storia moderna da 49 a 64
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() storia moderna da 49 a 64 Description: paniere |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
1. Quali sono i limiti cronologici della cosiddetta "prima età moderna" convenzionalmente identificati dagli storici?. 1492-1848. 1453-1815. 1453/1492-1769. 1492-1789. Quale, tra i seguenti avvenimenti, NON è indicato convenzionalmente dagli storici come uno degli eventi che hanno mutato radicalmente la visione del mondo da parte degli uomini marcando la frattura tra Medioevo ed età moderna?. La Riforma luterana. La fine della prima stagione delle Guerre d'Italia. La scopera dell'America. La caduta dell'Impero bizantino. Quale importante intellettuale europeo sostenne che la scoperta delle civiltà pre-colombiane aveva portato al superamento della tradizionale distinzione tra “barbari” e “civilizzati” e che con essa la civilizzazione non corrispondeva più, necessariamente, con il cristianesimo e con l’ambito europeo?. Coluccio Salutati. Michel de Montaigne. Giovanni Botero. Lorenzo Valla. Quali umanisti, fra quelli menzionati, furono tra i primi ad avvertire la diversità tra il "tempus praesens" e la "media aetas", affermando che la loro epoca già non presentava più i caratteri tipici dell’età medievale e intuendo il generale clima di “risveglio” intellettuale che caratterizzò i primi decenni dell’età moderna?. Francesco Petrarca e Ludovico Ariosto. Lorenzo il Magnifico e Giovanni Pico della Mirandola. Giovanni Botero e Michel de Montaigne. Coluccio Salutati e Lorenzo Valla. Quale appare essere, secondo gli storici, il leit motive che caratterizza la cosiddetta "seconda età moderna"?. La guerra e la rivoluzione. La rivoluzione e il principio di nazionalità. La rivoluzione e il cambiamento. La scoperta e l'ampliamento degli orizzonti. In quale anno si svolse l'assedio di Yorktown nel contesto della Guerra d'indipendenza americana?. Nel 1777. Nel 1778. Nel 1781. Nel 1783. Indicare il lasso cronologico coperto dalla Guerra d'indipendenza americana. 1775-1783. 1756-1763. 1783-1789. 1775-1781. Quali atti del Governo inglese, tra quelli indicati, non colpirono l'economia delle colonie britanniche in Nord America?. Lo Stamp Act. Il Sugar Act. Gli Atti di navigazione. I Townshend Acts. A quale personalità, tra quelle indicate, il Congresso continentale americano affidò il comando dell'Esercito continentale?. George Washington. Thomas Jefferson. Charles Cornwallis. Il marchese di Lafayette. In quale anno venne emanata la Dichiarazione d'indipendenza delle 13 colonie americane dalla madrepatria britannica?. 1776. 1775. 1778. 1777. Quale nazione europea riconobbe per prima l'indipendenza delle 13 colonie americane dalla Gran Bretagna?. L'Olanda. La Spagna. La Francia. La Russia. Quale battaglia del 1777, tra quelle indicate, segnò un punto di svolta nella Guerra d'indipendenza americana?. Saratoga. Concord. Charlestown. Lexington. In quale anno venne emanata la Dottrina Monroe?. 1812. 1823. 1787. 1815. . Qual era l'unico "Stato" che pagava le tasse nella Francia di antico regime?. Il Terzo Stato. La nobiltà. Il clero. La Corona. In quale anno si aprirono, a Versailles, gli Stati Generali?. 1789. 1788. 1787. 1778. Quale delle seguenti affermazioni circa il Terzo Stato è falsa?. Costituiva il 98% della popolazione francese. Raccoglieva tutti i francesi non nobili e non ecclesiastici. Era l'unico ceto che doveva pagare le tasse. Agli Stati Generali si dichiarò a favore del criterio di voto "per ordine". Quali "fuoriusciti" da altri ordini decisero di militare tra le fila del Terzo Stato durante le fasi iniziali della Rivoluzione francese?. L'abate Siéyès e il principe di Talleyrand. Il marchese di Lafayette e il marchese di Richambeau. L'abate Siéyès e il conte Mirabeau. Il principe di Talleyrand e il conte Mirabeau. In che anno venne giustiziato il re di Francia Luigi XVI?. 1792. 