storia greca
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() storia greca Description: Fogagnolo ecampus Creation Date: 2025/03/07 Category: Others Number of questions: 144
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
come si chiama il cugino ostracizzato?. ipparco del carmo. aristide figlio di lisimaco. ippia figlio di pisistrato. megacolo. perchè non è questo un esempio di eredità evangelica?. lega delio-attica. lega del poloponneso. seconda lega navale attica. lega achea. che cosa accadde a mileto, nell'indo-pacifico, dopo la pace di apamea 188 a. C. viene conquistata da roma. diventa autonoma. rimane nel regno seleucide. viene inglobata nel regno attalide. cosa è il theorikon?. un tassa per l'allestimento della flotta. il gettone per la partecipazione ai tribunali popolari. un contributo che consentiva ai meno abbienti ad assistere agli spettacoli teatrali. una tassa per assistere agli spettacoli teatrali. chi sono i perieci?. i membri della gherousia. i cittadini spartani. gli abitanti delle borgate periferiche che esercitavano l'artigianato. i servi rurali che coltivavano appezzamenti di terra degli spartiati. quale fu la proposta di Temistocle dopo la scoperta dei filoni argentiferi del Laurion?. distribuire un talento a 100 cittadini ricchi per allestire triremi. distribuire il surplus tra i cittadini. distribuire un talento a 100 cittadini per allestire i drammi. costrire con ildenaro le mura di Atene. quale milesio divenne per breve tempo sovrano dei territori Seleucidi?. Eraclide. Eirenias. Timarco. Menophilos. Da chi venne introdotto il dikasticon?. Efialte. Pericle. Solone. Clistene. Qual è il significato dell'isopoliteia?. E' un privilegio in "potenza" dal momento che garantiva piena cittadinanza qualora l'onorato si fosse trasferito nella poleis che garantiva il privilegio. é una condizione di uguaglianza. è un privilegio che permetteva di conservare la cittadinanza della propria città. è sinonimo di democrazia. come si chiama il generale spartano che prestò aiuto ai Siracusani in Sicilia su suggerimenti di Alcibiade?. Gilippo. Calcideo. Lisandro. Filippo. con quale episodio ebbe inizio la 1° guerra mitridatrica?. con l'occupazione di Atene. con il massacro dei mercanti italici a Delo e ad Efeso. con l'attacco di Licinio Murena al regno del Ponto. con la morte di Nicomede di Bitinia. che incarico avevano i profeti nel santuario di Apollo a Didyma?. accompagnavano la processione. supervisionavano il culto, i sacrifici ei rituali nel santuario. traevano i responsi. assistevano le idrofore. A quale personaggio mito-storico è riconducibile la talassocrazia cretese in epoca minoica?. Teseo. Minosse. Agamennone. Eracle. Quali di questi materiali non è oggetto della disciplina della papirologia?. monete. papiri. tavolette fi legno. ostraka. cosa significa Chora doriktetos?. battaglia vinta sul campo. regno degli antenati. terra conquistata con la lancia. terra appartenebte al re che poteva essere concessa in appalto o in dono. contro chi è diretta la prima guerra Sacra?. Locresi. perrebi. Achei Ftioti. Focesi di Crisa. chi è l'ex oligarca responsabile dell'abbattimento del regime del 411 a. C.?. Frinico. Teramene. Crizia. Antifonte. quale tra questi personaggi mito-storici è il fondatore della colonia di Cirene?. Caronda. Batto. Licurgo. Zeleuco. A chi andava in soccorso Atene nella megale strateia del 460-454 a. C.?. Alessandro I di Macedonia. gli Acarnani. Egina. Inaro principe d'Egitto. Come si chiama da battaglia che pone fine all'egemonia