option
Questions
ayuda
daypo
search.php

STORIA GRECA 1

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
STORIA GRECA 1

Description:
ecampus

Creation Date: 2023/02/19

Category: Others

Number of questions: 240

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi erano i Greci?. Popolazione indoeuropea giunta da nord. Popolo formatosi in Grecia nel corso di un lungo processo storico. Tutti coloro che avevano diritto di partecipare alle Olimpiadi. Coloro che partendo da un sostrato linguistico comune, condividono usi costumi e credenze religiose.

Qual è la funzione primaria del Palazzo?. Attività religiose. Residenza. Espletamento di attività di tipo comunitario. Attività di culto.

Quale possiamo considerare l'inizio della storia Greca?. Difficile individuare una data precisa. La storia greca inizia con Omero. III-II millennio Età del Bronzo. 1200-700 Dark Ages.

Qual è la caratteristica principale della civiltà micenea?. Periodo di guerre. Lineare B. Lineare A. Una esplosione di ricchezza senza precedenti, connotazione guerriera, presenza di materiale di importazione.

Palazzi esercitano un controllo assoluto sulle attività economiche nel territorio di competenza?. No, sono le elites esterne al palazzo a svolgere un ruolo importante nell'economia interna al Palazzo. Si, sempre. Solo a Creta. Solo a Micene.

Qual è la fonte principale per la ricostruzione del sistema amministrativo miceneo?. Tavolette in Lineare B. Resti archeologici monumentali. Tavolette in Lineare A. Tombe a fossa.

Chi fu lo “scopritore” della cultura micenea?. C. Renfrew. A.Hevans. Non è noto. H. Schliemann.

Quali sono le caratteristiche sepolture rinvenute a Micene riservate alle elites?. Sepolture semplici. Tombe a camera ipogea. Tombe a fossa. Non sono state rinvenute sepolture a Micene.

Cosa sono i Palazzi?. Centro di potere economico. Abitazioni. Sono degli edifici monumentali a più piani organizzati intorno ad una corte centrale. Residenza dinastica del re-sacerdote.

Cosa comparve a Creta intorno al 1900?. Mègaron. Palazzi. Tombe a fossa. Inviasione dorica.

Quali sono i limiti cronologici dell'Antica Età del Bronzo?. 3100-2000. 1200-700. 479-336. 800-479.

Che ruolo hanno le rovine nell'immaginario degli abitanti della Grecia antica?. Sono state vittima di processi di erosione. Non erano in vista le rovine. Fondamentale nella formazione dell'identità. Nessun ruolo.

Quale possiamo considerare come inizio della storia greca?. L'invasione dorica. La civiltà minoica. Il periodo contraddistinto come Dark Ages. La civiltà micenea.

In quale periodo troviamo la Lineare B?. VIII secolo. Seconda metà del II millennio. II millennio. XIII secolo.

Quale possiamo considerare la fine della storia Greca?. La distruzione di Corinto nel 146. La battaglia di Azio 31. Difficile individuare una data precisa. La pace di Naupatto nel 217.

Quale periodo viene definito Dark Ages?. III-II millennio. Alla fine del XIII secolo. Una fase di regresso che va dal XII all'VIII secolo. VIII-VII secolo.

Quali sono le ipotesi per la natura del commercio miceneo?. Controllo delle elites e posizione geografica. Il reperimento del ferro. Conquista e controllo delle coste. Rientra nell'economi palaziale.

Il fenomeno dei santuari regionali risale a quale periodo storico?. VII-VII. Inizia nel XII secolo. XII all'VIII secolo. III-II millennio.

Dove si trova la collina di Toumba sulla quale sono stati rinvenuti resti di un edicicio databile tra XI e IX secolo?. Micene. LefKandì. Creta. Atene.

Cosa sono i sissizi?. Particolari sepolture. Una tipologia di anfora da trasporto. Palazzi micenei. Pratica rituale basata su pasti comuni.

Secondo la tradizione storiografica greca cosa avvenne tra il X e il IX secolo?. La creazione dello stile protogeometrico. Una migrazione dall'Attica alla costa egea dell'Anatolia, nota come la prima colonizzazione. L'introduzione del ferro. La costruzione del palazzo di Cnosso.

Il più grande cambiamento del periodo noto come Dark Ages fu…. I santuari regionali. L'adozione del ferro e della nuova tecnologia. La sepoltura multipla. L'invasione dorica.

Quale periodo vede la maggiore espansione commerciale e culturale micenea?. XIV-XIII secolo. VIII secolo. III-II millennio. XV secolo.

Il crollo della società palaziale in Egeo è stato causato da. E' un evento di tale portata storica che non piò essere ricondotta ad un'unica causa. Truppe di mercenari. Invasione dorica. Un terremoto.

Quando crollò la civiltà micenea?. III-II millennio. Dark Ages. VIII-VII secolo. Alla fine del XIII secolo.

