soggiorni a: Milano. Firenze. Roma. Francia. Chi ha dipinto la camera della Badessa?. Veronese. Giorgione. Tiziano. Correggio. chi ha dipinto al Madonna di Albinea?. Correggio. Veronese. Giorgione. Tiziano. Antoni Allegri è meglio conosciuto con il nome di: Correggio. Tiziano. Giorgione. Veronese. chi ha dipinto la "Tempesta"?. Veronese. Giorgione. Correggio. Tiziano. chi ha dipinto le tre età dell'uomo?. Giorgione. Veronese. Tiziano. Correggio. Guidobaldo II della Rovere commissiona a Tiziano il dipinto di: Amor sacro e Amor Profano. Festa di Venere. Venere di Urbino. Bacco e Arianna. per il Camerino d'Alabastro Tiziano dipinse: Assunta. Danae. Bacco e Arianna. Fuga in Egitto. chi ha dipinto il ritratto di Ariosto?. Veronese. Giorgione. Tiziano. Correggio. Niccolò Aurelio commissionò un dipinto a Tiziano per le sue nozze con Laura Bagarotto, si tratta di: Baccanale degli Andri. Festa di Venere. Bacco e Arianna. Amor Sacro e Amor Profano. chi ha dipinto il Miracolo dello Schiavo Liberato?. Tiziano. Tintoretto. Correggio. Veronese. Jacopo Robusti è meglio conosciuto con il nome di: Correggio. Veronese. Tintoretto. Tiziano. l'ultima Cena di san Giorgio Maggiore è un opera di: Tintoretto. Tiziano. Leonardo Da Vinci. Veronese. per quale opera il Veronese venne convocato dal Tribunale dell'Inquisizione?. Marte e Venere. Ratto di Europa. Nozze di Cana. Cena in Casa Levi. chi ha realizzato gli affreschi di villa Barbaro?. Tiziano. Correggio. Veronese. Tintoretto. in quale opera il Veronese raffigura Tiziano, Bassano e Tintoretto?. Marte e Venere. Ratto di europa. Cena in casa Levi. Nozze di cana. chi ha dipinto le nozze di Cana?. Veronese. Tiziano. Correggio. Tintoretto. |