tebana di IV secolo A. C.?. battaglia di Mantiena. battaglia di leuttra. battagli di Cheronea. battaglia di Platea. chi è il leader dei democratici di File che sconfissero i 30 tiranni nel 403?. Trasilo. Trasibulo. Alcibiade. Teramene. quali sono le conseguenze della pace di Filocrate che termina la 3à guerra Sacra?. l'ingresso degli Ateniesi nell'anfizona. la fine dell'anfizona delfica. la conquista delle poleis greche da parte di Filippo. l'estromissione dall'anfizona dei Focesi. chi è il personaggio che si oppone all'annessione del regno di Pergamo a Roma rivendicandosi successore di Attalo III?. Aristonico. Andrisco. Archelao. Polibio. Taranto è una colonia particolare per via: della precoce presenza della tirannide. in quanto unica colonia ateniese in Magna Grecia. della presenza di elementi servili durante la fondazione. per la presenza di colonizzatori provenienti da diverse poleis greche. Quanti sono i viaggi di Platone in Sicilia?. 4. 3. 1. 2. Quali sono gli estremi cronologici dell'egemonia tebana del IV secolo a. C.?. 371-362 a. C. 394-387 a. C. 387-371 a. C. 375-365 a. C. Mileto fu protagonista di quale avvenimento importante nell avita di Cesare?. la preparazione alla spedizione contro i Parti. la guerra contro Pompeo. la sua cattura da parte dei pirati. l'incontro con Cleopatra. chi instaurò la tirannide a Mileto con l'aiuto dei Tolomei nel 260-259 a. C.?. Eraclide. Timarco. Eirenias. Anassagora. qual è il più grande successo strategico di Cleone durante la fase archidamica del Peloponneso?. le operazioni a Pilo. la spedizione in Sicilia. la conquista dell'isola di Melo. le operazioni presso Anfipoli. Che cosa sono i Didymeia?. dei responsi. una magistratura. un tempio. degli agoni. qual è il contenuto del "decreto di Megara"?. Megara non poteva frequentare i porti dell'imperio delio-attico. veniva dichiarata guerra a Megara da Atene e i suoi alleati. veniva firmata una pace trentennale tra Atene e Megara. Atene imponeva un regime democratico a Megara. quali tra questi personaggi milesii operò da tramite tra la città e gli Attalidi'. Eirenias. Timarco. Antigonos. Eraclide. qual è la funzione della pentekontaetia tucididea?. dimostrare come l'opposizione tra grecia e persia non fosse terminata con le guerre persiane. polemizzare con gli storici predecessori. dimostrare la causa vera della guerra del Poloponneso, la cotrapposizione tra Sparta ed Atene. spiegare il metodo storico. quale di questi storici è autore di una storia universale?. Eforo di Cuma. Erodoto. Senofonte. Timeo di Tauromenio. come si chiama la doppia orazione pronuncia da Demostene ed Eschine, in cui i due grandi oratori si accusavano vicendevolmente sulla conduzione delle trattative di pace dopo la 3à guerra sacra?. sulla falsa ambasceria. contro Ctesifonte. Sulla corona. Sulla pace. quale città siriaca riuscì a conquistare Tolomeo III durante la 3° guerra siriaca?. Sardi. Seleucia sul Tigri. Babilonia. Seleucia di Pieria. in che cosa consisteva il colpo di stato del 411 a. C.?. nell'istituzione di un consiglio di 30 membri e nella restituzione del corpo civico a 3000 cittadini. nella restituzione del corpo civico ai cittadini che possedevano almeno 20 mine. nella restituzione del corpo civico ai cittadini che possedevano almeno 10 mine. nell'istituzione di un cconsiglio con 400 membri e nella restituzione del corpo civico a 5000 cittadini. in che anno si interrompono le storie di Tucidide?. 