Chi erano gli Ahhiyawa?. Si pensa fossero gli Achei. I Micenei. Si pensa fossero gli abitanti del Peloponneso. I Cretesi.

Qual è il tipico contenitore da trasporto miceneo?. Kylix. Anfora Dressel. Vasi in stile protogeometrico. Anfora a staffa.

Nella Tarda Età del Bronzo Creta è stata conquistata dai micenei?. Si molte fonti storiche testimoniano l'invasione. Non si può parlare di un'invasione ma elementi micenei vennero acquisiti in un substrato minoico. No. Si ci sono numerose testimonianze archeologiche.

Quale tipologia funeraria è tipoca del periodo miceneo?. Tomba a Tholos. Tomba a fossa. Tomba a pozzo. Inumazione.

Nella civiltà micenea che cosa rappresenta in megaron?. Il nucleo focale del palazzo, una struttura triparita e isolata dal resto del complesso architettonico. Un tempio. Un vaso che conteneva vino. Una parte della cittadella.

Si può parlare di colonizzazione greca in età arcaica?. Sì, ma non nell'accezione moderna del termine. No. I Greci non hanno fondato colonie in età arcaica. Sì certo.

Cos'è la democrazia oplitica?. Il potere è detenuto dall'esercito. Il potere è del popolo. tutti i proprietari terrieri in grado di procurarsi un'armatura potevano partecipare alla vita politica. Il potere è nelle mani dell'aristocrazia.

Chi sono Cipselo e Periandro?. Comandanti dell'esercito ateniese. Due poeti. I tiranni di Corinto. Un legislatore e un tiranno.

Cosa si intende per tirannide nel VII secolo?. Riforma economica. Non è un fenomeno del VII secolo. Potere arbitrario e assoluto di un singolo che se impossessa con la violenza. Forma di democrazia.

Cosa si intende per “riforma oplitica” nel VII secolo?. Si assiste alla scomparsa degli eroi a favore degli opliti (soldati con scudo). Introduzione del ferro. Riforma agricola. L'arrivo delle tirannidi.

Quali furono le cause principali della “colonizzazione” greca in età arcaica?. Crisi economica. La mancanza di terre è il motivo principale. Guerre. Voglia di esplorazione del mediterraneo.

Quale tipo di rapporto mantenevano le colonie greche con la madrepatria?. Politico. Legami di tipo religioso-cultuale. Economico. Le colonie greche non mantennero alcun rapporto con la madrepatria.

A Delfi ed Olimpia cosa edificato nel corso dell'VIII secolo?. Il palazzo di Cnosso. Il santuario di Apollo a Delfi e il santuario di Zeus ad Olimpia. Il megaron. Nulla di importante.

Cosa si intende per Ethnos. Abitanti di una stessa polis. Capostipite condiviso. Scrittore antico. Villaggio.

Quali categorie erano escluse dalla politica?. Guerrieri. Aristocratici. Schiavi. Donne, stranieri, schiavi.

Polis vuol dire... Accampamento. Città-stato. Acropoli. Villaggio.

Il santuario di Delfi a chi era dedicato?. Minerva. Apollo. Venere. Zeus.

L'VIII secolo è un'epoca di cambiamenti; quali aspetti sono interessati?. Crolla la civiltà micenea. Si costruiscono i primi "palazzi". In ambito culturale con l'invenzione dell'alfabeto; in ambito religioso i santuari panellenici; sviluppo della polis; aumento Greci nel Mediterraneo. In ambito religioso, nasce il tempio.

Omero viene ricordato come l'autore di quali opere?. Res Gestae. Le Opere e i giorni. De Rerum Naturae. Iliade e Odissea.

Quale fu l'invenzione più importante dell'VIII secolo?. Le polis. I templi. I palazzi. L'alfabeto.

Qual è il rapporto dei Greci con gli dei?. Nella vita privata dei Greci il rapporto con il mondo degli dei è di fondamentale importanza. Nella vita pubblica dei Greci il rapporto con il mondo degli dei è di fondamenta-le importanza. Nella vita pubblica e privata dei Greci il rapporto con il mondo degli dei è di fondamentale importanza. Nella vita pubblica e privata dei Greci il rapporto con il mondo degli dei è di marginale importanza.

Quali furono i principali giochi nell'età arcaica?. Giochi Olimpici, Giochi Istmici e giochi Nemei. Giochi Olimpici, Giochi Istmici, Giochi Pitici e Giochi Nemei. Giochi Olimpici e Panatee di Atene. Giochi Olimpici, Giochi Pitici e giochi Nemei.

Cosa si intende con la definizione ottocentesca dell'uomo aristocratico come “uomo agonale”?. La predilezione dell'uomo greco per le sole competizioni poetiche. Questa definizione sottolinea come l'uomo aristocratico greco fosse amante del-la competizione in generale. La passione per le attività fisiche. La passione per le attività culturali.

