option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Storia Moderna 12cfu (da lezione 11 a 20)

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Storia Moderna 12cfu (da lezione 11 a 20)

Description:
domande per esercitarsi

Creation Date: 2024/11/21

Category: Others

Number of questions: 37

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Perché il passaggio dinastico inglese del 1688-1689 fu chiamato "Gloriosa Rivoluzione"?. Perché aprì per la Gran Bretagna una stagione gloriosa. Perché portò al trono inglese Guglielmo d'Orande, un grande condottiero. Perché avvenne senza spargimento di sangue. Perché il Parlamento inglese raggiunse l'apice del suo potere.

Quali furono le due principali vittorie ottenute dalla fazione parlamentare durante la Guerra civile inglese?. Breitenfeldt (1631) e Naseby (1645). Rocroi (1643) e Marston Moor (1644). Rocroi (1643) e Naseby (1645). Marston Moor (1644) e Naseby (1645).

Come si chiamava l'esercito fondato da Oliver Cromwell?. New Model Army. Army of the King. Army of the British Commonwealth. Continental Army.

Di chi era figlio Giacomo I Stuart?. Di Jane Seymour. Di Elisabetta I d'Inghilterra. Di Maria Stuart, regina di Scozia. Di Anna Bolena.

Quale fra queste affermazioni relative alla corrente teologica dei giansenisti è corretta?. Avevano mutuato la teologia luterana sui sacramenti e l'avevano fusa con molti punti chiavi della fede calvinista. Erano seguaci del teologo olandese Cornelius Jansen, che sosteneva una lettura radicale delle teorie di Sant’Agostino in merito alla predestinazione alla salvezza e alla grazia divina. Erano in stretto collegamento con gli hussiti boemi e con i calvinisti svizzeri, dei quali condividevano l'interpretazione dell'Eucaristia. Erano seguaici del teologo italiano Giansenio, che proponeva una lettura teologica fondata sul concetto di "giustificazione mediante la fede".

Come si definiva quel complesso di autonomie dal papato romano di cui la Chiesa cattolica francese godeva fin dal Medioevo?. Libertà gallicane. Libertà di culto. Lettera di maestà. Libertà di coscienza.

Indicare gli estremi cronologici della Guerra di Successione spagnola. 1667-1668. 1702-1713. 1683-1797. 1643-1648.

Indicare gli estremi cronologici del regno di Luigi XIV in Francia. 1661-1700. 1661-1715. 1643-1721. 1583-1621.

Indicare gli estremi cronologici del regno di Pietro I il Grande in Russia. 1682-1725. 1558-1603. 1661-1715. 1640-1680.

Indicare gli estremi cronoligici della Prima guerra del Nord. 1654-1660. 1640-1648. 1667-1668. 1702-1713.

Chi fu il sovrano artefice della trasformazione del Marchesato di Brandeburgo-Prussia in un Regno?. Federico Guglielmo il Grande elettore. Federico II il Grande. Federico I. Guglielmo I.

In quale anno l'Impero Ottomano penetrò nei territori dell'Europa occidentale così in profondità da assediare Vienna?. 1640. 1661. 1683. 1648.

Indicare gli estremi cronologici della Guerra dei Sette anni. 1702-1709. 1756-1763. 1757-1764. 1740-1747.

Indicare gli estremi cronologici della Guerra di Successione polacca e della Guerra di Successione austriaca. 1702-1713; 1733-1738. 1740-1748; 1756-1763. 1654-1660; 1702-1713. 1733-1738; 1740-1748.

Come si chiamava il documento con cui il sacro romano imperatore Carlo VI designò la figlia Maria Teresa alla sua successione?. Bolla d'oro. Lettera di maestà. Atto di supremazia. Prammatica sanzione.

Nel contesto della distinzione settecentesca dell'Europa in "aree forti" e "aree deboli", quale delle seguenti potenze NON era considerata un' "area debole"?. La Germania. La Polonia. La Spagna. L'Italia.

In quale anno il generale Clive sconfisse i maharaja indiani e assicurò alla Gran Bretagna il controllo dell'India?. 1713. 1757. 1746. 1756.

Quale primo ministro britannico introdusse il sistema del "Governo di gabinetto"?. William Pitt il Vecchio. Oliver Cromwell. Robert Walpole. James Fox.

In quale anno si ebbe la salita al trono britannico di Giorgio I di Hannover?. 1625. 1714. 1702. 1713.

Quale delle seguenti affermazioni sul regno di Luigi XV in Francia è falsa?. Il sovrano rivelò la tendenza a essere succube dei suoi primi ministri e delle favorite di corte. Il regno di Luigi XV segnò l’inizio della disgregazione economica e politica dello Stato francese, a causa della forte opposizione al sovrano dei ceti privilegiati che desideravano riappropriarsi delle prerogative medievali di cui Luigi XIV li aveva privati e della disastrosa situazione finanziaria. Fino alla conclusione del suo regno, Luigi XV fu sempre molto amato tanto dalla nobiltà, quanto dal popolo francese. Il sovrano gestì personalmente alcuni aspetti della politica estera, instaurando una sorta di "politica parallela" dai risultati disastrosi.