411- 410 a. C. 415- 4154 a. C. 405- 404 a. C. 404- 403 a. C. qual è la conseguenza della battaglia di Guagamela 331 a. C.?. la morte dell'usurpatore Besso. l'ingresso di Alessandro a babilonia, Susa e Persepolis. la conquista di tutto l'impero persiano. la morte di Dario. quale tra queste non è una conseguenza della pace di Apamea?. l'estradizione Annibale. la riduzione dei territori dell'impero seleucide. la riduzione dell'impero seleucide a provincia romana. il pagamento delle riparazioni di guerra. chi fu il sovrano seleucide che costrinse gli Ebrei a un'ellenizzazione forzata depredando il tempio di Gerusalemme?. Seleuco III. Antioco IV. Antioco III. Seleuco IV. quali sono i protagonisti dell'ostrakophoria de 416 a. C.?. Alcibiade- Nicia- Lamaco- Feace. Alcibiade- Nicia- Lamaco- Iperbolo. Alcibiade- Iperbolo - Nicia- Feace. Alcibiade- Iperbolo- Feace Andocide. come si chiama il tesoriere di Lisimaco che darà vita alla dinastia dei sovrani pergameni?. Filetero. Attalo. Eumene. Tolomeo Cerauno. a quale anno risale la pace di NIcia?. 423 a. C. 420 a. C. 418 a. C. 421 a. C. come si chiama la casta sacerdotale che resse il santuario di Didyma fino alle guerre persiane?. Cipselidi. Filaidi. Alcmeonidi. Branchidi. come viene comunemente chiamato il periodo tra gli ultimi anni '70 e '60 ad Atene?. democrazia radicale. democrazia aeropagita. oligarchia aeropagita. democrazia moderata. nella divisione del regno tolemaico vella 1° metà del II secolo a.C., su quale territorio regnava Tolomeo VIII?. sull'Egitto. Sulla Cirenaica. sulla Celesiria. su Cipro. che cos'è l'asty?. un locale di rappresentanza. la campagna. l'acropoli. la città bassa. in che anno Attalo III lasciò in eredità il regno di Pergamo ai Romani?. 96 aC. 133 aC. 146 aC. 100 aC. chi è lo stratega della Lega Achea che riuscì a strappare l'Acrocorinto ai Macedoni?. Filopemene. Arato di Sicione. Arato di Soli. Licorta. quali di queste città non appartiene alla tetrapoli siriaca?. Laodicea a mare. Antigonea sull'Oronte. Antiochia. Seleucia di Pieria. quali sono le accuse per cui Socrate viene condannato a morte?. non credere agli dei tradizionali e corrompere i giovani. avere sostenuto il regime oligarchico dei 30 anni. avere sottratto denaro pubblico. essere stato disertore in battaglia. quale tra queste non è una tragedia a tema storico?. la Fenice di Frinico. i Persiani di Eschilo. la fenice di Euripide. la presa di Mileto di Frinico. quante sono le trittie istituite da Clistene?. 30. 10. 500. 3. di chi è colonia Siracusa?. Corinto. Calcide. Megara. Eretria. che cosa rivelò l'oracolo di Zeus, Ammone a Siwah ad Alessandro?. che sarebbe morto giovane. che era figlio di Zeus. come sconfiggere Dario. quali erano gli assassini di Filippo. come viene chiamataa la 3° guerra messenica, che vide l'intervento di Cimone a fianco degli spartani?. guerra del terremoto. rivolta sociale. guerra dei fratelli. rivolta degli Iloti. quali di questi intellettuali non è originario di Mileto?. Ecateo. Aspasia. Anassagora. Talete. quale tra questi provvedimenti non è un provvedimento votato da Archino dopo la restaurazione democratica del 403 aC?. la restrizione del tempo concesso agli oligarchi per andare in esilio. la revoca del provvedimento di Trasibulo sulla concessione della libertà agli schiavi e la cittadinanza ai meteci. la condanna a morte a chi osava recriminare. la redistribuzione delle terre. per merito di chi venne ripristinata l'autonomia a Mileto nel 313 aC?. Asandro. Antigono Monoftalmo. Lisimarco. Cassandro. nel m,ondo miceneo, il "lawaghetas" era. una struttura tribale. il signore che dominava la rocca. uno schiavo