STORIA DELLA PEDAGOGIA
|
|
Title of test:![]() STORIA DELLA PEDAGOGIA Description: Lezione 42-53 |



| New Comment |
|---|
NO RECORDS |
|
Edouard Séguin fondò. Un ospedale per bambini con disabilità. una scuola legata alla sua azienda. un orfanotrofio. la prima scuola speciale in Europa per disabili intellettivi gravi. Secondo Séguin la disabilità intellettiva era dovuta. ad un arresto dello sviluppo mentale prima, durante o dopo la nascita. alla mancanza di educazione. ad una malformazione congenita. ad una anomalia anatomica. Secondo Durkheim, cosa può contrastare l'anomia?. i valori religiosi. le corporazioni. Tutte le opzioni. una morale nuova e laica. Che cos'è l'anomia, secondo Durkheim?. l'incapacità di identificarsi con il proprio nome. la totale assenza di regole di comportamento nei bambini. la mancanza di norme sociali, che produce un grave stato di malessere negli individui. Nessuna di queste opzioni. Secondo Durkheim, quante tipologie di suicidio esistono?. 4. 2. 6. 3. Chi per primo parlò di Scienze dell'Educazione e non più di Pedagogia?. Durkheim. Froebel. Séguin. Herbart. Data dell'Unità d'Italia. 1861. 1961. 1870. 1888. Data della breccia di Porta Pia. 1970. 1961. 1870. 1861. Chi guidò la spedizione dei Mille?. Giuseppe Garibaldi. Vittorio Emanuele II. Giuseppe Mazzini. Cavour. Chi è ricordato come il primo criminologo italiano?. Aristide Gabelli. Roberto Ardigò. Giuseppe Mazzini. Cesare Lombroso. Lombroso riteneva che la criminalità. fosse un fattore ereditabile. Tutte le opzioni. avesse un'origine biologica e genetica. fosse riscontrabile nell'anatomia dell'individuo. Il positivismo pedagogico italiano incontrò l'opposizione. del cattolicesimo. entrambe le opzioni. del neoidealismo. Nessuna delle due opzioni. Quando iniziarono a penetrare in Italia le idee socialiste e comuniste?. Ultimi decenni dell'800. Primi decenni del '900. Dopo il 1945. Dopo il 1917. Quando venne pubblicato il Manifesto di Marx e Engels?. 1870. 1848. 1945. 1917. Nel 1881 Ernesta Galletti Stoppa fondò. un kindergarten di ispirazione froebeliana. un kindergarten di ispirazione pestalozziana. una sala di custodia. Nessuna di queste opzioni. Marx e Engels parlarono di socialismo. scientifico. umanistico. utopistico. programmatico. Cos'era la cassa di maternità gestita dalle società di mutuo soccorso?. una cassa dove si potevano donare vestiti e utensili utili per le donne in maternità. un sussidio per iniziative di propaganda per incrementare le nascite. Nessuna di queste opzioni. un sostegno economico alle donne che non potevano lavorare perché in gravidanza. Don Bosco fondò nel 1859. una Congregazione intitolata a Sant'Ignazio di Loyola. una Congregazione intitolata a San Francesco di Sales. un orfanotrofio. Un carcere minorile. Chi ha scritto "Il sistema preventivo nell'educazione della gioventù"?. Filippo Turati. Cesare Lombroso. Don Bosco. Aristide Gabelli. Quali sono i due sistemi usati nell'educazione della gioventù secondo Don Bosco?. Puerocentrico e Adultocentrico. Preventivo e Repressivo. Libertario e Oppressivo. Nessuna di queste opzioni. Su cosa si fonda il sistema preventivo di Don Bosco?. la ragione, la religione e l'amorevolezza. la ragione, in caso la correzione e i castighi. l'affetto, la tolleranza e il libero arbitrio. l'autorità, la religione e i castighi all'evenienza. Chi prese il potere dopo la Rivoluzione d'Ottobre?. Gorbačëv. Hitler. Stalin. Lenin. Alla fine della Prima guerra mondiale, la Germania. fu costretta a pagare pesanti riparazioni di guerra. Fu divisa in due, sotto il controllo di Russia e Stati Uniti. Nessuna delle opzioni. fu controllata militarmente dalla Francia. Quando scoppiò la prima guerra mondiale?. 1938. 1914. 1915. 1945. Quale di queste frasi è attribuibile ad Ellen Key. La vita dei bambini è sacra. lasciamo che i bambini vivano. I bambini sono la nostra vita. viviamo per i nostri bambini. Quale pedagogista riteneva che i bambini avessero il diritto di scegliersi i propri genitori?. Ellen Key. Maria Montessori. Rousseau. Froebel. Quale di queste frasi è attribuibile ad Ellen Key. Tutte le opzioni. L'amore è grande solo se viene coltivato ogni giorno. La libertà non nuoce alla fedeltà. il matrimonio deve essere libero. Ellen Key fu una pedagogista. tedesca. italiana. finlandese. Svedese. Secondo Ellen Key, il padre sarà in grado di diventare un educatore dei figli. Quando la madre avrà più tempo da dedicare a sé stessa. solo quando le cure della vita materiale lo opprimeranno di meno. quando diventerà più simile alla madre. Nessuna delle opzioni. Secondo Ellen Key, la cura dei figli. è un dovere del padre. è un dovere della madre. è un servizio che la madre compie a vantaggio della società. non è obbligatoria per i genitori. Ellen Key propose l'istituzione di una scuola. per tutti, maschi e femmine. Tutte le opzioni. unica per tutti, dai 9 ai 16 anni. Aperta a tutte le classi sociali. Cecil Reddie fondò la New School a. Denver. Abbotsholme. New Lanark. Chicago. Chi scrisse Scouting for boys?. Robert Owen. John Dewey. Cecil Reddie. Robert Baden Powell. Chi erano i Wanderwogel?. gruppi di scout tedeschi. gruppi di giovani studenti che fuggivano dalle imposizioni della società borghese. dei rivoluzionari comunisti. Nessuna delle opzioni. Chi era Baden Powell?. Un industriale. Un maestro elementare. Un generale dell'esercito britannico. Un medico dell'esercito. Tra le caratteristiche comuni alle scuole nuove fondate a cavallo tra Ottocento e Novecento troviamo. entrambe le opzioni. la valorizzazione del bambino come soggetto attivo. polemica con la scuola tradizionale. Nessuna delle opzioni. Chi fondò la Rinnovata?. le sorelle Agazzi. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. Maria Boschetti Alberti. Quale di queste pedagogiste non fu apprezzata da Lombardo Radice?. Maria Boschetti Alberti. Maria Montessori. Ellen Key. Rosa Agazzi. A quale pedagogista si ispirò Maria Boschetti Alberti?. Froebel. Montessori. Herbart. Dewey. La scuola materna di Mompiano era gestita da. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. le sorelle Agazzi. Maria Boschetti Alberti. Quali erano i materiali utilizzati dalle sorelle Agazzi?. Le matriosche. Le cianfrusaglie. I nastrini. I ritagli. Chi scrisse Il diario di Muzzano?. Maria Montessori. Giuseppina Pizzigoni. Maria Boschetti Alberti. Rosa Agazzi. Chi fondò la Scuola Serena?. Maria Boschetti Alberti. Giuseppina Pizzigoni. Maria Montessori. le sorelle Agazzi. |





