option
Questions
ayuda
daypo
search.php

STORIA ECONOMICA AK 3

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
STORIA ECONOMICA AK 3

Description:
Test Ecampus

Creation Date: 2025/03/19

Category: Others

Number of questions: 90

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

a proposito delle annessioni territoriali negli USA (individuare l'affermazione falsa): fino al 1845 furono dettate dalla volontà di ridurre il dominio europeo. dopo il 1901 iniziò una fase neoimperialista. dopo il 1845 gli americani si sentirono legittimati ad estendere la frontiera. il rifiuto all'espansione territoriale fu riassunto dallo slogan 'Manifest Destiny'.

come possiamo definire lo sviluppo della Francia?. precoce e rapido. precoce, ma lento. nessuna delle risposte è corretta. la francia non è tra i first comers.

nel 1776 fu combattuta la guerra d'indipendenza. contro chi?. contro gli Inglesi, perchè le colonie che la combatterono erano sotto il loro dominio. contro i francesi, perchè le colonie che la combatterono erano sotto il loro dominio. tra le colonie del Nord e quelle del Sud per l'emancipazione degli schiavi. contro gli spagnoli, perchè le colonie che la combatterono erano sotto il loro dominio.

prima della prima guerra di secessione, a proposito della politica commerciale: sia gli stati del Nord che quelli del sud praticavano il liberismo. sia gli stati del nord che quelli del sud praticavano il protezionismo. gli stati del nord volevano il liberismo. gli stati del sud volevano il liberismo.

prima della guerra di secessione: al nord prevalevano ideali borghesi. al nord esisteva la schiavitù. il nord era interessato alle esportazioni. al sud esistevano strutture democratiche.

perchè fu combattuta la guerra dei sette anni?. fu combattuta dal 1861 perchè gli stati del sud si volevano staccare dalla confederazione. fu combattuta a partire dal 1861 dagli americani al fianco degli inglesi per liberare alcune colonie dalla dominazione francese. fu combattuta nel 1776 per sancire l'indipendenza degli USA. fu combattuta a partire dal 1756 dagli americani al fianco degli inglesi per liberare alcune colonie dalla dominazione francese.

quando regnò in Francia Napoleone III?. dal 1851 al 1871. dal1789 al 1815. praticamente mai. dal 1871 al 1914.

prima della guerra di secessione: sia il nord che il sud praticavano l'agricoltura intensiva volta all'esportazione. il nord si caratterizza da agricoltura intensiva e il sud della presenza delle industrie. il sud si caratterizza da agricoltura intensiva e il nord dalla presenza delle industrie. sia il nord che il sud praticavano l'agricoltura intensiva volta all'autoconsumo.

lo slogan 'Manifest Destiny'. fu utilizzata per giustificare tutte le acquisizioni territoriali come qualcosa preordinata per diritto divino. fu utilizzata per giustificare tutte le acquisizioni territoriali come strategie economia. nessuna risposta è corretta. fu utilizzata per giustificare le guerre contro i colonizzatori europei.

in quali occasioni di quali tumulti conquistò il potere Napoleone III?. la guerra franco-prussiana. la rivoluzione di luglio. i moti del '48. la presa della Bastiglia, nel 1789.

in che anno è avvenuta la Rivoluzione di Luglio?. 1830. 1871. 1848. 1789.

qual era l'aspetto economico più rilevante sotteso alle divergenze tra nord e sud, da cui prese spunto la guerra di secessione?. la riforma agraria. la politica commerciale. lo schiavismo. l'industrializzazione.

a proposito della dottrina Monroe, (individuare l'affermazione FALSA): è stata rifiutata dal Congresso. è stata elaborata da una presidente degli USA. aveva come slogan 'L'america agli americani'. tende a negare alle potenze europee il diritto alla colonizzazione.

in che anno è avvenuta la presa della Bastiglia (rivoluzione francese)?. 1848. 1851. 1830. 1789.

