option
Questions
ayuda
daypo
search.php

storia della pedagogia 12cfu Vigutto

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
storia della pedagogia 12cfu Vigutto

Description:
lez 35-46

Creation Date: 2024/03/18

Category: Others

Number of questions: 47

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Condorcet ipotizzò che il primo grado dell'istruzione venisse aperto. anche alle bambine. anche agli adulti. anche ai ceti inferiori. Tutte le opzioni.

Secondo Pestalozzi, le tre dimensioni in cui si articola l'umano sono. Cuore, anima, mente. Corpo, cuore, mano. Anima, mente, corpo. Cuore, mente, mano.

A quale di questi luoghi è legata la figura di Pestalozzi?. Mosca. Parigi. Neuhof. Jasnaja Poljana.

Pestalozzi scrisse. La pedagogia generale dedotta dal fine dell'educazione. Anna Karenina. Leonardo e Geltrude. L'Emilio.

L'educazione elementare, secondo il metodo intuitivo-oggettivo di Pestalozzi, si compone di tre elementi: forma, numero, parola. lettura, scrittura, conto. forma, contorno, disegno. lettera, parola, discorso.

Il piano per l'istruzione di Condorcet era aperto. a tutti, uomini e donne. solo agli ecclesiastici. solo alla nobilità. solo alla borghesia.

Victor, il ragazzo selvaggio dell'Aveyron, fu oggetto di studi pedagogici compiuti da. Herbart. Itard. Rousseau. Froebel.

Itard è considerato. Nessuna di queste opzioni. il padre della psicologia. uno dei più importanti pedagogisti del Seicento. il padre della pedagogia speciale.

Itard si discosta dal pensiero di Rousseau riguardo la concezione. della figura femminile. del lavoro. dello stato di natura. Nessuna di queste opzioni.

Chi per primo sostenne che la pedagogia doveva servirsi degli strumenti forniti dalla psicologia?. Itard. Herbart. Rousseau. Froebel.

Chi introdusse i Kindergarten?. Froebel. Herbart. Pestalozzi. Tolstoj.

. Quali sono gli strumenti di cui può servirsi l'educatore secondo Herbart?. Nessuna di queste opzioni. l'interesse. le masse appercettive. i mezzi esteriori e gli strumenti vivi.

Cosa intende Herbart quando parla di strumenti vivi?. l'amore e l'autorità. la conversazione e il componimento. la minaccia e la sorveglianza. la pazienza e la disciplina.

Cosa sono le masse appercettive nella riflessione di Herbart. Le categorie della mente. Le intuizioni della mente. Le stimolazioni dei sensi. Nessuna di queste opzioni.

Cosa intende Herbart quando parla di mezzi esteriori?. l'amore e l'autorità. la conversazione e il componimento. la minaccia e la sorveglianza. la pazienza e la disciplina.

Quale deve essere l'unica preoccupazione degli insegnanti secondo Herbart?. fornire un programma didattico completo. far rispettare le regole. mantenere la disciplina in classe. suscitare l'interesse degli allievi.

Cosa sono i doni froebeliani?. dei regali per i bambini dei kindergarten. delle scatole a sorpresa. delle scatole ad incastro. dei solidi geometrici.

Parlando di "libero ordine" Tolstoj intendeva che. L'alunno era libero di arrivare in ritardo. Non c'erano compiti a casa. L'alunno era libero di non ascoltare il maestro. Tutte le opzioni.

A Jasnaja Poljana Tolstoj fonda. una scuola gratuita per bambini di 3-6 anni. una scuola gratuita per bambini di 0-3 anni. Nessuna di queste opzioni. una scuola gratuita per bambini di 6-12 anni.

Il metodo pedagogico proposto da Tolstoj è di derivazione. Nessuna di queste opzioni. Herbartiana, per l'importanza data alla psicologia. Itardiana, per l'applicazione di un metodo medico-scientifico. Rousseauiana, per il puerocentrismo.

Tolstoj scrisse. Azbuka (Sillabario). Tutte le opzioni. Anna Karenina. Guerra e Pace.

Chi scrisse Pierino Porcospino?. Tolstoj. I fratelli Grimm. Herbart. Hoffmann.