dipendente dal tempio. un comandante militare. quale importante informazione contiene il decreto onorario milesio in onore di Apama, moglie di Seleuco (L. Didyma 480)?. la conquista delle satrapie orientali da parte di Seleuco. il responso oracolare di Didyma che faceva di Seleuco ilfiglio di Apollo. la partecipazione dei mercenari milesii alle campagne orientali di Seleuco. le nozze persiane dei compagni di Alessandro. come si chiama la teoria costituzionale di Polibio?. periegheis. misthosis. anakyklosis. oclocrazia. quale decisione innovativa prende Agatocle nella guerra contro i Cartaginesi?. trasferire la guerra nel continente africano. usa gli elefanti. corrompe i notabili cartaginesi. si allea con Tolomeo. In che anno muore Alessandro Magno?. 320 aC. 324 aC. 332 aC. 323 aC. in seguito a quale evento, Antigono e Demetrio si proclamano si proclamano re?. alla morte di Rossane e Alessandro IV. la battaglia di Salamina di Cipro. alla pace del 311 aC. alla battaglia di Ipso. come si chiama il generale spartano che si oppone a Cleone ad Anfipoli?. Leonida. Lisandro. Brasida. Archidamo. qual è il contenuto del diagramma di Poliperconte del 318 aC?. l'imposisizione di regimi oligarchici nelle poleis greche. l'emanazione della sentenza di morte per Eumene. l'attribuzione delle varie satrapie ai philoi di Alessandro. il ripristino della democrazia nelle poleis greche. quali sono le condizioni a vantaggio dei Greci derivate dalla firma della pace di Antalcida 387 aC?. la concessione di 150.000 midimni di frumento da parte del grande Re. una flotta di 200 triremi. l'autonomia delle poleis greche dal continente. la libertà delle poleis greche di Asia Minore. come si chiama la tattica militare messa in atto da Epaminonda durante la battaglia di Leutra?. falange multipla. falange obliqua. falange optilica. falange a testuggine. qual è la funzione dell'Areopago dopo le riforme di Efialte?. tribunale giudicante i delitti di sangue. organo atton a eleggere gli arconti. organo preposto alla convocazione della boulè e dell'ekklesia. custode delle leggi. quali di questi temi non emerge dalla presentazione che Tucidide offre di Alcibiade tra il V e il VI libro delle storie?. ambizione. ricchezze. la giovinezza. la parentela con Pericle. quante sono le guerre Siriache?. 6. 5. 7. 4. quale potenza sostenne Atene e Sparta contro la macedonia nel conflitto chiamato "guerra cremonidea"?. i Seleucidi. gli Attalidi. Roma. i Tolomei. l'oracolo di Apollo a Didyma funzionava attraverso l'interrogazione: una sorgente. il volo degli uccelli. il fruscio degli alberi. le viscere degli animali. quale tra questi non è un intellettuale o artista dell'entourage pericleo colpito in qualche modo dall'opposizione allo Statista?. Erodoto. Aspasia. Anassagora. Fidia. quale di queste citta venne distrutta in seguito a una rivolta nei primi anni di regno di Alessandro Magno?. Tebe. Atene. Sparta. Corinto. che cos'è la sympoliteia?. una forma di costituzione simile alla democrazia. la garanzia dei diritti di cittadinanza della propria città o nella città o lega che la concede. la concessione della cittadinanza presso un'altra poleis. un trattato di alleanza tra due poleis. il 333 aC è l'anno di quale battaglia?. di Isso. di Guagamela. di Ipso. di Granico. qual è lo scopo della spedizione di 10.000 unità in Asia?. soccorrere Ciro contro il fratello Artaserse. liberare le poleis greche di Asia Minore. Conquistare Sardi. Sconfiggere Artaserse II, re persiano. come si chiama il nemico politico di Pericle ostracizzato