Qual è l'attività principale dell'uomo aristocratico?. L'ars poetica. L'attività agonale. Nessuna attività in particolare. L'attività militare.

Cosa possiamo considerare come il “simbolo” della vita aristocratica?. L'attività militare. L'attività mercantile. L'ars poetica. Il simposio.

Quali sono le principali emissioni monetali nel VII secolo?. Egina, Mileto e Atene. Egina. Egina, Corinto e Atene. Corinto e Mileto.

Quando iniziò a diffondersi la moneta?. L'invenzione risale all'ultimo quarto del VII secolo ma si puo parlare di una eco-nomia monetale a partire dal V secolo. Nel VII secolo. Nel V secolo. L'invenzione risale all'ultimo quarto del VII secolo ma si puo parlare di una eco-nomia monetale a partire dal VI secolo.

Qual era lo status dei mercanti?. Non esiste una classe mercantile che si fa strada nella vita politica della città. Nel VI secolo emergono i mercanti professionisti. L'attività mercantile rimase nelle mani dell'aristocrazia. Difficile definirlo.

Nel mondo arcaico, i mercanti viaggiavano e svolgevano attività di commercio per una polis in esclusiva?. Tale modello si può applicare solo per Corinto. Si, solo per le città più importanti. No, il modello arcaico è privo di barriere rigide. Si sempre.

Quale attività economica si identifica nella ideologia del kaloskagathòs?. Artigianato. Agricoltura. Pastorizia. Poesia.

Qual è l'attività dominante nell'economia dell'età arcaica?. Il settore tessile. L'allevamento. L'artigianato. L'agricoltura.

Chi è il tiranno di Samo?. Policrate. Ortagora. Alceo. Clistene.

Chi è Alceo?. Un poeta che narra gli eventi di Mitilene. Il tiranno di Sicione. Il tiranno di Mitilene. Un legislatore.

Chi sono i tiranni di Sicione?. Alceo. Policrate. Ortagora e Clistene. Licurgo.

Chi sono Ortagora e Clistene?. Eroi greci. Legislatori arcaici. Poeti lirici. I tiranni di Sicione.

chi era rivolto il sistema educativo spartano detto anche agoghè?. A spartiati ed iloti dai 7 ai 20 anni. A tutti gli spartiati dai 20 ai 30 anni. A tutti gli spartiati dai 7 ai 30 anni. A tutti gli spartiati dai 7 ai 20 anni.

Chi introdusse per la prima volta un regime fondato sulla ricchezza e non sulla nascita?. Clistene. Solone. Dracone. Pisistrato.

Chi era Pisistrato?. Un tiranno. Oplita. Legislatore. Eforo.

Quando divenne per l'ultima volta tiranno Pisistrato fino alla morte?. 560. 564. 528. 546.

Quali erano, in ordine di importanza, le classi sociali in cui Solone divise la città di Atene?. Pentacosiomedimni, teti, zeugiti, cavalieri. Pentacosiomedimni, cavalieri, zeugiti, teti. Pentacosiomedimni, zeugiti, teti, cavalieri. Pentacosiomedimni, zeugiti, cavalieri, teti.

Una delle riforme attribuite a Solone divise Atene in 4 classi basate su…. Sulla produzione agricola. Sull'appartenenza ad una elite. Sul numero dei figli. Sulle proprietà territoriali.

In che anno Solone venne eletto arconte?. 594. 599. 459. 549.

Quali furono i vantaggi derivati dalle guerre messeniche?. La conquista della Messenia fornì a Sparta un esercito. La conquista della Messenia fornì a Sparta una base agraria. La conquista della Messenia fornì a Sparta uno sbocco sul mare. La conquista della Messenia fornì a Sparta un numero elevato di schiavi.

La struttura sociale spartana era suddivisa in 3 gradi gerarchici (selezionare l'ordine corretto): Spartiati, Perieci. Spartiati, Perieci, Iloti. Spartiati, Iloti, Perieci. Iloti, Spartiati, Perieci.

Come erano organizzate le istituzioni a Sparta nel VI secolo?. Due re, Gherusia, Assemblea del popolo, magistratura degli efori. Gherusia, due re, magistratura degli efori , Assemblea del popolo. Due re, Gherusia, magistratura degli efori , Assemblea del popolo. Due re, magistratura degli efori , Gherusia ,Assemblea del popolo.

. Quali categorie rimasero escluse dal godimento dei diritti politici con Clistene?. Gli spartiati e gli iloti. Gli aristocratici. Le donne, gli schiavi e gli stranieri residenti ad Atene. Le donne.

Possiamo affermare che la riforma di Clistene portò una vera e propria demo-crazia ad Atene?. Si ma a Sparta. No poiché alcune categorie rimasero escluse dal godimento dei diritti politici. No. Si certamente.

Chi è Licurgo?. Un comandante dell'esercito. Il leggendario legislatore spartano. Un eforo. Un tiranno.