Dove ebbe inizio la rivoluzione industriale?. Spagna. Inghilterra. Italia. Germania.

Robert Owen fu un. medico britannico. pedagogista americano. imprenditore inglese. insegnante americano.

Robert Owen alzò l'età minima di assunzione per i lavoratori della sua fabbrica a. 10 anni. 18 anni. 16 anni. 6 anni.

Robert Owen fu una personalità legata alle correnti del. socialismo rivoluzionario. positivismo. socialismo utopistico. romanticismo.

Edouard Séguin fondò. Un ospedale per bambini con disabilità. una scuola legata alla sua azienda. un orfanotrofio. la prima scuola speciale in Europa per disabili intellettivi gravi.

Secondo Séguin la disabilità intellettiva era dovuta. ad un arresto dello sviluppo mentale prima, durante o dopo la nascita. ad una anomalia anatomica. ad una malformazione congenita. alla mancanza di educazione.

Secondo Durkheim, cosa può contrastare l'anomia?. i valori religiosi. una morale nuova e laica. Tutte le opzioni. le corporazioni.

Che cos'è l'anomia, secondo Durkheim?. l'incapacità di identificarsi con il proprio nome. Nessuna di queste opzioni. la mancanza di norme sociali, che produce un grave stato di malessere negli individui. la totale assenza di regole di comportamento nei bambini.

Secondo Durkheim, quante tipologie di suicidio esistono?. 4. 3. 6. 2.

Chi per primo parlò di Scienze dell'Educazione e non più di Pedagogia?. Durkheim. Herbart. Séguin. Froebel.

Data dell'Unità d'Italia. 1861. 1888. 1870. 1961.

Data della breccia di Porta Pia. 1970. 1861. 1870. 1961.

Chi guidò la spedizione dei Mille?. Giuseppe Garibaldi. Cavour. Giuseppe Mazzini. Vittorio Emanuele II.

Chi è ricordato come il primo criminologo italiano?. Aristide Gabelli. Cesare Lombroso. Giuseppe Mazzini. Roberto Ardigò.

Lombroso riteneva che la criminalità. fosse un fattore ereditabile. fosse riscontrabile nell'anatomia dell'individuo. avesse un'origine biologica e genetica. Tutte le opzioni.

Il positivismo pedagogico italiano incontrò l'opposizione. del cattolicesimo. Nessuna delle due opzioni. del neoidealismo. entrambe le opzioni.

. Quando iniziarono a penetrare in Italia le idee socialiste e comuniste?. Ultimi decenni dell'800. Dopo il 1917. Dopo il 1945. Primi decenni del '900.

Quando venne pubblicato il Manifesto di Marx e Engels?. 1870. 1917. 1945. 1848.

Nel 1881 Ernesta Galletti Stoppa fondò. un kindergarten di ispirazione froebeliana. Nessuna di queste opzioni. una sala di custodia. un kindergarten di ispirazione pestalozziana.

Marx e Engels parlarono di socialismo. scientifico. programmatico. utopistico. umanistico.

Cos'era la cassa di maternità gestita dalle società di mutuo soccorso?. una cassa dove si potevano donare vestiti e utensili utili per le donne in maternità. un sostegno economico alle donne che non potevano lavorare perché in gravidanza. Nessuna di queste opzioni. un sussidio per iniziative di propaganda per incrementare le nascite.

01. Don Bosco fondò nel 1859. una Congregazione intitolata a Sant'Ignazio di Loyola. Un carcere minorile. un orfanotrofio. una Congregazione intitolata a San Francesco di Sales.

Chi ha scritto "Il sistema preventivo nell'educazione della gioventù"?. Filippo Turati. Aristide Gabelli. Don Bosco. Cesare Lombroso.

Quali sono i due sistemi usati nell'educazione della gioventù secondo Don Bosco?. Puerocentrico e Adultocentrico. Nessuna di queste opzioni. Libertario e Oppressivo. Preventivo e Repressivo.

Su cosa si fonda il sistema preventivo di Don Bosco?. la ragione, la religione e l'amorevolezza. l'autorità, la religione e i castighi all'evenienza. l'affetto, la tolleranza e il libero arbitrio. la ragione, in caso la correzione e i castighi.

Report abuse