1791. 1793. 1789. Quale, tra quelli indicati, non era uno dei club politici nati in Francia nel 1789, all'inizio della Rivoluzione?. La Società degli amici della costituzione/i Giacobini. I Sanculotti. La Società dell'89. La Società degli amici dei diritti dell’uomo e del cittadino/i Cordiglieri. Quale costituzione dell'età rivoluzionaria trasformò la Francia da monarchi assoluta a monarchia costituzionale?. La Costituzione del 1793. La Costituzione del 1791. La Costituzione civile del clero. La Costituzione dell'anno III. Dopo quale vittoria militare la Convenzione nazionale dichiarò l’abolizione della monarchia e cominciò a datare i documenti ufficiali indicando il 1792 come “anno I della Repubblica”?. La battaglia di Valmy. La presa della Bastiglia. La battaglia di Jemappes. La battaglia di Fleurus. In che anno venne emanata la Costituzione civile del clero francese?. 1792. 1791. 1789. 1790. Nel contesto della Rivoluzione francese, in quale anno si tenne la Festa della federazione?. 1791. 1792. 1790. 1789. A quale organo la Costituzione francese dell'anno III attribuiva il potere esecutivo?. Al Direttorio. Alla Corona. Al Comitato di salute pubblica. All'Assemblea legislativa. Nel contesto della Rivoluzione francese, in che anno ebbe inizio il cosiddetto "Grande terrore"?. 1794. 1793. 1792. 1789. In che anno Robespierre entrò nel Comitato di salute pubblica?. 1793. 1799. 1792. 1795. A quale fazione politica rivoluzionaria appartenevano i radicali guidati da Babeuf?. Ai Giacobini. Ai Termidoriani. Ai Cordiglieri. Ai Sanculotti. . In quali anni la Repubblica francese conquistò, rispettivamente, il Belgio e le Provincie Unite?. 1794 e 1795. 1792 e 1795. 1795 e 1797. 1793 e 1794. In che anno si svolse l'assedio di Tolone, dove Napoleone Bonaparte ebbe modo di mettersi in luce per la prima volta?. 1792. 1793. 1794. 1795. Di quale armata francese venne nominato comandante Napoleone Bonaparte nel marzo 1796?. L'Armata d'Italia. L'Armata dell'Interno. L'Armata d'Oriente. L'Armata del Reno. . Quale obiettivo, tra quelli indicati, NON rientrava tra gli scopi della campagna d'Italia iniziata dalla Repubblica francese nel 1796?. Conquistare il Nord Italia in previsione di un'espansione verso i Balcani e l'Europa orientale. Obbligare il Regno di Sardegna ad abbandonare l’alleanza con il Sacro Romano Impero stabilita attraverso il Trattato di Valenciennes del 1794, oppure inglobare il suo territorio nella Repubblica francese. Conquistare la Lombardia austriaca per indebolire il Sacro Romano Impero, le cui forze erano già impegnate sul Reno. Collegarsi ai moti rivoluzionari scoppiati in Liguria sotto la guida di Filippo Buonarrotti. In che anno venne stipulato il Trattato di Campoformio, tra la Repubblica francese e il Sacro Romano Impero?. 1799. 1796. 1797. 1798. In che anno venne stipulato l'Armistizio di Cherasco, tra la Repubblica francese e il Regno di Sardegna?. 1797. 1799. 1796. 1798. Quale, tra quelle indicate, non fu una delle "Repubbliche giacobine" create dai francesi in Italia dopo la campagna del 1796-1797?. la Repubblica Partenopea. La Repubblica Cisalpina. La Repubblica Italiana. La Repubblica Cispadana. Quale, tra quelle indicate, non fu una battaglia della prima campagna francese in Italia?. La battaglia di Dego. La battaglia di Cairo Montenotte. La battaglia di Marendo. La battaglia di Lodi. In che anno si svolse la battaglia navale di Abukir?. 1794. 1797. 1798. 