Quali guerre dovette affrontare Sparta tra l'VIII ed il VII secolo?. Guerre messeniche. Guerre Puniche. Non affrontarono particolari guerre. Guerra del Peloponneso.

Sparta è stata la sede di un palazzo?. Si tratta di un palazzo miceneo, nell'epopea omerica è retto da Menelao, fratello del re di Micene Agamennone. Non ci sono palazzi. Si è una tomba. Si era minoico.

Cosa accadde nella battaglia di Platea e Micale?. Si decretò la vittoria dei Greci sui Persiani. Si decretò la vittoria dei Persiani sui Greci. Si decretò la sconfitta dei Greci. Si decretò la vittoria degli ateniesi sui Persiani.

Quando avvenne la battaglia di Platea e di Micale?. 478. 479. 490. 489.

Chi è Leonida?. Comandante che combatté coraggiosamente alle Termopili. Re persiano che combatté coraggiosamente alle Termopili. Re spartano che combatté coraggiosamente alle Termopili. Re ateniese che combatté coraggiosamente alle Termopili1.

Chi pretese “terra e acqua”?. Gli spartani. Gli ateniesi. I persiani. I greci.

Quando venne fatta l'alleanza antipersiana?. 490. 481. 479. 480-479.

Quando avvenne la II guerra persiana?. 490. 479. 409. 480-479.

Quando avvenne la I guerra persiana?. 479. 480-479. 490. 409.

Che cos'è la rivolta ionica?. La rivolta delle città greche all'Asia Minore. La rivolta delle città ioniche alla Grecia. La rivolta delle città ioniche alla Persia. La rivolta delle città delle città greche d'Asia al potere persiano.

Chi fu il promotore della Rivolta Ionica?. Ciro il Grande. Erodoto. Aristagora di Mileto. Pisistrato.

Cosa accadde negli anni centrali del VI secolo?. L'impero di Alessandro Magno. Lidia, Media, Babilonia ed Egitto vennero conquistati ed annessi all'impero per-siano. Dario I divenne Gran Re di Persia. La nascita di Solone.

Quali paesi conquistò Ciro il Grande e il figlio Cambise?. Grecia, Egitto, Magna Grecia. Lidia, Media, Egitto. Persia. I quattro regni orientali: Lidia, Media, Babilonia, Egitto.

Qual era la religione persiana?. Culto del dio Ahura Mazda, mazdeismo. Religione politeista. Culto di Diana. Culto di Giove Ammone.

In quale anno ci fu la battaglia di Salamina?. 480. 496. 490. 545.

In quale anno ci fu la battaglia di Maratona?. 499. 486. 490. 494.

. In quale anno scoppiò la rivolta ionica?. 490. 498. 545. 499.

Cos'è fondamentale nella concezione Pitagorea?. La dottrina dell'immortalità dell'anima. Il logos. Vivere isolati. L'astronomia.

Qual è qual è la caratteristica di Esiodo?. Essere un poeta isolato dalla collettività. Essere molto amato dai suoi concittadini. Essere nativo di Atene. Essere amante del teatro.

Quali opere restano di Esiodo?. La Teogonia e Le opere e i giorni. L'Iliade. L'Odissea. Antigone.

Chi era Esiodo?. Uno dei Trenta Tiranni. Un poeta contemporaneo di Omero secondo Erodoto. Un Filosofo. Un tiranno di Atene.

Chi era Omero?. Comandante durante la battaglia di Salamina. Si pensa fosse l'autore dell'Iliade e dell'Odissea. Un Filosofo. Un tiranno di Atene.

Dove fu identificato il ruolo dell'antica Troia?. Sulla collina vicino l'antica Siracusa. Nei pressi di Sparta. Sulla costa vicino ad Atene. Sulla collina attualmente chiamata in turco Hissarlik presso la costa nord-occidentale della penisola anatolica.

Intorno al 1870 cosa scoprì Henrich Schliemann ?. La Lineare B. Palazzo di Micene. Il luogo dove sorgeva l'antica città di Troia. Resti del tempio di Apollo.

Quale nome viene dato alla risoluzione delle problematiche da risolvere per l'in-terpretazione corretta dei poemi omerici?. Questione Pitagorea. Questione Omerica. Questione Esiodea. Questione Epicurea.

Quali sono state le modalità della composizione delle prime fasi della trasmis-sione dei poemi?. Scritta. Scritta e orale. Col canto. Trasmissione orale.

Secondo le fonti tarde chi fu il tiranno ateniese che curò la prima fissazione per scritto dei poemi omerici?. Pisistrato nel sesto secolo. Dionisio. Clistene. Solone.

A chi sono attribuiti convenzionalmente I poemi epici dell'Iliade e dell'Odissea?. Euripide. Esiodo. Omero. Sofocle.

Quale opera ha come protagonista Odisseo?. Medea. L'Iliade. L'Odissea?. Le opere e i giorni.

