Storia della Pedagogia dalla Lezione 035 alla Lezione 051
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Storia della Pedagogia dalla Lezione 035 alla Lezione 051 Description: Daypo 6 dalla L035 alla L051 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
01. Nella scuola di Joseph Lancaster: l'insegnamento era elitario. l'insegnamento era affidato ad un magister. l'insegnamento era affidato a un monitore. l'insegnamento avveniva per ripetizione. 01. Robert Owen scrisse: Una nuova visione dell'insegnamento. Una nuova visione della pedagogia. Una nuova visione della società. Una nuova visione dell'educazione. 02. James Mill nell'educazione del figlio: gli vietò il tipico tour in Francia. vietò i libri illustrati e giocattoli. partì dall'insegnamento del latino. vietò la coeducazione con le sorelle. 03. Ciò che costituisce la personalità di ognuno, per Stuart Mill é: la struttura. la scatola. la griglia. l'impalcatura. 04. Per Owen è primaria: l'educazione protestante. l'educazione collettiva. l'educazione individuale. l'educazione di genere. 01. I 3 grandi ostacoli per Owen sono: superstizione, povertà e ignoranza. mali sociali, miseria e ignoranza. miseria, ineducazione e asocialità. ignoranza, povertà, superstizione. 02. Per Owen, l'istruzione: è elitaria. va estesa a tutti. è utile solo in prospettiva del lavoro. è per lo più a favore dei ragazzi. 01. In Owen l'educazione: tutte le risposte sono corrette. è un'arma di riscatto per i poveri. è una dinamica costante. è la strada aperta per il mondo nuovo. 01. Per Owen le punizioni corporali: sono un castigo degradante. sono un castigo negativo. sono un castigo inutile. tutte le risposte sono corrette. 02. Owen diresse lo stabilimento di: Liverpool. New Lanark. New Hampton. New Pole. 01. Per evitare i rapporti pre o extra matrimoniali, Owen: obbligò all'uso di contraccettivi. applicò multe alle coppie. separò donne e uomini negli stabilimenti. tutte le risposte sono corrette. 01. Owen fu precursore: della alternanza scuola-lavoro. dell'educazione permanente. dell'educazione collettiva. della formazione del lavoro. 01. l'incarico di monitore. venne introdotto dal metodo lancasteriano. spettava solo ai più diligenti. tutte le risposte sono corrette. si conquistava e si poteva perdere. 02. Il metodo del mutuo insegnamento: era chiamato anche Lancasteriano. tutte le risposte sono corrette. ebbe una parte anche Owen nel suo perfezionamento. fu introdotto alla fine del 1700. 01. Cosa mancava nelle scuole di Owen e di Lancaster?. l'insegnamento della geometria. l'insegnamento della musica. l'insegnamento della religione. l'educazione fisica. 02. Quale stratagemma didattico fu introdotto dal metodo lancasteriano: una scatola con delle cianfrusaglie. la lavagna. uno scatolone pieno di sabbia per ogni alunno. i fogli a protocollo. 03. Lancaster aveva organizzato le sue scolaresche: in sei gruppi per la lingua e 12 per l'aritmetica. in 8 gruppi per la lingua e 12 per l'aritmetica. in 3 gruppi per la lingua e 4 per l'aritmetica. in 12 gruppi per la lingua e in 8 per l'aritmetica. 04. Per il ciclo completo: si impiegavano non meno di due mesi. si impiegavano non meno di 3 anni. si impiegavano non meno di 6 mesi. si impiegavano non meno di 4 anni. 01. In Russia è attuato un sistema scolastico statale: con la zarina Caterina. Con lo zar Ivan. solo all'inizio del XIX secolo. solo dopo la rivoluzione russa. 02. Per Tolstoij la libertà: permette l'educazione. è sottomessa all'educazione. nessuna delle risposte precedenti. impedisce l'educazione. 03. Tolstoj: non creò mai un impianto pedagogico. proprose un ideale pedagogico religiosamente orientato. si occupò dell'educazione diretta dei figli dello zar. aprì una scuola per i figli dei contadini. 04. Per Usinskiij: il popolo non può accedere all'istruzione. il popolo non potrà mai riscattarsi. i borghesi devono detenere il monopolio dell'istruzione laica. il popolo può riscattarsi con l'istruzione. 05. Nicola I: vietò le scuole ai borghesi. creò una scuola di stato. finanziò numerosi istituti scolastici. favorì lo studio laico. 01. Tolstoij per la propria pedagogia si ispira a : Froebel. Rousseau ed Herbart. Cousin e Schiller. Locke e Hume. 01. Per la riforma scolastica, si seguirono i modelli: delle accademie francesi. della scuole del Sinodo Ortodosso. delle accademie italiane. del libero insegnamento accademico prussiano. 02. Il testo scolastico scritto da Tolstoij era: Pedagogia russa. Il mio ideale pedagogico. Quattro libri di lettura. Cinque libri di lettura. 01. Il moto rivoluzionario che portò al potere i bolscevichi avvenne nel: 1917. 1920. 1907. 1915. 02. Chi fu nominato Commissario del popolo per l'istruzione?. Lunaciarskij. Trotkij. Tolstoij. Lenin. 01. Lunaciarskij identifica: Scuola del lavoro e pedagogia. Scuola del lavoro e marxismo. Scuola del lavoro e socialismo. Scuola del lavoro e attivismo. 01. Quale elemento è fondamentale per Lunaciarskij?. il lavoro. la fede. l'istruzione universitaria. il partito. 01. Blonskij prese le distanze: dalle indicazioni di Lenin. dalla visione del partito. dalle metodologie occidentali. dalle teorie di Marx. 02. Per Blonskij nella Scuola del lavoro, il lavoro doveva essere svolto: come istruzione tecnica. come fenomeno sociale. come formazione permanente. come elemento fondante. 01. Da chi venne probabilmente influenzato il Lunaciarskij?. dal congresso del partito del 1920. da Tolstoij. da Stalin. dalla Krupskaja. |