option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Storia della pedagogia - parte 6

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Storia della pedagogia - parte 6

Description:
docente: Angela Trovato lez. 68-96

Creation Date: 2025/10/30

Category: Others

Number of questions: 43

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Per Angiulli, il padre: è simbolo dello stato. è modello di educazione. è simbolo di coercizione. è la prima forma di autorità e legge per il bambino.

Per Gabelli, la scolarizzazione: permette l'emancipazione delle masse. permette la civiltà. permette la giustizia. permette la formazione della società civile.

Per Gabelli è fondamentale la formazione dello strumento: Cervello. Testa. Cuore. Mente.

La scuola di base per Gabelli è?. religiosa e privata. statale, gratuita, non obbligatoria. statale e laica. laica, statale e obbligatoria.

Il diario di Cuore è tenuto da: Claudio. Matteo. Edmondo. Enrico.

Chi fu l'autore de Le avventure di Pinocchio?. De Amicis. Siciliani. Cattaneo. Collodi.

Il contributo di Siciliani portò alla Legge: Gentile. Coppino. Savoia. Casati.

Di chi è l'opera La scienza dell'educazione?. Napoletani. De Amicis. De Matteis. Siciliani.

Per Rosmini, il punto di riferimento per ogni azione è: il federalismo. il cattolicesimo. il protestantesimo. lo stato.

Quale opera tradusse il Rosmini?. De magistro. Didattica Magna. Il De catechizandis rudibus. De muneribus.

I primi scritti del Rosmini: hanno carattere morale. hanno carattere pedagogico-politico. hanno carattere polemico. hanno carattere religioso.

Rosmini pubblicò il Saggio nel: 1825-1826. 1871. 1835-1836. 1815.

Autore del Frammento sull'educazione fu: Croce. Capponi. Morris. Rosmini.

Morris scrisse: romanzi filosofici. romanzi morali. romanzi utopistici. romanzi storici.

Morris anticipò: le proposte dello scoutismo di Powell. le riforme di Gentile. le idee naziste. le teorie di Marx.

Il lavoro in Morris è: inutile. libero. educativo. forzato.

La prima disciplina tradizionale citata da Morris è: la matematica. la calligrafia. il gioco. la musica.

Labriola ha una concezione della storia di tipo: idealista. liberista. socialista. materialistico.

Cosa occorre fare per Labriola?. rifondare la religione. tornare al passato. investire nella produzione. rinnovare l'attuale società.

Per Labriola l'unica soluzione è: la dottrina pansofica. la dottrina marxista. la dottrina liberale. la dottrina stoica.

Labriola è contrario: alla pedagogia sociale. al sensismo pedagogico. al determinismo storico. all'ottimismo pedagogico.

Per Labriola, il metodo deve essere: pratico. collaborativo. filosofico. sperimentale.

Labriola propone: la filosofia della prassi. la pedagogia anarchica. la filosofia pedagogica. la teoria del lavoro.

Labriola lottò per: la scuola obbligatoria, ma con un contributo. la scuola obbligatoria e gratuita. la scuola obbligatoria solo per gli operai. la scuola di partito.

Il fascismo introduce la novità: dell'istruzione fisica. dell'insegnamento religioso. della scuola dell'obbligo. della riforma gentile.

La casa dei bambini delle sorelle Agazzi si trovava a: Mompiano. Rozzano. Legnano. Milano.

Per le sorelle Agazzi la figura dell'adulto è: il maestro. la madre. l'educatrice. i nonni.

Il giardinaggio era considerato dalle Agazzi: nessuna delle risposte precedenti. una perdita di tempo. uno svago. un prelavoro.

Durkheim definì: un modello psicologico integralista. un modello pedagogico autonomo. un modello sociologico integralista. un modello sociologico storicista.

Per Durkheim il sistema educativo è: nessuna delle risposte è corretta. multiplo. uno e multiplo. uno soltanto.

Durkheim individua due esseri: sociale e collettivo. storico e ideale. autonomo e sociale. individuale e sociale.

Con Dewey la pedagogia: è considerata ancella della filosofia. subisce una lento declino. inizia a essere considerata scienza autonoma. viene considerata come branca della psichiatria.

Dewey è anche considerato: il fondatore del costruttivismo. il fondatore della psicometria. l'iniziatore dell'attivismo pedagogico. l'iniziatore del sensismo.

Dewey desiderava creare: un nuovo umanesimo dello studio. una nuova scienza pedagogica. una nuova pedagogia storica. un nuovo umanesimo del lavoro.

La pedagogia di Dewey è centrata sul principio. try to do. know-how. modeling. learning by doing.

Dewey organizzò: La scuola elementare sperimentale di Chicago. La scuola elementare di Minneapolis. La scuola primaria di Boston. L'università di Cambridge.

Nel Novecento viene recuperato il pensiero di: Herbart. Claparede. Rousseau. Piaget.

La questione centrale di tutta la pedagogia del Novecento diventa quella relativa: allo sviluppo sociale. allo sviluppo umano. allo sviluppo accademico. allo sviluppo della mente del bambino.

Tolstoij basò la propria scuola sul principio: utopistico liberale. deweyano. roussoniano. herbebrtiano.

Pavlov impostò il suo lavoro in senso?. anatomico. scientifico. fisiologico. pedagogico.

Per Freud la vita umana è: un segnale dell'incoscio. una frustrazione. una missione impossibile. un percorso di autoeducazione.

Chi era Rogers?. un storico. un filosofo. un educatore. uno psicanalista e terapeuta.

Neill si ispira al principio: della pedagogia amica. della non direttività. della educazione ordinata. della non autorità.

Report abuse