Chi era Patroclo?. Condottiero spartano. L'amico di Achille che morì al suo posto. Il re dei Proci. Alleato di Odisseo.

Quale poema narra la guerra di Troia?. L'Iliade. L'Odissea. Le opere e i giorni. Orestea.

Cosa segna l'inizio della letteratura greca?. Edipo Re. L'Iliade e Odissea. Medea. Le opere e i giorni.

Quale fu l'autore odiato dai suoi cittadini?. Sofocle. Eschilo. Euripide. Pitagora.

Chi è l'autore del Edipo Re?. Euripide. Eschilo. Pitagora. Sofocle.

Quando nacque Sofocle?. intorno al 490. intorno al 496. intorno al 453. intorno al 453.

Chi è Sofocle?. Un filosofo. Un tiranno. Uno stratego. Un poeta autore di tragedie del V secolo.

Chi ha scritto l'Orestea ottennendo la vittoria nel 458?. Sofocle. Eschilo. Omero. Euripide.

Quante tragedie ci sono rimaste di Eschilo?. 7. 6. 10. 12.

Quando e dove nacque Eschilo?. Nel 525 ad Eleusi. Nel 496 a Samo. Nel 496 ad Eleusi. Nel 525 ad Atene.

Con quale autore il numero degli attori aumento da 1 a 2 rendendo possibile in-trodurre il confronto e l'opposizione di individui e di idee?. Euripide. Omero. Eschilo. Senofonte.

Quale fu la data della prima tragedia convenzionalmente riconosciuta?. 540. 354. 490. 534 da parte di Tespi.

Gli attori della tragedia avevano dei costumi e utilizzavano delle maschere?. Non sempre. Sì. Mai. No.

Chi sono i protagonisti dell'azione drammatica nel teatro di Atene?. Il coro e gli attori. Gli attori. Il coro. I musici.

Ad Atene dove avevano luogo le rappresentazioni teatrali?. Nel teatro di Dioniso. Sull'Acropoli. Nell'Agorà. Nella Palestra.

Le rappresentazioni teatrali erano concentrate nel periodo di due festività dio-nisiache, quali sono?. Le Lenee. Panatee. Le Grandi Dionisie. Le Lenee e le Grandi Dionisie.

Quale città ha un ruolo centrale per il teatro greco?. Le città ioniche. Sparta. Samo. Atene.

Fin dalle origini la rappresentazione teatrale un fenomeno innanzitutto... Filosofico. Politico. Religioso. Poetico.

Chi possiamo considerare come iniziatore della storiografia?. Socrate. Omero. Eraclito. Erodoto.

Quando si pensa che morì Tucidide?. Durante il dispotismo dei Trenta Tiranni. Durante le Guerre Persiane. Periodo d'oro di Atene. Nel periodo pericleo.

Chi inserì nella propria opera una primordiale carte geografica?. Erodoto. Euripide. Eraclito. Ecateo di Mileto.

. Chi si faceva pagare per lezioni di retorica?. Socrate. Platone. I Sofisti. Licurgo.

Quale città possiamo pensare come il polo culturale del V secolo?. Atene. Sparta. Siracusa. Corinto.

Chi è Lisia?. Filosofico. Il primo grande artista della letteratura oratoria greca. Storiografo. Lirico.

Intorno a quale data nacque Tucidide?. 460. 406. 560. 506.

. Qual è la città natale di Empedocle?. Siracusa. Agrigento. Abdera. Clazomene.

Quale opera arrivata fino a noi scrisse Erodoto?. Gli annali. Le Storie. De Rerum Naturae. L'Odissea.

Chi fu l'autore delle Storie?. Eraclito. Socrate. Ecateo di Mileto. Erodoto.

Chi è il personaggio principale della fase dei logofrafi?. Ecateo di Mileto. Platone. Euripide. Socrate.

Nel corso del V secolo chi si definì come “professionisti della sapienza”?. Empedocle. Anassagora. Sofisti. Socrate.

Chi è l'autore di un'opera chiamata Purificazioni?. Anassimene. Socrate. Empedocle. Anassagora.

Qual è la città natale di Anassagora?. Abdera. Clazomene. Siracusa. Agrigento.

Dove nacque Erodoto?. Alicarnasso. Atene. Siracusa. Agrigento.

In quale battaglia furono sconfitti i Persiani dalla lega di Delo?. Battaglia di Samo. Battaglia di Cuma. I Persiani non furono mai sconfitti dalla lega di Delo. Battaglia dell'Eurimedonte.

Cosa si intende con “rivoluzione” del 461 ad Atene?. Un regime politico nel quale il potere era nelle mani degli arconti. Un regime politico nel quale il potere era nelle mani degli aristocratici. Un regime politico nel quale il potere era nelle mani dei persiani. Un regime politico nel quale il potere era nelle mani del popolo.

