Tecniche e modelli di psicoterapia D
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Tecniche e modelli di psicoterapia D Description: Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quali dei seguenti test non è utilizzato per la valutazione della Demenza Senile?. BENDER GESTAL TEST. HIS. MMSE. ADAS. Quale dei seguenti non è tra gli obiettivi della MBCT?. Ridurre la ripetitività della preoccupazione. Ridurre la ripetitività della ruminazione. l'automaticità del funzionamento mentale usuale. ridurre la ripetitività dei pensieri irrazionali. Nella IRRT, tecnica utilizzata nel Disturbo post traumatico da stress, si utilizzano prevalentemente: I Sogni. Le relazioni significative del paziente. ricordi. Le tecniche immaginative. Quale tra i seguenti test non è utilizzato per valutare i Disturbi Ossessivi Compulsivi?. Padua Inventory. Y-Bocs. Safa O. BDI. Quali tra queste tecniche non rientra nel parent training per bambini ADHD: Time Out. Token Economy. Costo della risposta. Flooding. Quali tra i seguenti test non rientra nei test cognitivi: WISC. WAIS. WPPSI. Test di Machover. Quale test misura le dimensioni di personalità Nevroticismo, Psicoticismo ed Estroversione?. MMPI-2. Big Five Questionnaire. Eysenck Personality Questionnaire. Tremperament and Character Inventory. Quale approccio si focalizza sull'associazione di comportamenti e contesto?. Schema Therapy. ACT. Sistemico Relazionale. Analisi Transazionale. La WISC III valuta l'abilità intellettiva: di soggetti tra 2 e i 7 anni. di soggetti tra 6 e i 17 anni. di soggetti tra 6 e i 16 anni. Nessuna delle precedenti. Nel Ritardo Mentale dove è da intendersi la "sede" della disabilità?45. nelcontesto bio-psico-sociale. Nel rapporto Trа persona e ambiente. Nel funzionamento. Nella persona. Secondo l'ACT: La mente ci mette in guardia contro gli imprevisti. La mente è programmata a temere più i successi che i danni. La mente è generatrice di soluzioni. La mente sa sempre cosa è giusto per noi. Inventory of Complicated Grief - Revised for Children si somministra per la fascia d'età che va dai: 3-10 anni. 6-17 anni. 8-17anni. 6-18 anni. Secondo quale ipotesi la persona autistica, iniziando un comportamento stereotipato, riesce a sfuggire da un rapporto interpersonale da lui percepito come troppo intenso?. Ipotesi evitante. Ipotesi relazionale. Ipotesi emotiva. Ipotesi autorelogatorio. Quali tipologie di dibattito vengono utilizzate nella REBT?. Dibattito produttivo ed empirico. Dibattito empirico e logico. Dibattito strategico e produttivo. Dibattito funzionale e strategico. Qale delle seguenti affermazioni riguardo al mode work è errata?. È una "modalità organizzativa". È un tratto. È uno stato. E una "modalità espressiva". Che tipo di tecnica è quella di Jacobson?. Ristrutturazione cognitiva. Regolazione emotiva. Rilassamento. Espressione corporea. A quale dominio fa riferimento la convinzione che il proprio bisogno di stabilità non sarà soddisfatto?. Mancanza di regole. Mancanza di autonomia e abilità. Disaffezione e rifiuto. ipervigilanza e inibizione. Di quale approccio Aaron T.Beck è esponente?. Terapia psicoanalitica. Trerapia cognitivo comportamentale. Cognitivismo classico. Terapia transazionale. La sottomissione come reazione all'abbandono è un esempio di quale schema?. Primario. Preverbale. Incondizionato. Secondario. Uno tra questi strumenti non rentra negli strumenti diagnostici per la valutazione del lutto: inventory of Complicated Grief - Revised for Children. inventory of Complicated Grief. inventory of Complicated Grief - Revised for Young. Texas Revised Inventori of Grief. Per "Attaccamento di tipo C" si intende: Attaccamento sicuro. Attaccamento ansioso-evitante. Attaccamento disorganizzato. Attaccamento-resistente. Quali terapie rispondono alla definizione di sistema di psicoterapia?. terapia cognitiva, la psicoterapia strategica e la terapia sistemica. psicoterapia comportamentale, alcune terapie cognitive e la psicanalisi. psicanalisi, la terapia sistemica e la terapia cognitivo-comportamentale. psicoterapia sistemica, la terapia costruttivista e il biofeedback. Quali tra questi sono interventi per la Fobia Sociale?. DBT e PNL. RET e training assertivo. RET e disputing. Disputing e training assertivo. Da chi è ideata la Schema Therapy?. Beck. Guilford. young. Berne. In un bambino con ADDH quale delle seguenti non è una situazione stimolo?. Motivazione. Noia. Assenza di gratificazione. Lunghezza di un'attività non gradita. Secondo Marhaba la compatibilità oggettiva col tipo specifico di trattamento e l'accettazione consapevole del trattamento sono: Requisiti specifici dello psicoterapeuta. Requisiti generali dello psicoterapeuta. Requisiti generali del paziente. Requisiti Specifici del paziente. Per "Attaccamento di tipo A" si intende: Attaccamento ansioso-evitante. Attaccamento disorganizzato. Attaccamento sicuro. Attaccamento ansioso-resistente. l'affermazione "Non sopporto quando mangio troppo" è un esempio di quale categoria di idee irrazionali?. Valutazione globale di sé. Bassa tolleranza alla frustrazione. Doverizzazione. Catastrofizzazione. Quale delle seguenti affermazioni non appartiene al comportamentismo?. La mente viene considerata una sorta di black box. Il funzionamento interno della mente è per certi aspetti irrilevante. Lo studio scientifico della psicologia doveva basarsi su fatti misurabili. E fondamentale la relazione tra eventi stimolo e ambiente. Nel disturbo distimico. ..possono essere presenti episodi depressivi maggiori. ..роssonо essere presenti episodi depressivi maggiori nelle donne. ..non devono essere presenti episodi depressivi maggiori. ..non sono sempre presenti episodi depressivi maggiori. Secondo quale ipotesi i comportamenti problema vengono emessi per controllare o modificare l'ambiente e/o per ottenere conseguenze vantaggiose?. Ipotesi interpersonale. Ipotesi controllante. Ipotesi relazionale. Ipotesi comunicativa. Quali fasi prevede Kubler-Ross per l'elaborazione del lutto?. Negazione, contrattazione, consapevolezza, accettazione, ridefinizione degli obiettivi. Negazione, rabbia, contrattazione, accettazione, ridefinizione degli obiettivi. Rifiuto, rabbia, depressione, consapevolezza, accettazione. Rifiuto, rabbia, contrattazione, depressione, accettazione. |