1805. Come si concluse la campagna francese in Egitto guidata da Napoleone?. Con la ritirata delle forse britanniche sbarcate ad Alessandria per scacciare i francesi. Con la vittoria francese sugli inglesi e la stipula di un trattato di pace vantaggioso per la Francia. Con la completa vittoria francese sui mamelucchi e l'occupazione stabile dell'Egitto. Con la fuga di Napoleone dall'Egitto e il suo ritorno in Francia. Quale delle seguenti affermazioni circa la campagna francese in Egitto è falsa?. L'occupazione francese dell'Egitto pose una minaccia significativa per i commerici della Gran Bretagna e costituì la base di partenza dalla quale Napoleone mosse alla conquista dell'India. La campagna rappresentò un’ulteriore prova dell’abilità militare di Napoleone, che venne accolto in patria come un trionfatore. La campagna fu l’occasione per svelare all’Occidente l’Egitto e la sua cultura millenaria. L’occupazione dell’Egitto non portò alla Repubblica francese alcun vantaggio diretto e non disturbò significativamente i commerci britannici. Da chi era governato l'Egitto alla fine del XVIII secolo?. Dai britannici. Dagli ottomani, in modo diretto. Dai mamelucchi. Dagli arabi. Indicare il periodo effimero in cui l'alta Italia ritornò sotto il controllo austriaco durante le guerre della Rivoluzione francese. 1800-1801. 1799-1800. 1798-1799. 1801-1802. Quando si svolse il colpo di Stato del 18-19 brumaio in Francia?. Nel gennaio 1800. Nel settembre 1799. Nel novembre 1800. Nel novembre 1799. Quale titolo assunse Napoleone all'interno del nuovo regime politico stabilito con il colpo si Stato del 18-19 brumaio?. Comandante in capo dell'esercito. Imperatore. Console a vita. Primo console. Quale concetto costituisce la base ideologica su cui si basava lo stato di cose descritto nella seguente citazione: "Il sistema consolare era in realtà un sistema demagogico, infatti Napoleone ignorò spesso la volontà dei membri delle assemblee legislative facendo riferimento direttamente al popolo francese e all’esercito attraverso la strumento del plebiscito"?. Il concetto secondo cui solo l'esercito rappresenta un'istituzione democratica e quindi a lui devono rifarsi i governanti. Il concetto secondo cui le assemblee legislative devono avere solo un ruolo consultivo rispetto alle decisioni prese dal grande capo politico. Il concetto secondo cui le grandi decisioni politiche devono essere prese solo dal capo e da coloro che detengono la forza militare. Il concetto secondo cui l'esercito rappresenta la "Nazione in armi" e quindi è rappresentativo del popolo. In che anno venne promulgato il Codice civile napoleonico?. 1801. 1803. 1804. 1802. In che anno venne stipulata la Pace di Amiens tra Francia e Gran Bretagna?. 1803. 1804. 1802. 1801. Quale delle seguenti affermazioni circa i marescialli di Francia nominati da Napoleone nel 1804 è falsa?. I marescialli di Francia erano scelti anche tra i generali che si erano illustrati a fianco di Napoleone durante le guerre dell'età rivoluzionaria. I marescialli di franci nominati nel 1804 erano 18. I marescialli di Franci non avevano nulla a che vedere con l'esercito francese. I marescialli di Francia erano scelti tra i generali che si erano illustrati in difesa della Repubblica. Quale costituzione istituì il Primo Impero francese?. La Costituzione dell'anno III. La Costituzione dell'anno X. La Costituzione dell'anno XII. La Costituzione dell'anno VIII. Quale primo ministro britannico propose la creazione della Terza Coalizione anti-francese?. Robert Castlereagh. James Fox. William Pitt il Vecchio. William Pitt il Giovane. Quale sorte toccò all'ammiraglio inglese Nelson alla battaglia di Trafalgar?. Fu sconfitto dalla flotta franco-spagnola e fatto prigioniero. Sconfisse la flotta franco-spagnola e ritornò in patria da eroe. Rimase ferito, ma sopravvisse, solo per essere catturato dalla flotta spagnola in uno scontro successivo. Morì in seguito a una ferita riportata durante le fasi iniziali della battaglia. In che anno venne creata la Terza Coalizione anti-francese?. 1800. 1805. 1807. 