La legge sulla cittadinanza voluta da Pericle in che anno fu fatta?. 451. 415. 514. 477.

Qual era la caratteristica innovativa delle cariche pubbliche ateniesi nella metà del V secolo?. Il volontariato. Il sorteggio. Il censo. La retribuzione.

. Qual era il metodo di attribuzione per quasi tutte le magistrature ateniesi nella metà del V secolo?. Sorteggio. Volontariato. Censo. Appartenenza alle aristocrazie.

. In quale anno ci fu la pace di Callia che decretò la non belligeranza tra Atene e la Persia?. 496. 446. 449. 464.

Come si chiama l'accordo di non belligeranza tra Atene e la Persia avvenuto nel 449?. Pace di Nasso. Pace periclea. Pace dell'Eurimedonte. Pace di Callia.

Quando avvenne la Battaglia dell'Eurimedonte?. 477. 464. 569. 469.

Chi era l'ispiratore dei principi fondanti la lega di Delo?. Licurgo. Temistocle. Aristide. Cimone.

Chi aveva la leadership nella lega di Delo?. Nasso. Corinto. Atene. Sparta.

Qual è l'anno della fondazione della lega di Delo?. 479. 477. 449. 464.

Qual è il nome della pratica utilizzata nella Siracusa del V scolo per esiliare personaggi scomodi?. Monarchia. Ostracismo. Tirannide. Petalismos.

Chi erano Gelone, Terone e Ierone?. Tiranni. Legislatori. Satrapi. Re persiani.

Chi fu il vincitore nella guerra tra Sibari e Crotone?. Crotone. Non ci fu nessun vincitore. Atene. Sibari.

. In che anno terminò la guerra tra Sibari e Crotone?. 485. 510. 444. 511.

Quando morì Pericle?. 429. 412. 477. 433.

A quale personaggio ateniese è stata attribuita la mutilazione delle Erme?. Alcibiade. Nicia. Pericle. Gilippo.

Quale pace fu stipulata tra Atene e Sparta nell'aprile del 421?. La pace di Nicia. La pace di Egospotami. La pace di Corcira. La pace di Callia.

Chi è Lisandro?. Generale corinzio vincitore della battaglia di Egospotami. Generale spartano vincitore della battaglia di Egospotami. Generale ateniese vincitore della battaglia di Egospotami. Generale persiano vincitore della battaglia di Egospotami.

Quando ci fu la Battaglia di Egospotami?. 411. 405. 431-421. 415-413.

Quando ci fu la spedizione in Sicilia nel corso della Guerra del Peloponneso?. 431-421. 415-413. 411. 412-411.

Quando ci fu la guerra archidamica?. 421-411. 441-431. 431-421. 415-413.

. Quando venne firmata la pace di Nicia?. 429. 464. 412. 421.

La giustizia ad Atene veniva amministrata…. Direttamente dai cittadini. Dagli efori. Dagli aristocratici. Dai tiranni.

Quali diritti avevano gli schiavi?. Erano liberi. Voto nell'assemblea popolare. Nessuno. Potevano scegliere dove lavorare.

. Quando venne abbattuta la democrazia ad Atene nel V secolo?. 411 e 404. 425 e 412. 416 e 408. 401 e 399.

Chi sono i meteci?. Schiavi. Stranieri residenti. Cittadini che potevano partecipare alla vita politica. Donne.

Quanti erano gli abitanti dell'Attica?. Tra i 40.000 e i 50.000 cittadini maschi adulti. Tra i 50.000 e i 60.000 cittadini maschi adulti. Tra i 60.000 e i 70.000 cittadini maschi adulti. Tra i 10.000 e i 20.000 cittadini maschi adulti.

In quale anno ci furono i Trenta Tiranni nell'Atene democratica del V secolo?. 464. 411. 416. 404.

In quale anno ci fu la rivolta dell'oligarchia ad Atene democratica del V secolo?. 411. 404. 464. 416.

Chi si impadronì dell'acropoli di Tebe nel 382?. Febida comandante ateniese. Febida comandante persiano. Febida comandante spartano. Febida comandante corinzio.

Quale città ebbe il compito di vigilare sul rispetto delle clausole del 389?. Sparta. Atene. Corinto. Tebe.

Come si chiama la pace in cui vennero dettate le condizioni per la pace dalla Persia nel 386 a Sparta?. La pace di Nicia. La pace di Callia. La pace del Re. La pace di Naupatto.

nel 386 in un congresso tenuto a Sparta cosa accadde?. Finì la guerra del Peloponneso. Una battaglia in cui perse la vita Pericle. Vennero dettate le condizioni per la pace dalla Persia. Venne deliberata la democrazia ad Atene.

Data della cd Pace del Re?. 386. 396. 369. 368.

Quali città furono interessate dalla guerra di Corinto?. Corinto, Sparta, Tebe e Argo dichiararono guerra a Atene. Sparta, Atene, Tebe e Argo dichiararono guerra a Corinto. Corinto, Atene, Tebe e Argo dichiararono guerra a Sparta. Corinto, Atene, Tebe e Argo dichiararono guerra a Siracusa.