nel 444/3 aC ?. Tucidide di Milesia. Nicia di Nicerato. Tucidide di Oloro. Cleone di Cleeneto. quale tra queste fonti non è essenziale per ricostruire le cause della guerra del Poloponneso?. le Storie di Eforo. le Storie di Polibio. le Commedie di Aristofane. le Storie di Tucidide. qual è il nome del tiranno di Mileto che diede inizio alla rivolta ionica?. Aristagora. Artafarne. Isteo. Aristonico. la scrittura Lineare B è decifrata da: Papadimitru. Winkelmann. Ventris. Shielmann. Cosa sono gli "ethne"?. rapporti di parentela tra polis. leghe egemoniali su base etnica. famiglie nobili legate da un'origine comune. confederazioni etniche rette da un governo federale. dall'orazione di Lisia contro Eratostene si possono desumere notizie su: la presenza spartana in Asia Minore all'inizio del IV secolo aC. le cause della guerra del Peloponneso. il colpo di stato del 411 acC. i 30 tiranni. chi assunseil ruolo di epimeletes dei re dopo il congresso di Triparadiso, 321aC?. Antigono. Antipatro. Olimpiade. Perdicca. da chi viene battuto il regime timocratico di Demetrio del Falereo ad Atene?. Poliperconte. Cassandro. Stratocle di Diomea. Demetrio Poliorcete. quale tra questi non è un onere attribuito dagli Ateniesi a Demetrio Poliorcete?. avere una tribù che porta il suo nome. avere un temenos a suo nome. risiedere all'opistodomo del Partenone. essere iniziato ai misteri eleusini. quale tra queste affermazioni non può essere considerata vera se si legge l'epitaffio pronunciato da Pericle e trasmesso nel libro II delle storie di Tucidide?. l'uguaglianza in democrazia è sia sul piano politico sia sul piano economico. l'uguaglianza a livello politico si contrappone alla disuguaglianza a livello economico. il valore del singolo viene valutato in relazio ne alla sua utilità nel pubblico servizio della città. l'iniziativa individuale a favore dello stato è apprezzata. quale tra queste non è una misura adottata da Pisistrato?. istituzione di un credito fondiario. istituzione del consiglio dei 500. istituzione delle Dionisie Cittadine. istituzione del corpo degli strateghi. come si chiama la pace firmata tra Greci e Persiani nel 449 aC?. pace di Callia. pace di Antalcida. pace di Fenice. pace di Filocrate. chi è il distruttore di Corinto nel 146 aC?. Tito Quinzio Flaminio. Lucio Mummio. Lucio Cornelio Scipione. Lucio Emilio Paolo. quali tra questi popoli non si allea con Atene nel 418 aC?. Argo. Megara. Elide. Mantinea. Mileto si oppose a quale poleis per il possesso di Priene nel 441- 439 aC?. Chio. Samo. Bisanzio. Lesbo. dove fu sconfitto Pirro dai Romani nel 275 aC?. Eraclea. Melaventum. Ascoli Satriano. Siracusa. come viene definita la storiografia di Polibio?. retorica. tucididea. pragmatica. tragica. Quale fu il destino della Macedonia dopo la 3° guerra macedonica 171-168 aC?. venne ridotta a provincia romana. perse i possedimenti della grecia. fu smembrata in 4 repubbliche indipendenti. perse i possedimenti asiatici. in seguito a quale evento Mileto muta il suo status da polis autonoma a quello di civitas stipendiaria?. dopo la pace di Apamea. in seguito all'assegnazione dei territori orientali ad Antonio. dopo la sconfitta di Mitridate con la quale la città era precedentemente alleata. in seguito alla creazione della provincia d'Asia. Per la riforma di Pericle sulla cittadinanza è cittadino ateniese solo chi: è iscritto a un demo. è nato in Attica. ha sia padre che madre ateniese. ha padre o mare ateniesi. Chi era il capo dei "paralioi", abitanti della costa e grande oppositore di Pisistrato?. Megacle. Isagora. Clistene. Licurgo. Nella stasis di Epidammo, Atene si schiera a fianco di: Potidea. Epidammo. Corinto. Corcira. quale tra queste non è una caratteristica della divinità/sovrano nell'itifallo dedicato a Demetrio Poliocete?. non essere turbata dalle vicende dei fedeli. l'essere manifesta. il concedere atti di evergesia. il concedere la pace. la battaglia di Cheronea fu combattuta nel: 338 aC con la vittoria di Filippo II. 338 aC con la vittoria degli Ateniesi. 