sviluppo tipico e atipico 60-64 lombardi
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() sviluppo tipico e atipico 60-64 lombardi Description: sviluppo tipico e atipico 60-64 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Il Primo Vocabolario del Bambino (PVB), consta di quante versioni?. 2. 4. una sola. 3. La somministrazione del Primo Vocabolario del Bambino (PVB), prevede che: si prenda del tempo con il bambino e si osservi attentamente per compilare la scheda al massimo in 5 giorni. si annotino nella i comportamenti del bambino al massimo in una settimana. si osservi il bambino per una settimana e che si compili la scheda al massimo in una settimana. si osservi il bambino una settimana prima del complimese e che si compili la scheda al massimo in una settimana. Il Primo Vocabolario del Bambino (PVB) prevede la scheda parole e gesti somministrabile in quale fascia di età?. 18-30 mesi. 15-24 mesi. 8-17 mesi. 20-36 mesi. Chi riceve una diagnosi di Disturbo della Comunicazione Sociale (di pragmatica),mostra: una compromissione nell’elaborazione e nella comprensione delle frasi. una compromissione nell’elaborazione e nella comprensione di frasi che riguardano argomenti di natura pratica. una compromissione nell’elaborazione e nella comprensione di frasi che riguardano argomenti di natura procedurale. una compromissione nell’elaborazione e nella comprensione di frasi implicite e di usi indiretti del linguaggio. Il Primo Vocabolario del Bambino (PVB) prevede la scheda parole e frasi somministrabile in quale fascia di età?. 18-30 mesi. 8-17 mesi. 15-24 mesi. 20-36 mesi. Il DSM-5 quante condizioni descrive per arrivare ad una diagnosi di DSA?. 4. 5. 3. 6. Le batterie di screening più utilizzate per i DSA sono: Batteria per la Valutazione della Dislessia e della Disortografia Evolutiva-2. Batteria per la valutazione della scrittura e della competenza ortografica-2. tutte le opzioni sono corrette. Prove MT e Test AC-MT. La Consensus Conference (CC, Disturbi specifici dell'apprendimento, ISS 2011) stabilisce che il DSA può essere riconosciuto tale solo all'ingresso nella scuola primaria e precisamente: al termine della classe seconda per la lettoscrittura e discalculia. al termine della classe terza per la lettoscrittura e per la discalculia. al termine della classe terza per la lettoscrittura, e della quarta per la discalculia. al termine della classe seconda per la lettoscrittura, e della terza per la discalculia. Secondo l'ipotesi del doppio deficit la maggior parte delle difficoltà di lettura coinvolgono processi: di decodifia e automatizzazione. di decodifica e di fusione. solo di decodifica. di decodifica e di integrazione. Secondo il modello a due vie di Coltheart, la via extralessicale è necessaria per: leggere le parole meno frequenti. leggere le parole più frequenti. leggere le parole più frequenti ma solo per i lettori abili. leggere le parole meno frequenti ma solo per i lettori abili. Il modello di Uta Frith si articola in quattro fasi sequenziali. Quali sono?. fase logografica, lessicale, alfabetica e ortografica. fase logografica, ortografica, lessicale e alfabetica. fase logografica, alfabetica, ortografica e lessicale. fase lessicale, alfabetica, ortografica e logografica. Come si chiama il documento di programmazione con il quale la scuola definisce gli interventi che intende mettere in atto nei confronti degli alunni con esigenze didattiche particolari ma non riconducibili alla disabilità?. PDP. PFP. PAI. PEI. Cos'è il PDP?. percorso didattico personalizzato. prove didattiche personalizzate. piano didattico personalizzato. piano difficoltà particolari. Il PDP contiene: Nessuna risposta è corretta. Le 2 opzioni di risposta sono corrette. Tipologia del disturbo, Attività didattiche individualizzate, Attività didattiche personalizzate. Strumenti compensativi, Misure dispensative, Forme di verifica e valutazione personalizzata. Il Primo Vocabolario del Bambino (PVB) prevede la scheda parole e frasi somministrabile in quale fascia di età? (DOMANDA TROVATA SU INTERACTIVE)!. 18-36 mesi. 8-17 mesi. 15-24 mesi. 20-36 mesi. Il Primo Vocabolario del Bambino (PVB) prevede la scheda parole e gesti somministrabile in quale fascia di età?. 18-30. 15-24. 20-36. 8-24. |