quale fra queste NON è una misura adottata dall'inghilterra nei confronti delle colonie a americane. isolamento fra le colonie. finanziamento delle piantagioni di cotone. monopolio commerciale inglese. divieto di produrre laminati.

cbi ha fatto scoppiare la guerra di secessione negli USA?. gli stati del sud. l'Inghilterra. gli stati del nord. gli schiavi.

con la guerra dei sette anni: la Francia lasciò le colonie americane. il Portogallo lasciò le colonie americane. l'Inghilterra lasciò le colonie americane. la Spagna lasciò le colonie americane.

come possiamo definire lo sviluppo della svizzera?. precoce e molto originale. lento. molto simile a quello inglese. precoce, ma lento.

come possiamo definire lo sviluppo del belgio?. precoce, ma molto originale. precoce, ma lento. molto simile a quello inglese. lento.

quale fra queste potenze europee NON colonizzò nel continente americano. Spagna. Germania. olanda. Inghilterra.

nel territorio degli USA, la guerra d'Inghilterra è avvenuta nel. 1607. 1776. 1861. 1789.

pre i paesi inseguitori il processo di rinnovamento è: incalcolabili. più rapido, proprio perchè imitano tecnologie già sperimentale. più lento, perchè incontrano più difficoltà. più rapido per via dei maggiori investimenti.

quali, tra questi paesi, sono da annoverare tra i first comers?. il Belgio. l'italia. russia. la Germania.

nel territorio degli USA, l'età coloniale: va dal 1607 al 1776. è iniziale nel 1776. è finita nel 1929. va dal 1861 al 1866.

la tariffa Morril: fu un provvedimento altamente liberista emanato nel 1861. fu un provvedimento altamente liberista emanato nel 1776. fu un provvedimento altamente protezionista emanato nel 1861. fu un provvedimento altamente protezionista emanato nel 1776.

cosa erano gli 'stati-cuscinetto' sorti a seguito del Congresso di Vienna?. territori che non riebbero l'indipendenza per tutelare la Francia da possibili attacchi dall'Austria e della prussia. territori che non riebbero l'indipendenza per tutelare l'austria e la prussia da possibili attacchi della Francia. territori che non riebbero l'indipendenza per tutelare la francia da possibili attacchi dell'Inghilterra. stati che prima non esistevano e che furono riconosciuti tali per la resistenza fatta a napoleone.

quali effetti aveva avuto il Congresso di Vienna sull'area tedesca?. aveva ricreato la frammentazione politica del 1792. aveva creato due stati: Austria e prussia. aveva creato lo Zollverein. aveva creato un solo stato: l'Austria.

in quale periodo ci fu il secondo reich in Germania?. 1815-1871. 962-1792. 1871-1914. 1934-1945.

in quale periodo ci fu il terzo reich in Germania?. 962-1792. 1934-1945. 1871-1914. 1815-1871.

all'inizio dell'ottocento, gli stati tedeschi: avevano iniziato un rapido processo di sviluppo. erano arretrati e frammentati. erano arretrati, ma politicamente uniti. erano sviluppati, ma frammentati.

la confederazione germanica: fu costituita nel 1866 e sciolta nel 1871. fu costituita dal congresso di Vienna e sciolta nel 1866. fu costituita nel 1815 e sciolta con il congresso di Vienna. fu costituita nel 1792 e sciolta con il congresso di Vienna.

dopo il 1850, l'austria-ungheria: si specializzò nell'industria tessile. tutte le risposte sono corrette. si specializzò nella produzione di cereali. si specializzò nell'industria siderurgica.

la confederazione germanica del nord: fu costituita nel 1866 e sciolta nel 1871. fu costituita nel 1815 e sciolta con il congresso di Vienna. fu costituita nel 1792 e sciolta con il congresso con il di Vienna. fu costituita dal congresso di Vienna e sciolta nel 1866.

perché fu combattuta la guerra austro-prussiana?. perchè Metternich voleva imporre la supremazia prussiana in austria. nessuna risposta è corretta. perchè Bismark non voleva che un principe francese occupasse il trono spagnolo. perchè Bismark voleva imporre la supremazia prussiana in Germania.