336 aC con la vittoria degli Ateniesi. 336 aC con la vittoria di Filippo II. per quale sovrano seleucide si schierò attivamente Eraclide compiendo anche un'ambasceria al senato di Roma?. Demetrio I. Alessandro Balas. Demetrio II. Antioco VII Sidete. qual è la politica adottata da Dionisio I nei confronti delle poleis calcidesi?. Dionisio non ebbe contatto con queste poleis in quanto indipendenti. distruzione. disurbanizzazione e depoliticizzazione. potenziamento per garantirsi forze alleate. che funzione ha Cratereo all'indomani della morte di Alessandro?. stratega d'Asia. karanos. stratega d'Europa. epimeletes dei re. qual è la conseguenza del proclama di Tito Quinzio Flaminio del 196 aC?. la grecia divenne provincia romana. la Macedonia divenne provincia romana. le poleis greche divennero autonome. le poleis greche furono costrette a pagare un tributo a Roma. quale importante milesio fu amico personale di Augusto?. Titus Claudius Damas. Claudius Chionis. Titus Flavius Ulpianus. Gaius Iulius Epikrates. qual era il piano di Alcibiade in Sicilia?. reintegrare gli esuli di Leontini in città dopo la loro espulsione da parte di Siracusa. creare una serie di alleanze tra i Sicelioti per poi attaccare Siracusa. attaccare Siracusa. prestare aiuto ai Segestani contro i Selinuntini. in che anno avvenne la battaglia di Curupedio?. 285 aC. 281 aC. 274 aC. 294 aC. in che anno avviene la battaglia di Curupedio?. 285. 281. 274. 294. cosa sono le donazioni di Alessandria?. il lascito dell'Egitto a Roma per via testamentaria. l'attribuzione di territori a Cleopatra e ai suoi figli. le donazioni di Tolomeo VI ai suoi funzionari. l'attribuzione del titolo di praefectus Aegypti a Cornelio Gallo. la seconda Lega navale attica venne costituita nel: 367. 398. 377. 388. quali personaggi coivolge l'episodio del cerchio di Popilio Lenate?. Antioco IV e Tolomeo VI. Tolomeo VI e Popilio Lenate. Antioco IV e Popilio Lenate. Popilio Lenate e il Senato di Roma. chi sconfigge Dionisio I nella battaglia dell'Elleporo, 388 aC?. la lega italiota. i Cartaginesi. Agrigento. i Lucani. chi è l'esponente del partito filo-macedone ad Atene avversario di Demostene?. Eschine. Iperide. Eubulo. Licurgo. quale tra queste dinastie fu nota per aver contribuito nei primi decenni del III secolo aC alla ristrutturazione del tempio di Apollo a Dydima?. Seleucidi. Tolomei. Attalidi. Antigonidi. quali furono gli strateghi che vennero nominati alla partenza per la 2° spedizione in Sicilia nel 415 aC?. Alcibiade- Nicia - Demostene. Alcibiade - Nicia. Alcibiade - Nicia - Lamaco. Ippocrate - Demostene - Nicia. quale tra questi non è compito degli efori?. avere ruoli di rilievo nelle spedizioni militari. educare i giovani Spartiati. sorvegliare l'operato dei re. convocare l'apella e la gherousia. perchè Antioco III fu soprannominato il Grande?. per le sue maestose opere architettoniche. per distinguerlo dal fratello minore. per aver effettuato una gloriosa spedizione di recupero delle satrapie orientali. per aver sconfitto Roma. per quale motivo