Storia della pedagogia
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Storia della pedagogia Description: Dalla 73 alle 80 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Chi ha scritto l’interpretazione dei sogni. Mounier. Freud. Morin. Maritain. La scuola di Francoforte operò una sintesi tra le riflessioni prodotte da. Positivismo e marxismo. Marxismo e psicanalisi. Marxismo e personalismo. Marxismo e liberalismo. Secondo Freud l’educazione è necessaria ma non desiderabile perché. Perpetua il potere delle classi dominanti. Perché causa il prevalere del es e del super io. Reprimendo le pulsioni può essere causa di nevrosi. Perché può proporre modelli sbagliati. Secondo Freud, è l’elemento libidinoso della psiche che non conosce negazione né contraddizione. Non io. Es. Super io. Io. Scrisse l’pedagogia degli oppressi. Marcuse. Freire. Freud. Morin. Chi inventò il teatro dell’oppresso. Freinet. Freire. Boal. Freud. Possedere la parola, secondo Freire. È l’esito di un processo di liberazione e di presa coscienza dell’oppressione. È possibile solo solo con la conquista del potere politico e la liberazione dell’oppressione. È necessario per vivere degnamente. È segno di appartenenza alla classe dominante. Secondo Freire, le fasi di apprendimento del linguaggio sono. Sei. Cinque. Quattro. Tre. Parla di educazione liberatrice o problema Tizza ante in opposizione a quella depositaria. Freire. Tutte le opzioni. Tolstoj. Fröbel. Quali metodi utilizzava Don Milani nella sua scuola. Tutte le opzioni. Il dialogo. La lettura della costituzione. La lettura dei quotidiani. In che anno fu pubblicata lettera ad una professoressa. 1967. 1876. 1976. 1907. Chi sono i “Pierini” di lettera ad una professoressa. I figli dei ricchi. I figli degli operai. I figli dei politici. I figli dei contadini. I ragazzi di Barbiana invocavano una nuova scuola che. Desse uno scopo agli alunni. Non bocciasse. Tutte le opzioni. Avesse il tempo pieno. Nelle Skinner box, il cibo per il topo era chiamato. Interesse. Incentivo. Premio. Rinforzo. Chi ideò il concetto di “riflesso condizionato”. Pavlov. Watson. Skinner. Cover Jones. Chi è ritenuto il padre del comportamentismo. Skinner. Brunner. Watson. Freud. Chi è ritenuta la madre della terapia comportamentale. Anna Freud. Mary cover Jones. Helen key. Maria Montessori. SecondoThorndike Non è tanto lo stimolo generale apprendimento quanto. Il soddisfacimento del bisogno. Il riflesso incondizionato. La paura. Il riflesso condizionato. Chi scrisse “psychology As the behaviorist views It” Noto anche come il manifesto del comportamentismo. Watson. Bruner. Skinner. Freud. Chi ideò la Teaching machines. Skinner. Pavlov. Watson. Thorndike. Chi ha la massima “sbagliando si impara” sostituì “indovinando si impara”. Watson. Skinner. Thorndike. Pavlov. L’istruzione programmata di Skinner venne Criticata perché portava. Alla meccanizzazione dell’apprendimento. All’errore continuo. Al paragone improprio tra uomini animali. Alla mortificazione dell’interesse personale. Chi presiedette la conferenza di woods Hole Nel 1959. Brunner. Dewey. Thorndike. Vygotskij. Gli studi di Brunner sullo sviluppo del bambino erano in opposizione a quelli di. Freud. Vygotskij. Piaget. Freire. I programmi di insegnamento ideati da Brunner avevano una struttura. Circolare. Lineare. Piramidale. A spirale. I cognitivisti furono gli eredi dei. Gestalisti. Psicanalisti. Costruttivisti. Comportamentisti. La conoscenza creativa, secondo Brunner è. Tutte le opzioni. Uguale a quella logica. Complementare a quella logica. Alternativa a quella lo. Quale di questi pensatori è legato al paradigma della complessità. Morin. Mounier. Brunner. Maritain. Quale di questi studiosi ha parlato di intelligenze multiple. Vygotskij. Gardner. Dewey. Skinner. Chi ha scritto “descolarizzare la società” pubblicato nel 1970. Gardner. Freud. Morin. Illich. |