Quale tra i sovrani elencati NON può essere considerato un sovrano "illuminato"?. La zarina Caterina II la Grande di Russia. L'imperatrice Maria Teresa d'Austria. Il re Federico II il Grande di Prussia. Il re Luigi XV di Francia.

Qual'era l'obiettivo politico che si prefiggeva l'assolutismo illuminato?. Attuare una migliore regolazione dei rapporti tra Stato e Chiesa. Il raggiungimento della "pubblica felicità". La risoluzione della crisi morale in cui versavano i più potenti Stati europei. La risoluzione della crisi economica in cui versavano i più importanti Stati europei.

Quale delle seguenti affermazioni su Charles Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu è falsa?. Sosteneva la separazione dei poteri. Scrisse "Lo spirito delle leggi". Avversava l'assolutismo. Riteneva che solo gli intellettuali dovessero partecipare al governo dello Stato.

Quale importante filosofo settecentesco diede una compiuta definizione del fenomeno intellettuale denominato Illuminismo?. Jean-Jacques Rousseau. Immanuel Kant. Jean le Rond D'Alembert. François Marie Arouet, detto Voltaire.

Come si chiamava la forma di protesta radicale attuata dagli operai di fabbrica inglesi nel passaggio tra XVIII e XIX secolo?. Sabotaggio. Lotta senza quartiere. Luddismo. Gloriosa Rivoluzione.

In quale anno l'inventore scozzese James Watt iniziò a riflettere sulla possibilità di applicare la forza motrice del vapore alle macchine utensili per la filatura?. 1765. 1769. 1787. 1779.

Quale materia tessile fu per la prima volta sottoposta alla lavorazione meccanica nel contesto della Prima rivoluzione industriale?. La iuta. La canapa. Il cotone. La lana.

Quale nuova forma di produzione venne generata dalla Prima rivoluzione industriale?. Il sistema del "lavoro a domicilio". Il sistema della bottega. Il sistema della manifattura. Il sistema di fabbrica.

Quali fu la principale conseguenza dell'avvennto sulla scena religiosa europea della Riforma luterana e delle confessioni da essa derivate?. Il dilagare dell'eresia in tutt'Europa e il formarsi di correnti religiose radicali. Una pesante crisi morale che si tradusse in una crisi psicologica dei fedeli cristiani. La trasformazione della cristianità in un mosaico e la rottura della sua unitarietà. Il generarsi di molte Chiese nazionali autocefale.

Quale, tra quelle indicate, NON è una delle tesi storiografiche sulla Riforma luterana?. La "tesi protestante". La "tesi tradizionale". La "tesi evangelica". La "tesi marxista".

In quale tesi storiografica sulla Riforma luteranan si inscrive l'opinione dello storico francese Lucien Febvre?. La "tesi tradizionale". La "tesi protestante". La "tesi marxista". La "tesi evangelica".

Quale abuso della Chiesa cattolica medievale è definito come "Delitto consistente nel far traffico di cose spirituali, permutandole contro valore materiale, con un intento malizioso di una parte che presuppone, nell’altra, un livello culturale basso o nullo; o anche, da entrambe le parti, un calcolo puramente mondano"?. Il nicolaismo. Il cumulo dei benefici. La simonia. La mancata residenza dei presuli nelle parrocchie o nelle diocesi.

Qual era la principale conseguenza della cattiva formazione dei presuli nel contesto della Chiesa cattolica medievale e della prima età moderna?. La scarsa conoscenza del latino e quindi l'impossibilità di celebrare i riti sacri in modo corretto. Un clero sostanzialmente ignorante e incline agli abusi. L'eccessiva ingerenza dei poteri laici nell'azione dei presuli. L'insegnamento ai presuli di concetti ereticali.

Quale delle seguenti affermazioni circa le indulgenze è falsa?. L'indulgenza è la remissione davanti a Dio della pena temporale, detta anche “canonica” (ovvero la penitenza) collegata ai peccati la cui colpa è stata cancellata attraverso il sacramento della penitenza (confessione). L’indulgenza riguarda solo la remissione della pena conseguente a peccati commessi nel passato. L'indulgenza è un atto di giurisdizione che la Chiesa cattolica esercita in base al concetto di “Corpo mistico”. L'indulgenza, nel senso medievale del concetto, è esistita fin dai primi secoli del cristianesimo.

In quale anno ebbe inizio il periodo della cosiddetta "Cattività avignonese"?. 1309. 1321. 1379. 1303.

Chi fu il primo pontefice a spostare la sede papale ad Avignone?. Bonifacio VIII. Giovanni XXII. Clemente VII. Clemente V.

In base a quale documento papale il pontefice Giovanni XXII contestava la validità della salita al trono imperiale di Ludovico il Bavaro?. La bolla Decet romanum ponteficem. La bolla Exsurge Domine. La bolla Unam sanctam. Il decreto Venerabilem fratrem.

Report abuse