come si conclusa la guerra Austria-Prussiana?. nel 1815 con il congresso di Vienna. nel 1866 con la pace di Praga. nel 1833 con la nascita dello Zollverein. nel 1792 con la costituzione del sacro romano impero germanico.

la Germania e l'austria-Ungheria: nessuna delle risposte è corretta. non imitarono il processo di industrializzazione inglese. imitarono il processo di industrializzazione svizzera. imitarono il processo di industrializzazione inglese.

quale tra queste affermazioni è FALSA?. dopo l'istituzione dallo Zollverein lo sviluppo tedesco fu favorito dall'industria di Bismark. dopo l'istituzione dello Zollverein crebbe notevolmente la produzione dell'industria pesante. dopo l'istituzione dello Zollverein il livello d'istruzione tedesca superò la media europea. dopo l'istruzione dello Zollverein le banche miste favorirono lo sviluppo industriale.

chi erano gli Junker?. erano i grandi proprietari terrieri delle province orientali tedesche. erano capi militari delle provincie orientali tedesche. tutte le risposte sono corrette. avevano incarichi politici e amministrativi nelle provincie orientali tedesche.

quando fu abolita definitivamente la servitù della gleba nella Germania orientale?. 1848. 1815. 1806. 1914.

qual era il principale ostacolo per lo sviluppo dell'area tedesca?. tutte le risposte sono corrette. mancanza di accumulazione di capitali. mancanza di integrazione dovuta alla frammentazione politica. mancanza di una classe sociale capace di gestire la modernizzazione.

quando fu stipulato lo Zollverein?. 1866. 1871. 1833. 1815.

che significato storico si può dare allo Zollverein?. unificazione politica avvenuta prima di quella economica. unificazione economica avvenuta prima di quella politica. unificazione economica e politica avvenuta contestualmente. che la Germania era favorevole al liberismo.

quale fra queste NON era una regola dello Zollverein?. protezionismo verso l'interno. liberismo all'interno. moneta unica e piano di infrastrutture comune. protezionismo verso l'esterno.

dopo l'istituzione dello Zollverein: nessuna risposta è corretta. nell'area tedesca si passò a una situazione di stagnazione economica. nell'area tedesca iniziò un periodo di crescita rapida. l'austria fece guerra alla Germania e ciò comportò una battuta d'arresta nello sviluppo tedesco.

qualora l'obbiettivo principale del protezionismo di Bismark?. il potenziamento dell'industria tessile della Germania. l'aumento del livello di istruzione tecnica in Germania. l'unificazione politica della Germania. l'unificazione economica della Germania.

quale fu la strategia pricipale adottata da Bismark per ottenere l'unificazione politica?. tutte le risposte sono corrette. quella di industrializzazione il paese in modo da raggiugnere l'autarchia. quella di difendersi dagli attacchi prussiani e francesi. fare leva sul nazionalismo anche a costo di partecipare a delle guerre.

perchè scoppiò la guerra franco-prussiana?. perché la francia voleva conquistare la Germania. perchè Bismark voleva conquistare la francia. perchè Bismarck voleva un'occasione per unificare il paese e Napoleone III cercava consensi politici all'interno. perché Bismark attaccò la Francia.

cosa ottenne la Germania a seguito della battaglia di sedan?. l'annessione dell'Alsazia e della Lorena. unificazione politica. il pagamento delle spese di guerra. tutte le risposte sono corrette.

quali erano le principali risorse a disposizione per lo sviluppo dell'area tedesca?. conoscenze nell'industrie tessile. grandi quantità di carbone e di ferro. una fiorente produzione agricola. corsi d'acqua navigabili.

quale, fra le seguenti, NON fu una scelta adottata dalla Destra Storica?. sistema monetario monometallico. creazione di 5 banche d'emissione. politica liberale moderata. il nuovo stato si accollò tutti i debiti pubblici degli stati preunitari.