gli strateghi ateniesi vengono processati dopo la battaglia delle Arginuse?. irregolarità nelle elezioni. per non aver soccorso i naufraghi per via del cattivo tempo. perchè tradirono la causa schierandosi con Sparta. per scandali religiosi scoppiati prima della battaglia. qual è il tema dell'Anabasi di Senofonte?. i fatti che portarono alla stipula della pace di di Antalcida. il rientro dei democratici di Trasibulo ad Atene. la spedizione asiatica di Alessandro. la spedizione dei 10.000 a seguito di Ciro. quale tra queste non è una problematica che Alessandro dovette affrontare al ritorno dalla sua spedizione indiana?. le questioni di successsione. le nozze tra macedoni e indigeni. l'elezione dei satrapi. l'immissione nell'esercito di componenti indigene. gli Attalidi aiutarono attivamente Mileto e il koinon degli Ioni contro quale pericolo?. le invasioni dei Celti Galati. la carestia. le prime espansioni dei Seleucidi. lo strapotere di Roma. come vengono definiti i poemi omerici da E. Havelock?. enciclopedia tribale. libro di cultura. sapere ancestrale. cultura mito-storica. quale dei seguenti Tolomei scrive la lettera I Mileto I 3 138 ai Milesi?. Tolomeo III. Tolomeo II. Tolomeo I. Tolomeo IV. a quale di questi organi/magistrature potevano accedere i teti secondo la riforma di Solone?. L'arcontato. il tribunale popolare. la strategia. la boulè. quale personaggio politico si nasconde dietro la maschera di Paflagone nei Cavalieri di Aristofane?. Focione. Pericle. Cleone. Alcibiade. a quale famiglia appartiene Cipselo, tiranno di Corinto?. Bacchiadi. Filaidi. Ortagodi. Alcmeonidi. Da dove viene trasferito il tesoro della Lega Delio-Attica nel 454 aC?. da Delo ad Atene. da Atene a Delfi. da Delfi ad Atene. da Atene a Delo. da quali sovrani il milesio Eirenias ottenne privilegi per la sua città?. Eumene II e Antioco IV. Attalo II e Eumene II. Eumene II e Alessandro Balas. Antioco IV e Alessandro Balas. come si chiama il decreto decreto di Callisteneche Alessandro emanò in Grecia per promuovere il rientro degli esuli e onori divini a lui dedicati?. decreto di Nearco. decreto di Callistene. decreto di Nicanore. decreto di Cratero. quale fu la punizione che Roma impose alla lega Achea dopo la fine della 3° guerra macedonica?. impose tasse. la sciolse. reclamò degli ostagi. ridusse la sua egemonia. a che secolo risalgono le prime microcolonie asiatiche?. IX. XII. XI. X. cos'è il Misthos?. un contributo per assistere agli spettacoli pubblici. una tassa. un contributo per l'esercizio dell'attività politica. una legge. qual è la data della battaglia di Azio?. 31. 40. 32. 30. in che cosa consiste il provvedimento di Solone chiamato seisachtheia?. creazione del consiglio dei 400. abolizione della schiavitù per debiti. cacciata della città di un sospetto tiranno. riforma delle classi censitari. quante sono le phylai nelle poleis doriche. 5. 2. 4. 3. una di queste è un'opera di Ecateo di Mileto. Quale?. storie. vita di Temistocle. Atths. Genealogie. quale vantaggio traggono i milesii dal trattato con il koinon degli Etoli. avere un alleato forte contro Roma. fronteggiare la pirateria. entrare nel koinon etolico. garantirsi un'entrata sicura di grano. con chi si alleò Filippo V di Macedonia contro Roma nella prima battaglia romano- macedonica?. Atene. Tolomeo V. Lega Etolica. Lega Achea. a che anno si data la battagli di Platea. 478. 490. 480. 479. quale pratica adottata da Alessandro infastidì particolarmente i macedoni?. l'isopoloteia. la proskynesis. la dynasteia. i diabateria. |