. In quali anni scoppiò la Guerra di Corinto?. 396-387. 395-386. 389. 315-310.

Nel 395 Corinto, Atene, Tebe e Argo dichiararono guerra a Sparta in quale conflitto?. Guerra persiana. Guerra del Peloponneso. Guerra di Corinto. Guerra macedonica.

Chi era Archidamo?. Re ateniese chiamato da Taranto. Re spartano chiamato da Taranto. Re corinzio chiamato da Taranto. Re siracusano chiamato da Taranto.

Per controbattere la pressione delle popolazioni indigene, Taranto a chi chiese aiuto?. Siracusa. Corinto. Sparta. Atene.

Quale città si afferma come più potente nel IV secolo, assumendo l'egemonia nella lega italiota?. Corinto. Siracusa. Locri. Taranto.

Chi è Timoleonte?. Comandante spartano. Comandante siracusano impegnato a proteggere la Sicilia dai Cartaginesi. Comandante dell'esercito di Corinto sbarcato in Sicilia nel 344. Comandante cartaginese.

Chi fu tiranno a Siracusa tra il 405 e i 367?. Dione. Dionisio I. Dionisio II. Ierone.

In quali anni Dionisio I fu tiranno di Siracusa?. 410-421. 450-400. 405-367. 415-425.

Sparta inviò un esercito nel IV secolo in aiuto a Sparta. Chi era al comando?. Agesilao. Dione. Dionisio I. Archidamo.

Quando salì al trono Filippo II?. 218. 459. 369. 359.

Qual è in significato di Macedoni?. Abitanti della costa. Montanari. Abitanti della pianura. Abitanti degli altipiani.

Quale importante battaglia ci fu nel 362 tra ateniesi, spartani e contingenti peloponnesiaci contro Tebe?. Battaglia dell'Elleporo. Battaglia di Naupatto. La battaglia di Mantinea. La battaglia di Leuttra.

Quale fu la prima conquista militare dell'esercito macedone alla conquista della Grecia?. Sparta. Anfipoli. Olinto. Atene.

Quale pace segnò la fine della III guerra sacra ai tempi di Filippo II?. La pace di Naupatto. La pace di Nicia. La pace di Callia. La pace di Filocrate.

In quale anno ci fu la pace di Filocrate che pose fine alla III guerra sacra?. 464. 346. 364. 477.

Quando morì Epaminonda?. Durante la battaglia di Leuttra. Durante la battaglia di Mantinea. Durante la Battaglia dell'Elleporo. Durante la Battaglia di Naupatto.

Chi è Epaminonda?. comandante militare spartano. Comandante militare tebano. Comandante militare ateniese. Comandante militare cartaginese.

Chi venne sconfitto a Leuttra nel 371?. Atene. Persia. Sparta. Tebe.

In quale anno fu fondata la II lega ateniese?. 366. 377. 388. 355.

. In quale anno ci fu la Battaglia di Mantinea?. 362. 381. 351. 372.

Chi ha cacciato da Tebe Pelopida insieme ad esuli tebani?. I corinzi. I cartaginesi. Gli ateniesi. Gli spartani.

In quale anno ci fu la Battaglia di Leuttra?. 371. 351. 381. 361.

In quale anno Pelopida insieme ad esuli tebani, riconquistò la città cacciando gli spartani?. 382. 397. 371. 379.

Qual era la funzione principale della II lega ateniese?. Funzione antispartana. Contro la pirateria. Funzione antiateniese. Tutela dell'oligarchia.

In che anno e dove morì Alessandro Magno?. Babilonia nel 323. Granico 324. Menfi 331. Isso 333.

Il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno (323) al 281, chi trova al potere?. I diadochi. I tiranni. I satrapi. I filosofi.

In quale periodo storico si inseriscono i diadochi?. 281-188. 323-281. 323-328. 477-323.

Quando fu fondata la nuova lega ellenica?. 301. 303. 323. 342.

Quale importante Battaglia ci fu nel 301?. La battaglia dell'Eurimedonte. La battaglia delle Termopili. La battaglia di Gaugamela. La battaglia di Ipso.

Quando ci fu la battaglia di Ipso?. 323. 321. 301. 333.

Dopo la morte di Perdicca dove e quando si incontrarono Antipatro, Antigono Tolemeo e Seleuco per ridefinire gli assetti del potere?. Triparadiso nel 321. Babilonia 323. Curupedio 281. Susa 32.

Quando avvennero le nozze di Susa?. 324. 329. 342. 334.

Chi si proclamò re col nome di Artaserse IV, dopo la morte di Dario?. Pericle. Besso. Filippo II. Alessandro Magno.

Chi uccise Dario in fuga che si era rifugiato nella Battriana?. Alessandro Magno. Besso. Pericle. Filippo II.