quale fu la politica economica che caratterizzò il periodo della Destra Storica?. protezionismo. ingresso dello stato in economia come imprenditore. protezionismo, premi e sussidi e commesse di favore. liberismo.

cosa significa destra storica?. che la classe dirigente era libera (destra) e che si accollò i problemi dell'unità d'Italia (storica). che la classe dirigente era estremista (destra) e che faceva parte del partito più antico del Regno (Storica). che la classe dirigente era liberista (storica) e che si accollò i problemi dell'unità d'Italia (destra). che la classe dirigente era estremista (storica) e che faceva parte parte del partito più antico del regno (destra).

quale fra queste NON fu una politica seguita dalla destra storica per ottenere il pareggio di bilancio?. spesa pubblica. aumento delle tasse. vendita dei beni ecclesiastici. vendita dei beni demaniali.

come ha definito lo sviluppo economico italiano Guido Pescosolido?. 'il modello di sviluppo italiano mutò strategicamente con il mutare delle forme di intervento dello stato'. 'il modello di sviluppo italiano mutò strategicamente con il mutare dei cicli economici'. 'il modello di sviluppo italiano murò strategicamente con il mutare delle materie prime disponibili'. 'il modello di sviluppo italiano mutò strategicamente con il passaggio del liberismo al protezionismo'.

in quale, fra questi periodi storici, si registrò la maggiore crescita economica?. fascismo. età giolittiana. età preunitaria. destra storica.

quale fu la politica economica che caratterizzò il periodo della Sinistra Storica?. liberismo. ingresso dello stato in economia come imprenditore. protezionismo, premi e sussidi e commesse di favore. protezionismo.

quale fu la politica economica che caratterizzò il periodo del fascismo?. protezionismo, premi e sussidi e commesse di favore. protezionismo. liberismo. ingresso dello stato in economia come imprenditore.

per quale regione l'Italia fu costretta a dichiarare il corso forzoso della moneta del 1865-66?. perchè fallirono le banche di emissione. per una crisi economica generale e per lo scoppio della guerra austro-prussiana. per una crisi economica generale e per lo scoppio della guerra franco-prussiana. perchè scarseggiarono sia oro che argento.

in quale periodo governò in Italia la destra storica?. 1922-1945. 1945-1971. 1861-1876. 1876-1914.

quale strategia adottò Cavour per rilanciare il problema dell'unificazione nazionale italiana?. costituzionalismo. tutte le risposte sono corrette. consenso internazionale. liberalismo.

la modernizzazione russa fu caratterizzata da: massiccia presenza di capitali stranieri. abolizione della servitù per ragioni economiche. tutte le risposte sono corrette. potere centrale e personale dello Zar.

l'impero russo: è stato fondato nel 1680. è stato fondato nel 1721 da Federico Barbarossa. è stato fondato nel 1721 da Pietro I il grande. è stato fondato nel 1680 da Federico Barbarossa.

l'impero russo di Pietro I il grande comprendeva anche: tutte le risposte sono corrette. ucraina. Bielorussia. Polonia.

quando fu abolita la schiavitù in Russia?. 1861. 1721. 1792. 1917.

l'impero russo è durata dal: 1721 fino al 1854. 1721 fino al 1917. 1854 fino al 1917. 1630 fino al 1791.

individuare la definizione più corretta per lo stile politico di Pietro I il Grande: liberalismo. assolutismo dispotico. pragmatismo. protezionismo.

per quale ragione l'impero russo era arretrato?. l'industrializzazione non era diffusa. tutte le risposte sono corrette. la situazione geografica e climatica non era favorevole. centralismo.

cosa era il 'mir' in Russia?. un sindacato. un'industria di stato. una comunità di villaggio. una corporazione.

in occasione della guerra di Crimea, da quali potenze fu sostenuto l'impero ottomano?. dalla Germania. da francia, Gran Bretagna e regno di Sardegna. l'impero ottomano non fu coinvolto nella guerra. da francia, Italia, germana.

