Tecn e mod di psic.
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Tecn e mod di psic. Description: Da 40 a 60 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Gli effetti collaterali del Minirin: Cefalea. Asma, ipertensione. Nessuna delle precedenti. Cefalea, eccessiva ritenzione idrica, aumentato rischio di epilessia, asma, ipertensione. Quali dei seguenti criteri non rientrano nella diagnosi di Encopresi: La ripetuta evacuazione di feci in luoghi inappropriati. L'evento deve verificarsi almeno 1 volta al mese per almeno 6 mesi. L'incontinenza fecale non deve essere collegata esclusivamente agli effetti fisiologici diretti di una sostanzao di una condizione medica generale. L'età cronologica del bambino deve essere di almeno 4 anni (o per bambini con ritardo di sviluppo, un'età mentale di almeno 4 anni). I disturbi dell'evacuazione nel DSM 5: non sono raggruppati in una specifica categoria. nessuna delle precedenti. fanno parte dei disturbi dello sviluppo neurologico. comprendono l'enuresi e l'encopresi. L'encopresi spesso è correlata a: socievolezza. colite spastica. stitichezza. diarrea. Un caso di enuresi in un bambino di meno di 2 anni: non va trascurato in quanto potrebbe essere segno di abuso sessuale. va trattato farmacologicamente. non va ignorato in quanto potrebbe indicare un'eccessiva apprensività materna. non va mai affrontato in quanto il bambino è troppo piccolo. Secondo le ricerche l'incidenza di bambini che soffrono di Mutismo selettivo: E' maggiore nelle femmine. è simile nei maschi e nelle femmine. è maggiore nei secondogeniti. è maggiore nei maschi. Quali tra le seguenti tecniche non è opportuna nel trattamento del Mutismo Selettivo: shaping del comportamento "verbalizzare". Circle time. Estinzione del sintomo. autoaffermazioni positive. Si può parlare di abuso di una sostanza quando: è presente un uso continuativo. è presente una perdita di controllo. è presente un uso compulsivo. sono presenti un uso continuativo, compulsivo e la perdita di controllo. Come è meglio nota l'MDMA?. Ketamina. Ecstasy. Cocaina. Eroina. |