Quando avvenne la fondazione di Alessandria d'Egitto?. 331. 334. 333. 477.

In che anno ci fu la battaglia di Isso?. 331. 334. 477. 333.

Il primo scontro tra Alessandro e le forze congiunte dei satrapi di Lidia, Frigia e Cappadocia nel giugno del 334, dove avvenne?. In Cappadocia. Sotto le mura di Tebe. Presso il fiume Granico in Frigia. Ad Isso.

La formazione di Alessandro è caratterizzata dalla presenza di un importante filosofo greco, Chi è?. Platone. Aristofane. Epicuro. Aristotele.

Alla morte di Filippo II, salì sul trono Alessandro all'età di 20 anni, nel……?. 477. 336. 386. 346.

Chi regnò sull'Asia Minore?. Tolemei. Attalidi. Seleucidi. Antigonidi.

La cosiddetta guerra cremonidea quando iniziò?. 281. 269-268. 277. 256-257.

. Quali erano note basi dei pirati nel III secolo in Grecia?. Corinto, Rodi, Creta. Illiria, Creta, Cilicia. Illiria, Rodi, Cilicia. Rodi, Creta, Cilicia.

In che anno la lega achea fu rifondata in funzione antimacedone?. 218. 323. 281. 477.

Un fenomeno che riprese nella Grecia del III secolo fu….?. La colonizzazione. La pirateria. L'urbanizzazione. La tirannide.

Quale fu la battaglia che decretò l'inizio del regno di Seleuco?. La battaglia delle Termopili. La battaglia di Ipso. La battaglia di Gaugamela. La battaglia di Curupedio.

In che anno ci fu la vittoria di Curupedio con la quale Seleuco regnò sul regno di Lisimaco?. 288. 281. 477. 323.

Antigono Dosone stabilì un'alleanza tra gli stati greci sotto l'egemonia macedone, costituendo una lega ellenica e sconfiggendo Sparta a Sellasia nel…?. 221. 222. 281. 323.

Gli Antigonidi dove regnarono?. Egitto. Siria. Macedonia. Asia Minore.

In Egitto quale dinastia troviamo?. Antigonidi. Lagidi. Tolemei. Attalidi.

. Quando morì Seleuco?. 288. 477. 323. 281.

Chi si insediò a Pergamo nel III secolo?. Lagidi. Attalidi. Seleucidi. Antigonidi.

Quali sono le dinastie ellenistiche che governano il regno di Alessandro Magno dopo i diadochi?. Antigonidi, Tolemeidi, Seleucidi. Tolemeidi, Lagidi, Seleucidi. Antigonidi, Lagidi, Tolemeidi. Antigonidi, Lagidi, Seleucidi.

Chi governa il regno di Alessandro Magno dopo i diadochi?. I satrapi. I tiranni. Le dinastie ellenistiche. I filosofi.

I Tolemei dove regnarono?. Macedonia. Grecia. Asia Minore. Egitto.

Chi è Ierone II?. Tiranno di Siracusa. Filosofo. Re di Persia. Stratego di Siracusa.

Dove si trovavano la famosa Biblioteca e il Museo costruiti durante il regno di Tolemeo I?. Corinto. Alessandria. Atene. Rodi.

Con chi fece un accordo segreto nel 203-202 Filippo V?. Alessandro Magno. Pirro. Antioco III. Ierone II.

La pace di Fenice concluse la I guerra macedonica, in che anno?. 205. 477. 215. 323.

Come si concluse la I guerra macedonica?. Con la pace di Filocrate. Con la pace di Callia. Con la pace di Naupatto. Con la pace di Fenice.

Quando ci fu la I guerra macedonica?. 336-338. 215-205. 210-215. 241-244.

Chi chiamò Taranto in soccorso intorno al 282?. Agatocle. Cleomene III. Demetrio II. Pirro.

Quando Turi chiese aiuto a Roma?. 282. 477. 323. 277.

Quando fu chiamato Pirro in Sicilia?. 277. 278. 323. 477.

A chi chiese aiuto Turi nel 282?. Roma. Siracusa. Agatocle. Pirro.

Pirro, re dell'Epiro da chi fu chiamato intorno al 282 per intervenire in suo aiuto?. Taranto. Siracusa. Atene. Turi.

In quali anni Agatocle divenne strategos autokrator di Siracusa?. 307-306. 300-299. 317-316. 477-476.

Nell'Italia meridionale il pericolo maggiore da chi è costituito?. Sparta. Roma. Atene. Corinto.

Le poleis sopravvivono alle grandi imprese di Alessandro Magno?. No. Non tutte. Si. Si Atene e Sparta no.

Come si chiama la breve guerra iniziata nel 229 e conclusasi nel 228 con una vittoria di Roma?. I guerra Illirica. I guerra macedonica. I guerra siriaca. I guerra punica.

Report abuse