1804. Quale battaglia navale del 1805 impose a Napoleone di abbandonare il progetto di invasione della Gran Bretagna?. La battaglia del Glorioso 1° di giugno. La battaglia della Baia di Chesapeake. La battaglia di Capo San Vincenzo. La battaglia di Trafalgar. Quale fu l'atteggiamento strategico del Sacro Romano Impero verso la Francia dopo la Pace di Presburgo del 1805?. Si alleò alla Prussia e diede vita alla Quarta Coalizione. Si impegnò a non riprendere le ostilità contro la Francia, un impegno rispettato fino al 1809. Si unì di nuovo alla Russia per dare vita a una nuova campagna militare anti-francese. Abbandonò l'alleanza con la Gran Bretagna ed entrò nella sfera d'influenza francese. Chi era il comandante supremo sul campo dell'esercito austro-russo che combatté nella battaglia di Austerlitz del 1805?. Il generale russo Bagration. Il generale austriaco Melas. Il generale russo Kutusov. Il generale austriaco Mack. Quale trattato di pace chiuse la guerra contro la Terza Coalizione del 1805?. La Pace di Presburgo. La Pace di Schonbrunn. La Pace di Amiens. La Pace di Luneville. Quale battaglia chiuse la fase terrestre della guerra contro la Terza Coalizione del 1805?. La battaglia di Marengo. La battaglia di Austerlitz. La battaglia di Ulm. La battaglia di Millesimo. In che anno Napoleone costituì la Confederazione del Reno?. 1813. 1805. 1807. 1806. In che anno la Francia occupò il Regno di Napoli, dandone la corona a Giuseppe Bonaparte?. 1807. 1805. 1809. 1806. Quale titolo assunse l'imperatore Francesco II dopo lo scioglimento del Sacro Romano Impero?. Francesco Giuseppe d'Austria. Ferdinando I d'Austria. Francesco I d'Austria. Arciduca Francesco d'Austria. Come si comportò Napoleone nei confronti della struttura istituzionale del Sacro Romano Impero dopo la vittoria nella guerra contro la Terza Coalizione?. Ne lasciò intonsa la struttura istituzionale e territoriale. Lo sciolse con un proprio decreto imperiale. Ne smembrò i territori, dandoli agli Stati che avevano appoggiato la Francia durante le ostilità. Ne inglobò tutti i territori all'Impero francese. Quale Nazione europea, nemica della Francia, venne attaccata da Napoleone con la seguente strategia: "in tutti i territori dell’Impero francese e in tutti gli Stati satelliti erano proibiti i commerci con la Nazione nemica. L’obiettivo di Napoleone era colpire economicamente la sua grande rivale: impedendo l’acquisto delle sue merci, l’economia della Nazione nemica sarebbe entrata in una crisi di sovra-produzione, sgretolandosi dall’interno. Tale strategia condizionò la politica estera e militare francese per tutto il resto dell’Impero, generando le premesse della sua caduta"?. La Gran Bretagna. La Prussia. L'Impero di Russia. Il Sacro Romano Impero. Chi erano i più importanti comandanti prussiani durante la guerra contro la Quarta Coalizione?. Il duca di Brunswick e il principe di Hohenlohe. Il generale Kutusov e il generale Mack. Il re Federico Guglielmo IV e il ministro Haugwitz. Lo zar Alessandro I e l'imperatore Francesco II. . In quale anno Napoleone decretò l'istituzione del Blocco continentale?. 1807. 1806. 1805. 1808. 4. In che anno si svolse la battaglia di Jena?. 1807. 1805. 1806. 1811. In che anno si svolse la battaglia di Eylau?. 1806. 1808. 1805. 1807. Come si chiamava lo Stato polacco istituito da Napoleone nel 1807?. Ducato di Cracovia. Granducato di Varsavia. Regno di Polonia-Sassonia. Principato della Vistola. Quale delle seguenti affermazioni circa gli esiti dell'Incontro di Tilsit è falsa?. Con l'Inncontro, lo zar Alessandro I fu costretto ad accettare l'assetto che Napoleone aveva dato all'Europa centrale e particolarmente all'area tedesca. Con l'Incontro, la Russia riconobbe l’esistenza del Granducato di Varsavia. L’Incontro non produsse la pace tra la Francia e la Russia, oltre che un accordo di collaborazione politica e di alleanza militare fra le due potenze. Con l'Incontro, Napoleone aveva finalmente ottenuto un trattato di pace complessivo che permise all’Impero francese di raggiungere l’apice della propria forza e della propria espansione territoriale. In che anno si svolse l'Incontro di Tilsit?. 1807. 1812. 1806. 1805. |