quale fra questi imprenditori russi favorì maggiormente la crescita economica industriale?. elisabetta. Pietro I il grande. Alessandro II. ivan IV.

i capitali stranieri usati per industrializzazione russa era prevalentemente proveniente da: Belgio. francia. Inghilterra. Germania.

perchè gli USA avevano interesse a infrangere il Sakoku?. per questioni imperialistiche e strategico-commericali. per questioni umanitarie. perchè erano liberali e volevano esportare in Giappone il sistema democratico. perchè avevano finanziato attività economiche in Giappone.

perché il modello di sviluppo giapponese è particolarmente originale?. per le pressioni esercitate dai paesi occidentali. tutte le risposte sono corrette. perchè il decollo industriale fu molto veloce ed efficace. perchè il feudalesimo era durato per secoli.

in che modo l'imprenditore Meiji evitò il 'pericolo bianco'?. tutte le risposte sono corrette. investì in istruzione. si specializzò al fine di poter esportare beni. evitando l'ingresso di capitali stranieri.

in quale settore iniziò l'industrializzazione giapponese?. settore chimico. settore tessile. settore agroalimentare. settore siderurgico.

con la convenzione di Kanagawa del 1854: fu restaurato l'imprenditore. furono stipulati i 'trattati ineguali'. tutte le risposte sono corrette. fu infranto il Sakoku.

perché lo Shogun non oppose resistenza al commodoro Perry che intimava al Giappone di rompere definitivamente il sakoku: perchè non aveva mezzi militari adeguati ad una eventuale guerra con gli Stati Uniti. tutte le risposte sono corrette. perchè cosi avrebbe potuto trasformare il Giappone in una colonia americana. perchè la riteneva una politica giusta.

in cosa consisteva il 'pericolo bianco' avvertito in estremo oriente?. il timore di perdere la propria stratificazione sociale. il timore di diventare colonie occidentali. tutte le risposte sono corrette. il timore di non essere industrializzati.

le guerre dell'oppio furono combattute tra: francia contro Inghilterra. cina contro francai e Inghilterra. Giappone contro francia e Inghilterra. Stati Uniti contro Giappone.

quando fu imposto il 'sakoku' in Giappone?. 1853. 1868. 1914. 1635.

durante il periodo Takugawa (individuare la risposta ERRATA): esistevano dei clan militari chiamati 'daimyo'. la capitale era a Edo. esisteva una rigida stratificazione sociale. governare l'imprenditore.

quale periodo fu caratterizzato dalla rivoluzione Meiji?. 1853-1912. 1185-1868. 1868-1912. 1853-1868.

in quale periodo restò in vigore lo sdoganato in Giappone?. 1868-1912. 1853-1868. 1185-1868. 1853-1912.

quali sono i paesi considerati 'late comers'?. Belgio e svizzera. francia e Inghilterra. Germania e austria. italia e russia.

come si concluse la guerra franco-prussiana?. con la vittoria della prussiana. con la vittoria della francia. non ci furono né vincitori né vinti. con la vittoria di Napoleone Bonaparte.

quale fu il casus belli che fece scoppiare la guerra franco-prussiana?. la successione al trono spagnolo. l'aggressione della francia da parte della Prussia. l'aggressione della Prussia da parte della francia. l'invasione della Francia da parte della Spagna.

quando avvenne l'unificazione tedesca?. nel 1833. con il congresso di Vienna. nel 1833 l'unione politica, nel 1871 l'unione economica. nel 1833 l'unione economica, nel 1871 l'unione politica.

quando si unificò politicamente l'italia?. nel 1848. nel 1861. nel 1914. nel 1866.

cosa vuol dire 'zollverein'?. spazio vitale. unione doganale. tariffe doganali e scala mobile. unione politica.

cosa era l'orbok?. leggi sul grano. un dazio. una tassa da pagare per l'emancipazione dei servi. un privilegio del ceto nobiliare.

Report abuse