option
Questions
ayuda
daypo
search.php

sviluppo 60-66 rinaldi

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
sviluppo 60-66 rinaldi

Description:
sviluppo 60-66 rinaldi

Creation Date: 2023/11/23

Category: Others

Number of questions: 26

Rating:(13)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quali sono le principali differenze tra l'intelligenza emotiva e la competenza emotiva?. L'uno riguarda la cognizione emotiva, l'altro le abilità sociali. L'uno è innato, l'altro può essere sviluppato. L'uno è quantitativo, l'altro qualitativo. L'uno si concentra sulle emozioni individuali, l'altro sulle emozioni collettive.

Quali sono gli aspetti di ricerca che caratterizzano l'approccio all'intelligenza emotiva rispetto alla competenza emotiva?. Entrambe sono studiate principalmente da un punto di vista qualitativo. L'approccio all'intelligenza emotiva è prevalentemente quantitativo, mentre la competenza emotiva è studiata in modo qualitativo. L'approccio all'intelligenza emotiva è prevalentemente qualitativo, mentre la competenza emotiva è studiata in modo quantitativo. Sia l'intelligenza emotiva che la competenza emotiva vengono esclusivamente studiate attraverso ricerche sperimentali.

Qual è il significato di "intelligenza emotiva"?. Percepire le proprie emozioni. Comprendere e conoscere le emozioni. Discriminare le emozioni altrui. Saper esprimere le emozioni.

Quali sono i principali processi "inter" e "intra" individuali che influenzano l'intelligenza emotiva e la competenza emotiva?. L'intelligenza emotiva si basa su processi interindividuali, mentre la competenza emotiva è legata ai processi intraindividuali. L'intelligenza emotiva si basa su processi intra-individuali, mentre la competenza emotiva è legata ai processi interindividuali. Entrambi seguono principalmente processi interindividuali. Entrambi seguono principalmente processi intraindividuali.

Qual è uno degli aspetti fondamentali delle caratteristiche dell'intelligenza emotiva?. Sviluppare empatia. Percepire ed esprimere emozioni. Comprendere e conoscere le emozioni. Comprendere le reazioni altrui.

Quali elementi non fanno parte della definizione di socializzazione emotiva?. Agenti socializzatori. Strategie. Espressioni facciali. Modalità di espressione delle emozioni.

In che modo la socializzazione emotiva fornisce una mappa emotionale?. Attraverso la logica. Indicando quando provare emozioni, come esprimerle, con chi e quali emozioni provare. Indicando le abilità dei genitori. Definendo un programma di apprendimento.

Quali sono le strategie principali utilizzate dagli agenti socializzatori per promuovere la competenza emotiva?. Mediazione. Video didattici. Comunicazione non verbale. L'uso di giochi di ruolo.

In che modo il modello genitoriale di Halberstadt del 1991 considera le emozioni dei bambini nell'ambito della socializzazione emotiva?. Le emozioni dei bambini sono un riflesso delle emozioni dei genitori. Le emozioni dei bambini sono principalmente influenzate dalla genetica. Le emozioni dei bambini sono irrilevanti. Le emozioni dei bambini sono un prodotto dell'apprendimento scolastico.

Quale elemento non è presente nel modello di Eisenberg?. Espressione delle emozioni genitoriali. Selezione di situazioni sociali. Reazione alle emozioni dei bambini. Discussione sulle emozioni.

Quale elemento non appartiene al modello di Saarni sulla socializzazione emotiva?. Interiorizzazinone di sentimenti e credenze. Modellamento. Pratiche genitoriali. Rinforzo genitoriale.

Quali processi non sono considerati indiretti nel modello di Saarni?. Non verbali. Riferimento sociale. Identificativi. Modelin.

Quale elemento non compare nel modello di Morris sulla socializzazione?. Modelling. Clima emotivo familiare. Processi osservativi. Pratiche genitoriali.

Cosa significa "funzionamento ottimale delle transazioni sociali" secondo Susan Dehnam?. Determinare l'esito di uno scambio. Garantire che le interazioni sociali siano il più efficienti possibile. Aumentare il coinvolgimento sociale. Massimizzare le interazioni.

Quali sono i punti di forza della competenza emotiva?. Competenza sociale, autodeterminazione, stile genitoriale. Abilità sociale, propriocezione, conoscenza di sé. Consapevolezza sociale, espressione emotiva, empatia. Consapevolezza emotiva, gestione delle emozioni, empatia e abilità sociali.

Qual è il ruolo delle abilità sociali nella competenza emotiva?. Influenzare l'espressione emotiva. Favorire sia le relazioni personali che professionali attraverso una comunicazione efficace e la risoluzione dei conflitti. Conoscere se stessi. Apprendere strategie di regolazione emotiva efficace.

Perché è importante la gestione delle emozioni nella competenza emotiva?. Per saper interagire meglio. Per controllare le emozioni in modo appropriato, migliorando il benessere psicologico. Per apprezzare gli scambi sociali. Per evitare il caos nel mondo.

Cosa indica l'"auto-efficacia emotiva" nell'ambito della competenza emotiva?. La fiducia nel riconoscere i sentimenti altrui. La fiducia nella propria capacità di gestire le emozioni. La fiducia nella propria capacità linguistica. La fiducia nella propria competenza sociale.

In quale teoria è enfatizzata l'importanza dell'osservazione e dell'interazione con i caregiver nello sviluppo emotivo dei bambini?. Vygotskij. Soufre. Darwin. Izard.

Qual è il ruolo del sistema nervoso centrale nelle emozioni?. Controllare la pressione sanguigna. Regolare la temperatura corporea. Innescare risposte ormonali. Associare emozioni a specifiche reazioni corporee.

Cosa può ostacolare il viaggio verso la consapevolezza emotiva?. Dinamiche inconsce o schemi di pensiero inconsci. Emozioni chiare e facili da comprendere. Ricordi piacevoli. Attenzione selettiva.

In che modo le emozioni possono essere influenzate da dinamiche inconsce o attenzione selettiva?. Possono non essere sempre consapevoli di ciò che stiamo provando. Non possono mai essere influenzate da questi fattori. Le emozioni scompaiono completamente in presenza di queste influenze. Si possono solo intensificare a causa di tali influenze.

Qual è l'importanza della consapevolezza emotiva?. Comprendere sempre perfettamente ciò che proviamo. Comprendere sempre perfettamente ciò che proviamo. Ignorare completamente le emozioni. Riconoscere una gamma di sentimenti contemporaneamente.

Qual è uno degli aspetti della "regolazione emotiva" menzionati nel testo?. Lettura del contesto. Discriminazione emozionale. Tecniche di rilassamento. Apprendimento linguistico.

Qual è una delle principali linee di sviluppo della consapevolezza emotiva?. Accettazione delle emozioni. Discrimazione stati interni. Riconoscimento delle emozioni. Dialogo costruttivo.

Cosa implica la "consapevolezza dell'origine delle emozioni"?. Affidarsi agli altri. Imparare ad usare l'ascolto attivo. Riflettere sulle esperienze passate. Comprendere l'origine degli stati mentali.

Report abuse